Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * DIFFERENZE TRA BOXSTER 2.7 e S < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo calzolaro (tappo)
Nuovo utente (in prova)
Username: tappo

Messaggio numero: 23
Registrato: 03-2004
Inviato il lunedì 23 agosto 2004 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ennesima domanda da ignorante: quali sono le differenze tra la boxster 2.7 e la S???? c'è qualche differenza di assetto, del telaio oppure cambia solo la cilindrata??????

per la S quali sono le medie dei consumi (città, extraurbano, autstrada)????

e per il 2.7?????

grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (wildchild)
Utente registrato
Username: wildchild

Messaggio numero: 176
Registrato: 07-2004


Inviato il lunedì 23 agosto 2004 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti do una risposta da ignorante, poi di certo interverra' qualche possessore boxster che potra' confermare o smentire

Cilindrata, potenza (ovviamente), allestimenti. Per il resto dovrebbero equivalersi.
Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Utente esperto
Username: gian61

Messaggio numero: 632
Registrato: 11-2003
Inviato il lunedì 23 agosto 2004 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima cosa che mi viene in mente è che la 2,7 ha il cambio a sole 5 marce di derivazione Audi. Le tabelle dei consumi li trovi nei listini delle riviste del settore.

Assetto,argomento infinito,cambiano le tarature degli elementi elastici, molle e barre antirollio e chiaramente le curve di smorzamento degli ammortizzatori.Cambiano anche gli angoli caratteristici di retrotreno e soprattutto avantreno;

ma i vari bracci,montanti,portamozzi,attacchi delle barre antirollio rimangono identici,come pure del resto anche i relativi vincoli al telaio.
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 4063
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 23 agosto 2004 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio avviso, una differenza spicca su tutte (motore a parte, ovviamente): i freni! Se non ricordo male, anche il basamento della 3200 S dovrebbe essere diverso, di derivazione 911. Sempre che non ricordi male, i bracci della sospensione posteriore sono differenti. Aggiungerei che la 3200 S esce di serie con i cerchi da 17 pollici, in luogo di quelli da 16 della 2500/2700. Le restanti informazioni sono facilmente desumibili dai giornali specializzati.

CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Socio: Club 5P, AVVAC, MMVAFF - VOTA MARIO BIRRA!
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo calzolaro (tappo)
Nuovo utente (in prova)
Username: tappo

Messaggio numero: 24
Registrato: 03-2004
Inviato il lunedì 23 agosto 2004 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho chiesto a voi che usate ogni giorno queste auto per i consumi perchè non so quanto ci si possa fidare dei dati rilasciati dalla casa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 4064
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 24 agosto 2004 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con la 2500, mediamente, si fanno tranquillamente 10 KM/L.....con la 2700, idem.....la S e' un po' piu' assetata, ma siamo la'. Tutto, ovviamente, dipende da come e da dove si guida, anche se, a mio modesto avviso, quello dei consumi e' forse l'ultimo capitolo da prendere in considerazione nell'acquisto di un'auto del genere.

CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Socio: Club 5P, AVVAC, MMVAFF - VOTA MARIO BIRRA!
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo calzolaro (tappo)
Nuovo utente (in prova)
Username: tappo

Messaggio numero: 25
Registrato: 03-2004
Inviato il martedì 24 agosto 2004 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti...la mia era solo una curiosità...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 96
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 25 agosto 2004 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho un'auto "gemella" a quella di PORSCHEMAN e ti posso confermare i dati da lui dichiarati.
Aggiungo i seguenti dati recenti:
Nel mese in corso ho percorso 3.000 km con la mia boxster 2,5 andando (da Milano) prima in Croazia e poi a Sestri Levante. I tratti autostradali in Italia sono stati tutti percorsi a 130/140, in Croazia (ma solo 260 km) a 150/160 (e pochi km a 200/220); le statali, essendo panoramiche, sono state tutte percorse a bassa velocità (credo 70/90). Ogni volta che facevo il pieno, da un calcolo approssimativo ne derivava sempre una percorrenza di 10 km/litro, qualche volta anche vicina a 11 km/litro.
Penso che una "S" facendo le stesse cose (soprattutto se autostrada in 6a a 130/140) consumi lo stesso o pochissimo di più.
Sicuramente consumerà di più a velocità elevata (ma quante volte ci vai?) ed in città (ma quanti km fai in città?), ma se in città invece di 6/7 km/litro farai 5/6 km/litro che differenza fa?
Quello che fa costare di più una "S" non sono i consumi, ma il prezzo d'acquisto, di assicurazione, ed alcune manutenzioni tipo pastiglie freni, dischi freni, frizione.
Saluti.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo calzolaro (tappo)
Nuovo utente (in prova)
Username: tappo

Messaggio numero: 26
Registrato: 03-2004
Inviato il mercoledì 25 agosto 2004 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ripeto, la mia era solo una curiosità..

quindi tra il 2.7 e la S c'è anche differenza nel guidarle????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico V. (errigt2)
Utente registrato
Username: errigt2

Messaggio numero: 289
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 25 agosto 2004 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da ex possessore di S posso dirti che io non ero mai sopra gli 8km/l, ovviamente senza economie nell'utilizzo, avendo provato anche il 2,7 ti assicuro che il maggior esborso per il 3,2 e' ampiamente ripagato, soprattutto per i freni e il cambio a 6 marce.

Ciao

Enrico

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione