Autore |
Messaggio |
   
Marco (marcotorino)
Nuovo utente (in prova) Username: marcotorino
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2016
| Inviato il giovedì 06 ottobre 2016 - 21:51: |
|
Ciao a tutti, sono Marco da Torino, 29 anni e dopo continui ripensamenti ed indecisioni sul comprare o meno una Boxster oggi forse ho trovato una vettura interessante tramite un conoscente che vorrebbe liberarsene. Si tratta di una 987 3.4 S 295cv, anno 2008, cambio manuale, nera, 65k km, e versa in buone condizioni di carrozzeria ed interni. Prima di procedere all'acquisto però volevo fare alcune domande a voi esperti, immagino che tali argomenti siano stati già trattati sul forum e chiedo scusa in anticipo per le eventuali ripetizioni... -Affidabilità: sono a conoscenza del problema diffuso al cuscinetto dell'albero intermedio che affligge i primi Boxster e 996. Il Boxster in questione secondo voi ha già recepito tale modifica oppure è ancora uno dei motori potenzialmente a rischio? -Manutenzione: cosa prevede il programma service per questa vettura?I tagliandi sono da eseguire ad ogni quanti km/anni? La distribuzione è a catena o cinghia?Nel caso fosse a cinghia, ogni quanto è consigliabile sostituirla?Arrivati a 65k km/8 anni ci sono lavori che vanno oltre i soliti cambi olio/filtri in previsione entro i 100k? -Capote: ho notato che su questo esemplare la capote non aderisce perfettamente nella zona posteriore/alta del finestrino lato guidatore: esiste una possibilità di registrare la capote oppure questo è sintomo di un grave difetto?Quanto costerebbe una completa sostituzione della capote?Lo domando anche perché purtroppo sono presenti anche delle antiestetiche grinze dovute all'apertura/chiusura della stessa mentre era bagnata. Se mi offrissero la possibilità di provarla su strada, ci sono ulteriori e specifici controlli da fare oltre i classici per individuare rumori/vibrazioni ecc.? Dovendo fare di questa la mia unica vettura volevo sentire alcuni pareri da parte di chi ci percorre 15/20k km/anno riguardanti i consumi medi ed il confort generale di guida: è fattibile o no? Grazie mille per il vostro aiuto e pazienza che dimostrerete Marco |
   
marco ruschena (skure)
Utente registrato Username: skure
Messaggio numero: 131 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 07 ottobre 2016 - 01:32: |
|
Confort totale, ma se hai due auto è meglio. Te ne serve una che consumi poco, e magari da città, per affrontare dossi e minchiate varie senza patemi. Porsche come prima e unica macchina da città, manco se sei ricco. perché se sei ricco...utilizza un auto comoda e parca per la routine (tranne ovviamente quando hai la scimmia di guidare la tua porsche...), e piuttosto porta la P qualche volta in pista oltre che nelle strade extraurbane!! Il problema che hai alla capote è una banalità, ed è dovuto all'usura di un paio tiranti interni. Io ho risolto con meno di 100 euro in un officina di bravi mecchi proprio a torino...(sono di torino ))) NON FARLO IN PORSCHE. Consumi medi....mmm...dipende prima di tutto dall'utilizzo che ne fai, ancor più che dal piede. Se tanta città, o poca. Con piede leggero in extraurbane puoi fare tranquillamente gli undici. Facendo una "prova speciale di consumi", in sola autostrada, magari un lunga tratta tutta d'un fiato a 120 km di media, ti avvicini ai 12. Quando pesti fai anche i 4 km/l... In città con una s fare i 7-8 km/litro (con molta attenzione..) è un lusso. |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1460 Registrato: 11-2011

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2016 - 01:55: |
|
Alcuni sabati fa nella mia città ho avuto il piacere di mettere il lato b su questa.Molto bella ma il 4 cilindri però ...!!  |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1507 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2016 - 09:32: |
|
Ottima scelta, macchina divertente e che non va piano. 1) Per l'affidabilità non preoccuparti, il 295CV non ha mai dato problemi. 2) Tagliando ogni 30mila km o 2 anni, ovviamente dipende dall'uso. Se fai pochi km e brevi tragitti, meglio anticipare a 15mila km o 2 anni. Se ci fai pista spesso, meglio ogni 10mila km. Se fai un uso da w-end, tratti autostradali e poca città, puoi anche spingerti fino ai 20mila km, i 30mila km li eviterei anche se un mio amico che l'ha prese nuova ci ha fatto 120mila km con 4 tagliandi in 4 in 5 anni, mai nessun problema e consumo olio zero...ma faceva solo autostrada. La distribuzione è a catena, ti consiglio di far ispezionare la cinghia servizi...e se brutta o usurata sostituirla. Dopodichè un bel tagliando liquidi e filtri è sufficiente. Per la capote, o trovi un carrozziere che se ne intende, oppure sonda prima cosa ne pensano in Porsche...per capire se sanno da dove deriva il problema. In alcuni CP effettivamente di capote ne capiscono ben poco...ma non tutti. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
|