Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (nikstar)
Nuovo utente (in prova) Username: nikstar
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2016

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 03:01: |
|
Ciao a tutti ringraziandovi in anticipo avrei bisogno di qualche informazione. Io vivo a Formello un paesino nel Lazio e vorrei sapere quanto costa circa annualmente mantenere una una Porsche Boxster (986) 2.7 ad esempio dell'anno 2002 con Km 120.000 Io premetto che la userei solo nel fine settimana per farci circa almeno un 120km. Vorrei acquistarla penso a breve se non costa una tombola mantenerla.... Ma non sò proprio quanti soldi circa all'anno ci vogliano per mantenerla. Ad es. per il Bollo, assicurazione e tutte le spese obbligatorie che possano esserci 3.000 euro possono bastare ?.... Mi potreste elencare le spese che si fanno normalmente ogni anno ? ? (Messaggio modificato da Nikstar il 20 settembre 2016) |
   
Alessandro (nikstar)
Nuovo utente (in prova) Username: nikstar
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2016

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 17:09: |
|
Lo so che l'assicurazione può oscillare di cifra ma orientativamente non voglio sapere l'esatta cifra e giusto per sapere più o meno circa su che cifra siamo all'anno.... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1478 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 17:28: |
|
Con 3mila Euro riesci a pagare bollo (meno di 1000 Euro), assicurazione e tagliando biennale. Un tagliando normale in CP costa intorno ai 500 Euro, se ti rivolgi a officine indipendenti puoi spendere qualcosa meno. Ovvio, che quando tocca sostituire le gomme si parla di circa 800 Euro, idem quando tocca sostituire le pastiglie freno. Per il resto, a parte le sostituzioni dei vari liquidi non ci sono esborsi di denaro particolari. Visto il chilometraggio, valuta lo stato della frizione, il funzionamento dell'aria condizionata... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Claudio B (cb987)
Utente registrato Username: cb987
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2015

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 18:45: |
|
Io ho una 987 2.7, presa due anni fa con 55.000 km. Bollo: 550 euro (Lombardia) Assicurazione (con furto/incendio e cristalli nella classe migliore): circa 900 euro 4 Gomme estive: circa 900 euro 4 Gomme invernali: idem In due anni ho fatto 13.000 km e speso poco più di 1500 euro in un'officina indipendente (controlli vari, dischi anteriori, pulizia radiatori, 2 cambi olio motore, cambio liquido freni, cinghia servizi e candele) A mio parere, se non intervengono problemi gravi, con 2000/2500 euro all'anno (gomme...e benzina escluse) ce la puoi fare. Ciao |
   
Alessandro (nikstar)
Nuovo utente (in prova) Username: nikstar
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2016

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 19:56: |
|
io la Boxster (986) 2.7 anno 2002 l'ho trovata da un privato a 12.000 euro ma con ben 120.000 km. Non so proprio che fare perchè se si sfonda qualcosa di serio vado subito a piangere dai meccanici della Porsche mentre si fanno due risate... ma tu la 987 2.7, presa due anni con 55.000 km quanto l'hai pagata ? L'hai presa da un privato rischiando oppure da una concessionaria che ti ha incluso anche la garanzia di un anno ? |
   
Claudio B (cb987)
Utente registrato Username: cb987
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2015

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 20:53: |
|
La mia è del 2006 ed è costata 2 anni fa circa 20.000 euro; presa da un rivenditore con garanzia di un anno, che per fortuna non è servita. C'è chi dice che 120.000 non sono nulla per una Boxster; io penso che dipende da come sono stati fatti. Nel dubbio io ho optato per una più fresca. Comunque valuta tutto l'insieme della vettura ma, se puoi, ti consiglio di puntare su una 987 di una decina d'anni, sui 20k se ne trovano. Ciao |
   
Roberto (darkeagle)
Utente registrato Username: darkeagle
Messaggio numero: 122 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 21:02: |
|
120k km non sono tanti, ma a quel chilometraggio se non son già stati fatti dovrai pensare a rifare freni e frizione (se son da fare fatti fare un bello sconto!) per i costi, se hai stimato un budget di 3k euro l'anno puoi stare tranquillo che te la puoi permettere! facendo meno di 5k km all'anno di spesa obbligatoria e piena avresti solo il bollo, l'assicurazione puoi fermarla quando non la usi magari nei mesi invernali, e le gomme ti durano più di una stagione, così come il tagliando lo puoi fare ogni due anni (Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
|
   
Alessandro (nikstar)
Nuovo utente (in prova) Username: nikstar
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2016

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 21:23: |
|
quindi ricapitolando queste sono le normali spese all'anno per la boxster 2.7 : 550 euro per il bollo 1.500 euro per l'assicurazione (bonus malus la mia classe è la 15esima purtroppo) il tagliando annuale quanto viene ? questo mi manca a quanti chilometri va fatto ? Gomme che vadano bene sia per l'estate che per l'inverno non si possono mettere ? |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 4759 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 21:44: |
|
Tagliando ogni 12 mesi 4 0 0 euro circa senza aver problemi Tessera poschemania n. 2091 Gruppo magnagreco
|
   
Alessandro (nikstar)
Nuovo utente (in prova) Username: nikstar
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2016

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 23:29: |
|
quindi 400 euro obbligatori ogni 12 mesi.... però i tagliandi non capisco non vanno a chilometri ? Cioè ad esempio io possiedo la Volkswagen Tiguan e vado a fare i tagliandi in base ai chilometri percorsi, quando arrivo a un Tot chilometri mi si accende una spia che indica di portarla in officina a fare il tagliando... invece nel caso della Porsche Boxster come funziona ? Scusatemi, devo andare obbligatoriamente a fare i tagliandi per forza ogni 12 mesi anche se la uso poco non si accende una spia del quadrante ? |
   
Claudio B (cb987)
Utente registrato Username: cb987
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2015

| Inviato il martedì 20 settembre 2016 - 23:59: |
|
Non ci sono obblighi su auto che non sono in garanzia. L'olio sarebbe meglio cambiarlo almeno ogni 18 mesi. Per il tagliando dipende da quanti km fai in un anno...e da come li fai...la spia del service non è un problema e se trovi un'officina indipendente che ha l'attrezzatura si resetta in un attimo. In fin dei conti e' un'auto come le altre...solo da trattare con l'attenzione in più che si merita. Ciao (Messaggio modificato da Cb987 il 21 settembre 2016) (Messaggio modificato da Cb987 il 21 settembre 2016) |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 4760 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 21 settembre 2016 - 08:45: |
|
il miglior metodo e' un cambio olio ogni 12 mesi indipendentemente dai km percorsi . Tessera poschemania n. 2091 Gruppo magnagreco
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1479 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 21 settembre 2016 - 11:33: |
|
Direi che salvo usi gravosi come pista o urbano prevalente (urbano di Milano o Roma), 24 mesi o 15mila km sono il limite onesto sia per il portafoglio che per la vettura. L'olio degrada in 3 casi: - uso in pista per l'80% dei chilometri totali (non 30 minuti all'anno) - uso cittadino, frequenti accensioni, motore sempre al minimo causa code, pochissima autostrada - fermi auto prolungati e ripetuti, per prolungato si intende dalle 3 settimane in poi Viceversa un uso settimanale, o anche solo del w-end, con autostrada e giri extraurbani permette ad olii come il Mobil 1 di arrivare al compimento dei 24 mesi e 15/20mila km con ancora un buon potere lubrificante e senza aver un decadimento degli additivi. Poi se ogni 12 mesi lo si cambia cmq non si sbaglia, anzi... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
gianluca (jikkiu)
Nuovo utente (in prova) Username: jikkiu
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2016
| Inviato il mercoledì 21 settembre 2016 - 16:44: |
|
Racconto la mia esperienza che si racchiude in una frase...essere "povero" e mantenersi una porsche...ahahahaha Sono da poco possessore di una boxster 2.5 del 98 con 198.000 km l'ho pagata 5500€ da un privato che la teneva per hobby e aveva i soldi veri di famiglia....hahahaha Sono di roma Spese obbligatorie: Bollo 490€ Assicurazione con genertel furto incendio assistenza stradale Classe 1 costo 1050€ Come da altro questo mio post: http://http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/788752.html?1473582586 Sto facendo un tagliandone con pasticche dischi ecc (leggi il mio post per info potrebbe esserti utile), materiale e manodopera, si aggirerà sui 1000€ circa di spesa...compro TUTTO online e lo porto dal mio meccanico di fiducia, così si risparmia notevolmente...non porterò mai la macchina in porsche, non posso permettermelo :-) Il mio utilizzo è week end e ogni tanto serale quindi forse nei mesi invernali bloccherò assicurazione (genertel lo permette) Le gomme penso che a roma visto il nostro clima ne basta un treno "mix wet e dry" ... invece penso che al nord italia,vista la neve, servano obbligatoriamente due treni di gomme Olio MOBIL 1 visto il mio utilizzo ogni tanto rabocco e lo cambierò ogni 24 mesi e tagliando filtri credo stesso tempo Consumi benzina 10 L/100KM Spero di esserti stato utile,visto che prima di comprarmela aveva fatto il tuo stesso studio |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9111 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 21 settembre 2016 - 18:05: |
|
Ciao Nikstar il problema oggi di questa auto e' che i pezzi di ricambio sono Porsche e sono prezzi da Porsche avoglia a comprare su autoparti , rosepassion ecc ma quando si tratta di un pezzo di ricambio che magari loro non hanno online bisogna andare al cp e ordinare con relativo esborso.... 120.000 sono pochi ma non sono neanche pochi considera che a quel km dovrai nei prossimi mesi dovrai anche considerare il cambio degli ammirtizzatori e su un auto di Ics anni fanno la differenza tra tenerla in strada e sentirla ondeggiare a 100 all ora in autostrada......( costo dai 1500 in su ) , dischi freno? Qualcuno compra su autoparti dischi a 89.00 euro l uno .... In confidenza nn so se affiderei la mia vita a dischi non originali..... Una Porsche e' Porsche anche da vecchia .... Il bollo la benzina le gomme le puoi conteggiare ma l imprevisto e i costi dei ricambi no.... (Messaggio modificato da Danielterry il 21 settembre 2016) CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
hello (hello)
Utente esperto Username: hello
Messaggio numero: 548 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 10:19: |
|
Lungi da me fare i conti in tasca ad altri ma ricordo che acquistare un'auto oltre i 2000cc incide nel calcolo della ricostruzione del reddito presunto...anche se vecchia e con tanti km. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 599 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 11:40: |
|
L'accertamento induttivo (c.d. "redditometro") a tappeto è uno strumento che l'Agenzia delle Entrate ha abbandonato da anni per quel che ne so. E in ogni caso oggi i parametri sono del tutto differenti da quelli impiegati anni fa (KW e non più cilindrata, più altri indicatori). Quoto comunque danielterry! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 174 Registrato: 10-2014

| Inviato il venerdì 23 settembre 2016 - 10:34: |
|
I calcoli che ti hanno fatto sono tutti corretti...ricordati degli imprevisti, che a 120k Km ci possono sempre essere. |
   
marco ruggieri (romekmaru)
Nuovo utente (in prova) Username: romekmaru
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2016

| Inviato il domenica 27 novembre 2016 - 17:18: |
|
Buona sera possessore di un belllissima 986 del 1998 sono stato molto fortunato dalle ricerche effettuate l auto è rimasta ferma 7 ani in un concessionario tedesco che era in stato di sequestro importata nel 2005 a km zero due porpietari l ultim a fattura alla mano ha speso 330o euro a novembre del 2014 ho di recente acquista Tató un set di dischi e freni da una casa americana che mi stata consigliata da una amico che vive negli usa costo totale meno di 400 euro li monterò al prossimo cambio preventivato per maggio 2017 la mia auto ha al momento74000 km acquistata a marzo 2016 ci ho gia fatto 12000 km in vera tranquillità riguardo al prezzo vorrei rispondere all amico di roma Un mio amico quando ha saputo che avevo acquistato una Porsche mi ha chiesto quanto fa al litro gli ho risposto se ti fai dellle domande simili non dovresti acquistare auto del genere goditela i soldi saranno sempre ben spesi adoro guidare la mia boxer aperta di notte io il motore e le stesse tutto questo ha un prezzo sta a noi. Godercelo Non esistono porsche usate esistono solo nuovi proprietari saluti a tutti Non esistono porsche usateesistono nuovi proprietarii
|
   
marco ruggieri (romekmaru)
Nuovo utente (in prova) Username: romekmaru
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2016

| Inviato il domenica 27 novembre 2016 - 17:29: |
|
Per chi fosse interessato acquistati tramite. Ebay  Non esistono porsche usateesistono nuovi proprietarii
|
   
marco ruggieri (romekmaru)
Nuovo utente (in prova) Username: romekmaru
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2016

| Inviato il domenica 27 novembre 2016 - 17:35: |
|
Riguardo la citazione di Indro Ontanelli non ho parole ed infatti nn mi è mai piaciuto montanelli forse in Italia tagliano. Le gomme , non so dove vivi tu ma permettimi di fare un paragone. in america ti ammazzano per un paio di scarpe viva l Italia e gli italiani. Porschisti Non esistono porsche usateesistono nuovi proprietarii
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 647 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 27 novembre 2016 - 17:47: |
|
Ma hai la tastiera rotta? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro (nikstar)
Nuovo utente (in prova) Username: nikstar
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2016

| Inviato il martedì 29 novembre 2016 - 01:16: |
|
Per Cristiano (24ct): Penso che stia usando una vecchia tastiera della famosa ex azienda Commodore oppure un vecchio Olivetti con tastiera incorporata al suo buon vecchio monitor. Però da come si legge in effetti molti tasti sembrano non funzionare. (Messaggio modificato da Nikstar il 29 novembre 2016) (Messaggio modificato da Nikstar il 29 novembre 2016) |