Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Tagliandone e controllo 986 del 1998 appena presa 198.000 km < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (jikkiu)
Nuovo utente (in prova)
Username: jikkiu

Messaggio numero: 13
Registrato: 08-2016
Inviato il domenica 04 settembre 2016 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi, come magari si nota dai miei recenti post aperti, sono da poco possessore di una porsche 986 2.5 del 1998 cambio manuale

Mi sono voluto togliere questo sfizio visto che l'ho trovata ad un prezzo, secondo me, davvero valido

Visto che il vecchio proprietario era un "cane" non so nulla dello stato di manutenzione di questa auto...la gestiva la moglie a milano

Su autoparti.it, per partire da un punto ZERO, ho deciso di eseguire i seguenti interventi:
Filtro Carburante
Filtro Olio Motore
Filtro Aria
Filtro Abitacolo
Olio Motore 9 litri Mobil 1 Peak Life 5w-50
Kit 6 candele motore
Pasticche freni posteriori (ho la spia accesa ed il mio meccanico ha detto quelle dietro sono esaurite invece quelle davanti ancora 5-6000 chilometri li faranno)

ho anche i dischi freno un po' ovalizzati (di più quelli davanti) ma magari al prossimo cambio pasticche, eseguo anche questo lavoro

Poi mi chiedevo:
secondo voi devo far controllare altro?
io non devo cambiare olio del cambio visto che è manuale giusto?
faccio cambiare anche olio dei freni? o non ne ho bisogno?
le candele le cambio obbligatoriamente o posso lasciare quelle che ci sono?...raramente all'accensione tarda sforzando 2-3 secondi per accendersi...poi la macchina va benissimo almeno per quello che ne capisco...consuma e brucia un po' di olio ma non mi sembra una cosa assurda.

qualsiasi consiglio è ben accetto
Grazie ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 184
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 04 settembre 2016 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, dipende dagli interventi che ha fatto in questi anni, bisognerebbe sapere la storia dell'auto... comunque, visto che ci sei, olio freni e olio cambio, sarebbero obbligatori... magari non sono mai stati cambiati... per i dischi anteriori ... attenzione perché se ovalizzati, rischi di buttare via le pasticche nuove che non si adattano bene... Se non sono troppo finiti come spessore, prova a farli rettificare...
Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 4727
Registrato: 03-2013


Inviato il domenica 04 settembre 2016 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con quei km sicuro che ti serve pure frizione e paraolio per qualche perdita
Tessera poschemania n. 2091
Gruppo magnagreco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 4728
Registrato: 03-2013


Inviato il domenica 04 settembre 2016 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai foto?
Tessera poschemania n. 2091
Gruppo magnagreco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (jikkiu)
Nuovo utente (in prova)
Username: jikkiu

Messaggio numero: 15
Registrato: 08-2016
Inviato il domenica 04 settembre 2016 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi
Allora
Frizione va bene non vedo il motivo di cambiarla
Fluida e cambia bene
Paraolio quando l'ho fatta mettere sul punto per alcuni controlli anche il meccanico mi ha detto che è meravigliato dal fatto che ha solo un po di olio che trasuda ma che sta bene la macchina....ha detto "magari tutte fossero così con 200.000 km"
Per quanto riguarda la sostituzione dell'olio cambio e olio freni sono daccordo
Che tipo di olio devo comprare?
Non sono esperto
Per il motore come suddetto uso 5w-50 mobil 1
Ho notato che oggi se ho i fari accesi la macchina fatica ad accendersi come se la batteria fosse scarica....puó dipendere anche dallo "spunto" delle candele esaurite che ho?

Per i dischi pensavo di cambiarli se non sbaglio li ho visti su autoparti a 70€ alla fine rettificarli non costa uguale?

Scusate se dico cavolate ma sto comprando tutto per portarlo al mio meccanico e non voglio sbagliare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 185
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 04 settembre 2016 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a ricaricare la batteria tutta la notte, magari è ancora buona ma, scarica... per i dischi, se li cambi è meglio.. olio freno prendi un DOT 4 olio cambio.. io ho rimesso quello originale... tanto non si cambia spesso... il Mobil 1 di quella gradazione.. è l'ideale... le candele... falle smontare e guarda il consumo degli elettrodi... magari sono state cambiate da poco... una semplice pulitina con spazzola di metallo può bastare....
Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 186
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 04 settembre 2016 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I lavoretti da fare su un auto di quella età sono tanti... se non è nuova, impermeabilizzazione capotta, lucidatura trasparente posteriore... ecc....
Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (jikkiu)
Nuovo utente (in prova)
Username: jikkiu

Messaggio numero: 16
Registrato: 08-2016
Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRAZIE SANDRO

Premessa:
questa macchina la voglio far tornare piano piano nuova e bella,quindi farò tutto il necessario ma sempre secondo le mie tasche :-) e senza fretta

allora per le candele,chiedergli al meccanico di pulirle ecc ecc è una cosa particolare e magari, tanto non te lo fa...le faccio cambiare e basta

per i dischi sono daccordo li cambio tutti e 4

olio freni prendo un dot 4 come mi hai consigliato (quanti litri servono ?)

non ho capito cosa devo prendere per olio cambio...tu hai detto rimesso quello originale...cioè? (e comunque quanti litri servono ?)

olio motore ok mobil 1

per quanto riguarda l'estetica la macchina sul cofano ha delle macchie di cancellazione vernice dovute dal sole e ha i paraurti posteriori e anteriori con i classici segni di spaccature dovuti a quando ti "appoggi" mentre parcheggi
Ho sentito in gioro per farla riverniciare tutta e per ora meno di 1500€ non ho trovato....tempo al tempo senza fretta

per la cappotta ha gia preso un bel diluvio estivoin montagna ma ha retto bene...ma si può far "ricolorire" e magari sistemare in alucni punti?

per gli interni in pelle non posso lamentarmi ma ho gia sentito alcuni preventivi di tappezzieri

(Messaggio modificato da jikkiu il 05 settembre 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1464
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I dischi cambiali e mettili di buona qualità.

Per quanto riguardo l'olio del cambio usa: Mobil Delvac Synthetic Gear Oil 75W-90 o un olio simile ma con gradazione 75W-90.

Per stare tranquillo farei anche ispezionare la cinghia dei servizi (va smontato il pannello di moquette) dietro ai sedili.

Per la batteria, ne metterei una nuova così da non avere troppi pensieri e poi se non la userai spesso compra un mantenitore C-tek.

Una bella pulita ai sedili e successiva incremata.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca G (_il_)
Utente registrato
Username: _il_

Messaggio numero: 66
Registrato: 03-2015
Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi permetto di suggerire la sostituzione del liquido refrigerante
de Porschibus non disputandum est!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1465
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona idea anche quello!

Dopodichè va usata e dopo si sistema quella di cui c'è bisogno.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (jikkiu)
Nuovo utente (in prova)
Username: jikkiu

Messaggio numero: 17
Registrato: 08-2016
Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok per il liquido refrigerante anche se la vaschetta è piena fino all'orlo

la 986 ha solo la cinghia servizi vero? e per la distribuzione ha la catena...giusto?

prima di comprare tutto su autoparti.it posto il carrello qui così mi consigliate se ho scelto prodotti e marche buoni

domande
quanti litri olio cambio servono?
quanti litri olio freni servono?
litri olio motore gai lo so sono 9 :-)

(Messaggio modificato da jikkiu il 05 settembre 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1466
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è una questione di livello, è che dopo 18 anni il liquido refrigerante perde parte delle sue proprietà e potrebbe creare incrostazioni nel circuito refrigerante.

Cinghia per i servizi e catene per la distribuzione.

Per il cambio servono 2.25 litri per il 5 marce o 2.8 litri per il 6 marce.

Per olio freni, prendine 4 litri, considerando che qualcosa va perso nello spurgo dovrebbero bastarti.

Per il motore ordinane 10Litri così poi hai il litro per i rabbocchi.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter (tentatodaboxster)
Utente registrato
Username: tentatodaboxster

Messaggio numero: 39
Registrato: 05-2016
Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando hai preso i dischi e pastiglie fammi sapere che è' una lavoro che voglio fare anche io.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 187
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari se cambi liquido raffreddamento, fallo diluire con h2o distillata e non con h2o del rubinetto che contiene calcare... te lo suggerisco perché i meccanici non si preoccupano molto di questa cosa, io uso h2o dell'asciugatrice per i panni, invece di buttarla, la conservo..
Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (jikkiu)
Nuovo utente (in prova)
Username: jikkiu

Messaggio numero: 18
Registrato: 08-2016
Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 02:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie davvero a tutti
Domani procedo con mettere le cose nel carrello su autoparti.it
Ma prima di confermare l'ordine lo posto qui per il vostro parere sulla scelta dei componenti e marche

Che ne pensate del ki renovo che si trova su ebay per ricolorire la cappotta e renderla idrorepellente?
Qualcuno lo ha usato o ha idee migliori?
Grazie davvero a tutti

(Messaggio modificato da Jikkiu il 06 settembre 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca G (_il_)
Utente registrato
Username: _il_

Messaggio numero: 69
Registrato: 03-2015
Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca, ho tirato io in ballo il discorso del liquido refrigerante e Sandro ha giustamente sottolineato di utilizzare acqua demineralizzata per la diluizione, desideravo comunicarti che ne servono circa 22 litri in totale (liquido + acqua)! Il kit Renovo l'ho già utilizzato e posso dirti che è al top nel mercato. Per acquistarlo puoi utilizzare anche il sito www.lacuradellauto.it, con il quale il presente forum ha stipulato apposita convenzione. Saluti.
de Porschibus non disputandum est!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro M. (duetto)
Utente registrato
Username: duetto

Messaggio numero: 66
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma ....4 litri di olio dei freni??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca G (_il_)
Utente registrato
Username: _il_

Messaggio numero: 70
Registrato: 03-2015
Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Liquido freni? A me, utilizzando un flacone da 1 litro, ne è avanzato pure...
de Porschibus non disputandum est!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (jikkiu)
Nuovo utente (in prova)
Username: jikkiu

Messaggio numero: 19
Registrato: 08-2016
Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok compro 2 litri di olio freni :-)
Ottima info quella del liquido refrigerante grazie ancora
Grazie anche per aver confermato del renovo...mi sembra il migliore leggendo online
Io ho delle piccole "strusciatine" dove il tessuto si è rovinato sulla cappotta...non è bucata non entra acqua...come potrei sistemarla?
Grazie e rigrazie ancora a tutti non pensavo un aiuto così veloce preciso e gentile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1468
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo scrivere 0,4 Litri, quindi un flacone da un litro basta e avanza!

Scusate!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca G (_il_)
Utente registrato
Username: _il_

Messaggio numero: 71
Registrato: 03-2015
Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ehhhh, gran bel quesito quello sulle "strusciatine" alla capote... quando una tela qualsiasi si sfibra è impossibile recuperare al danno fatto! Esistono dei palliativi per mimetizzarlo, come i rigeneranti per capote che troverai all'interno del kit renovo stesso e che renderanno la superficie di un colore più uniforme. Altro rimedio, purtroppo, non lo conosco. Si tratta di normale usura in prossimità dei leveraggi e snodi della capote, una volta danneggiata del tutto non rimane che la sostituzione.
de Porschibus non disputandum est!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (jikkiu)
Nuovo utente (in prova)
Username: jikkiu

Messaggio numero: 20
Registrato: 08-2016
Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi
ho fatto il carrello di autoparti.it ancora devo eseguire il pagamento...come nuovo utente ho uno sconto del 5% e mi costa totale 417,75€ compresa l'opzione,Ordine Securizzato,così se qualcosa non va la rendo indietro gratis.
Per favore ditemi cosa ne pensate sulle marche, tipologie,modello e tutto quello che vi viene in mente :-)

Eccolo:

KNECHT, Filtro aria
N° d'articolo: LX 566/1
17,98 €

FEBI BILSTEIN, Olio cambio
N° d'articolo: 14738
3 LITRI 44,94 €

KNECHT, Filtro carburante
N° d'articolo: KL 80
19,98 €

VAICO, Filtro olio
N° d'articolo: V45-0031
8,98 €

FILTRON, Filtro, Aria abitacolo
N° d'articolo: K1020
8,98 €

A.B.S., Disco freno
N° d'articolo: 17073
Assale posteriore 2 DISCHI 61,96 €

A.B.S., Disco freno
N° d'articolo: 17074
Assale anteriore 2 DISCHI 63,96 €

ATE, Kit pastiglie freno, Freno a disco
N° d'articolo: 13.0460-4814.2
Assale anteriore 4 pasticche 99,96 €

ATE, Kit pastiglie freno, Freno a disco
N° d'articolo: 13.0460-4988.2
Assale posteriore 4 pasticche 62,98 €

OLIO MOTORE LO PRENDO DA EBAY MOBIL 1

Domande:

- Le pasticche le ho scelte con il sensore di usura...obbligatorio per collegare la spia che si accende sul cruscotto...giusto? dico bene?

- Antigelo ne ho preso un litro ma visto che servono 22 litri...metto 21 litri di acqua demineralizzata? o che rapporto devo usare?

- Ho scelto febi olio cambio, ma il sito non dice che tipo è? dice solo che va bene per la mia auto...che faccio?

- Cinghia srvizi non l'ho messa,la cambio a priori? che ne dite? oppure se la cambio poi devo far sostituire anche altre puleggie o la pompa dell'acqua ecc ecc?

- "Particolare" che le pasticche freno costano più dei dischi freno

Grazie ancora a tutti

(Messaggio modificato da jikkiu il 08 settembre 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 188
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 06:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella spesuccia... perché non metti il filtro da corsa BMC o K&N al posto di quello di carta originale... costa sui 60 e ma è eterno, va solo rigenerato.. io lo consiglio, La cinghia servizio, anche quella , se mai sostituita, sarebbe meglio comprarla con anche le pulegge e la pompa h2o... se è ancora quella originale originale, è durata abbastanza.. magari la girante è consumata.... Io presi il liquido originale P. quello rosso non diluito... ore non ricordo se poi ho fatto 1\3 oppure 1\2 con h2o demineralizzata ... comunque altri amici del forum potranno essere più precisi....
Ciao
Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca G (_il_)
Utente registrato
Username: _il_

Messaggio numero: 72
Registrato: 03-2015
Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo assolutamente con Sandro, in special modo sull'utilizzo di un filtro aria BMC o K&N (io ho installato il BMC), poichè le auto per questioni di omologazione e rumorosità vengono equipaggiate con filtri aria poco permeabili. In sostanza è come se noi tentassimo di respirare attraverso una cannuccia, respiriamo sì ma a fatica!! Senza peraltro tener conto che la maggiore spesa (una 70ina di euro) si ammortizza nel tempo, dato che basta pulirlo periodicamente anzichè sostituirlo. Per il resto ritengo che Gianluca abbia acquistato i prodotti corretti. Saluti.
de Porschibus non disputandum est!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 577
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antigelo: ne devi prendere 22 litri già pronto per motori in alluminio.

Non 1 litro da diluire 22 volte :-)... alla fine non ci rimane nulla !!!

Poi tassativamente candele nuove...non so se hai mai visto un danno da elettrodo che si stacca perché mai cambiate.

(Messaggio modificato da 24CT il 08 settembre 2016)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente esperto
Username: hello

Messaggio numero: 544
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il liquido refrigerante equipollente all'originale Porsche è il total glacelf auto supra. Va diluito al 50%. Se il tuo non è quello originale (rosa) devi pulire l'impianto prima di cambiarlo...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter (tentatodaboxster)
Utente registrato
Username: tentatodaboxster

Messaggio numero: 40
Registrato: 05-2016
Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda che forse le pastiglie anteriori le hai messe due volte (il kit ne ha gia' 4)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (jikkiu)
Nuovo utente (in prova)
Username: jikkiu

Messaggio numero: 21
Registrato: 08-2016
Inviato il sabato 10 settembre 2016 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie walter è vero le ho messe 2 volte

ATE, Kit pastiglie freno, Freno a disco
N° d'articolo: 13.0460-4814.2
Assale anteriore 4 pasticche 99,96 €

costano 49,98 €
grazie

----------------------------------

cristiano 22 litri di liquido refrigerante? wow una bella spesa pure per questo....

----------------------------------

hello grazie del consiglio magari gia diluirlo al 50% qualcosa risparmio

----------------------------------

Per il filtro d'aria seguendo il vostro consiglio prenderei questo
N° d'articolo: 33-2773
K&N Filters Filtro aria
con queste misure
Altezza [mm]: 24
Larghezza esterna [mm]: 176
Lunghezza esterna [mm]: 238

ma come mai le misure del filtro classico commerciale da me scelto e degli altri filtri sono differenti?

Altezza 1 [mm]: 32,3
Altezza [mm]: 32,3
Lunghezza 1 [mm]: 242
Lunghezza totale [mm]: 242
Larghezza 1 [mm]: 178
Larghezza [mm]: 178

N° d'articolo: LX 566/1
KNECHT Filtro aria
N° d'articolo: C 2558/5
MANN-FILTER Filtro aria
N° d'articolo: LX 566/1
MAHLE ORIGINAL Filtro aria

---------------------------

sandro la pompa h20 puleggia e cinghia sono le sguenti?

N° d'articolo: 6PK1930
DAYCO Cinghia Poly-V Aggr. condotti: Alternatore Aggr. condotti: Servopompa Aggr. condotti: Pompa acqua
10,98 €

N° d'articolo: V45-50001
VAICO Pompa acqua Ruota a pale di metallo meccanico
102,98€

invece questo sembra il kit completo di
pompa puleggia e cinghia vero?

N° d'articolo: 980266
GK Pompa acqua con puleggia cinghia Poly-V con guarnizione meccanico Puleggia calettata
per PORSCHE
177,98 €



GRAZIE A TUTTI
}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente esperto
Username: hello

Messaggio numero: 545
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 10 settembre 2016 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se cambi la pompa dell'acqua, potresti pensare ad un termostato ad apertura anticipata...mi pare costi 40 euro, trovi un po di info sul forum.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (jikkiu)
Nuovo utente (in prova)
Username: jikkiu

Messaggio numero: 22
Registrato: 08-2016
Inviato il domenica 11 settembre 2016 - 01:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hello ho letto un po qua e la
e ho trovato
termostato wahler ad apertura anticipata
praticamente fa attaccare la ventolaad una tempertura minore di gradi?
per non rompere IMS giusto?
ma che è sto IMS???? ahahahahaha
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente esperto
Username: hello

Messaggio numero: 546
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 11 settembre 2016 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stai scoperchiando il vaso di pandora ma cerco di riassumere in 2 righe: alcune vetture (boxster, 996, 997) hanno manifestato un problema al cuscinetto dell'albero intermedio (IMS). se il cuscinetto si grippa, l'albero va fuori sede con immancabili ripercussioni sul motore. Sono state formulate svariate teorie ma alla fine sono tutti d'accordo sul fatto che il tutto è generato da mancanza di lubrificazione e raffreddamento.
Alcune teorie parlano di esemplari difettosi, statisticamente infatti il problema si ravvisava intorno ai 70K Km (il tuo motore con 200K km ha superato abbondatemente questo chilometraggio).
Per migliorare la lubrificazione basta cambiare olio + spesso, x il raffreddamento, liquido in ordine e radiatori puliti ma alcuni montano il termostato wahler ad apertura anticipata per evitare il surriscaldamento in determinate condizioni (se ben ricordo anche il 997 dovrebbe avere un termostato che apre prima rispetto alla 996).
Ogni volta che cambi frizione, fai controllare che non ci siano perdite d'olio dalla zona IMS (se poi sei dubbioso, puoi anche decidere di cambiarlo con uno ceramico + resistente). Attenzione che potresti ravvisare perdite d'olio nella stessa zona ma dovute alla guarnizione RMS che è un po più su (cosa del tutto normale).
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione