Autore |
Messaggio |
   
Golem Mayo (golem)
Nuovo utente (in prova) Username: golem
Messaggio numero: 21 Registrato: 07-2016

| Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 23:51: |
|
Il violento acquazzone di oggi ha attirato la mia attenzione sulla capote rivelando un guaio... Il lunotto posteriore era stato sostituito dal precedente proprietario in maniera artigianale, in pratica lui o chi per lui aveva ritagliato il vecchio lunotto e sul residuo di cucitura e di lunotto della teletta aveva ricucito un nuovo pezzo di "plastica". Devo ammettere che il lavoro sembra ben fatto, tanto che soltanto passando un dito dall'interno dell'auto sulla capote di svela l'arcano, ma proprio perchè la cucitura è stata abilmente nascosta all'interno, succede che con la forte pioggia l'acqua si accumula sull'esterno del lunotto tra la plastica nuova e la cucitura ed inevitabilmente opercola attraverso la stessa. E' stato frustrante guardare impotente quel gocciolio sulla moquette della cappelliera ( che avevo appena lavato ). Detto ciò... Cosa faccio? Vado di silicone dall'interno visto che l'integrità della cappotta è stata ormai compromessa e con 2 euro me la cavo ? oppure .....? p.s. Domani allego una foto del dettaglio Semel in anno licet insanire
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3702 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 08:11: |
|
Oppure "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1110 Registrato: 09-2013
| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 08:35: |
|
Il silicone all'interno e come il silicone per gonfiare le tette.....un palliativo. Di contro una capotta nuova non costa poco, vai da un tappezziere tripalluto e chiedi un consiglio serio. |
   
Golem Mayo (golem)
Nuovo utente (in prova) Username: golem
Messaggio numero: 22 Registrato: 07-2016

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 09:17: |
|
E' il tappezziere tripalluto che mi manca!!! Per mia fortuna in 20 anni di carriera di guidatore e circa 30 auto cambiate( faccio molti km per lavoro) non ho mai avuto bisogno di un meccanico o di un tappezziere ma a dirla tutta nemmeno di un elettrauto o un meccanico ...questo mi porta al fatto che non ne conosco affatto e che davvero non saprei a chi rivolgermi. Allo stesso tempo pur essendo da sempre intrigato dalla meccanica automobilistica e comunque avvezzo a " sporcarmi le mani" non mi sono mai dedicato ai motori non avendo mai avuto un mentore a cui fare riferimento. In buona sostanza se l'auto dava problemi era sempre in garanzia per cui davvero non conosco nessuno di fidato in questo settore ed essendo al momento follemente innamorato di questa matura bambina, per lei e solo per lei ( ma spero grazie al vostro talentuoso aiuto) di incominciare a capirci qualcosa su come metterci le mani sopra senza farle male.... grazie in anticipo come sempre  Semel in anno licet insanire
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2618 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 10:23: |
|
Se metti il silicone dall'interno, l'acqua si deposita negli interstizi. Io lo metterei dall'esterno, è più efficace. Con molta pazienza e spalmando con il dito bagnato, cercando di dare una forma regolare. Poi quando ti stufi di vederlo, valuti se cambiare il lunotto. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Golem Mayo (golem)
Nuovo utente (in prova) Username: golem
Messaggio numero: 23 Registrato: 07-2016

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 10:34: |
|
Si, Migliagigi.... credo che tu abbia ragione così come Fabrizio....lunedì pomeriggio faccio un tentativo sperando che il risultato non sia indecoroso... il mio timore è che il contatto del silicone con la tela la macchi in maniera indelebile... ad ogni modo ho cercato in internet la cappotta..... ho trovato un prezzo intorno ai 700 euro che è quasi quello che spenderei per prendere un hard top usato.... . Deciderò dopo questo tentativo di intervento . Grazie Semel in anno licet insanire
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 120 Registrato: 03-2011

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 12:06: |
|
...per evitare sbavature o cordoni di silicone irregolare maschera la zona con due file di nastri da mascheratura...quelli in carta. Lasci tra i due una distanza conveniente, 3/5 mm e dopo aver applicato il silicone, con il dito bagnato spalmi premendo bene. Aspetti 5/10 min e poi rimuovi i nastri. Buona guida a tutti! |
   
Golem Mayo (golem)
Nuovo utente (in prova) Username: golem
Messaggio numero: 24 Registrato: 07-2016

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 12:29: |
|
Grande Bruno!!! Semplice ed efficace! Grazie, farò così! Semel in anno licet insanire
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9365 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 13:33: |
|
citazione da altro messaggio:Per mia fortuna in 20 anni di carriera di guidatore e circa 30 auto cambiate( faccio molti km per lavoro) non ho mai avuto bisogno di un meccanico o di un tappezziere ma a dirla tutta nemmeno di un elettrauto o un meccanico ...
Questa è la prima volta che la sento in vita mia. Cioè cambi auto in media ogni 8 mesi, hai solo auto nuove e le cambi prima che ti diano problemi...? Per questo non hai mai visto un meccanico o un elettrauto? Se no mi pare oggettivamente poco credibile.. Ora però, hai preso una Boxster di quasi 15 anni, e come dicevi nell'altra discussione l'hai comprata senza saperne quasi nulla..... Sei un pò particolare, eh... |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 121 Registrato: 03-2011

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 14:02: |
|
.... e dato che ci sei....usa un silicone colorato di rosso!!! |
   
Ivano (ivy)
Utente registrato Username: ivy
Messaggio numero: 80 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 15:08: |
|
ric, si vede che è arrivata la crisi economica. |
   
Golem Mayo (golem)
Nuovo utente (in prova) Username: golem
Messaggio numero: 25 Registrato: 07-2016

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 16:03: |
|
bhè Ric, ho le mie teorie in fatto di automobili, ....come credo sia ovvio non ho certo comprato un boxster per lavorarci alla media di 9 km a litro, sarebbe antieconomico, uso un'altra auto per lavoro ... e ad ogni modo avendo da sempre posseduto almeno 2 auto contemporaneamente la media scende ad un anno e mezzo anche 2. Ho comprato questa auto poichè ho sempre desiderato una porsche, non per le prestazioni, poichè non sono nè un meccanico nè un pilota ma semplicemente per lo stile della vettura ed allo stesso tempo ho sempre voluto cimentarmi nell'impresa di portare un'automobile a diventare d'epoca... ci ero quasi riuscito con una croma cht ma un incidente ha fatto fallire il progetto... per cui avendo da poco venduto l'auto cabrio che avevo, una bmw serie 1 2.2 turbo diesel cabrio, ho cercato su subito.it una auto cabrio....vista e piaciuta... la vita è troppo vbreve per perdere tempo in tentennamenti.... daltronde parliamoci chiaro il prezzo dell'auto era buono, 10k per un'auto di 17 anni e perfettamente funzionante, e pur ipotizzando di rivenderla la perdita di denaro non sarebbe nemmeno lontanamente vicina a quella che si ha su un'auto nuova dopo 6 mesi.... Per essere più esplicativo...un'auto da 25000 euro dopo 4 anni e 80 000 km vale si e no 10 000 una perdita di 15000 euro in 4 anni ( testato con una ds3 1.6 td so chic ) ... insomma un ottimo modo per buttare via il proprio denaro. Per dirla tutta , Ric, non ho mai nemmeno fatto un tagliando in vita mia ad una auto, tanto che quando ho acquistato questa porsche ho chiesto al precedente proprietario di presentarmi il suo meccanico, proprio perchè in caso di necessità non avrei saputo a chi rivolgermi. Ad ogni modo Ric per parafrasare Pirandello... così è se vi pare , anche se la cosa a te può apparire poco credibile , purtroppo non posso piegare la realtà a a tuo beneficio :D Bruno ... perchè rosso??? (Messaggio modificato da golem il 29 luglio 2016)+++ jpeg +++ 786342 +++ ca +++ +++ jpeg +++ 786343 +++ +++ (Messaggio modificato da golem il 29 luglio 2016) Semel in anno licet insanire
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9366 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 16:44: |
|
No Golem per carità tutto può essere, solo mi suona particolarmente insolito che in vita tua non hai mai visto un meccanico per fare un tagliando.... che devo dirti.. oh... buon per te!
citazione da altro messaggio:daltronde parliamoci chiaro il prezzo dell'auto era buono, 10k per un'auto di 17 anni e perfettamente funzionante, e pur ipotizzando di rivenderla la perdita di denaro non sarebbe nemmeno lontanamente vicina a quella che si ha su un'auto nuova dopo 6 mesi....
E' tutto relativo, certo 10k sono una cifra abbordabile, ma nel contempo potrei dire che devi trovare qualcuno che non conosca il modello (un pò come te quando ti sei approcciato) perché un appassionato porschista -quello che generalmente trovi in questo forum - probabilmente con tutte le modifiche che sono state fatte, a partire dal cambio, e dagli altri elementi non coerenti e aggiornati, potrebbe con la stessa cifra trovarne una originale, e viste quante ne sono in vendita -tante-, sarebbe abbastanza facile. Per cui i 10k non è così automatico siano facilmente "riprendibili". Comunque, l'importante che tu sei soddisfatto e la vettura ti piace e te la godi adesso, tutto il resto - parafrasando Califano - è noia..... un saluto! |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 559 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 16:57: |
|
+1 Ric! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Golem Mayo (golem)
Nuovo utente (in prova) Username: golem
Messaggio numero: 26 Registrato: 07-2016

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 17:10: |
|
Concordo con te Ric ma non mi sognerei mai di chiederne 10, se ce ne riprendo 7.5 k dopo una stagione a godermela , per lo standard di svalutazione di un'auto , è grasso che cola a mio parere. Solo affittarla per due mesi mi sarebbe costato più o meno lo stesso... In tutta onestà ,quando avevo 18 anni tentai di far riparare la fiat 500s che possedevo (mio primo umile amore) dopo aver "baciato un muro" con l'anteriore destro. Mi recai da 5 meccanici nella speranza di risparmiare il più possibile , bhè, tra il preventivo più basso ed il più alto( nessuno prevedeva al fattura , lol ) c'era un divario di circa 1.000.000 di vecchie lire, per farla breve comprai il faro e lo montai da solo e rabberciai la carrozzeria in maniera indecente , dopo 6 mesi versai l'auto per una punto e me la svalutarono solo di 300.000 lire da allora non ipotizzo nemmeno di andare da un meccanico,controllo periodicamente acqua ed olio e cambio le gomme se necessario. D norma quando verso l'auto ( non so se per ignoranza pura o cosa ) ricevo anche sempre i complimenti per come l'auto è stata tenuta e quasi sempre mi viene supervalutata.A volte ho avuto il dispiacere di avere a che fare di tanto in tanto , ma sempre in termini abbastanza da profano e distaccati, con le officine dei concessionario che mi offriva la garanzia ( più che altro per problemi alla cappotta), ma di solito nel mio completo disinteresse i fatti si sono sempre risolti con un " tutto fatto" o con l'immediata vendita dell'auto al concessionario stesso, in perdita o meno. Essendo però molto attratto da questa auto ( quando ero neopatentato era il mio sogno proibito) , spero vivamente che il meccanico che mi sia stato presentato sia onesto e preparato, ma sono abbastanza fiducioso al momento. Ne approfitto per allegare le foto della coppotta rabberciata :D
lA PRIMA è L'INTERNO, LA SECONDA L'ESTERNO. Semel in anno licet insanire
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 122 Registrato: 03-2011

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 17:59: |
|
.... poichè il silicone trasparente ingiallira velocemente ho buttato li il rosso che sarà come un filetto.... sportivo...altrimente meglio il nero! |
   
Golem Mayo (golem)
Nuovo utente (in prova) Username: golem
Messaggio numero: 27 Registrato: 07-2016

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 18:04: |
|
Bruno , userò il nero visto che i resti del vecchio lunotto hanno formato un "cordolino" multicolor di 3 o 4 mm se non di più, il nero dovrebbe coprire ben bene anche questa divergenza cromatica ( già so che sarà una impresa trovare il silicone nero dove sto adesso !) Semel in anno licet insanire
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1113 Registrato: 09-2013
| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 18:17: |
|
Semel in anno licet insanire La frase di Seneca e' meglio della capotta...ma avendo tu inserito questa meravigliosa frase latina nel tuo Nickname puoi anche permetterti una capotta siliconata
 |
   
Golem Mayo (golem)
Nuovo utente (in prova) Username: golem
Messaggio numero: 28 Registrato: 07-2016

| Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 18:41: |
|
...per quello che starà chiusa potrei permettermi di metterci un cartone !  Semel in anno licet insanire
|