Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 731 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 20:08: |
|
Buonasera. Qualcuno sa dirmi cosa sia questo strano contenitore cilindrico citati posto sotto il motore in corrispondenza dell'aggancio scarichi? E perché è' così sporco di fuliggine nera se tutta la vettura è' pulita?
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 732 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 22:10: |
|
Vi posto un'altra foto X capire dove è' messo. Possibile che aspiri e analizzi i gas di scarico?
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 733 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 07:53: |
|
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Sandro (hercules_32)
Utente registrato Username: hercules_32
Messaggio numero: 174 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 11:55: |
|
Ciao provato a vedere sui ricambi di Pelican parts... http://www.pelicanparts.com/Porsche/index-SC.htm Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 734 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 14:47: |
|
Grazie Sandro. Non sono riuscito a trovarlo. Il problema è che tutto dipende dallo stesso problema riscontrato da AlesMacc nel forum 911 (infatti la mia è una 991). Spia motore accesa a freddo esattamente come lui. Poi si spegne riavvandola. Solo che ultimamente è peggiorata e la macchina va in protezione motore. Ho provato a pulire questo particolare ma non so se serve. Mi sembra sia migliorata. In CP mi hanno diagnosticato solomun problema alla valvola a farfalla. Pulita ma fa ancora lo stesso. Se qualcuno può avvisare AlessMacc di scrivere qui poichè non ho le credenziali per il forum 911 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 735 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 15:55: |
|
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Sandro (hercules_32)
Utente registrato Username: hercules_32
Messaggio numero: 175 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 21:53: |
|
Senti... c'è una targhetta in plastica con un disegno... potresti fotografarlo meglio... Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
|
   
Sandro (hercules_32)
Utente registrato Username: hercules_32
Messaggio numero: 176 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 22:07: |
|
guarda questa foto .. sembra qualcosa attaccato al'albero a camme.. la boxster non ce l'ha..  Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3462 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 23:03: |
|
La pompa del vuoto per i vapori olio. Se non è in pressione e perde,ti ritrovi una pressione olio piu' bassa e il motore che va in protezione. Per essere solo quello il problema,deve perdere parecchio. Come sempre si controlla tutta la linea,compresa anche l'aspirazione. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 103 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 23:05: |
|
Ciao Alessandro Solo dalla prima foto (più chiara ) mi sembra la pompa aria secondaria. E' un sistema antinquinamento che soltanto nei primi due minuti subito dopo l'accensione a freddo pompa aria nei nei cilindri per diminuire il flusso di carburante (che a freddo il motore richiede di piu' ) ed arrivare nel minor tempo possibile alla temperatura ottimale dei catalizzatori (quindi minor inquinamento ) Se la pompa funziona male significa che non spinge una pressione soddisfacente ( causa detriti da combustione /sporcizia /polvere ) segnalando anomalia /codice avaria motore P0491 A volte può anche rimanere bloccata. La mia su 987 per un certo periodo difatti era completamente bloccata. Tra l altro avevo trovato con molta difficoltà un ricambio usato e in buone condizioni pronta per il "trapianto" MA poi come per magia è ripartita quindi ho sospeso il tutto. A volte però è necessario smontarla e pulirla al suo interno oltre controllare la pressione che esercita sul motore dal basamento. E' interessante anche sapere che la stessa pompa può bloccarsi anche per il vuoto sul basamento che solitamente produce la rottura del VOS (separatore aria /olio ) ..ma questo sicuramente non è il tuo caso . Chiaramente questo discorso vale se si tratta della pompa..purtroppo essendo un modello recente è difficile trovare foto o diagrammi dei pezzi singoli per questo non considerare il mio post come certezza. Ciao e buona serata Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 104 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 23:12: |
|
ps Non considerare il mio post...Michele ha moltissima esperienza sui motori Porsche inutile dirlo ...io sono solo un amatore ed ho provato a darti una testimonianza di ciò che ho vissuto sulla mia 987 Spero risolverai in fretta il tuo problema Ciao ! Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6653 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 07:30: |
|
Ciao Aleguizz, ho letto del tuo problema e mi dispiace...per ora a me la spia gialla motore si è accesa una sola volta per pochi secondi...vedremo in seguito....non so se la mia 997 mk1 abbia lo stesso sistema della tua più recente 991...speriamo che, in entrambi i casi, non siano niente di particolare...se mi si ripresenterà il caso vedrò di far fare una diagnosi elettronica per capire il motivo... |
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 736 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 08:19: |
|
Ciao ragazzi grazie dei consigli. La diagnosi elettronica segnala un problema alla valvola a farfalla. Però dopo averla fatta pulire si è ripresentato lo stesso problema. Solo ad avviamento a freddo capita talvolta che si accenda prima la spia gialla del motore e poi vada in protezione. Spegnendo e riaccendendo la macchina scompare la protezione ma rimane la spia gialla che scompare definitivamente dopo 10 minuti di utilizzo. Quando la spia gialla è accesa noto che il minimo è irregolare e ci sono dei buchi in accelerazione. In CP proveranno ora a sostituire la valvola a farfalla. Vedremo.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
stradivari (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 467 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 09:28: |
|
Mi dispiace per l'inconveniente ma mi permetto di riportare un tuo vecchio messaggio che all'epoca mi lasciò alquanto perplesso...
citazione da altro messaggio: Scusate, ma visto che l'auto e' in garanzia a chi interessa se il motore si rompe? Lo cambieranno eventualmente. Per quel che mi riguarda poi vendo sempre l'auto prima dei 2 anni quindi...
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 737 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 09:29: |
|
Quello che mi chiedo è come mai scaldandosi il motore o comunque con l'utilizzo dei primi minuti possa scomparire ogni problema e stabilizzarsi il minimo oltre che scomparire quei buchi di accelerazione. Possibile che sia la valvola a farfalla? e che quindi si resetti da sola dopo un pò che la macchina è accesa? Per Andrea Torino: non so che codice di errore segnali al test. Mi hanno detto solo problema a valvola a farfalla. P.S. Le foto della mia macchina sono solo le prime 2 in alto. Le altre sono di archivio su internet. La supposizione che quel componente fosse interessato era solo una mia supposizione perchè avendolo trovato sporco ed esendo bucherellato pensavo fosse un filtro sporco. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9344 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 09:36: |
|
citazione da altro messaggio:Il problema è che tutto dipende dallo stesso problema riscontrato da AlesMacc nel forum 911 (infatti la mia è una 991).
Alessandro per stavolta passi.... ma qua si chiede per le Boxster! Per le 991 devi associarti per postare nell'area giusta.... se fanno tutti così sai che casino qua! Scusa ma da moderatore sono tenuto a dirtelo.
 |
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 738 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 09:53: |
|
Grazie Ric. Ho provato a reiscrivermi ma non sono sicuro sia andato a buon fine il pagamento con carta di credito. Aspetto notizie dal moderatore [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 105 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 11:51: |
|
Ciao Alessandro Sarebbe cmq utile avere il codice di errore ..con un lettore obd puoi verificarlo da qualsiasi elettrauto oppure ovviamente in Porsche te lo possono dire senza misteri Considera che può essere anche l'Aos o VOS(recupero vapori olio /scarico ) che funziona male facendo ritornare i vapori olio indietro quindi da problemi al minimo (come successo nella mia 987 ) Anche perchè se è la farfalla difettosa non capisco come può funzionare bene dopo qualche minuto ...mentre è piu' facile pensare che la stessa farlalla trova delle interverenze da vuoto /cattiva aspirazione / ritorno vapori per qualche minuto o per un periodo soltanto Difatti Michele ti dice proprio di controllare questi punti ...prima di far cambiare un corpo farfallato che magari non ha problemi . Hai provato anche a togliere il tappo olio con motore in moto ? Se hai forte pressione quindi non dovresti riuscire a toglierlo ..questo dipende proprio dal VOS Ciao ! Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 739 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 14:44: |
|
Ciao Andrea sono proprioo all'oscuro di cosa sia il VOS. dici che può essere influenzato dal fatto che ho montato a posteriori (da cP) lo scarico sportivo PSE? Per il test del tappo procedo accendendo la vettura e provando o meglio dopo un pò a motore caldo? Grazie [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 106 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 14:59: |
|
Il Vos (o AOS ) è il separatore aria /olio ..altro sistema antinquinamento di forma cilindrica che praticamente ricicla i vapori olio / combustione e li riporta nel motore/coppa olio per non disperderli nell'ambiente. Se non funziona correttamente (membrana bucata o rovinata all'interno ) riporta i vapori olio nell aspirazione invece che nella coppa dell'olio quindi il vapore olio invade la farfalla fino ad arrivare anche a sporcare il filtro. D 'altro canto questo crea un forte risucchio dal basamento per e quindi dovresti avere già appena accesa una forte pressione quindi sul tappo olio ..quasi da non aprirlo quando la macchina è accesa (anche subito non c è bisogno di aspettare ) Dal 981 /991 il VOS è migliorato e meno soggetto a rotture ..ma non costa nulla provare ...almeno ti togli il dubbio . Poi come diceva Michele sicuramente da controllare l'aspirazione ...sarebbe utile avere il codice di errore giusto per andare più mirati. Sai in Porsche hanno sempre fretta di sostituire le parti ..ma davvero è strano che il corpo farfallato funzioni nel modo che tu ci hai descritto per una propria anomalia...ha più senso verificare le cause che portano al malfunzionamento del pezzo in questione . Per lo scarico ..potrebbero essere i sensori lamda che fanno le bizze ed anche qui dovresti avere quindi un codice errore mirato .... Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 108 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 15:10: |
|
ah dimenticavo ..Il Vos difettoso non ha alcun collegamento con lo scarico nuovo La pompa aria secondaria - recupero anomalo dei gas di scarico - farfalla sporca con lo scarico invece potrebbero avere un collegamento. Ti dico quello che penso con i dati che abbiamo ovviamente.... Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 110 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 15:34: |
|
invece per lo scarico - sensori lambda difettosi possono fornire un seganle errato o troppo lento. quindi la centralina motore non ricevendo un corretto segnale della sonda lambda o se questo è errato, il controllo della miscela è effettuato senza l’utilizzo del segnale della sonda. La centralina motore non può stabilire la composizione della miscela bruciata in quel momento e di conseguenza la centralina motore passa al funzionamento d'emergenza e arricchisce automaticamente la miscela. In questo modo garantisce la potenza richiesta e protegge i componenti dal surriscaldamento. I due sensori sono posti nel catalizzatore Giusto per condividere delle nozioni che possono interessare al forum ... Ciao Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 740 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 16:04: |
|
Caspita andrea sei eccezionale! Ne sai una più del Diavolo. Sono sicuro che il codice errore fosse uno solo e secondo CP riferito al corpo farfallato (proverò a chiedere il numero). Prima che pulissero il corpo farfallato (senza alcun esito positivo, visto che è tornato il codice di errore), avevano trovato anche un altro codice errore che hanno riferito ad una comunicazione errata tra motore e cambio riprogrammando quindi il software. Questo secondo errore non si è più presentato. A proposito della pressione olio ho visto nel manometro che sale facilmente (non l'avevo mai monitorata prima) però arriva quasi a 5 a 3000-4000 giri e scende molto lentamente anche cambiando marcia. Proverò più tardi a afre la prova del tappo. GRAZIE!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 112 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 16:57: |
|
Ciao Alessandro Invidio molto nella 911 la strumentazione completa in particolare il manometro e la temperatura dell'olio . Sono strumenti importanti per capire lo stato di salute del motore oltre ad avere sempre una vettura con olio in temperatura per eventuali tirate mattutine in sicurezza ... La pressione dell 'olio si guarda di solito in questo modo : motore freddo normale che stia su valori alti ...poi se inizi a camminare la pressione deve scendere sui 4/3 bar a volte anche 2 dipende anche dal tipo di olio usato ......poi in folle a motore caldo può scedere anche a 2 valori minimi per poi salire ovviamente appena cammini di nuovo o tiri la macchina . Cerco solo di capire il funzionamento di questo motore ...non sono un meccanico ma mi documento in base alle mie esperienze e non solo . Ciao Alessandro e compliemnti per la tua 991 ..non te li avevo ancora fatti . Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 741 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 19:31: |
|
Ciao andrea. Grazie mille per i complimenti. Pensa che fino ad oggi la mia 991 non aveva avuto nemmeno una lampadina rotta.. Comunque forse ci siamo! Ho provato a svitare il tappo olio a motore acceso e c'è un risucchio forte che non lascia quasi alzare il tappo. Tutto come da te predetto! Quindi se non ci fosse alcun problema al VOS non ci sarebbe il minimo risucchio giusto? Quindi ora devo dire al CP di sistemare il VOS? In effetti la spia compariva solo nei primi minuti di accensione e solo a motore freddo. Dopo una sosta breve non accadeva mai e poi dopo alcuni minuti di esercizio il minimo tornava regolare. Grazie mille!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 113 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 20:21: |
|
Ciao Alessandro Quando il Vos sta per proprio per "partire " hai i seguenti sintomi : -sbuffo olio bruciato dagli scarichi quasi ad ogni accensione ( quindi non è normale ) -una condensa più marcata anche con temperature estive -fumosità maggiore /odore forte benzina quando accendi il motore -minimo irregolare e ballerino (tende ad alzarsi) - ed il tappo che per forte pressione dal basamento non riesci quasi a svitare (con motore che quasi si spegne una volta che lo togli ) Ora ...senza codice errore della diagnosi è meglio non dare per scontato che il VOS sia difettoso ma allo stesso tempo prima di cambiare un corpo farfallato parlerei con il capo officina del CP giusto per un confronto ed un controllo piu' esteso . Tra l'altro non so se è così agevole sostituire il Vos nella 991 quindi è giusto verificare anche il costo della sostituzione (Il Vos costa davvero poco circa 100 Euro nella 991 -..piu' che altro è la manodopera che incide di parecchio ) Aggiungo che In questi motori un minimo risucchio è normale che ci sia ma il tappo non deve avere resistenza...questo significa al di la del VOS che vi è una pressione anomala e quindi il problema non è il corpo farfallato (non crea pressione ) questo di sicuro! Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 114 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 20:25: |
|
Ps ...in Porsche se dici Aos o Vos possono pensare che tu dica una parolaccia ...piuttosto puoi dire nella versione meno internazionale "separatore aria/olio (AIR OIL SEPARATOR = AOS oppure VOS = VAPOR OIL SEPARATOR ) " ..giusto per farti capire senza imbarazzi  Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 742 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 20:35: |
|
Grazie Andrea davvero di cuore. Ti terrò aggiornato sulla situazione. Ps. ottima la dritta x il termine VOS! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 743 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 20:44: |
|
Comunque i sintomi comuni da te riferiti sono: Minimo che tende ad alzarsi ed irregolare Odore di benzina Tappo olio con risucchio. Non ho notato particolare fumosità. Porto la 991 in CP martedì poi ti aggiorno salvo eventi dell'ultima ora... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 744 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 14:55: |
|
V aggiorno. Ho ritirato oggi la 991 dal CP: mi hanno spiegato che sulla 991 il separatore ARIA/OLIO è diverso che sulle precedenti versioni, quindi non può essere chiamato in causa. Mi hanno sostituito il corpo farfallato. Al momento sembra tutto perfetto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|