Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Installazione inserti blocco capote < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobolo)
Nuovo utente (in prova)
Username: bobolo

Messaggio numero: 1
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 14 luglio 2016 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, sono Roberto, proprietario di una Boxster 986 2.7 del 2002 nera, grande macchina che mi ha fatto scoprire la bellezza di girare in cabrio.


Tempo fa ho comprato da un ex proprietario di boxster l'hard top e i due cupolini che vanno a copertura della capote quando è aperta, non sapendo che non avevo la predisposizione per poter agganciare i blocchi dei due accessori.


Ho scoperto così che dovevo acquistare quello che viene considerato uno dei ricambi più costosi (rapporto prezzo/materiale) e più difficili da montare, ovvero il kit composto da due cilindretti che fungono da attacco (da inserire nell'apposito vano) e due viti specifiche, e siccome ho speso diverso tempo e invocato diversi "santi" per installare questo gadget ho pensato di condividere la mia esperienza, casomai possa servire. I due componenti sono evidenziati dalla freccia nella grafica seguente:


Per installare il kit è necessario avere una chiave a brugola numero 5 a testa svasata per poter avvitare la vite in modo disassato, un sacchetto di plastica resistente (non di quella fatta dal vegetale) e una torcia per poter vedere all'interno del vano dove si trova la sede della vite.


Il kit dei blocchi è composto da due cilindretti che vanno inseriti negli appositi fori posti vicino all'apertura delle portiere, e dalle due viti con le quali si bloccano alla sede.

I componenti in questione sono il 986 563 713 02 - inserto sinistro - 986 563 714 02 - inserto destro - e due viti 999 219 041 00 che da sole costano 7 euro l'una...

Le due viti si possono montare solo con la capote aperta per circa 10 cm,cosa che ci permette di avere uno spazio di accesso poco più grande dello spessore di un dito, poiché l'ingresso della vite normalmente è chiuso dal braccio della capote quando è aperta.

Per poter accedere al vano dove c'è il foro per la vite; consiglio vivamente di smontare il fianchetto d'angolo posto dietro ad ogni sedile (io ho provato a fare senza ma ho rischiato di perdere la vite nell'auto..). Per far questo va svitata una piccola vite posta in basso vicino al pannello posteriore, svitata leggermente la vite con la chiave n. 8 che si trova vicino al passante della cintura di sicurezza, dietro al roll bar, fatto pressione verso l'alto per sbloccare i fermi ad incastro e sfilato il tutto.


Per evitare di perdere la vite nei meandri dell'auto va inserita la vite in un sacchetto di plastica e fatto un foro preciso per far passare l'impanatura e non la testa della vite



A questo punto si inserisce la chiave nel sacchetto e nella testa della vite, si avvolge il sacchetto intorno alla chiave in modo da poter bloccare la chiave sulla testa della vite, entrare nel vano della sede, abboccare la vite (che garantisco non è così immediato), e piano piano avvitare fino al bloccaggio.


Se non si fa così si rischia di perdere la vite dentro l'auto e poi sono madonne...considerate che le viti hanno una forma particolare e quindi non si trovano in ferramenta.

Spero di aver fatto cosa utile, commenti e suggerimenti sono ben accetti.

Saluti, Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 169
Registrato: 10-2014


Inviato il giovedì 14 luglio 2016 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella recensione. Grazie Roberto.
Quando comprai la Boxster, 2 anni fa quasi, avevo una mezza intenzione di prendere l'Hard-top usato. Sapevo della necessità di comprare i due inserti per il bloccaggio, che costano una follia. Poi ho visto che il soft top non è scomodo di inverno e quindi ho rinunciato.
Ti consiglio di non lasciare la capote ripiegata all'interno per lunghi periodi

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione