Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Importare 987 da CH < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 1
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 12 luglio 2016 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!

Mi presento: mi chiamo Alberto, sono di Torino e spero di poter diventare presto un felice possessore di una 987!

Vi scrivo in quanto nel processo di "disperata" ricerca di una bella 987 mkII (non S) mi sono imbattuto in un bellissimo esemplare che apparentemente sembrava essere tedesco ma, dopo aver preso contatto con il venditore, ho scoperto essere Sfizzera!

Ora, ammetto di aver letto le svariate discussioni presenti qui sul forum e in generale sul web e mi pare di aver capito che nel 95% dei casi le opinioni sono assolutamente scoraggianti e consigliano di cambiar strada. Mi sono però poi ritrovato in un post in cui un paio di membri del PMania (tra i quali un tal Enrico alias chicco99) sostenevano che in realtà non è poi così complicato, basta saper dove sbattere la testa. (Link discussione: http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/466172.html?1248911475 ).

Ho tentato di contattare Enrico ma non posso mandargli PM perché come saprete è un servizio accessibile ai soli soci PMania.

Vi chiederei dunque: sapreste darmi una mano in merito? Perché il veicolo che avrei trovato mi interessa moltissimo e mi dispiacerebbe non riuscire a renderlo mio.

Vi ringrazio moltissimo!
È un piacere poter far parte di questa bellissima comunità.

Ciao!
Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato
Username: andrea_torino

Messaggio numero: 89
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 12 luglio 2016 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alberto
Anche io sono di Torino , ho una 987 mk1 e mi trovo benissimo .
Siccome ho una società di spedizioni internazionali (merci) ti posso confermare che la pratica più complessa è il discorso doganale.

Per prima cosa il venditore in Svizzera deve compilare una fattura proforma o lista valorizzata dichiarando quindi il valore della macchina (attenzione importante !!!) in base al valore Eurotax da veicolo usato quindi non inventato o a ribasso....PENA FORTI MULTE A TUO CARICO/DELL'IMPORTATORE.

Appena giunto a Chiasso è necessario il pagamento immediato dell' Iva quindi versare cash il 22 % IVA (sul valore auto )
Il dazio è Zero solo se la dogana autorizza l'emissione del format Eur1 ( Auto Tedesca quindi origine comunitaria )
Se non viene emesso per qualsiasi motivo il dazio è del 10 % oltre l' Iva del 22 %

Tieni presente che vi possono essere delle verifiche doganali (costo a tuo carico ovviamente ) quindi la macchina può essere fermata per controllo doganali presso un normale magazzino in zona Como ( quindi no centro Porsche o personale qualificato) per opporturne verifiche al telaio ...ma cosa piu' importante anche al motore e sappiamo che chi non è esperto nell'aprirlo potrebbe creare dei danni .
E' un ipotesi remota ovvio ..ma da considerare.


Altra soluzione è espletare la dogana con modello T2 ed ovviamente + mod Eur1 .
Cosa significa : puoi proseguire il viaggio tramite dogana di Chiasso ma devi terminare la dogana lo stesso giorno possibilmente presso una dogana interna tipo Milano ( meglio ) oppure Torino.
Questa pratica ovviamente la deve fare uno spedizionere doganale.
.
In questo caso tale procedura consente di avere eventuale controlli doganali presso un sito magari piu' vicino e meno "affollato " di una dogana come Chiasso .
Il costo di tale verifiche è sempre a Tuo carico

Per la pratica invece automobistica ovviamente è da sentire il PRA prima di procedere con tale operazione.

Come vedi non è proprio una passeggiatina..nulla di così difficile certo ma con dei rischi /costi extra da valutare

Ciao !
Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 2
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 12 luglio 2016 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea,

intanto ti ringrazio molto per la celere risposta!

Mi sorge un dubbio, credo causa della mia incomprensione: nella seconda ipotesi (Mod. T2) è sempre necessario, appena giunto alla dogana, effettuare il pagamento istantaneo dell'IVA?

Ti ringrazio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato
Username: andrea_torino

Messaggio numero: 90
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 12 luglio 2016 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alberto
Il pagamento dell' Iva 22 % cash quindi istantaneo è sempre necessario nei due casi.
La dogana Italia non offre alcuna dilazione e i motivi penso li puoi immaginare.

Il modello di transito temporaneo T2 ti permette solo di entrare in Italia e portare quindi la macchina verso un altro sito doganale lo stesso giorno possibilmente ..ad esempio presso la dogana di Segrate MILANO
.
In questo caso sempre a Segrate (MI) quindi bisogna versare l'IVa ed eventuale dazio (con Eur1 è zero )
per chiudere e concludere l'operazione doganale.

Da quel momento se non sono presenti controlli e verifiche la macchina è nazionalizzata e quindi si procede con lo step della immatricolazione

Portare la macchina su un sito doganale come Milano o Torino non significa risparmiare (anzi i costi sono maggiori ) ma avere piu' sotto controllo la procedura doganale soprattutto in caso di verifica .

Ciao e buona giornata
Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 3
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 13 luglio 2016 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, ti ringrazio molto! Sei stato molto gentile.

Se ci fosse qualcun altro con esperienza in merito a importazione di veicoli da Svizzera a Italia lo pregherei di potermi riportare le sue osservazioni!

Grazie a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10418
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 13 luglio 2016 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tomba credo che Andrea ti abbia detto di tutto e di piu, non credo che ci si puo aggiungere dell'altro, a mio parere conviene solo se l'auto e' speciale altrimenti finisce per spendere lo stesso o di piu
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato
Username: andrea_torino

Messaggio numero: 91
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 13 luglio 2016 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

di nulla Alberto
Diciamo che ti ho descritto la prassi doganale che purtroppo non può essere confrontata ma solo vissuta.
Della serie magari un altro utente può aver importato una Porsche dalla Svizzera senza alcun problema...magari un altro invece può aver avuto un sequestro della vettura per accertamenti durato un mese.
Lo stesso accade per le merci ...ogni importazione ha le proprie incognite e rischio
Chi ti dice "vai tranquillo che non può succedere nulla" o "figurati è semplicissimo " ...beh
non dice proprio il vero secondo me.

Concordo ovviamente con l'esperto Giorgio ...se l'auto è davvero speciale può valere la pena ma se è solo un discorso di lucro quindi risparmio di un migliaio di Euro devi valutare bene i rischi e le spese extra ad esempio di una verifica doganale
(da non confondere con gli oneri doganali IVA/dazio - costo variabile ..da 100 ad oltre 1000 Euro )

Ciao !
Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 4
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 15 luglio 2016 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok! Ringrazio entrambi e rilancio con una domanda alternativa:

Dalla vostra esperienza è invece più semplice importare dalla Germania? A livello di spese è più economico?

Vi ringrazio molto!
Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 170
Registrato: 10-2014


Inviato il venerdì 15 luglio 2016 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rimani all'interno della UE, quindi ci sono molti meno vincoli burocratici. Molte auto in Italia sono di importazione germanica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato
Username: andrea_torino

Messaggio numero: 98
Registrato: 12-2015
Inviato il venerdì 15 luglio 2016 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alberto

sempre da spedizioniere : importare dalla Germania
meno vincoli burocratici in quanto non hai spese /verifiche doganali

Ti giro cmq un link interessante dove trovi informazioni utili in attesa di avere magari qualche infos anche da chi ha importato realmente dalla Germania una belva.

http://www.panorama-auto.it/info-utili/area-servizio/auto-importate-germania

Aggiungo : anche in questo caso non penso che importare dalla Germania significa fare un affarone ..anche perchè se fosse così conveniente lo farebbero proprio tutti ..soprattutto per una Porsche.
Di certo puoi trovare una vettura che allo stesso prezzo e chilometraggio può essere più fresca con ammortizzatori /freni /frizione ancora nel loro splendore (le strade tedesche non sono come in Italia quindi no buche , no dossi ovunque e code nelle tangenziali che durano ore )

e cosa non meno importante la moda di " ringiovanire "il contachilometro non è in voga come nel nostro paese .
Ciao!
Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 5
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 15 luglio 2016 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo! Ti ringrazio molto e resto in attesa di altri gentili utenti!

Grazie
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10422
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 15 luglio 2016 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'unico neo delle tedesche e' il sale che qui abbonda sulle strade invernali
un'auto usata in tutte le condizioni dimostra gia dopo 5 anni segni inconfondibili all'occhio dell'esperto
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 6
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene ragazzi mi sto sempre più convincendo ad imbarcarmi in questa avventura! Ho trovato un Caimano 987 MkII con PCM, PASM, PDK, PSE, Sport Crono, doppio xenon, pelle, cerchi 19 con estive nuove e cerchi 18 con invernali con una stagione, etc .. Insomma super ricca di optionals, messa molto molto bene (così sembra dalle numerose foto che ho chiesto al proprietario) e con 70mila km. Prezzo di partenza sui 35k e ora trattando in via preliminare sarei riuscito a scendere intorno ai 31,5/32. Che dite? Potrebbe essere un buon prezzo?
La macchina ha tagliandi certificati eseguiti presso CP ufficiale della città in cui si trova e ha la PA fino a novembre 2016.

Che ne dite? Facendo due conti anche di IPT e spese varie per modelli di immatricolazione presso PRA dovrei spendere ancora circa mille euro. Ora mi domandavo: il conguaglio IVA in caso di auto usata acquistata tra privati è da pagare? Perché leggevo su alcuni siti che tra privati chiaramente non si paga IVA e che comunque in caso di acquisto in concessionaria si pagherebbe solo IVA teutonica in quanto auto usata (più di 6 mesi e 6.000 km).

Ditemi la vostra please!
Perché se anche a detta vostra può essere una mossa abbastanza intelligente, penso comprerò il volo di sola andata per andare a vederla e, nel caso, tornarmene al volante!

NB: leggevo di targhe porga tedesche che si possono utilizzare per il viaggio e che hanno durata 6 mesi. Ho letto giusto?

Grazie grazie grazie!
Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato
Username: andrea_torino

Messaggio numero: 102
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alberto

se compri l'auto da un privato in Germania (da privato a privato )
L'Iva NON è da versare
Considera però che in questo caso se devi fare tu le pratiche di immatricolazione (ripeto quindi tra privati ) dovrei recarti al PRA con tutta la documentazione della vettura per i controlli del caso anche per eventuali sospesi Iva /tasse /etc

La cosa che sorprende che se chiamo un ufficio ACI non sanno dirti altro e non riescono a fornire assistenza
Quindi la cosa piu' difficile per un privato intendo è proprio superare senza perdite di tempo o sorprese l'aspetto burocratico.

Cmq se riesco a sapere più informazioni ( anche la mia compagna sta cercando di importare una Mercedes Classe B già in Italia ma Tedesca ) ti faccio sapere
Ciao!
Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 345
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Andrea C. Io l'ho presa in germania e poi in Italia un'agenzia ha fatto l'immatricolazione. Le targhe per export durano solo qualche giorno. Non esiste più la possibilità di targhe a lungo termine se la vuoi immatricolare in Italia
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 346
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cmq esperienza bellissima andare in germania a prendersi l'auto. Io ho fatto tutto da solo seguendo le istruzioni trovate in questo sito: www.euroconsumatori.org
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3299
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo per info:

Occhio alle targhe 5gg tedesche perchè in ITALIA non sono VALIDE per esportare...solo per importare vanno bene!!

Ps. lo dico per brutta esperienza personale!

"Le targhe temporanee tedesche non sono, invece, valide quando utilizzate per far circolare nel nostro Paese veicoli già immatricolati in Italia e ormai radiati dalla circolazione, che, dopo la radiazione, possono circolare sul territorio nazionale esclusivamente per recarsi ai valichi di frontiera. La fattispecie è infatti regolamentata dall'articolo 99 del Codice della strada che consente la circolazione di veicoli immatricolati in Italia e radiati per esportazione solo per recarsi ai transiti di confine purché muniti di un foglio di via e di una targa provvisoria rilasciati da un Ufficio del Dipartimento per i Trasporti Terrestri. Nei casi descritti la possibilità della circolazione in Italia con targhe "temporanee" tedesche, vorrebbe dire applicare le norme di un ordinamento giuridico diverso e disapplicare le proprie. Attenzione: una simile procedura non ha alcun fondamento giuridico né alcun vincolo di diritto comunitario o internazionale. Se si circola con un veicolo già immatricolato in Italia e radiato dalla circolazione, munito di targhe "temporanee" tedesche, si vìola il Codice della strada, perché si viaggia senza immatricolazione e libretto, senza targhe italiane di immatricolazione, e senza RCA, essendo non valida quella riferita alle targhe "temporanee"."

(Messaggio modificato da bussino il 19 luglio 2016)
www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10428
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spesso i privati che vendono in Germania sono in realta professionisti oppure hanno un'azienda/ditta ergo l'Iva e' da pagare nel tuo caso in Italia con cauzione in Germania perche auto aziendali
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 7
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel mio caso l'acquirente che ho trovato mi parrebbe di aver capito che sia un privato e non un'azienda nè un professionista con P. Iva o simili.

Per richiedere la targa temporanea o "Überführungskennzeichen" mi posso muovere anticipatamente così da poter arrivare là un sabato mattina, firmare il contratto di acquisto e guidare fino in Italia o è una roba talmente veloce che la stessa mattina in cui stipulo il contratto di acquisto riesco ad ottenerla, attivare un'assicurazione provvisoria (come?) e partire?

Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 347
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'assicurazione ti viene data contestalmente alla targa tedesca... Non devi fare altro
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 8
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, bene! E, perdona l'ennesima domanda, ma la targa la devo richiedere alla Motorizzazione Civile della mia città di residenza (affinchè loro la richiedano in Germania e se la facciano spedire) oppure posso richiederla il giorno stesso che mi reco in Germania per concludere l'acquisto (è così immediato)?

Inoltre Giuseppe scusami se ti assillo, però data la tua esperienza diretta avrei piacere che tu mi dessi una mano a chiarirmi per bene le idee così da pianificare tutto abbastanza correttamente e comprare il volo per la Germania senza troppi indugi. I dubbi che ho sono i seguenti:

- mi reco in Germania per visionare il veicolo e, se si presenta come dalle fotografie, decido di procedere con l'acquisto;
- dovrò a questo punto stipulare un contratto di compravendita, ma è una scrittura autenticata da una sorta di "notaio" o devo andare alla motorizzazione tedesca e fare un vero e proprio passaggio di prorietà all'italiana?
- una volta firmato il contratto dovrò quindi procurarmi le targhe provvisorie (dubbio come sopra) e poi a quel punto potrò mettermi al volante e tornare in italia?

Ti ringrazio molto per la gentilezza, augurandomi di non essere troppo fastidioso.
Ringrazio anche tutti gli altri!

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10434
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi intrometto

citazione da altro messaggio:

- mi reco in Germania per visionare il veicolo e, se si presenta come dalle fotografie, decido di procedere con l'acquisto;
- dovrò a questo punto stipulare un contratto di compravendita, ma è una scrittura autenticata da una sorta di "notaio" o devo andare alla motorizzazione tedesca e fare un vero e proprio passaggio di prorietà all'italiana?



Niente notaio, stipulate il contratto privatamente, se non sai il tedesco magari andate insieme con il venditore alla motorizzazione tedesca (Zulassungsstelle) con libretti I e II e documenti e fai la richiesta di esportazione, la targa 5 giorni (Überführungskennzeichen) richiesta con assicurazione ti viene rilasciata subito, se non e' in una grande citta sbrighi il tutto in mezz'ora e con 100 euro circa

citazione da altro messaggio:

- una volta firmato il contratto dovrò quindi procurarmi le targhe provvisorie (dubbio come sopra) e poi a quel punto potrò mettermi al volante e tornare in italia?



SI
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 348
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo completamente quanto riportato da Giorgio!!!
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 9
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giuseppe e grazie Giorgio!

Dunque ricapitolando:

- il contratto di compravendita lo stipuliamo privatamente e vado ad autenticarlo in motorizzazione o seriamente basta quella che qui in Italia chiamiamo "scrittura privata" e quindi firmiamo un foglio di carta tra noi due e basta? In tal caso non c'è da mettere nulla che lo autentichi? Marche da bollo o simili? E quindi nessun costo?

- chiedo all'acquirente di accompagnarmi in motorizzazione a richiedere le targhe provvisorie con la documentazione da te elencata (che credo si chiami: Fahrzeugbrief e Admeldebescheinigung fur den Fahrzeughalter, giusto?)

Monto le targhe e sgaso in italia passando per l'autoban?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 349
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io i libretti che avevo erano il teil I e teil II.

Per il resto ti posso suggerire solo una bella cenetta prima di tornare. Attivati già con l'agenzia italiana (se hanno un aggancio in provincia di Bolzano) e per sapere i costi relativi
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 10
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, ok.

Il Teil II è il "Fahrzeugbrief" e credo che il Teil I sia l'altro.

Per quanto riguarda il contratto di compravendita tu come ti eri mosso Giuseppe? Hai adottato uno standard che hai trovato su internet o sei andato in motorizzazione?

Per la cena mi sto già attrezzando per trovare un posticino dove si magni bene! eheh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10435
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 02:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il contratto di vendita puoi scaricarlo da internet, tipo ADAC (ACI tedesco) o mobile.de ecc..., ma per legge non e' obbligatorio, basterebbe anche un pezzo di carta, l'importante e' che contenga i dati del veicolo, le condizioni ecc...i dati del venditore e compratore con numero di carta' d'identita' indirizzo ecc, modalita' di pagamento e firmato da ambedue le parti
nella maggioranza dei casi pero' si usano quelli da Internet perche piu completi.
Non hanno bisogno di conferma e niente bolli, costo zero.
Il Teil I (vecchio Fahrzeugschein) e' il libretto di circolazione che il Zulassungsstelle si terra' per l'esportazione, mentre il Teil II (vecchio Fahrzeugbrief) e' quello di proprieta'
l'Abmeldebescheinigung e' la sospensione del veicolo dalla circolazione, puo essere temporanea o definitiva, nel tuo caso si aggiunge la domanda di esportazione


citazione da altro messaggio:

Monto le targhe e sgaso in italia passando per l'autoban?



Si, ma con tutti i cantieri e limiti attuali che ci sono attualmente dubito la sgasata sull'Autobahn

(Messaggio modificato da mausone46 il 21 luglio 2016)
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 11
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto! Ho trovato questo qui:

https://www.adac.de/_mmm/pdf/Kaufvertrag_privat_08.2015_V2_33300.pdf

Può andar bene secondo voi?

Quindi la copertura assicurativa mi viene fornita automaticamente al momento della richiesta della Überführungskennzeichen ?

Altro quesito: avendo ora targa e numero di telaio secondo voi è possibile richiedere ad un CP di eseguire una "visura sinistri"? Così da vedere se la macchina è mai stata incidentata. Che dite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato
Username: andrea_torino

Messaggio numero: 109
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alberto
La visura sinistri si richiede all'Ania per le autovetture Italiane ..in CP puoi fare i controlli accurati del caso alla macchina ..in questo caso dovresti farli in Germania prima di comprarla.

Per la visura sinistri in Germania dovresti avere dei contatti validi che sono in grado di farli ..non credo che in Germania il centro Porsche possa avere visibilità sui sinistri della macchina .

Ciao!
Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato
Username: andrea_torino

Messaggio numero: 111
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ultima cosa ....nel caso riuscissi ad avere lo storico sinistri non è detto che l'automobile presenta in ogni caso dei grandi problemi ...a volte un sinistro è aperto (soprattutto su macchine come le nostre ) anche per un piccolo atto vandalico ad esempio...ed è comunque identificato come sinistro dalle società assicurative
Ciao!
Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 350
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In ritardo, ma confermo quanto riportato da tutte le ultime mail. Io ho utilizzato un contratto prestampato che mi aveva preparato il venditore (in tedesco), che ho tradotto con google e con molta fatica! Per i controlli dovresti andare in una concessionaria Porsche in Germania e fare i 111 controlli. Io non l'ho fatto, anche se ero tentato di farlo. P.S.: la mia auto era risultata poi esportata dall'Italia, quindi aveva tutti i libretti in italiano.
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10438
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 22 luglio 2016 - 02:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi la copertura assicurativa mi viene fornita automaticamente al momento della richiesta della Überführungskennzeichen ?




Di solito l'addetto/a al negozio Targhe ti domanda se hai bisogno dell'assicurazione d'obbligo, molti qui in DE usano la propria assicurazione presentando il codice prova


citazione da altro messaggio:

Perfetto! Ho trovato questo qui:



Il miglior contratto che puoi scaricare

fai fare i 111 controlli in Porsche, ti dovrebbero dire se l#auto ha avuto un sinistro in passato
Fidarsi e' bene, controllare e' meglio
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 581
Registrato: 03-2014


Inviato il venerdì 22 luglio 2016 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qunato tempo hai poi per targare in itaGlia?
io a novembre mi sono comperato un auto ad amburgo e ancora non la ho immatricolata.....

qualcuno mi ha addirittura detto che se non targo mi arriveranno bolli da pagare dalla krukkania!!!????

NON CI CREDO!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10440
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 22 luglio 2016 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

appena e' radiata dal Zulassungsstelle, non si pagano piu ne bollo ne asicurazione
vai tranquillo!
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 582
Registrato: 03-2014


Inviato il domenica 24 luglio 2016 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giorgio.
io però ho i libretti senza scritte di annullo e/o simili.

da quel che mi ricordo avrei dovurto avere una scritta trasversale sui libretti che dice che sono annullati.
o no?
mi mancano solo le targhe krukke sennò ci potrei anche girare .....
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10446
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 01:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se radiata non puoi avere il libretto di circolazione(Teil I) in caso contrario non e' stata radiata ahiahiahiahiahi

(Messaggio modificato da mausone46 il 25 luglio 2016)
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 583
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma scusa e quindi?
io ho i due libretti e una scrittura privata di acquisto ma non la targa.
il bollo krukko se lo paga lui???
non abbiamo fatto altro doc e non siamo andati in nessuna motorizzazione o simili.

ormai è passata un anno.....
grazie
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 12
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi accodo per domandare se il superbollo si paga tenendo conto dell'anno di immatricolazione o di produzione del veicolo?

Perchè la macchina che andrò ad acquistare è stata prodotta nel 2010 (e quindi potrebbe usufruire della riduzione al 60% per "anzianità") ma verrà immatricolata in italia nel 2016.

Come funziona?
Grazie
Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10447
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 02:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ste, ma la macchina l'hai portata in Italia con carrello?
Domani ti diro' di piu in riguardo, adesso sono stanco
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 351
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il bollo fa fede la prima immatricolazione, che sia italiana o tedesca. Verrà fuori comunque sul libretto italiano
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 13
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto!

Visto che il momento dell'acquisto si avvicina (andrò a prenderla alla fine della prossima settimana) stanno sorgendo alcuni dubbi e vi chiederei di potermi dare una mano a risolverli.

DUBBIO 1: Assicurazione
Il proprietario della macchina continua a dirmi che mi devo procurare un eVB number per poter attivare l'assicurazione temporanea per le targhe di prova (Überführungskennzeichen). E' realmente così o è un suo fraintendimento?

DUBBIO 2: Pagamento
Ho proposto al venditore di mandargli qualche giorno prima la scansione di un assegno circolare così che lui possa richiedere alla sua banca di controllare la validità e la relativa copertura, onde evitare inutili timori. Lui si è informato e mi ha controproposto di pagarlo in contanti perchè con i soldi in mano c'è la certezza assoluta (o quasi..). Io onestamente preferirei evitare di andare in giro con tutti quei soldi in tasca e soprattutto visto il tempo che stringe vorrei anche evitare di imbarcarmi in autorizzazioni doganali e amministrative per il trasporto di somme maggiori di 10k€. Avreste consigli da darmi? Possibili metodi di pagamento istantanei? Trasferimento di denaro che io possa piuttosto ritirare direttamente laggiù? Francamente non vedo nessun rischio nell'accettare un assegno circolare che con qualche giorno di anticipo la stessa banca ti assicura esesre valido. Un'altra alternativa potrebbe essere un bonifico in diretta di fronte al venditore, ma siccome effettuerò l'acquisto venerdì 5 agosto ci sarà il weekend di mezzo e il venditore potrà vedere l'accredito della somma non prima di lunedì, voi vi fidereste? Io no.

Attendo vostre!
Grazie mille
Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8097
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto, ti sei fatto socio?

Mi pare che in Germania si possa fare il pagamento ad un notaio che una volta fatto il passaggio eroga il denaro al venditore, occorre chiedere a Giorgio (o forse era in Svizzera).
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 352
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho rischiato ed ho pagato quasi tutto con bonifico 10 giorni prima, poi ho portato gli ultimi 5000 in contanti nel caso ci fossero contestazioni sull'auto e avessi dovuto tirar giù qualcosa dal totale. So di avere rischiato molto, ma mi ero innamorato...
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10448
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ste, ma la macchina l'hai portata in Italia con carrello?



Ste non mi hai risposto
Comunque credo che il venditore abbia notificato l'assicurazione e la Finanzamt riguardo bollo e assicurazione con copia dell'atto di vendita e si sia messo al riparo da ulteriori problemi e costi, l'auto risulta adesso di tua proprieta
io credo che eventuali problemi semmai potresti averli tu in Italia se nel frattempo e' scaduto il Tüv
la Prassi giusta sarebbe stata andare insieme al Zulassungsstelle, radiare l'auto per estero e chiedere le targhe 5 giorni le cosidette Überführungskennzeichen per ritorno in Italia, oppure con carrello senza targhe

citazione da altro messaggio:

DUBBIO 1: Assicurazione
Il proprietario della macchina continua a dirmi che mi devo procurare un eVB number per poter attivare l'assicurazione temporanea per le targhe di prova (Überführungskennzeichen). E' realmente così o è un suo fraintendimento?



Non hai bisogno del eVB nummer perche tu sei residente all'estero e puoi acquister direttamente dove fanno le targhe un'assicurazione temporanea di 5 giorni per circa 20-25 €
per il pagamento la vedo dura, i tedeschi grazie anche ai media non si fidano degli stranieri
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10449
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il notaio potrebbe essere una soluzione, ma sicuramente costosa e impiega molto tempo
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10450
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando comprai io l'auto ad Amburgo(abito a sud di München) versai 1.000 di caparra e poi diedi ordine alla mia Banca di versare sul conto del commerciante il resto solo dopo mia conferma telefonica da Amburgo, viaggio notturno in treno cabina letto singola con arrivo alle sette di mattina, dopo aver visto e controllato l'auto ho dato il lasciapassare alla mia Banca, dopo mezzora il Commerciante mi ha confermato l'operazione e mi ha dato l'auto con targhe 5 giorni, da me richiesta prima,
l'operazione in De e' piu veloce e semplice, domanda alla tua Banca se e' possibile lo stesso sopratutto se hai un conto Unicredit che ha filiali qui in DE sotto il nome di HypoVereinsbank

qui al ritiro da Amburgo nel Marzo 2015 con targhe 5 GG


(Messaggio modificato da mausone46 il 26 luglio 2016)
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 585
Registrato: 03-2014


Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccomi Giorgio.
l'ho presa pure io ad amburgo.
sono venuto a casa con targa prova.(valida austriae germany)
l'auto l'ho presa da un privato ma tramite una concess generica , cioè me l'ha fatturata il privato, quando siamo andati in giro per amburgo per provarla aveva le loro targhe rosse, coumque ho i doc verdi: un grande e uno piccolo, non barrati + una scrittura privata ma senza alcuna targa loro.
se scade il TUV al momento della immatricolazione farò la prova qui in MCTC.
o no?
ma i bolli eventuali se li paga lui!
io non risulta da nessuna parte se non sulla scrittura privata
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10452
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ste i bolli lui non li paga, perche avra' gia dichiarato al Zulassungsstelle e alla sua assicurazione la vendita del veicolo a te con copia del contratto a seguito, in Germania si puo far radiare un mezzo di forza se il nuovo proprietario non la immatricola dopo un lasso di tempo, lui ormai e' al sicuro

(Messaggio modificato da mausone46 il 27 luglio 2016)
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 586
Registrato: 03-2014


Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene!
desumo che non pago neppure io roba dalla krukkania.

non so più chi diceva che i bolli li avrei dovuti pagare io.....
in itaglia mi dicono che non ce un termine per la immatricolazione .
quindi quando sarà ora la targherò.
grazie Giorgio
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 14
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio, ancora una domanda:

Il venditore mi ha chiesto se a me servono le kurzzeitkennzeichen (targhe provvisorie con banda gialla) o ausfuhrkennzeichen (targhe con banda rossa)? Dice che le prime (banda gialla) alcune paesi non le accettano..

Consigli?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10454
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 01:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto il tipo ha ragione la targa con banda gialla e' solo per uso in Germania in quando l'assicurazione non copre all'estero, mentre quella con banda rossa (Ausfuhrkennzeichen) o come chiamata in gergo (Zollnummer) e' provvista di carta verde cioe' con copertura assicurativa in UE
e' valevole per un minimo di 15 giorni fino ad un massimo di 12 mesi, ma deve essere provvista di Tüv non scaduto, di regola dovete presentare l'auto al Zulassungsstelle per controllo verifica, calcola circa 200 € di spese per targa 15 giorni
ciao
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 16
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, quindi per portare la macchina da Germania Italia e poterla immatricolare (quindi circolare quei giorni di transizione senza aver rotture di scatole) ho bisogno necessariamente delle Ausfuhrkennzeichen (banda rossa)? Perché il ragazzo mi ha detto che le kurzzeitkennzeichen (banda gialla) vanno bene solamente se il mio paese di residenza le accetta. Io però vorrei evitare di avere problemi con la copertura assicurativa e, anzi, predirei spendere magari qualche soldo in più ma essere sicuro che se mai, malauguratamente, mi capitasse qualcosa, l'assicurazione copra.

Quindi Rossa o gialla?

Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 17
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena chiamato l'ACI per richiedere informazioni. Una volta descritto il mio dubbio mi hanno risposto con certezza che le targhe necessarie all'importazione in Italia sono quelle rosse. Al che ho chiesto la ragione di questa risposta e il titolare dell'ufficio mi ha risposto dicendomi che quelle rosse hanno un più "lungo" periodo di validità e che quindi mi conviene. Tra me e me ho pensato: "non fa una piega..", poi però ho chiesto se allora fosse la stessa cosa utilizzare quelle con la banda gialla, munite di assicurazione europea (ho visto che la carta verde si può fare anche su quelle), e una volta giunto e scaduta la validità, riporre la macchina in garage e attendere che le pratiche burocratiche arrivino al termine. Sempre lo stesso personaggio mi ha detto che non importa quali targhe siano, basta che una volta arrivato in Italia io inizi la pratica di immatricolazione.

Bene.. Arrivato a questo punto gli ho domandato se con un qualsiasi tipo di targa provvisoria io abbia la possibilità di utilizzare il veicolo entro i termini della scadenza (spostamenti di ogni genere, sia per recarmi in motorizzazione che per andare a far due curve su in collina o al mare). Lui mi ha risposto un NO categorico, dicendomi che una volta varcato il confine italiano io devo necessariamente riporre la macchina in garage e sbrigare le pratiche con Motorizzazione e PRA.

E' dunque vero che io non posso utilizzare la macchina fino alla scadenza delle targhe? O è una risposta dovuta a causa di quella massa di italiani che hanno utilizzato (e continuano ad utilizzare) le targhe temporanee tedesche per evadere bollo e multe?

Grazie!
Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 423
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma invece di mettere in piedi tutto questo canaio in cui l'unica cosa certa è la burocrazia italica volutamente basata su risposte vaghe e contraddittorie con trappola annessa per farti sbagliare deliberatamente in modo da arraffarti soldi sotto forma di multa e sanzioni, perchè non fai il noleggio a lungo termine pagando integralmente l'auto, lasciandola intestata a una società tedesca che ti delega alla guida? Così mantieni la targa teutonica! No superbollo, bollo auto più basso, costo polizza auto dimezzato.
Perdonami, non volermene, ma il tuo modo di agire, pur se assolutamente dignitoso e rispettabilissimo, è da suddito, non da cittadino
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 18
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo ti ringrazio per l'idea ma non è la risposta che sto cercando.

Chiederei pertanto a Giorgio, Giuseppe e tutti gli altri italiani che hanno portato a termine l'importazione fai-da-te di potermi dare ancora un aiuto.

Con il cuore, la mente e i sentimenti vi sarò poi per sempre grato e debitore!

Grazie!
Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 353
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho fatto le targhe con fascia rossa ed ho circolato senza problemi sino alla scadenza della stessa. Poi non so dire se la cosa fosse legale o meno. Quindi ho messo l'auto in garage e con tutte le scartoffie sono andato nell'agenzia di pratiche auto. Qui è iniziato un piccolo calvario con la motorizzazione che è durato circa 15 giorni. Infine sono arrivate le targhe italiane e ho ripreso a circolare
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10456
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 01:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto,
in Italia quelle con banda gialla vengono a volte tollerate, ma non ci scommettere, mentre quelle con banda rossa (Ausführkennzeichen) sono quelle giuste per te.
per le gialle posso dirti che il mese scorso la Polizei(vivo in DE) mi ha fermato di notte per sapere dove andavo e mi ha ammonito che l'uso disinvolto non era accettato, ma non so dirti su quelle con banda rossa
Al Zulassungsstelle hanno la risposta giusta, fai sto biglietto evvai!!!!!
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3117
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 29 luglio 2016 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....intervengo anch'io, visto che per me è una pratica conosciuta bene!
Per circolare in Italia solo targa banda rossa,hanno appunto la scadenza come i latticini, ma difficilmente riuscirai a farle oltre il mese, per problemi assicurativi, non per la motorizz.tedesca che, se coperta da assicurazione, potrebbe appunto farle fino ad un anno. Fatta quella, contratto di acquisto e con tutti i doc.che ti danno in Germania porti il tutto In Italia ad un agenzia di pratiche auto con le palle, se le hanno in un mese ti fanno la nazionalizzazione, altrimenti ne possono passare anche 6! Conosco a chi è capitato......Ah, se arrivi con targhe rosse e documenti delle stesse,sono quest'ultimi che servono all'agenzia x nazionalizzare e non quelli delle vecchie targhe tedesche, talvolta vengono fuori kasini su quello........

Ultima cosa: In zona mia, che siamo invasi da cinesi, girando con quelle targhe sono stato fermato anche 2 volte al giorno, semplicemente xchè i tipetti le cercano tutte x viaggiare con i macchinoni e sgamare il più possibile. In genere appena vedevano che non ero china (e me lo hanno detto chiaramente) o non guardavano niente (la scadenza targa sanno leggerla da soli!) o sfogliavano qualsiasi cosa gli abbia dato senza nessun controllo particolare!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 19
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 04 agosto 2016 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel ringraziarvi nuovamente tutti per l'estrema gentilezza, vi informo che stasera volerò in Germania e, se tutto andrà bene, domattina sarò di ritorno con il bolide fiammante!

Se aveste qualcosa da ricordarmi o un vademecum sinteticissimo da scrivermi, vi lascio carta bianca!

Io parto con:

- documenti vari miei (CI, CF, passaporto, patente, un paio di fototessere che non si sa mai..) in originale e in copia;
- contratto di compravendita ADAC sia in tedesco che in inglese, ancora da compilare;
- soldi.

Non credo mi servirà altro, ma casomai vi venisse in mente qualcosa scrivete pure!

Grazie ancora ragazzi! Senza di voi non sarei mai riuscito ad arrivare fino a questo punto! E un ringraziamento particolare va a Giuseppe, Giorgio e Andrea C.

Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 354
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 04 agosto 2016 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Divertiti più che puoi e goditi questo momento!!!
Ciao... aspettiamo le foto
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 20
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi!

Scusatemi per il ritardo ma come potrete facilmente comprendere, in questi giorni ero preso dal nuovo acquisto e non ho avuto molto tempo per scrivervi!

In ogni caso ecco a voi il mio nuovo gioiellino! Vi posto giusto un paio di foto e appena tornerò dalle vacanze (parto oggi) prometto che ne metterò di migliori e vi descriverò per bene tutta l'esperienza! Che, per la cronaca, è stata fantastica, esattamente come mi avevate anticipato voi!

Vi saluto e vi auguro buone vacanze, per chi le farà, e buon proseguimento per chi le vacanze le ha già fatte o le farà più in là!

Ciao
Alberto


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 356
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stupenda!!

Buona vacanza
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10470
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto e' bene quel che finisce bene!
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6672
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella sì, ma cosa aveva di così speciale per affrontare tutte queste difficoltà?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 358
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima volta che si fa qualcosa da soli si ha sempre paura di sbagliare, soprattutto quando si tirano fuori tanti soldini... Non sono difficoltà in sè, solo paura di sbagliare. L'ho provato anch'io. Adesso mi muoverei senza problemi, ma la prima volta è stato diverso: avevo paura di prendere fregature per ogni cosa...
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 6471
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma cosa aveva di così speciale per affrontare tutte queste difficoltà?




i cerchi neri e il resto cappuccino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 4593
Registrato: 03-2013


Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bedda bedda

Ben fatto


Tessera poschemania n. 2091
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Golem Mayo (golem)
Utente registrato
Username: golem

Messaggio numero: 44
Registrato: 07-2016


Inviato il mercoledì 10 agosto 2016 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Splendida!
Complimenti.
Semel in anno licet insanire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 21
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 30 agosto 2016 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, come promesso ecco qui ancora alcune foto scattate nel giorno dell'acquisto.

Sono felice che la macchina vi sia piaciuta e si, è un cappuccino coi cerchi neri e degli interni fantastici!









Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 22
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 30 agosto 2016 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah già! Dimenticavo... Avrei un dubbio: come potete vedere dalle foto, la macchina monta un doppio scarico, che non è quindi quello stock ma, a quanto ho capito, è uno scarico sportivo originale Porsche.

Inizialmente avevo la convinzione che fosse il PSE e, confrontando le foto che trovo online, sembrerebbe proprio così.

Non sono però convinto del tutto e il dubbio sorge dall'assenza del tasto interno con il disegno del doppio scarico, tasto che, come tutti voi saprete, serve a far aprire la valvola e, quindi, a far cambiare rumore.

Ho letto sul forum che generalmente quando allo scarico viene accoppiato lo Sport Chrono, gli stessi pulsanti SPORT e SPORT PLUS servono ad attivare la valvola ma nel mio caso non è così, infatti il rumore, potente, cupo e godurioso, rimane sempre uguale.

Avreste consigli, informazioni o nozioni in merito?

Vi ringrazio come sempre.
Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6723
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 31 agosto 2016 - 01:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere stato "scavettato" (cit Poniello), ossia volutamente tenuto con le valvole sempre aperte, anche quando non si utilizza il pacchetto Sport chrono...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 6509
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 31 agosto 2016 - 06:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto, o hanno scavettato oppure è stato cambiato solo il terminale e non hai il PSE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 24
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 31 agosto 2016 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto. Ora sorge spontaneo un nuovo dubbio: come faccio a scoprire se è stato scavettato o se, nel caso opposto, non monta il PSE ma solamente un terminale con la doppia uscita? (Per terminale si intende solamente il fondello o l'intero finale, e, quindi, l'ultima porzione di scarico con annessa pancia/silenziatore finale?)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2080
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 31 agosto 2016 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la guardi da sotto si vedono le valvole bypass. Se non ci sono......... hanno montato solo il terminale se ci sono hanno scavettato.

P.s. pero' ,credo, faresti ancora prima a chiedere al vecchio proprietario
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6724
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 31 agosto 2016 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a cercare un vecchio 3d nella sezione della 997...c'erano alcune foto del vano motore che evidenziavano l'operazione di scavettamento...certo, ispezionare il vano motore della Cayman è un po' più scomodo e non so se il particolare interessato è fatto nello stesso modo ed è posizionato come nella 997... avresti comunque un'idea di cosa cercare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 359
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 31 agosto 2016 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posta una foto delle marmitte da sotto... si vedono le valvole! Oppure cerca su internet alcune foto di scarichi e controlla sotto...
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albertombp)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertombp

Messaggio numero: 25
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 31 agosto 2016 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi. Con la scusa di dover vedere se lo scarico è munito di valvole oppure no, sono andato in garage e ne ho approfittato per tirar fuori la macchina e fare un giretto.

Dopo essermi sdraiato per osservare lo scarico da sotto penso di aver scoperto quanto da me temuto: la macchina monta esclusivamente il terminale sportivo.

In ogni caso allego qui le foto così che anche voi possiate darmi conferma!

NB: ne approfitto inoltre per chiedervi se il livello olio misurato dalla strumentazione di bordo è attendibile o meno (ho letto di alcune discussioni nelle quali si affermava che fosse meglio non far riferimento alla strumentazione) e se al livello attuale (vedi foto) è presente un buon quantitativo.

Grazie molte.
Alberto




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 360
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 01 settembre 2016 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Niente valvole... Lo strumento è attendibile, vai tranquillo. Ovviamente misurazione in piano.
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6726
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 01 settembre 2016 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il livello olio motore è al max...così va bene...anche una tacca in meno non è un problema...quando se ne spegneranno due tacche potrai rabboccare circa 0,2 lt...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione