Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Help acqua portiera destra < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter (tentatodaboxster)
Nuovo utente (in prova)
Username: tentatodaboxster

Messaggio numero: 23
Registrato: 05-2016
Inviato il venerdì 17 giugno 2016 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, nella mia 986 - 1998 appena acquistata mi sono accorto che con i recenti temporali milanesi e' entrata dell'acqua nella portiera destra e mi ha lasciato bagnato la moquette sul fondo del pannello. La guarnizione finestrino sembrerebbe perfetta. Avete qualche idea/esperienza?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 166
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 17 giugno 2016 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, molto probabilmente ci sono degli spurghi intasati da sporco e foglie... guarda quelli anteriori sono il cofano al lato batteria e i due posteriori aprendo a metà il tetto di tela...
Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter (tentatodaboxster)
Nuovo utente (in prova)
Username: tentatodaboxster

Messaggio numero: 24
Registrato: 05-2016
Inviato il venerdì 17 giugno 2016 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Sandro ma scusa l'ignoranza come fa l'acqua a finire nella portiera dal cofano?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 167
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 17 giugno 2016 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'h2o non spurga bene dagli orifizi previsti... sicuramente troverà altre strade .. forse l'umido non viene da dentro la portiere... ma segue la guarnizione, sicuro che la moquette sul pavimento è asciutta?? ... poi, se gli spurghi sono già stati controllati e sono puliti..... mi arrendo...
Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano (ivy)
Utente registrato
Username: ivy

Messaggio numero: 78
Registrato: 10-2010
Inviato il sabato 18 giugno 2016 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io farei una verifica anche alla capote se ha infiltrazioni.
In passato ho avuto lo stesso problema.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (eddy21)
Nuovo utente (in prova)
Username: eddy21

Messaggio numero: 26
Registrato: 07-2015


Inviato il sabato 18 giugno 2016 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, approfitto per cercare di fare chiarezza sull'argomento acqua nella portiera.
Vi spiego cosa succede a me allegando alcune foto:
succede solo nella portiera dx;
trovo la moquette bagnata nella parte bassa della porta, ho evidenziato nelle foto il punto.
Ora è asciutta perché in un giorno si asciuga ma settimana scorsa con l'acqua che è venuta si è bagnata.
Ogni altro punto rimane asciutto.
Il problema è che se piove molto l'acqua dalla porta segue le guarnizioni come diceva Sandro e bagna la moquette dietro il sedile del passeggero.
Gli spurghi dell'auto sono liberi e li controllo regolarmente.
Ho fatto due prove:
ho messo un asciugamano tra porta e sedile, la porta si bagna nel solito punto, l'asciugamano si bagna ma la moquette è salva.
Con l'ultima pioggia, ho messo il nastro carta sulla guarnizione esterna coprendo la parte bassa del vetro così da vedere se si bagna e se il problema è la guarnizione ma non è piovuto molto e non ho capito se non si è bagnato niente grazie al nastro poichè quando piove normalmente non si bagna niente.
Ho visto che sotto la porta ha 4 fori di accesso/spurgo ma sono tappati con 4 tappi in gomma, quindi non sfoga tanta acqua anche se qualche goccia poco sotto si vede.

Seconodo me sono le guarnizioni esterne che fanno tenuta sul vetro che con gli anni non fanno più il loro dovere e lasciano passare qualche goccia d'acqua. Vorrei smontare il rivestimento della porta per avere conferma ma ho paura di fare danni. Inizialmente pensavo che fosse la guarnizione dello specchietto ad essere anziana e fare passare l'acqua, ma adesso si bagna solo il centro della porta e non più la parte anteriore indicata dalla freccia.

Csa ne dite?
1

2

3

4
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter (tentatodaboxster)
Nuovo utente (in prova)
Username: tentatodaboxster

Messaggio numero: 25
Registrato: 05-2016
Inviato il sabato 18 giugno 2016 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Edoardo la tua situazione e' speculare alla mia. Esattamente stessa problematica e stessi punti! Help!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 168
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 18 giugno 2016 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sotto, vicino ai 4 tappi neri, se scorri con il dito sulla guarnizione che corre su tutta la portiera, noterai che ad un certo punto , si apre a fisarmonica e si vede l'interno dello sportello, quelli sono gli spurghi.. se sono liberi anche quelli, vuol dire che ti cala dall'alto seguendo il bordo...
Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter (tentatodaboxster)
Nuovo utente (in prova)
Username: tentatodaboxster

Messaggio numero: 26
Registrato: 05-2016
Inviato il sabato 18 giugno 2016 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sandro, se capisco bene tu escludi possa essere la guarnizione finestrino che non tiene ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 169
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 18 giugno 2016 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ho già fatto con altre auto, per vedere le piccole infiltrazioni d'acqua... solleva la moquette lato passeggero, chiuditi dentro e, con l'aiuto di una seconda persona, fai riprodurre una pioggia intensa usando un tubo per l'irrigazione... il getto non deve essere diretto in un punto ma irrorarsi come se cadesse dall'alto... così dovresti vedere se cola lungo la guarnizione oppure non esce dallo scolo inferiore del drenaggio sportello.. , e se c'è una guarnizione rotta...
Oppure, e questo lo puoi vedere confrontandolo con l'altro sportello, il vetro non sale regolare e\o completamente..

(Messaggio modificato da hercules_32 il 18 giugno 2016)
Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (eddy21)
Nuovo utente (in prova)
Username: eddy21

Messaggio numero: 28
Registrato: 07-2015


Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ho cercato e fatto caso ai fori di spurgo delle portiere. Li ho trovati e cintrollati e mi sembrano puliti. Adesso attendo la prossima pioggia e vedo cosa succede, se rientra aspetto che si asciuga poi controllo le guarnizioni con una canna dell'acqua per vedere se e dove filtra.
Grazie per ora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (eddy21)
Nuovo utente (in prova)
Username: eddy21

Messaggio numero: 30
Registrato: 07-2015


Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Walter hai poi risolto il problema acqua?
Per fortuna di pioggia ne ha fatto poca in questo periodo ma quando è piovuto non ho trovato acqua. Forse troppo poca per verificare con precisione, comunque tra un paio di settimane devo portarla in Porsche e se mi ricordo e se trovo personale disponibile glielo chiedo. Così sentiamo anche il loro parere.
Vi aggiorno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca S. (lucazero)
Utente registrato
Username: lucazero

Messaggio numero: 80
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,è successo anhe a me.
Oltre a controllare i fori di sfogo acqua,verifica che la plastica dietro il pannello aderisca perfettamente alla lamiera!

Devi lo ero tirar giù il pannello!!
Money can't buy style
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (eddy21)
Utente registrato
Username: eddy21

Messaggio numero: 34
Registrato: 07-2015


Inviato il venerdì 22 luglio 2016 - 06:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Smontare il pannello è una cosa semplice? Meglio chiedere ad un carrozziere o ci provo io?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (eddy21)
Utente registrato
Username: eddy21

Messaggio numero: 35
Registrato: 07-2015


Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, vi aggiorno.
Ho smontato il pannello interno della portiera dx e vi posto le foto di quanto evidenziato.
Intanto lo smontaggio è stato facile e spero che lo sarà anche il montaggio (per fare il tutto ho seguito la guida di pelicanparts (grazie!)).

Tra il pannello interno e la porta c'è il rivestimento che diceva Lucazero (grazie!) che è attaccato lungo tutto il perimetro con dell'adesivo e che non lascia ne collegamenti ne aria tra la parte interna e quella esterna della porta.
E' perfettamente attaccato tranne in due punti, quelli che evidenzio nelle foto (trovati scollati), guardacaso proprio in corrispondenza dei punti dove si bagna l'interno della portiera.
Quindi, secondo me e mi pare di capire anche secondo altri utenti, nel caso filtrasse un po' d'acqua dalle guarnizioni questo rivestimento mantiene l'acqua esterna e la fa confluire verso gli spurghi.
Dato che in quei punti questa plastica non si attacca più lasciando passare l'acqua, nei prossimi giorni andrò a sigillare le aperture con un filo di sika o un pezzo tagliato a misura di nastro telato.

Alla prossima pioggia, verificherò la riuscita e se funziona,
ordinerò un nuovo pannello in porsche da sostituire a quello attuale.

Vi ritrovate con quanto scritto?
Grazie ancora per i suggerimenti che ho ricevuto.

Interno

Int 1

in
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca S. (lucazero)
Utente registrato
Username: lucazero

Messaggio numero: 81
Registrato: 02-2016
Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ben felice di esser stato di aiuto!
Sono impazzito per qualche giorno pure io per capire,poi smontando ho visto la parte scollata!
A me entrava acqua persino dopo un semplice lavaggio!
Se posso essere pignolo ulteriormente... Verifica sotto la capote nel punto del canale di scolo dell acqua piovana,in che condizioni è la spugna che riveste il tutto!
Anhe quello è un punto che con gli anni si deteriora.. Rompendosi e facendoti entrare acqua nella moquette dietro il sedile passeggere è ancora più in basso!!
Money can't buy style
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato
Username: andrea_torino

Messaggio numero: 124
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Edorardo

Anche la mia 987 mk1 presenta lo stesso problema
Il nostro pannello è in lamiera (codice 99753720100) ma ha una guarnizione dietro tipo quella della portiera di gomma ed immagino che se non aderisce perfettamente fa cadere l'acqua quindi nella moquette inferiore...
Oltre ad inzupparsi il grosso problema e che ad esempio in inverno non asciuga quindi crea umidità all'interno..odore sgradevole ed ovviamente rischio che l acqua vada anche a bagnare l'interno abitacolo in caso di fortissima pioggia(a Torino purtroppo succede ) ..insomma non è una cosa da lasciare perdere.

Il pannello però alla 987 costa circa 190 Euro cad ...quindi meglio con un bel nastro telato o pezzo di guarnizione nuova per risolvere il problema ...penso che anche in Porsche avrebbero fatto lo stesso.

Grazie davvero per questo post...questo tipo di messaggi aiutano realmente noi appassionati ...non solo per le tasche ma anche per dare una logica a quello che succede (a volte di "illogico ") alle nostre belve.

A presto !
Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter (tentatodaboxster)
Utente registrato
Username: tentatodaboxster

Messaggio numero: 36
Registrato: 05-2016
Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao e grazie mille, puoi cortesemente girare il link del tutorial per lo smontaggio del pannello porta? e' facile?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (eddy21)
Utente registrato
Username: eddy21

Messaggio numero: 39
Registrato: 07-2015


Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Ecco il link per smontare la porta.

http://www.pelicanparts.com/techarticles/Boxster_Tech/76-BODY-Door_Panels/76-BOD Y-Door_Panels.htm

È stato facile e io non sono così pratico. Punti 1, 2 e 3 in particolare.
Ho uno di quei kit di leve e levette in plastica per sollevare gli interni senza danneggiare le pelli. Li trovi su eBay.
Domani posto le foto della porta dove si vede il nastro telato che ho messo stasera. Lo provo cosi, poi se va e non padsa più acqua, cambierò la guarnizione che su intenet ho trovato a 60/70 euro.
A presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (eddy21)
Utente registrato
Username: eddy21

Messaggio numero: 50
Registrato: 07-2015


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, un breve aggiornamento.
Il nastro telato non ha fatto nessuna tenuta e l'acqua ha continuato a bagnare l'interno della porta.
Allora mi sono deciso ed ho acquistato la guarnizione interna della porta, nuova in Porsche per poco meno di 70 euro.
Installata e dopo questi giorni di pioggia neanche una goccia è entrata in auto o ha bagnato la porta.
Perfetto l'avrei dovuta prendere tempo fa.
Se serve posso aggiungere informazioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter (tentatodaboxster)
Utente registrato
Username: tentatodaboxster

Messaggio numero: 45
Registrato: 05-2016
Inviato il martedì 02 maggio 2017 - 01:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Edoardo mi appresto a fare il tuo stesso lavoro e ho le seguenti domande:
Hai avuto problemi con la spia dell'airbag smontando il pannello? Quanto hai pagato il pannello interno in nylon e sopratutto come lo hai incollato ?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (eddy21)
Utente registrato
Username: eddy21

Messaggio numero: 66
Registrato: 07-2015


Inviato il lunedì 08 maggio 2017 - 07:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, il pannello l'ho pagato circa 70 euro. L'ho fatto montare dal meccanico durante il tagliando, quindi non so per l'airbag. Penso che staccando batteria durante il collegamento la spia non dovrebbe risentirne (ma è una opinione, prova a chiedere). Il pannello è comprensivo di adesivo specifico.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione