Autore |
Messaggio |
   
Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova) Username: cb987
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2015

| Inviato il sabato 04 giugno 2016 - 07:56: |
|
Entrambi i tergifari non si muovono e non funzionano. Ho già controllato il fusibile; sapete dove si trova la pompa o cosa è il caso di controllare? Grazie |
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 51 Registrato: 12-2015
| Inviato il domenica 05 giugno 2016 - 23:10: |
|
Ciao Claudio Il funzionamento dei tergi è il seguente : Una piccola pompa (codice 99762450200..metti il codice su google cosi vedi il pezzo in questione ) spara attraverso i due tubicini l'acqua verso i due lavafari. La pressione quindi li fa alzare e spruzzare il liquido Se non funziona tre possono essere le cause(non considero problema elettrico visto che il fusibile è ok ) a) ugelli ostruiti dal calcare - con uno spillo delicamente puoi capire se questo è il problema b) pompa andata e da sostituire - non fa rumore nonostante tieni il comando lavafari/lavavetri attivo per oltre 5 secondi c) perdita dai tubicini di collegamento ...facile capirlo ..riempi la vaschetta dei tergi e vedi eventuali perdite da sotto la macchina mentre azioni il comando In ogni caso se è la pompa te la cavi con poco ..non costa molto fortunatamente AH complimenti per la tua macchina..molto simile alla mia ( 987 blu con interni/capotte blu) Ciao Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova) Username: cb987
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 10:50: |
|
Ciao Andrea, grazie della risposta e...complimenti per le nostre auto! Ne approfitto per due domande: 1) Sai dove è posizionata la pompa dei tergifari e come ci si accede? 2) Ieri mi è apparsa la scritta: Portare in assistenza entro 30 giorni; sai se si riesce a eliminare senza passare dal conce? Grazie |
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 634 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 11:20: |
|
Pompa andata o bloccata dal calcare, se cosi non fosse per la pressione farebbe comunque alzare i lavafari !  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 52 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 11:30: |
|
Ciao Claudio Da quello che ne so è situata di fianco alla vaschetta del liquido tergivetro/fari ...e dovrebbe azionarsi accendendo i fari xenon per poi tenere per circa cinque secondi tirata la levetta che comanda il liquido tergivetro .. per la scritta e codici di errore normalmente con un odbII tradizionale si può gestire e toglierla Se non hai la presa odb +interfaccia (anche sul cellulare ci sono buone applicazioni ) puoi passare da qualsiasi buon elettrauto a resettare tale parametro Dico dovrebbe...perchè non vorrei che ci vuole il piwis (interfaccia dedicata alla Porsche ) per i messaggi assistenza ....e solo in porsche o poche officine lo hanno Ciao ! Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova) Username: cb987
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 20:39: |
|
Dato che Emiliano conferma la mia ipotesi che sia la pressione a fare alzare i lavafari e non dei motorini dedicati, proverò a verificare la pompa ed eventuali perdite. Ma ora mi sorge un dubbio: sulla mia auto, sotto la leva dei tergicristalli, c'è il pulsantino del tergifari; pensavo fosse sufficiente premere quello con fari accesi e tergicristallo in azione...ma Andrea dice di tirare la leva per 5 secondi....quale è la procedura corretta? |
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 57 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 21:05: |
|
ciao Claudio recupero il manuale...ora anche io ho il dubbio ed è giusto chiarirlo..a tra poco Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova) Username: cb987
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 21:21: |
|
Ciao Andrea, fai pure con calma che finalmente oggi a Milano non piove!  |
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 58 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 21:29: |
|
eccomi ! allora ecco la procedura giusta ...appena provata con la mia 987 fari accesi xenon - pulsantino sotto la leva ridotta e appena lo schiacci escono gli ugelli (una solo pressione serve a farli uscire per la spruzzata senza tirare la leva) scusami Claudio ma mi ero confuso con il tergivetro e pensavo fosse collegato. Ciao Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova) Username: cb987
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 21:34: |
|
Ti ringrazio, questo conferma che i miei non funzionano. Ciao |
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 59 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 21:34: |
|
anche a Torino...un po' di ore con la capotte aperta finalmente  Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 60 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 21:46: |
|
Claudio una cosa... Il lavavetri invece funziona appena lo azioni ? Dovrebbe essere la stessa pompa ad azionarli Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 61 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 21:56: |
|
mi spiego meglio dal grafico dei pezzi di ricambio della nostra vettura vedo che vi è solo una pompa che serve ad alimentare il circuito lavavetro e lavafaro Quindi se ti funziona il lavavetro non è LA POMPA il problema Se invece non ti funziona nemmeno il lavavetro allora è la Pompa (sempre codice 99762450200) Hai ancora delle speranze... Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova) Username: cb987
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 22:23: |
|
Il lavavetri funziona. Mah... |
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 62 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 22:38: |
|
allora non può essere la pompa. La pompa in questione ha due uscite una per il tergivetro ed una una per il lavafaro Dunque ora i casi sono due : a) hai perdita dai tubi che conducono al lavafaro (magari tubo staccato o logoro quindi perde ..oppure hanno fatto un intervento in passato e non hanno collegato i tubi ...può succedere.. b) hai ugelli chiusi e incastrati dal calcare...magari non si alzano per questo ed ovviamente la pressione non riesce a sollevarli Magari domani con la luce del sole prova a guardare prima se vi è una perdita ...poi passi a controllare bene questi ugelli ...potresti molto delicatamente alzarli con la mano(ripeto con molta delicatezza e vedere se vi è un po' di gioco ..... Eventuale ricambio( 99762813300 ) costa circa 70 euro /pezzo ...+manodopera per smontare paraurto (che nel caso potrebbe essere occasione per pulire radiatori ) Certo che qualche altra prova proverei a farla Claudio ... (Messaggio modificato da andrea_torino il 06 giugno 2016) (Messaggio modificato da andrea_torino il 06 giugno 2016) Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 635 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 07:31: |
|
Vado per logica ! non ho i lava fari quindi non so come funziona esattamente, ma se aziono i lava fari va anche il lava vetro ? la vaschetta del liquido e una o sono due ? se il lava vetro non va allora sono due pompette ! altrimenti dovrebbe esserci lo sdoppiamento del circuito e una valvola che chiude il lava vetro ! ma non credo che sia cosi !  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 63 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 10:03: |
|
Ciao Emiliano e tu hai anche ragione...questo post ci sta appassionando anche perchè è uno di quei problemi che succedono non di frequente ..e sinceramente ora sono curioso anche io di capire.... Nel 987 la vaschetta lavavetro /lavafari è unica (difatti contiente ben 6 litri nella versione xenon con lavafari) La pompa lavavetro ( codice 99762818200 ) dovrebbe essere posta sotto la vaschetta. Sto proprio guardando lo schemino dei ricambi Porsche e non vedo altri pezzi che lavorano sull'impianto oltre tubi e raccordi. Ma a questo punto è possibile che vi sia un altra pompa gemella (stesso codice quindi ) posta sempre sulla vaschetta (magari a lato ) e probabilmente è bloccata dal calcare Difatti la pressione di questa pompa al lavafaro è fortissima ( uno spruzzo lava tutto il cofano non solo i fari ) quindi è possibile che ci siano due pompe uguali con stesso codice Anche se nel disegno non è chiaro se si tratta di due pompe o solo una ...magari con una telefonata alla conce Porsche si risolve subito il mistero. Della serie l'impianto è semplice..ma basta un tubo non collegato o calcare che blocca pompa e i raccordini Ciao buona giornata Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova) Username: cb987
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2015

| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 10:18: |
|
Appena troverò il tempo proverò a curiosare nei dintorni della vaschetta.... Ciao |
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 636 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 12:21: |
|
Vedi qui la pompette sembrerebbero essere 2 questa lava vetro !
questa lava fari
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 65 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 13:10: |
|
esatto Emiliano ...posto nel lato della vaschetta Ho chiamato Porsche Torino ed ecco anche il codice della piccola pompa per eventuale ricambio : 99762450200 Risolto il mistero ..grazie Emiliano Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 66 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 13:13: |
|
allego anche foto della maledetta   Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 638 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 14:04: |
|
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova) Username: cb987
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2015

| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 18:12: |
|
Grazie a tutti, se riuscirò ad accedere facilmente alla maledetta pompa posterò foto. |
   
Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova) Username: cb987
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2015

| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 21:14: |
|
Ciao Emiliano, dove hai trovato le immagini dei due schemi? Grazie |
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 639 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2016 - 07:13: |
|
Su Autoatlanta ricambista USA  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova) Username: cb987
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2015

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2016 - 12:51: |
|
Moolto interessante! Grazie 1000 Emiliano  |
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 641 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2016 - 13:54: |
|
De nada ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova) Username: cb987
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2015

| Inviato il sabato 11 giugno 2016 - 14:47: |
|
Ho tolto il coperchio di plastica della batteria e quello laterale dove c'è il tappo per il rabbocco ma la vaschetta è molto più in basso! Come diavolo vi si accede?  |
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 164 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 14 giugno 2016 - 10:53: |
|
Credo devi smontare ruota ant sx e passaruota in plastica....Se vedi la veschetta ha la forma curva del passaruota, di conseguenza si accede da lì. (Messaggio modificato da kalandra il 14 giugno 2016) |
   
Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova) Username: cb987
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2015

| Inviato il martedì 14 giugno 2016 - 20:18: |
|
Deve essere proprio così; valuterò se sarà il caso di risolvere subito oppure di attendere il prossimo tagliando. Grazie Marco |
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 165 Registrato: 10-2014

| Inviato il venerdì 17 giugno 2016 - 17:36: |
|
 |