Autore |
Messaggio |
   
Luca G (_il_)
Utente registrato Username: _il_
Messaggio numero: 53 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 03 giugno 2016 - 11:46: |
|
Qualcuno sa dove è ubicato il filtro carburante sulla 987 mk I? Sulla 986 era sotto il pianale più o meno a metà auto, ma sulla 987 in quella posizione non ce n'è traccia... de Porschibus non disputandum est!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 385 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 03 giugno 2016 - 12:03: |
|
E' integrato con la pompa della benzina e non si cambia mai! Non buttare via soldi. Tieni conto che se usi la 100 ottani le impurità sono minime e se ogni tanto metti un additivo per tenere pulito il circuito di alimentazione e gli iniettori dai lunga vita al propulsore VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 45 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 03 giugno 2016 - 12:07: |
|
Ciao Luca Da quello che so io il filtro benzina è integrato nella pompa benzina sui nostri modelli 987 Di solito ha una lunga durata...accusi vuoti di accelerazione ? La macchina fa fatica ad accendersi ? Ciao! Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 46 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 03 giugno 2016 - 12:11: |
|
Io uso un prodotto professionale come pulitore iniettori una volta ogni due mesi ( uso tutti i giorni l'auto ) La macchina è sempre pronta , minimo regolarissimo ed accensioni rapide Ciao! Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 47 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 03 giugno 2016 - 12:19: |
|
Nel caso volessi sostituirla il codice della pompa e filtro è : 99662013200 trovi anche su internet varie occasioni anche se andrei sul nuovo visto l'importanza del pezzo. Ciao Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Luca G (_il_)
Utente registrato Username: _il_
Messaggio numero: 54 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 03 giugno 2016 - 12:29: |
|
intanto vi ringrazio per la solerzia e per la solita, innegabile, competenza. Avevo voglia di sostituire il filtro carburante non perchè la macchina manifestasse qualche difetto ma solo perchè volevo farlo rientrare in un intervento di normale manutenzione, anche se la macchina ha percorso solo 33 mila km. Purtroppo, come confermato anche dall'amico Danilo, qui in Sicilia la 100 ottani è praticamente sparita, probabilmente per scarsa domanda... Vi ringrazio ancora e vi auguro buona giornata. de Porschibus non disputandum est!
|
   
Luca G (_il_)
Utente registrato Username: _il_
Messaggio numero: 55 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 03 giugno 2016 - 13:28: |
|
oggi, allo scadere dei 10 mila km di percorrenza, ho provveduto a far eseguire il tagliando pre-estivo: sostituzione olio motore con Mobil 1 5w50, filtro olio, pulitura filtro aria BMC, sostituzione liquido freni, liquido refrigerante e filtro aria abitacolo, pulitura debimetro e check-up generale. Mi era quindi balenata in testa l'idea di sostituire anche il filtro carburante, più che altro per l'età della vettura (quasi 10 anni!) nonostante il basso chilometraggio. de Porschibus non disputandum est!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 388 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 03 giugno 2016 - 15:28: |
|
Tutto quel che hai fatto è perfetto! Soprattutto l'olio, in quella gradazione e con quel brand  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 48 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 03 giugno 2016 - 16:04: |
|
Io la pompa carburante non la cambierei. Se non hai problema di accensione o vuoti di potenza in accelerazione beh non vi è bisogno di cambiare un pezzo che cmq ha il suo costo...e che non cmq necessita di manutenzione( come il debimetro tra l'altro ) Anche la mia 987 ha 10 anni ed è tutto perfetto con buona manutenzione ed olio 5/50 con uso regolare della vettura. ...piuttosto l'unica cosa che mi sento di dire controlla solo il Vos o AOS che sia efficiente ( in moto accendi auto e verifica se hai un forte risucchio dal tappo dell'olio oppure apri il vano motore e controlla se hai olio nel tubino di aspirazione ) Dopo 10 anni questo si che è un pezzo che a mio parere va cambiato anche solo con 33000 km Ah ....una cosa ..so che il filtro BMC è davvero ottimo ma mai lubrificare piu' del dovuto ..altrimenti imbratti il debimetro e sei costretto a ripulirlo ... Ciao ! Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 49 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 03 giugno 2016 - 16:07: |
|
Ps prossima volta se vuoi ti dico come cambiare filtro abitacolo e filtro aria ...è davvero semplice e sono quelle cose che se le fai tu oltre a risparmiare soldini sei sicuro che sono state fatte e non "dimenticate " da altri .... Nel 987 poi è davvero veloce...in mezz ora magari pulendo con un panno anche motore beh fai tutto! (Messaggio modificato da Andrea_torino il 03 giugno 2016) Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Luca G (_il_)
Utente registrato Username: _il_
Messaggio numero: 56 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 03 giugno 2016 - 19:57: |
|
Purtroppo alcuni lavori, benchè capace, non ho la possibilità di eseguirli "home made" perchè mi mancano alcuni attrezzi tipicamente professionali (es. chiave dinamometrica per il giusto serraggio del filtro dell'olio) e soprattutto il ponte di sollevamento necessario al cambio dell'olio. Voi giustamente direte: "ma il ponte non è mica fondamentale...", invece lo ritengo tale poichè ho costretto il mio meccanico di fiducia a lasciare gocciolare l'olio dalla coppa per una notte intera, per esser sicuro che ogni impurità venisse fuori, sono pignolissimo con la bimba...anche il separatore dei vapori d'olio è stato controllato e la membrana era perfettamente integra. Adesso una lucidata dal carrozziere e poi mi accingerò al trattamento nanotech per vernice, plastiche, vetri ed interni. Rimanendo a disposizione per qualsiasi cosa, vi ringrazio nuovamente per i corretti e preziosi suggerimenti da parte vostra e vi auguro buon weekend. de Porschibus non disputandum est!
|