Autore |
Messaggio |
   
marco ruschena (skure)
Utente registrato Username: skure
Messaggio numero: 83 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 23:23: |
|
Fatta stamattina grazie a un marciapiede. Una breccia davvero minima, difficile da individuare e con la schiuma emette bolle meno che millimetriche, ogni 15-20 secondi. Pochissima perdita di bar in 15 chilometri percorsi. Il gommista mi ha detto NIENTE DA FARE, la spalla è irreparabile. Due POTENZA re050 n1 a metà vita, 550 euro di spesa per cambiarle (non posso cambiarne una). Ero disperato, ma leggendo su forum italiani e anglofoni ho visto che per danni così piccoli, benché sulla spalla, molti han risolto con L'attack power flex-gel o altri collanti potenti gommosi. Ne sapete qualcosa? |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13097 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 23:38: |
|
Intanto hai smontato la gomma e fatto controllare dal gommista se c'è un danno strutturale alla carcassa? In caso negativo, farei innanzitutto riparare la gomma dall'interno, giusto perchè la pressione agisce da dentro verso fuori. Successivamente userei una colla specifica all'esterno per mera ragione estetica. Naturalmente esiste anche la possibilità di evvettuare una vulcanizzazione, ma se fosse mia non avrei più tranquillità ad usarla. Ciao Tessera Pimania n°27
|
   
marco ruschena (skure)
Utente registrato Username: skure
Messaggio numero: 85 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 01:12: |
|
lo so Umberto me lo dicono in molti...ma qua so mile euro quasi, se assommo le due che dovrò tenermi li tra le balle. la breccia è minima...minima minima. per ora l'unico gommista mi ha detto che non si riparano MAI le spalle |
   
jackass (jackass)
Porschista attivo Username: jackass
Messaggio numero: 1197 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 08:13: |
|
hai provato a guardare i prezzi su internet? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco ruschena (skure)
Utente registrato Username: skure
Messaggio numero: 89 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 08:42: |
|
eh si che ho provato..per le potenza con specifiche porsche (n1) stiamo sui 520 euro. le ruote sono le posteriori. E ssso 19.. |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2016 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 09:20: |
|
Una spalla danneggiata al punto di far uscire aria e per di piu' con un cerchio da 19 io non la ripareri proprio. Comunque come minimo la farei smontare per controllare attentamente PORSCHE ERGO SUM
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2451 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 12:27: |
|
Io, una gomma rovinata sulla spalla, tanto che perde pressione, non la riparerei mai, nemmeno su una Panda da città, figuriamoci su una Porsche!!! Live Your Life - Run Your Race
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2191 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 13:41: |
|
No comment... Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 11223 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 14:20: |
|
Scusa Marco, vedo che sei pure medico, ma ti va di rischiare la vita tua e di chi ti sta accanto(come minimo)? Su dai non scherzare. Prendi 2 gomme posteriori a guida tranquillo. Per ben 2 treni ho spaccato la posteriore in meno di 1 ora dal montaggio....... l'ho ordinata subito senza pensarci 2 volte. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
axel (bulldog)
Porschista attivo Username: bulldog
Messaggio numero: 1191 Registrato: 08-2007
| Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 15:26: |
|
 Liberiamo il mondo dalle cariatidi! Non c'è niente di meglio di un bel caffè ma ..... Only Starbucks!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7859 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 18:45: |
|
Non è tanto la minima perdita il problema, ma la struttura compromessa. Io non la riparerei, tuttavia se decidi di farlo a tuo rischio, so che esistono dei kit di pezze in kevlar che vanno saldate all'interno dello pneumatico con apposita resina bicomponente e che svolgono anche moderata funzione strutturale. Eventualmente metti poi lo pneumatici dall'altro lato in modo che la riparazione risulti sulla spalla interna, cura bene le pressioni in modo che non sia sottogonfiato mai e vai piano, hai il cambio manuale o automatico? Nel secondo caso è più facile tenere sempre una mano sui maroni mente la guidi.  Ciao SuperMario
|
   
marco ruschena (skure)
Utente registrato Username: skure
Messaggio numero: 90 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 23:34: |
|
hahaha grazie supermario...apprezzo l'ironia. E il tip di metterla sulla spalla interna...ottima idea, solo che hanno il verso le Potenza credo..credo eh. Il gommista che ha deciso d'emblee di ripararla (il secondo che l'ha vista, il primo era di fortuna..) ha una buona esperienza... dentro la spalla non si vedeva neanche una modifica o un segno. Garbolino invece ha detto di non essere troppo timoroso su questa eventualità della spalla che cede alle alte velocità in curva...ha anche visto lui lo pneumo. Speriamo bene. Cmq ho il cambio manuale, l'automatico lo lascio alla smart (che peraltro possiedo..) Grazie caro |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2519 Registrato: 02-2010

| Inviato il domenica 15 maggio 2016 - 00:55: |
|
Io non rischierei su queste cose.. Piuttosto compra un treno gomme non di marca ma sicuro [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9202 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 15 maggio 2016 - 10:06: |
|
Scusa, ma tu prenderesti una curva ad alta velocità sforzando quel pneumatico...?? Hai presente quanto carico ci va sopra? ..Roba da pazzi Tu con la tua vita fai come vuoi, magari dacci la targa così se la dovessi rivendere uno cambia subito la gomma..... Sto scherzando ma non troppo. Daniele dice il giusto, comprati un treno di Falken di Kuhmo o altra marca, le paghi su internet la metà però hai gomme sicure. Auguri |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 9858 Registrato: 07-2003

| Inviato il domenica 15 maggio 2016 - 23:04: |
|
Avevo sentito che, in casi analoghi, qualcuno abbia risolto con poca spesa usando Algasiv, forse non impedisce l'afflosciamento repentino o lo scoppio dello pneumatico, in compenso non perdi la dentiera uscendo di strada! Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Ex Porschista. La nuova avventura è color blu corsa.
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 369 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 10:22: |
|
secondo me conviene cambiare la coppia al posteriore, oppure siccome sono già al 50%, potresti valutare l'acquisto di una gomma usata. risparmiare sulle gomme sopratutto su una che potrebbe esplodere quando sale a temperature elevate e quindi di pressione, non credo sia divertente rischiare di distruggere l'auto per 2 soldi BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, scarico decat
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3070 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 10:55: |
|
..........diciamo che in caso di danni minimi il problema si potrebbe anche risolvere con i vari sistemi, sopratutto se la carcassa sembra integra (senza bubboni esterni), ma personalmente eviterei simili soluzioni su auto sportive.....certo se vai in autostrada max 130 e non fai pista potresti rischiare.........tu, io non lo farei! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco ruschena (skure)
Utente registrato Username: skure
Messaggio numero: 100 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 11:51: |
|
grazie ragazzi. Il punto era proprio questo: da dentro manco si vede nulla, e da fuori solo un segno di tre mm (come tanti altri si possono riscontrare guardando a caso spalle di pneumi...), ma purtroppo con bolla microscopica e rada (e per bolla intendo bolla DI ARIA emessa testando l'ermeticità con i liquidi/schiume apposite spruzzate sulla spalla). D'ogni modo, il gommista (il secondo) l'ha riparata senza neanche pensarci |
   
Daniele C (danielevr)
Utente registrato Username: danielevr
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2015
| Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 07:59: |
|
ciao Marco, io sulla mia se perde pressione le cambio senza pensarci, mi era capitato in passato di danneggiare la spalla e il mio gommista non l'ha riparata perché secondo lui non è più sicura. Poi tu sulla tua auto fai come meglio pensi. Ciao |
   
marco ruschena (skure)
Utente registrato Username: skure
Messaggio numero: 103 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 14:54: |
|
grazie daniele, sta volta è andata così |
   
Davide (bibis)
Nuovo utente (in prova) Username: bibis
Messaggio numero: 29 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 15:45: |
|
ho un amico gommista. quello che mi ha detto sempre è che i danni sulla spalla non si riparano e che devi buttare via il pneumatico. sulla spalla non ci sono le strutture di rinforzo come sotto il battistrada e rischia di esplodere con facilità...non per terrorizzare, ma vedi tu... tieni conto che una volta mi è capitato di bucare con un chiodino sulla spalla una gomma montata tre settimane prima: cambiata immediatamente. (Messaggio modificato da BiBiS il 17 maggio 2016) |