Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Vernice: un fenomeno preoccupante < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pino (pinuccio)
Utente registrato
Username: pinuccio

Messaggio numero: 106
Registrato: 04-2015


Inviato il domenica 08 maggio 2016 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo letto da qualche parte che sulla 981 avessero risparmiato sulla vernice.... ma ho notato un fenomeno preoccupante: nel corso degli ultimi due lavaggi ho scoperto delle microlesioni puntiformi, in cui la venice si è staccata. Sono puntini del diametro di un paio di mm, nulla di più, ma non riesco a capirne il motivo. Uno sul cofano, due sul paraurti anteriore. Eè un caso che siano sulla zona di carrozzeria più esposta ai moscerini? E' possibile che lasciare la bestiola marcescente sulla vernice per pochi giorni possa provocare questo fenomeno quando poi la si sciacqua via con la lancia ad alta pressione?
Mi pare così strano, di sicuro una vernice non dovrebbe comportarsi così. Neppure se mettessi l'auto sotto i rulli. Non credete? A voi è capitato? Idee sulle cause?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente esperto
Username: emibond

Messaggio numero: 621
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 08 maggio 2016 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Foto per capire meglio..!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pino (pinuccio)
Utente registrato
Username: pinuccio

Messaggio numero: 107
Registrato: 04-2015


Inviato il domenica 08 maggio 2016 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le immagini non sono un granché... cmq questa è la lesione sul cofano:

cofano

Questa è una delle due sul paraurti:



Naturalmente sono di colore diverso perché il cofano è in metallo, il paraurti in plastica. Si tratta di foto molto ingrandite, il difetto è di pochissimi millimetri. Vi è solo perdita di vernice a tutto spessore, senza ammaccature o graffi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2009
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 08 maggio 2016 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei sicuro non siano segni dovuti ai sassolini ?
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pino (pinuccio)
Utente registrato
Username: pinuccio

Messaggio numero: 108
Registrato: 04-2015


Inviato il domenica 08 maggio 2016 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, è possibile. Ma mi sembra comunque un fenomeno strano. Non mi era mai capitato con le altre auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Black Wolf (rubens1977)
Utente registrato
Username: rubens1977

Messaggio numero: 417
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 07:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me nella seconda foto,si vede pure il bozzo della sassata..
IO HO QUEL CHE HO DONATO..(G.D.)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente esperto
Username: emibond

Messaggio numero: 623
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 07:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ormai credo che tutte le case automobilistiche si siano attrezzate con vernici ad acqua e quindi molto meno resistenti di quelle precedenti, Secondo il mio modesto parere non e brecciolino ! avrebbe una forma allungata verso il posteriore dell'auto, questo mi sembra che la vernice si sia sollevata perché in quel punto non a aderito al fondo ! io la farei controllare da un esperto !
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 528
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono sasslini, sennò sarebbe piena anche dietro e nei fanchi.
la conformazione del muso attira i sassi, come nella 911
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13155
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 08:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ste +1
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto M. (alman)
Utente registrato
Username: alman

Messaggio numero: 47
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono sassolini.Uno dei nostri peggiori incubi.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 4389
Registrato: 03-2013


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche per me sassolini.
Tessera poschemania n. 2091
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3765
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si al 99 x 100 sono i sassolini sollevati da chi ci precede.....c'e da dire pero' che con l'innovazione di queste vernici ad acqua , le superfici verniciate sono molto poco resistenti agli agenti chimici ....vedi prodotti per lavaggio ....e il peggio del peggio il guamo ... situazioni che lasciano la firma se non tolte subito .



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (1aletds)
Utente registrato
Username: 1aletds

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2015


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sassolini al 100%.
Io ho il colore nero e ne nascono di sempre nuovi...
Giustamente, non lo fossero, ne noteresti anche in altre zone.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3067
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....e non aiuta nemmeno la velocità con cui ti vengono addosso, sia sassolini ma anche moscerini, io davanti ho fatto pellicolare con plastica trasparente nei punti più critici.
Vorrei capire, ma a quanto vanno sti c...o di moscerini, ne ho trovati conficcati perfino nella plastica protettiva lasciandoci il segno!

Ah, e spesso, sembra impossibile, ma se vado un pò più forte me li trovo spiaccicati sul posteriore, probabilmente vogliono fare le corse con me, ma io andando troppo piano x loro mi tamponano!!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 8974
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I sassolini vanno alla velocita' che gli imprime il veicolo che ti procede piu va aggiunta la velocita' del mezzo in cui impattano
Quando il sassolino la pietruzza impatta crea un vuoto sotto e la vernice si screpola.
O rivernici oppure applichi la mutanda ammerigana oppure pellicola 3m trasparente
Sulle sportive in generale dato il muso basso sono piu evidenti sulle berline/Sw/suv si notano solo sulla parte bassa dello spoilerino anteriore.

Stai tranquillo
La vernice se applicata male si sfoglia si spellicola come una cipolla
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 244
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sassolini al 100%,la mia sul cofano è piena di segnetti piccoli ma fastidiosi da vedere......
CHE NERVI VORREI RIFARE IL COFANO,MA IL MIO CARROZZIERE MI HA DETTO DI LASCIAR PERDERE TANTO è UGUALE DOPO POCHI MESI DIVENTA COME PRIMA,TANTO VALE ASPETTARE CHE SIA PROPIO TANTO ROVINATO.....
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9187
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su quelli più evidenti, ti compri lo stick di vernice, basta un pennellino a punta finissima e li fai scomparire.
Riverniciare il frontale è inutile, dopo un pò di km ristai da capo...
In particolare se uno ha una prima vernice, anche perché troverai un giorno la volessi vendere, qualche testa di...ehm, che ti contesterà il perché e il percome che hai riverniciato il frontale...

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco A. (madmark)
Utente registrato
Username: madmark

Messaggio numero: 102
Registrato: 11-2015


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, confermo anch'io.... sono sassolini,
Dopo aver fatto ripassare la macchina da Emanuele per un bel detailing li ho notati ancora di più.
La riverniciatura mi è stata consigliata in quanto per quanto fatta bene non è mai come quella originale.
Si possono correggere a stick o pennellino ma rischi di creare delle gobbe al posto dei vuoti e non so quanto migliori la situazione..
Insomma... usando la macchina succede così... L'alternativa è tenerla come soprammobile...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pino (pinuccio)
Utente registrato
Username: pinuccio

Messaggio numero: 109
Registrato: 04-2015


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Si possono correggere a stick o pennellino ma rischi di creare delle gobbe al posto dei vuoti e non so quanto migliori la situazione..




Esatto, il mio timore è proprio di fare una porcata del genere. I kit hanno due vernici: il colore ed il trasparente. La gobba la fa il trasparente. Quindi secondo me due alternative: o si da solo il colore (ogni tanto verrà via, ma lo si rifà), giusto perché si noti meno il metallo sotto, oppure si mette sopra anche il trasparente, e la prima volta che si va dal carrozziere si fa lisciare con un po' di pasta abrasiva.

Cmq ragazzi, adesso ripongo la pippa mentale, smetto (giuro) e torno a godermi l'auto fregandomene dei sassolini, dei moscerini, dei brufoli e dei punti neri.

Però dico solo che per essere macchine del genere, hanno proprio un bella vernice di.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3068
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....basta pellicolarla con la 3M (quella spessa come i parasassi lat.) trasparente e il problema è risolto........si spende però!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione