| Autore |
Messaggio |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 89 Registrato: 04-2015

| | Inviato il sabato 02 aprile 2016 - 09:56: |
|
Mi scuso se sto duplicando un thread esistente... ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla, anche se ho la sensazione che se ne fosse già parlato. Parliamo di Start & Stop. Lo usate? Che ne pensate? Avete informazioni reali sul suo effetto sulla meccanica a medio-lungo termine, o solo supposizioni? Ecco il mio punto di vista, da NON addetto ai lavori. Quindi si tratta di supposizioni da bar, contraddicetemi pure. Lo uso pochissimo. Mi da un fastidio terribile se mi dimentico di disattivarlo (si attiva di default all'accensione) e l'auto mi si spegne al terzo incrocio. Non credo che gli ingegneri dicano la verità quando sostengono che "non faccia male alla macchina", "le macchine nuove sono fatte apposta", e via dicendo. Secondo me tutte queste accensioni in più riducono la vita utile del motore e dei materiali di consumo (candele, etc.) ma a loro non glie ne frega nulla. Lo lascio sempre spento nei primi 20 minuti di accensione e comunque sotto i 70° di temperatura olio. Però, in ogni caso, lo attivo solo se mi trovo in autostrada (per sfruttare il veleggiamento) oppure in coda ferma ed a macchina calda, per evitare consumi inutili e surriscaldamento. Detto ciò, "a pelle" è una cosa che mi dà molto fastidio. Sapete se c'è un tweak per la centralina in modo da renderlo disattivo di default? Dite che in CP lo fanno? |
   
stradivari (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 339 Registrato: 11-2003
| | Inviato il sabato 02 aprile 2016 - 11:54: |
|
Anzi, loro sono contenti così si spende di più in manutenzione e ricambi. |
   
Sandro (hercules_32)
Utente registrato Username: hercules_32
Messaggio numero: 149 Registrato: 11-2006

| | Inviato il sabato 02 aprile 2016 - 12:06: |
|
Ma, lo hanno messo su tutte le nuove auto per rispettare i consumi di carburante.... Poi se il motorino d'avviamento ne soffre .. Oppure la batteria... Questo è altra cosa.... Comunque sul manuale 911 c'è scritto di non spegnere l'auto subito dopo aver tirato il motore... Ne deduco che se arrivi veloce ad un casello , con un po' di coda, e il motore se spegne, bene non fa Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
|
   
Edo (edopa)
Nuovo utente (in prova) Username: edopa
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2016
| | Inviato il sabato 02 aprile 2016 - 13:05: |
|
Mi aggrego a questa discussione per chiedere una cosa: ma a voi lo s&s quanto spesso si attiva? io su 981 lo vedo funzionare 1 volta si e 10 no, ho sempre qualcosa attaccato all'accendisigari e il più delle volte per brevi tratti, pero' la batteria è sempre sopra ai 14. I pratica quali sono i criteri di esclusione? |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 90 Registrato: 04-2015

| | Inviato il sabato 02 aprile 2016 - 19:33: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque sul manuale 911 c'è scritto di non spegnere l'auto subito dopo aver tirato il motore... Ne deduco che se arrivi veloce ad un casello , con un po' di coda, e il motore se spegne, bene non fa
Mah, non saprei... credo che per "tirare il motore" si intenda girare agli alti regimi. Per un intervallo di tempo significativo accade solo durante un turno di pista, per strada lo puoi fare al massimo per un paio di curve su di un tratto guidato senza traffico. Ma in autostrada non lo fai mai, a meno di non viaggiare in quarta.... In settima a velocità da codice il motore borbotta a 2000 giri... |