Autore |
Messaggio |
   
Stefano Ferruggiara (steferru)
Nuovo utente (in prova) Username: steferru
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 14:43: |
|
Sicuramente per evitare che vedessi le magagne.. hanno disattivato da centralina la segnalazione di eventuali guasti.. Chiedo se è possibile farlo da centralina.. perché la mia è solo una supposizione.. Quello che capitava era: - senza spinotto del debimetro inserito.. non segnalava guasto auto. - stamani sono partito con la porta lato passeggero chiusa male e... nessun segnale così mi è venuto il dubbio. - altra cosa.. mi hanno detto che il volumetrico se è in tilt (diciamo così) fa fare doppio calcson all'auto quando la riapri. In effetti l'ho escluso aprendo la capote e.. non suona più.. VOLUMENTRICO DA TESTARE.. - ultima rottura di ***** è che la portiera lato passeggere non mantiene abbassato il finestrino fintanto che la portiera è aperta.. scende quando usi le maniglie ma risale appena le molli.. Secondo voi .. sono tanti piccoli problemi da riparare o problema di centralina.. Se fosse la centralina.. avrei ulteriori problemi non credete.. invece va tutto bene.. almeno apparentemente. Ultima cosa.. si possono riconfigurare le chiavi (parlo del telecomando) o devo per forza ordinarne di nuove? Grazie come sempre per i preziosi consigli di tutti.. Stefano |
   
Luca S. (lucazero)
Utente registrato Username: lucazero
Messaggio numero: 32 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 15:30: |
|
Ciao, Vediamo se posso aiutarti... Il debimetro come ho già detto in altre discussioni non da nessuna spia a livello "check o diagnostica motore", se non funziona ha dei valori sballati una volta he attacchi la diagnosi in primis e tu come "utilizzatore" ti accorgeresti che più affondi sul gas e più l'auto stenta a salire di giri. In alcuni casi borbotta il minimo ma più che il debimetro li è ben altro... Per la portiera può essere l interruttore di contatto nella serratura se non erro he o è stato eliminato, o hanno fatto un ponte per qualche motivo... Quando non funziona qualcosa in portiera sono sempre scettico.. Perché come può essere deterioramento causa etá... Come qualcosa di più grave come incidente e relativa sostituzione/modifica portiera/impianto. Dalla centralina è possibile modificare ogni cosa se si è bravi....anche se in tanti anni di lavoro non ho mai visto/sentito di eliminazione segnalazione errori da centralina..quello che facevano era togliere la lampadina dal tachimetro!! Io farei fare una diagnosi specifica in CP o da un meccanico che abbia il piwis,almeno ti togli qualunque dubbio!! Money can't buy style
|
   
Luca S. (lucazero)
Utente registrato Username: lucazero
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 15:36: |
|
Riguardo le chiavi certo che le puoi far riconfigurare! E anche il volumetrico con il piwis possono verificare l effettivo stato!! Money can't buy style
|