Autore |
Messaggio |
   
marco ruschena (skure)
Nuovo utente (in prova) Username: skure
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 19:14: |
|
Ciao a tutti. Ho già posto la questione su un altro mio topic, ma non ne vengo a capo.Sono abituato ai forum delle giapponesi, molto battuti tutti i giorni! Chiacchiera mi ha gentilmente detto la sua, di mettere dei 18, e anche io sarei propenso a questo cambiamento. Per confort e perché penso la macchina possa diventare anche un po più diretta, e cambi la sensazione di pesantezza dello sterzo(anche se so che è elettrico...). Ma un altro navigato mi ha detto che, tolto il confort migliorato, coi 18 non migliora in null'altro (consumi, prestazioni, accellerazione e divertimento in generale) Tenete in considerazione che i mie sono Porsche Lobster 19" MA con canale da 11,5!!! erano quelli che montavano le 911 997 prima serie! Aiutatemi! per piaser.... )))))) |
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 739 Registrato: 08-2006
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 19:50: |
|
con i 18 migliori il comportamento delle sospensioni,ma solo se sono piu leggeri dei 19,diminuisci le masse non sospese,e il discorso dell essere piu reattiva è solo se ha la spalla piu bassa. ma chi l'ha detto che hai lo sterzo elettrico?????????? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco ruschena (skure)
Nuovo utente (in prova) Username: skure
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 09:24: |
|
ah! in effetti nessuno...è che lo sterzo mi sembra artificiosamente duro, fintamente duro insomma... Hai qualche suggerimento per trovare dei buoni 18? nome di un modello porsche specifico, oppure una marca. Sicuramente ne prenderei uno più leggero diamine ;) . |
   
Pierluigi S. (peterspeed)
Utente registrato Username: peterspeed
Messaggio numero: 83 Registrato: 01-2012
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 10:30: |
|
Ciao,andrei anch'io di 18" acquisti reattività e maggior prontezza in acceleraz.Inoltre,cosa non trascurabile la linea ne guadagna , con le 19" sembra ancor più piccola di quello che è , per il marchi io starei su originali,magari usati(in giro si trovano a buon prezzo però okkio che nn siano ammaccati .... Due sedili in meno...due cilindri in più.
|
   
Luca G (_il_)
Utente registrato Username: _il_
Messaggio numero: 36 Registrato: 03-2015
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 11:16: |
|
scusate, ma come si possa acquistare in prontezza d'accelerazione mantenendo la stessa circonferenza di rotolamento proprio non riesco a capirlo....così come rimpicciolendo i cerchi ne guadagni la linea...mah...secondo me quello che migliora col passaggio ai 18" è il confort (in maniera quasi impercettibile) ed il portafogli! de Porschibus non disputandum est!
|
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 542 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 12:14: |
|
Infatti come..?.. Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
|
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 741 Registrato: 08-2006
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 12:28: |
|
hai meno peso sulle masse non sospese,non c'entra nulla la circonferenza \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6343 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 13:56: |
|
Lo sterzo elettrico lo hanno montato con i modelli 981/991...le 987/997 hanno ancora lo sterzo idraulico e, a detta di tanti, dovrebbe essere una delle qualità migliori delle Porsche quanto a precisone e a sensazioni comunicate al guidatore... |
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 742 Registrato: 08-2006
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 18:42: |
|
ma che sterzo elettricoooooooooooooo ma da dov'è uscita sta cosa??????? togli la batteria e poi gira lo sterzo,cosi fate sta prova. immagina la sicurezza...... pensa che bello,a 250km/h prima della parabolica a Monza,ti scoppia la batteria o ti si brucia un filo e spari dritto,ma daiiiiiiiii \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide (bibis)
Nuovo utente (in prova) Username: bibis
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 19:52: |
|
ho i 18 in inverno e i 19 in estate. estetica a parte (i 19 vincono a mani basse) l'unico vantaggio per me è il comfort. |
   
marco ruschena (skure)
Nuovo utente (in prova) Username: skure
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 21:09: |
|
Ragazzi! HO SPARATO NA !Sterzo idraulico. Chiedo venia... il fatto è che lo trovo ingiustificatamente duro, e pensavo oltretutto (una volta appurato lo sterzo idraulico) che i 18 lo rendessero un po' più morbido..è possibile ciò?? I BBS Lobster Claws da 19 che monto mi piacciono moltissimo, tra i 18 ci sono gli oz interessanti per peso, ma davvero come diceva Chiacchiera, forse non donano sulla 987.... Oltretutto i Lobster sono anche piuttosto leggeri tra Gli OEM porsche, mi confermate? e mi suggerireste dei bei 18??modello, sia porsche che aftermarket. Avete anche un link coi pesi dei vari cerchi? L'avevo trovato sul web, ma poi perso!!! Grazie!!! |