Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Ho appena comprato una 987 2.7. Dubbi e perplessità! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco ruschena (skure)
Nuovo utente (in prova)
Username: skure

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco, ho 32 anni, sono medico, vivo a Torino e lavoro tra Asti e Torino. Da sempre appassionato Porsche, ho appena comprato una Boxter 987 2.7. Molto bella e conservata, mai stata sui canali di vendita, tagliandata porsche fino a 95k km (ora ne ha 108k) Blu, capotte blue e interni interamente in pelle marrone chiaro, cerchi da 19 con stemma colorato. Cambio manuale ovviamente. La boxter mi è sempre piaciuta immensamente. Ma ho capito il rapporto "odio e amore" che caratterizza alcuni parlando di porsche, che trova imho le sue radici nell'ossimoro concettuale delle macchine di questa casa..:potenzilaità prestazionali eccellenti, condite (troppo) da inutili (ok, è relativo...) beghe elettroniche e farlocche. Tornando alle belle boxster, (la porsche dei poveri" per gli ignoranti)...io dico questo: TUTTI coloro che hanno guidato e posseduto TANTE altre auto prestazionali ed esclusive, 911, Lotus, ferrari lambo e via dicendo per sparare nomi a •••••, non mettono mai in dubbio il valore assoluto di quest'auto, se provata.
Per gli ignoranti dico, inizia a comprartene una e guidarla la porsche dei poveri, e poi ne riparliamo!Ma d'altronde è veramente una perdita di tempo far cambiare idea alla gente, e non ha nessun senso!
Che dire, le mie INesperienze con le porsche iniziarono da bambino, quando mio padre aveva una 911 2.4 s del 73 , colore viola "aubergine", bellissima. Poi una c4 996 del 2002, avevo 18 anni, guidata qualche volta. Vendute entrambe(nel momento sbagliato, e mi riferisco ovviamente soprattutto alla favolosa 2.4 S..!!) Poi ho avuto due Integra Type R, una a 18 anni e l'altra a 30; ora, nello stesso mese ho acquistato una miata dopo una lunghissima ricerca e studio (mx5 NA primo modello anno '94) e questa bella Boxter, trovata quasi per caso e a un prezzo molto valido, entrambe seconde auto (ho una Smart nuova, faccio 6 posti passeggeri in 3 auto... o.O).
Sgomento...andare "va", ha sospensioni e motore eccezionali...ma tutte queste ciarabattole elettroniche?????Sono un po' "stonato". Si tratta di una "sport tourer" di lusso: dopo le mie esperienze JAP, difficilmente la definirei un "sportiva pura"...forse è più "sportiva" la Miata ••••••••!!!
Vorrei condividere perlplessità, e chiedervi qualche prezioso parere sui presunti difetti riscontrati fino ad ora (ho fatto 300km), e solvere dubbi. Verrà rivalutata, considerando i motori turbo a soppiantare i mitici aspirati 6 cilindri?...anche con queste cagate di elettronica vetusta gia allo stato attuale, che servono solo a rompersi? Tenerla e aggiustare le piccole magagne riscontrate (se fattibile) o rivenderla subito?? nelle sezione dedicata "boxter"..vado!!!?
Grazie!!!

Marco

Scusate il preambolo (è la mia presentazione nel thread apposito)...faccio che andare!

La macchina ha 2 proprietari, il primo proprietario era proprio un concessionario Porsche. Era allora verosimilmente la vettura di presentazione del nuovo modello 987 credo. Quindi dotazione ricca (pelle OVUNQUE, cerchi 19 con stemma colorato, navi, Bose con caricatore cd-dvd, telefono, cambio manuale, volante multicazzi, scarico doppio, sedili pelle riscaldati e regolabili, infine scelta cromatiche eccezionale secondo me ) ma allo stesso tempo sottolineante FORMA più che sostanza (no tasto sport, se di "sostanza" si può parlare, nè sensore pioggia, di certo più utile di altra roba montata sopra, vedi gli enormi cerchi da 19..). 107km, tagliandi fino a 94.000 km e poi in gestione da un bravissimo meccanico con esperienza concreta in porsche.

Importante. Vorrei andare per punti numerati per le cose che vorrei chiedervi e condividere, per riuscire meglio a destreggiarmi nel caos delle questioni! Sareste disposti ad aiutarmi seguendo la traccia per punti!? :-))))
I pregi li sapete meglio di me, quindi vado di difetti per capire se sono problemi della mia o no!!

1) IL CAMBIO: a discapito di sospensioni che reputo formidabili, e un motore veramente gustoso, con un carattere suo unico nel genere mi chiedo......ma che razza di manuale è mai questo?? non gratta, ok, ma è orrendamente "mollo", specialmente passando da seconda a terza. La leva, nel suddetto passaggio, ha pochissima resistenza, MA soprattutto sballonzola orribilmente durante gli innesti o se forzato anche poco. S'intenda, non una volta innestato o in marcia, ma solo proprio nel passaggio o se mosso volontariamente..(sono abituato ai cambi SECCHI e precisi di s2000, Integra, persino della mia Miatina del 94 pagata 1600 euro!!!) Mio padre dice che sono proprio così per scelta, che il cambio è ottimo e che io HO SOLO DELLE BALLE. Io ho sperato fosse quello che in altre macchine è una specie di "anello" interno , che, se lasso per usura, determina questo gioco della leva...che mi dite?

2)VOLANTE: questa resistenza che ha non avrebbe nulla di male, non fosse che...è ARTIFICIOSAMENTE RICREATA...pias neeen. Nulla da dire invece sui pedali, che trovo ottimi. Anche la frizione mi piace, capisco abbiano scelto di renderla "comoda" anche per un potenziale uso urbano..

3)CERCHI. Sono stupendi, ma a una cavalleria del genere, non si addicono di più dei 18, al massimo?? oltretutto è abbastanza una tavola...certo accettabile, ma coi 18 potrebbe migliorare. A parte le cose che so dall'esperienza sulle altre macchine (cioè che più piccoli determina una minore rigidezza alle asperità, e forse un divertimento maggiore a scapito solamente di un piccola perdita di tenuta laterale, e migliori consumi, oltre che costo inferiore degli pneumi) cos'altro potete dirmi?? meglio, peggio, pro e contro!

4)sistema NAVI: ...ma che skiiiifooooooo!! inutile e vetusto. Lo ammetto, l'unica volta che l'ho usato ha cercato di farmi entrare a forza in un CIMITERO..FUCK!!!!! E insisteva il bxstardx, e non riuscivo a spegnere la "voce".....Scherzi a parte, probabilmente si può aggiornare..se sì, come??in porsche, altrove...?

5) CONSUMI. Andando piano lumaca, sono riuscito a fare quasi i 12 in extraurbana. So che è buono, ma mi dareste qualche feedback sui regimi, velocità di percorrenza e relativi consumi, con la vostra esperienza (vale solo se siete stati maniaci NON dei consumi..ma del voler conoscere al meglio la Vostra macchina!!!)

6) A) trattamento esterno tipo lucidatura: la macchina ha ormai 11 anni, vorrei fare un trattamento che protegga al meglio la carrozzeria per altri anni...che posso fare? Ora è molto bella, ma ha i classici segni sui colori scuri. Voglio soprattutto PROTEGGERE
B)interni in pelle: Praticamente PERFETTI, tranne sul cercine del nottolino d'accensione dove il colore è saltato (perché li è plastica!!) e sul cassettino posacenere (stesso discorso). Il colore è il classico begie ,o pelle marrone chiaro o come diavolo si chiama. Vorrei ridipingere le parti in plastica e riammorbidire le pelli altrove, dopo averle lavate. Che vernice uso per le parti in plastica? Che prodotto posso usare per pulire i leggeri annerimenti presenti su pelle del volante e cambio ? e quale altro per nutrirla un po(è ben tenuta ma penso nessuno lo abbia mai fatto)?

5) IMPORTANTE PIPPONE sul potenziale tagliando PORCHE che mi mangerebbe di traverso: Qua il discorso potrebbe dilungarsi per secoli, ma cerco di risparmiarvelo perché già sto abusando della vostra pazienza!! Cmq. Tolto il cambio manuale di cui non ho ancora feedback, gli unici difetti sono : SENSORE SPORTELLO BAULE APERTO difettoso, la macchina è chiusa e quello ogni tanto comincia a scassare (anzi praticamente sempre) lasciandomi il punto esclamativo rosso nel contagiri a sinistra...
E la spia che ricorda di fare il tagliando (ricordo che l macchina è perfetta, ma ha fatto le ultime cose dal sopracitato bravo meccanico) C'un modo per toglierla senza farsi spennare da PORCHE Erre Esse?? e se scegliessi questa come ultima spiaggia, posso fargli fare un tagliando parziale atto a rimuovere questa cosa, facendogli oSI fare tutti i di controlli che richiedono, ma decurtando ALMENO i cambi liquidi o filtri, di cui non ha assolutamente bisogno?????

Grazie infinite anticipatamente
E scusate, ho preferito raccogliere tutto in un unico post diviso in punti per una maggior chiarezza..aspetto paziente ma trepidante i vostri preziosi consigli e pareri...GRAZIE!!!


Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco ruschena (skure)
Nuovo utente (in prova)
Username: skure

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo!!!

6)CAPOTE: si apre perfettamente, ma in chiusura, se non si corregge manualmente, rimangono simmetricamente e nello stesso punto (all'altezza dell'angolo, dove il telaietto fa la curva per intenderci) due "labbri" fuori sede; il proprietario mi ha detto che è colpa di due tiranti da sostituire o tendere...voi ne sapete qualcosa? se invece, durante la chiusura, si tiene allineata la guarnizione nelle sua sede, tutto va al suo posto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio B (cb987)
Nuovo utente (in prova)
Username: cb987

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2015


Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia 987 2.7 6 marce con 60k non mi risultano i difetti del cambio che evidenzi; ti consiglio di farla vedere; idem la capotte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

chiacchiera (chiacchiera)
Utente registrato
Username: chiacchiera

Messaggio numero: 312
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco,
Prima di tutto complimenti per la nuova vettura, ed anche per Integra e Miata, mai possedute ma guidate , anche a lungo, e da me apprezzate.
Scrivo ed intervengo poco, ma ho molto apprezzato il tuo pensiero.
Ho avuto macchine anche molto importanti,964 turbo, GT3,GT3 CUP, 964 2 e 4 , 30 sc , 997 4S ecc, ma alla fine sono un estimatore della Cayman, (apprezzando anche la sua poca pesantezza economica.) .che conosco bene e ho portato al limite anche in gara, e non posso non essere d'accordo con te
Sull apprezzamento delle Porsche a motore centrale.
Per il cambio, considerando il kilometraggio e non sapendo come veniva trattato ti consiglio di controllare i cavi,ed eventualmente sostituirli e di controllare il gruppo leva selettore, se ha preso gioco e vuoi degli innesti più contrastati e corti puoi montare uno di quei kit che ora si trovano dappertutto a pochi soldi, costerà più la manodopera.
Considera che il cambio sportivo e secco e dalla breve corsa come sicuramente ti piace ( mi parla di Miata e integra, tra i migliori manuali mai costruiti ) ma che specie nei primi innesti e con temperature fredde diventa duro e legnoso.
Per esperienza sulla Cayman Cup e sulla Cayman 2.7 lo avevo ed in pista potevo scalare in serenità, sulla 3400 che ho ora ho quello standard e spesso e così lasco ed ha tanto gioco che specie a Vallelunga mi trovo in difficoltà nelle scalate dalla quarta alla terza.
Per i cerchi io ho i 19 da parte e vado di 18 alla grande, confort, possibilità di aggredire i cordoli, e a mio gusto, con un bell assetto la spalla alta fa molto CUP
Un saluto
PS il navigatore levalo così alleggerisci...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco ruschena (skure)
Nuovo utente (in prova)
Username: skure

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire...quanta esperienza!! Grazie...lusingato.
Controllerò (soprattutto farò controllare) quanto mi hai detto sul cambio della mia boxster, auto che sto iniziando ad apprezzare nella sua natura poco per volta..vedremo. Perfettamente d'accordo con te sui cambi delle sopracitate jap....innesti secchi e precisi ma "ruvidità" e spigolosità a freddo ed in altre (tante) circostanze. La "burrosità" di questo cambio inizio a gradirla, il problema non è la lunghezza della leva, ma proprio il gioco una volta inserita una marcia(soprattutto la terza...).
Resta da capire se affidarsi a porsche o ad altri...e vorrei studiare anche il modo giusto di porsi con loro (erre esse) a fronte di questo od altri eventuali interventi....non banale come questione imho!Troppi, davvero troppi feedback negativi volti a sottolineare un problema di "sostanza" piuttosto che di forma pavesata dai conce ufficiali. Na marea di fanfaluche inutili a giustificare il proverbiale esborso richiesto...
Cerchi, questi sono bellissimi ma potrei tentare di permutarli con dei 18. Meglio porsche o aftermarket? peso, pro e contro tra queste due opzioni?a parità di 18, ovviamente. 'Sti bei 19" che monto (porsche) han pure una larghezza mostruosa (265)...ma che èèèè????
Navigatore lo leverei VERAMENTE volentieri...ma potrei farlo io o devo delegare (e spendere....)??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

chiacchiera (chiacchiera)
Utente registrato
Username: chiacchiera

Messaggio numero: 314
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 06 febbraio 2016 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti consiglio di tenerti i 19, che sono gli originali di primo equipaggiamento e comprare dei 18 usati, ma originali , mi raccomando non repliche, che è robaccia.
Gli oz o simili sono tecnicamente validi, ma a mio gusto su una boxster stonano.
Fatti consigliare da qualche Pimaniaco una buona officina porsche indipendente, dove sicuramente risparmierai.
Un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (micheleg5684)
Nuovo utente (in prova)
Username: micheleg5684

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2015
Inviato il domenica 07 febbraio 2016 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, per la capote prova a vedere come sono stati montati i due tirati in metallo, per spiegarmi meglio se abbassi la capotte a 3/4 e guardi all'interno verso la fine del montane, dovresti vedere una linguetta di metallo, che deve stare all'esterno della stoffa e non all'interno, questa linguetta tiene tirata la stoffa quando chiudi la capote e non ti fa uscire la stoffa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco ruschena (skure)
Nuovo utente (in prova)
Username: skure

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2016
Inviato il domenica 07 febbraio 2016 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Chiacchiera, penso di terminare le gomme (sono al 45%...) e poi cercare dei bei 18. Quindi 0z potrebbero anche andare (al di la dell'estetica..).
-Invece per trovare degli originali dove posso rivolgermi? qui sul sito ad esempio? mi piacerebbe vedere un po' di foto! magari su google indicizzando modello della boxster? Temo costino un occhio , quindi avevo pensato a una permuta coi miei, ma tenerli (sono molto belli) è comunque un'idea sensata.
- a parte i pollici, quale altra misura devo tenere in considerazione per la mia boxster(sempre a proposito dei cerchi)?
-l'officina indipendente porsche non può certificare il tagliando vero?? per trovarne una potrei aprire un topic qui o altrove?
Grazie infinite!

Michele ora guardo meglio. Considerando che il difetto è perfettamente simmetrico potrebbe bastare fare una specie di registrazione dei tiranti? il casino delle capotte e la manodopera temo..

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione