   
Federico (federico76)
Nuovo utente (in prova) Username: federico76
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2016
| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 00:19: |
|
Ciao a tutti, da circa 2 mesi ho acquistato quella che per me è sempre stata un sogno ad occhi aperti, un Boxster 987s, inutile dire che il giorno che sono andato a ritirarla ero talmente felice che nemmeno mio figlio di 3 anni alle giostre!!!... Innanzitutto vi devo fare i complimenti, a tutti, perché grazie a voi riesco a capire tantissime cose che nemmeno un meccanico di un CP riesce a spiegarmi. La macchina è un 2005 con 130.000 Km grigia, pelle totale nera, navigatore, cerchi da 19, xeno ed onestamente si presenta veramente bene sia di carrozzeria che di interni, non c'è' una pecca... Detto questo ahimè si passa alla parte meccanica, premetto che dove ho preso l'auto un officina/concessionaria (macchina personale del titolare...) mi hanno detto che il motore originale è stato sostituito a circa 100.000 km perché il precedente proprietario era rimasto senza olio, motore preso nella zona di Bergamo in un centro che prepara motori per pista (per adesso preferisco non fare nomi per privacy) anche perché non ho alcun documento che lo attesti, prendo la macchina che apparentemente mi sembrava perfetta (non ho mai avuto macchine direi così sportive al massimo z3 barchetta...) faccio qualche km e mi accorgo di un rumore quando giro lo sterzo, comunque proseguo perché era già mia intenzione portare la macchina in un CP per fare tutti i controlli del caso, il lunedì lascio la macchina al CP in zona da me (io sono di Pisa) d'accordo con il capo officina ci vediamo il giorno dopo per la sentenza, ovvero mi dice che i km corrispondono e sono stati tutti tagliandati fino a 100.000 presso CP, del motore mi dice che probabilmente è stato sostituito ma altro non sa dirmi, ha visto che ci sono stati 2 fuori giri ma non sa se si riferiscono al vecchio oppure al successivo, mi ha consigliato di pulire i radiatori e di sostituire le 2 barre/braccetti posteriori (fatto), i dischi dei freni con pasticche mi conferma che sono stati sostituiti e messi nuovi così come le gomme (continental sport2) anche se non hanno la famosa serie N; inoltre mi dice che i catalizzatori non funzionano (primo vero problema perché mi dice che hanno un costo elevato per sostituirli); faccio fare i lavori (pulizia e braccetti) per una spesa di 1.100,00 €, prendo la macchina e mi accorgo che non solo ho di nuovo il problema dello sterzo ma a volte capita (primo vero problema) che in accelerazione mi va in blocco ovvero io ho il piede giù ma la macchina decelera quindi se alzo il piede e rido' gas e' di nuovo tutto ok, (secondo) quando la accendo sia dopo un giorno che dopo una settimana fuma e anche parecchio (vos?) poi fatti 2 km sparisce tutto, (terzo) a motore caldo sento un ticchettio sulla parte posteriore lato guida, e non so che cosa sia... Qualcuno può aiutarmi?!?! Ci tengo a dire che il rumore dello sterzo me lo ha tolto il mio gommista cambiando i due cuscinetti anteriori sopra gli amm.ri e visto che anche gli ammortizzatori erano completamente scarichi ho deciso di cambiarli tutti, spesa totale 1.600,00 €, sono andato dal mio meccanico di fiducia per cercar di capire veramente che altri lavori devo fare, martedì devo lasciargli la macchina, potreste anche voi aiutarmi a capire di che morte devo morire? Potrei pianificare i lavori nel tempo? Quali quelli più urgenti? A sto punto ci mettiamo anche il famoso cuscinetto? Scusatemi se mi sono dilungato spero di ricevere qualche info/aiuto... Oppure vado diretto a Lourdes... Grazie Ciao |