Autore |
Messaggio |
   
ale86 (ale86)
Nuovo utente (in prova) Username: ale86
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2010
| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 04:25: |
|
Ciao a tutti possiedo da circa 7 anni una Boxster S 987 3.2 280 cv my05 con 95000km. Prima di acquistarla ho eseguito i vari controlli in Porsche e sembrava fosse tutto ok; nel corso degli anni l'auto non mi ha dato grossi problemi tranne uno scambiatore acqua/olio da sostituire, cavi cambio usurati, frizione e volano rifatti più cuscinetto Rms che trasudava. Tuttavia ho sempre trovato l' avviamento a caldo un po' fiacco e il motore abbastanza altalenante come prestazioni, talvolta un filo ruvido e poco pronto come se la carburazione non fosse del tutto ottimale. Nel corso degli anni ho eseguito alcune diagnosi in Cp differenti senza riscontrare alcun tipo di anomalia, per cui l'ho lasciata stare cosi' cercando di non badarci. Ora siamo a 97mila km, ho sempre utilizzato Mobil 1 5W50 cambiato regolarmente ogni 10 mila e ne consuma circa 6-7 etti tra un cambio e l'altro; manutenzione generale regolarissima e uso sportivo solo su strada. L'anno scorso ho fatto sostituire e controllare le seguenti parti: candele, bobine, debimetro, separatore vapori olio e relative tubazioni, liquido refrigerante, olio cambio, cinghia servizi, batteria, corpo farfallato. A distanza di un mese ho fatto pulire gli iniettori a ultrasuoni, pulizia rail, serbatoio e e valvola di sfiato Evap, pulizia filtro pompa benzina e regolatore di pressione. In seguito a questi interventi i sintomi che vi ho descritto prima si sono amplificati parecchio; in particolare l'avviamento a caldo, ovvero dopo circa 20 30 minuti che lascio l'auto ferma impiega 4-5 secondi ad avviarsi, si sente puzza di benzina e talvolta esce dagli scarichi fumo bianco che odora di olio bruciato. La cosa strana è che se spengo e riaccendo è tutto regolare; Inoltre lo stesso giorno in cui l'ho ritirata in seguito a questi ultimi interventi mi si è danneggiata una lambda secondaria post kat con relativo errore P0159. Poichè i problemi di avviamento non sparivano mi hanno sostituito pompa benzina più regolatore di pressione, sensore temperatura acqua e sensore temperatura vano motore. Inizialmente sembrava si fosse risolto tutto ma dopo un centinaio di km si sono ripresentati i soliti problemi di avviamento e motore svogliato a prendere i giri. Abbiamo notato che il problema dell'avviamento sussiste anche quando si riscrive la mappatura sempre tramite Piwis. In seguito è stata fatta una prova di compressione dei cilindri che è ok, è stata controllata la fase tramite diagnosi in cui si notava una legerissima sfasatura di 2 gradi nella bancata destra dovuta all'allungamento della catena, a detta del meccanico del tutto in tolleranza; poi è stato controllato il variatore di fase mediante alcuni test eseguiti dalla diagnostica e infine il corretto funzionamento delle lambda, tensioni ecc. Preciso che non è stato riscontrato alcun errore con il Piwis. A questo punto abbiamo optato per la soluzione che a pelle appare più logica, ovvero la sostituzione degli iniettori; a livello di portata sembravano a posto ma non è stata controllata la tenuta, inoltre sono rimasti fermi alcuni mesi in seguito alla pulizia. Nell'attesa ho deciso di scrivervi sperando di ricevere qualche prezioso consiglio e magari anche un po' di sostegno. Comunque vada è stata un'esperienza devastante soprattutto dal punto di vista morale; mi è stato consigliato addirittura di sbarazzarmene ma purtroppo sono tremendamente legato a questo ammasso di lamiera, inoltre qualora decidessi di venderla vorrei consegnarla tassativamente in splendida forma. Vi Ringrazio anticipatamente per la vostra pazienza sperando di non avervi annoiato troppo con questo papiro. Infine un grazie di cuore a Michele(Sigboris)e Alessandro (Alexbox) per il loro supporto. Cordiali saluti Alessandro |
   
Sandro (hercules_32)
Utente registrato Username: hercules_32
Messaggio numero: 105 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 20:47: |
|
Accidenti... avrai speso un capitale in officina... hai messo tutto nuovo... ma dove porti l'auto... da un meccanico di fiducia o dal conce P. Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
|
   
ale86 (ale86)
Nuovo utente (in prova) Username: ale86
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2010
| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 21:11: |
|
Si Sandro ho speso davvero un capitale, tutti ricambi nuovi originali; in precendenza portavo l'auto in concessionaria, ora me la sta seguendo un ex capofficina Porsche che lavora in proprio, molto in gamba e con tanta pazienza. Dice che non gli è mai successa una situazione del genere. Adesso che ci penso ho cambiato pure i relè della dme e pompa benzina, inoltre abbiamo verificato che non ci fossero aspirazioni d'aria smontando tutto il condotto di aspirazione. Con il Piwis abbiamo controllato anche la rumorosità dei cilindri ed è tutto tremendamente a posto. Tuttavia non so fino a che punto sia significativa la prova di compressione che è stata fatta. (Messaggio modificato da ale86 il 24 gennaio 2016) |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12957 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 21:36: |
|
Hai per caso verificato i cavi candela? Col riscaldamento del motore una piccola interruzione si accentua per effetto della dilatazione, peggiorando la combustione e le prestazioni. Ciao Tessera Pimania n°27
|
   
Andrea (andrea_boxster)
Utente esperto Username: andrea_boxster
Messaggio numero: 527 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 00:33: |
|
Ciao, Ciò' che descrivi sembra dovuto a cattiva combustione... Con ordine ti direi: candele (ma le hai cambiate), bobine (anche quelle sostituite?), cavi candela come dice elfer e poi iniettori.. Ultima cosa: non è che per caso hai eseguito una rimappatura? Anything is possible --- tessera 2217 ---
|
   
ale86 (ale86)
Nuovo utente (in prova) Username: ale86
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2010
| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 02:57: |
|
Ciao a tutti....ho sostituito soltanto le bobine della bancata destra in quanto erano crepate. Si Andrea, ho eseguito una rimappatura da Biesse Racing ma avendo a disposizione il cosiddetto Genius che sostanzialmente è un programmatore personale, si ha la possibilità di rimettere il file originale in qualsiasi momento. (se vi interessa in seguito vi posto anche le rullate) Il problema dell'avviamento c'era sia prima che dopo la rimappatura, infatti caricando il file originale non cambia nulla; con il file modificato invece vengono amplificati i difetti prestazionali. In particolare ho notato che paradossalmente l'auto va molto meglio quando c'è parecchio caldo oppure se rimango fermo per molto tempo provocando un aumento della temperatura vano motore. Si sembra un difetto di combustione a tutti gli effetti, tanto che anche il suono del motore cambia tantissimo a seconda delle situazioni. Posso tentare effettivamente di cambiare le rimanenti bobine della bancata sinistra e i cavi, non mi sembra per niente una cattiva idea. Che voi sappiate questi ultimi sono disponibili come ricambio dal 993 in poi ? Grazie di tutto |
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 513 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 06:25: |
|
La butto la..non e che potrebbe essere sfasata la fase..? magari di mezzo grado e ne consegue una difficoltà di avviamento e prestazione..!.. Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
|
   
hello (hello)
Utente esperto Username: hello
Messaggio numero: 505 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 10:05: |
|
Purtroppo quando accadono questi inconvenienti si va a tentoni...i meccanici cambiano le parti incriminate perchè in fin dei conti costa meno della manodopera per smontare il pezzo e controllarlo. Potrebbero anche essere i catalizzatori intasati anche se la diagnostica dovrebbe leggere questo errore oppure il sensore dell'albero a camme...ma sono tutte ipotesi che vanno verificate. De' remi facemmo ali...
|
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 722 Registrato: 08-2006
| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 12:19: |
|
Ale...... hai una macchina con i misteri.. io ci avrei buttato dentro un fiammifero dai dai che prima o poi risolvi  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ale86 (ale86)
Nuovo utente (in prova) Username: ale86
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2010
| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 21:36: |
|
Hai proprio ragione, il fatto è che ho le mani legate; inoltre è stato un regalo di famiglia, l'ho desiderata tantissimo e per trovarla configurata cosi' avevo tribolato parecchio. Stavo pensando di fare una prova di tenuta per escludere del tutto problemi di natura meccanica....sensore albero a camme ci può stare anche lui. Secondo voi il test di compressione classico con il manometro e motore caldo, può ritenersi attendibile se i cilindri sono più o meno tutti pari? |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato Username: peppuccio71
Messaggio numero: 461 Registrato: 01-2015
| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 23:41: |
|
Secondo me ti devi affidare a un meccanico che sa il fatto suo non devi essere tu a scervellarti. |
   
ale86 (ale86)
Nuovo utente (in prova) Username: ale86
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2010
| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 21:23: |
|
Giuseppe sono d'accordo, il problema è trovarlo; anzi se conosci qualcuno nella mia zona te ne sarei grato.} |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato Username: peppuccio71
Messaggio numero: 462 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 23:01: |
|
Qualche professionista ci sarà bisogna informarsi per non passare dalla padella nella brace sul forum sento parlare bene di Ebimotor e dell'Ats ma in Emilia terra di motori non dovresti avere difficoltà a trovare un'officina all'altezza. |