Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Dubbi per il vento sulla 981 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco G. (gmar)
Nuovo utente (in prova)
Username: gmar

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2015
Inviato il martedì 29 dicembre 2015 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti. Mi presento: mi chiamo Marco e sono un aspirante boxsterista. Ancora non la posseggo, ma ho intenzione di prenderne una prima possibile. Ho letto i vostri interessantissimi commenti, dei quali ho fatto molto tesoro. La mia esperienza è di un paio di giorni con una 986, ma la mia intenzione sarebbe per una 981 2.7 pdk. La 981 l'ho provata solo dal venditore per qualche km, ad andatura ridotta (sotto gli 80-90kmh) ma mi è sembrato, (e qui chiedo conferma a voi che la possedete),mi è sembrato che, a capote aperta, di sentire notevoli turbolenze e spifferi che non avevo notato sulla 986 precedentemente provata. Ovviamente la 981 aveva i vetri alzati e il frangivento posteriore. Vi domando, specie a chi ha posseduto sia la 986-7 che la 981, esiste veramente questo problema oppure me lo sono sognato? Ripeto, sotto i 100kmh, non a duecento all'ora! Avevo letto sul forum di questo problema, ma non pensavo che fosse così evidente. L'alternativa sarebbe altrimenti di orientarsi verso una delle ultime 987. Sarei veramente grato a chi mi fornisse chiarimenti ed impressioni.
Grazie di nuovo
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 3998
Registrato: 03-2013


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto in pmania!!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2507
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco
Io posso parlare per la 986 ma penso che lo stesso discorso valga per la 987: la turbolenza c'è e si sente anche con grate dietro roll bar, frangivento e finestrini alzati, quindi non pensare di prendere una cabrio che abbia una copertura al pari, ad esempio, di una Saab cabrio: quella ce l'ho avuta e nel passaggio a Boxster notai subito la differenza. La 981 ho letto che ha accentuato questo difetto ma lascio la parola a chi ce l'ha
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andrea_boxster)
Utente registrato
Username: andrea_boxster

Messaggio numero: 459
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, io ho avuto la 987 per quasi due anni, 986 e 981 le ho guidate solo qualche volta.. Comunque secondo me, la vorticosita' della 987 e' accettabile, ho avuto altre cabrio/spider, sia migliori che peggiori.. La 986 secondo me è' appena peggio della 987 ma siamo circa li.. La 981 invece è' abbastanza peggio di 986 e 987! Il parabrezza è' troppo basso e inclinato.. Secondo me alla lunga diventa fastidiosa, ma ripeto: l'ho guidata ma non l'ho posseduta!
Anything is possible
--- tessera 2217 ---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1762
Registrato: 12-2013


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao omonimo e benvenuto!
Io ho avuto per più di due anni una 986 e non avevo frangivento e griglie perchè, secondo me, se vuoi avere una spider deve essere dura e pura.
Detto questo le turbolenze c'erano, anche a capote alzata ed infatti poi ho preso solo coupè, avendo capito che le scoperte non fanno per me! Delle altre non ti so dire!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6228
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 31 dicembre 2015 - 00:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordo anche io che con la 986, a capote abbassata, già intorno agli 80km/h diventava molto difficile ascoltare la radio per la fastidiosa rumorosità aerodinamica...io avevo il frangivento e non essendo molto alto (circa 1,78 m) non accusavo particolari fastidi dai vortici d'aria...sinceramente, però, con capote aperta non sono andato quasi mai oltre i 100 km/h...oltre quella velocità, quindi, non saprei dire con certezza se le turbolenze diventavano effettivamente molto fastidiose, ma presumo di sì....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto Iaconi (jalberto71)
Nuovo utente (in prova)
Username: jalberto71

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2015
Inviato il giovedì 31 dicembre 2015 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
io ho una 981 2,7 da agosto ed é la mia prima spider, quindi non ho termini di paragone. L'ho guidata scoperta a tutte le velocità, con il frangivento ed i finestrini alzati fino ai 100/110 non ci sono problemi a conversare con il passeggero. Poi la turbolenza aumenta senza essere insopportabile, per diminuire nuovamente a velocità molto più alte.
Ciao, Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea C (andrea_torino)
Nuovo utente (in prova)
Username: andrea_torino

Messaggio numero: 1
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 31 dicembre 2015 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon pomeriggio a tutti
Mi chiamo Andrea , sono di Torino e da circa un anno ho una porsche 987 mk1
Nei prossimi giorni inserirò delle foto in modo da presentarveLa come merita
Ho avuto modo di conoscere questa automobile praticamente tutti i giorni in quanto al momento è la mia prima macchina .
Posso quindi dire di averla utilizzata spesso scoperta e confermare che con il frangivetro ed i finestrini alzati la rumorosità , fastidio del vento sono accettabilissimi .
Resta inteso che sopra i 110 km orari è consigliabile alzare la capotte per godere quindi di una guida piu' cattiva ...del resto chi compra una cabrio oltre per un fattore estetico lo fa anche per godere di una guida piu' turistica e magari meno sportiva.
Segnalo solo l'importanza di "registrare " la capotte per evitare i fastidiosi spifferi per una guida più performante in autostrada.
Del resto la capotte boxster ha un meccanismo molto semplice ma con dei componenti a "tolleranza 0 " come anche per diverse parti del motore.
Ad esempio i due elastici posteriori se non fanno il loro lavoro non consentono una chisura corretta oltre a logorare i meccanismi interni prima del dovuto.
Colgo l'occasione per augurare a tutti buon anno
I miei complimenti per questo forum.
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi S. (peterspeed)
Utente registrato
Username: peterspeed

Messaggio numero: 79
Registrato: 01-2012
Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,io ho avuto la 986 per 4 anni ,da quasi 2 guido la 981, a mio parere con le stesse condizioni (frangivento,finestrini,velocità) la 986 ha molte più turbolenze rispetto alla 981 (io sono alto 1,83)specialmente nella zona nuca tenuto conto che dietro ai sedili della 981 c'è una griglia che emette aria calda/fredda e rompe i flussi laterali direi che con il sedile abbassato al punto giusto la guida con capotte abbassata è molto più confortevole sulla 981.
Due sedili in meno...due cilindri in più.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco G. (gmar)
Nuovo utente (in prova)
Username: gmar

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2015
Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 00:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riapro questa discussione dopo molto tempo per due motivi:
Il primo è per ringraziare tutti quelli che mi avevano risposto, dal momento che non lo avevo fatto allora, e me ne scuso.
Il secondo motivo è per aggiornarvi sulla evoluzione dei fatti.
Orbene, il dubbio 981/987 si stava oramai affievolendo, essendo quasi deciso sulla più recente 981 2.7 PDK. Essendo la mia prima Porsche, ho deciso di tralasciare la S, e sono convinto che la “liscia” è per me più che sufficiente, poi in futuro vedremo…Il problema rimaneva il colore. A me sarebbe piaciuto di un colore vivace, ma sembra che tutti preferiscano i modelli in bianco e nero.
Su AS24 si trovano quasi esclusivamente modelli color bianco, nero e con tutta la tonalità dei grigi. Di 981 a colori pochissime, tranne una gialla, vista, bellissima, ma senza PDK.
Ero così oramai rassegnato ad una bianca, comunque bella, ma con molte più possibilità di scelte. Gli interni mi sarebbero piaciuti beige, ma esiste il problema, già segnalato da molti (e anche da me verificato), del fastidioso riflesso sul vetro. Quindi quasi deciso per bianca interni neri! Non era proprio ciò che desideravo!
Ero così alla ricerca di una cosa poco convincente quando… ho visto LEI, ed è stato amore a prima vista!!
987, 2.9 PDK 2010 ma soprattutto…ROSSA e bellissima!!! E qui sento subito i mugugni di molti di voi!!
Rossa? ma è la voglia della Ferrari!
Rossa? Voglio vedere quando dovrai rivenderla!!.
Be’, a me piace moltissimo. Mia moglie, che ama il rosso, ne è entusiasta. Per adesso penso a godermela, se e quando dovremo rivenderla ci penseremo.
Adesso siamo in vacanza, fuori Italia. L’ho bloccata, quando torno faccio il passaggio e poi le foto!!!
A presto e grazie a tutti voi per i consigli appresi su questo favoloso forum.
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 4156
Registrato: 03-2013


Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tanti auguroni,ora attendiamo la foto!!!
Tessera p mania n.2091- Gruppo magnagreci -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Pozzolini (conilmionome)
Utente registrato
Username: conilmionome

Messaggio numero: 87
Registrato: 03-2014
Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti.
È incomprensibile come effettivamente tutti comprino dei colori noiosi su una sportiva del genere. Anch'io, andando sul l'usato mi sono dovuto accontentare di un modello nero. Bello per carità, ma un bel giallo era tutta un altra musica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco ruschena (skure)
Nuovo utente (in prova)
Username: skure

Messaggio numero: 29
Registrato: 02-2016
Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..rossa è bellissima!!!
Andrea C, io mi chiamo marco e puru sono di torino, ho appena acquistato una bella 987 mk1 e vorrei registrare la capotte, peraltro in perfette condizioni, in quanto in chiusura rimangono simmetricamente due "labbri" fuori sede se non si interviene col dito a farli stare dentro/sotto il fianco montante. Hai qualche idea di dove e come intervenire? da chi andresti per questa ipotetica registrazione dei tiranti?
Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierpaolo Vensi (pvensi)
Utente registrato
Username: pvensi

Messaggio numero: 37
Registrato: 09-2013


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..rossa è bellissima!!!
Andrea C, io mi chiamo marco e puru sono di torino, ho appena acquistato una bella 987 mk1 e vorrei registrare la capotte, peraltro in perfette condizioni, in quanto in chiusura rimangono simmetricamente due "labbri" fuori sede se non si interviene col dito a farli stare dentro/sotto il fianco montante. Hai qualche idea di dove e come intervenire? da chi andresti per questa ipotetica registrazione dei tiranti?
Grazie!




Ho avuto il tuo stesso problema con la mia Ex 987 - sono andato in CP e mi hanno detto che sono degli elastici che dopo un pò cedono.
Se ben ricordo mi hanno chiesto circa un 100 euro per sistemarlo.
Pierpaolo Vensi
www.pierpaolovensi.com - www.serconsrl.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco ruschena (skure)
Nuovo utente (in prova)
Username: skure

Messaggio numero: 30
Registrato: 02-2016
Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Pierpaolo!! ora è in un'altra officina, ma piuttosto esperti, a Rivalta...gli giro l'info e spero risolvano... a presto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione