Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Voltmetro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (perots)
Utente registrato
Username: perots

Messaggio numero: 325
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 22 dicembre 2015 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno durante la normale marcia, ha mai letto valori di 14,7-15,0 volt sullo strumento????

Solo per capire...

Io a volte passo da 13,8 a 14,8/9 con il cruise acceso e senza cambio di pendenza....

A volte in frenata mi fa il recupero dell'energia salendo fino a 14,6/8 e poi torna a normalità 13,8....

A volte è costante a 15 anche con motore al minimo....

Interpellato il CP il capofficina mi dice che nessuno gli ha mai detto nulla del genere e quindi così a spanne non sa che dire...
Ho trovato la mia anima gemella....
Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1305
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 22 dicembre 2015 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia 996TT al raggiunge al massimo i 14V, appena staccata dal mantenitore, dopodichè sta fra i 13.4-13.7V a seconda del carico.

Valori come quelli da te citati mi fanno pensare ad un problema al regolatore di tensione, le tensioni sono anomale.

Cosa intendi per recupero di energia? E' ibrida per caso?

Hai una batteria classico al piombo o al gel?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6196
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 22 dicembre 2015 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche sulle auto tradizionali con motore termico, ormai da alcuni anni, sono previsti sistemi per il recupero di energia in frenata...BMW li ha sicuramente...anche la 981 avrà un sistema di questo tipo...forse i valori di tensione apparentemente anomali sono dovuti agli alternatori di nuova generazione che consentono accensioni e spegnimenti continui per i sistemi start&stop, oltre che al recupero di energia in frenata...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 95
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 22 dicembre 2015 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 96
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 22 dicembre 2015 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, questo è quello che riporta per la 986 il manuale tecnico di manutenzione.
Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente esperto
Username: emibond

Messaggio numero: 503
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 23 dicembre 2015 - 07:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I 14,5 V sono normali ! a motore al minimo o in marcia, lo strumento non credo sia tarato ad una precisione assoluta, quindi secondo il mio parere e tutto normale !
Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (perots)
Utente registrato
Username: perots

Messaggio numero: 326
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 23 dicembre 2015 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ma sinceramente quando arriva a 15 ed è vicino alla barretta rossa del "troppo".....

Non mi fa pensare proprio bene!!!!
Ho trovato la mia anima gemella....
Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 97
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 23 dicembre 2015 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente non credo che lo strumentino sul cruscotto sia cosi' preciso, ci vuole un Tester collegato alla batteria per avere una lettura precisa.
Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1307
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 23 dicembre 2015 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok che non è preciso, ma se prima non lo faceva, qualcosa è cambiato.

Compra un multimetro da 10 Euro, e misura direttamente sui poli della batteria e vedi cosa leggi.

Dopodichè compara direttamente con il Voltmetro del cruscotto e vedi quanta discrepanza c'è.

Secondo me il regolatore di tensione sta per partire.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (perots)
Utente registrato
Username: perots

Messaggio numero: 327
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 23 dicembre 2015 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e se parte cosa capita???
Ho trovato la mia anima gemella....
Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6198
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 23 dicembre 2015 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca ma la tua non è ancora in garanzia? In CP dovrebbero cambiarti l'alternatore, credo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (perots)
Utente registrato
Username: perots

Messaggio numero: 328
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 23 dicembre 2015 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si e in garanzia....
Alla prima chiamata han fatto gli gnorri....

Dopo le feste andro di persona e vediamo!
Ho trovato la mia anima gemella....
Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Porschista attivo
Username: ans

Messaggio numero: 1419
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 23 dicembre 2015 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e se parte cosa capita



inizi a bruciare le luci
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (perots)
Utente registrato
Username: perots

Messaggio numero: 329
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Portata a controllare in CP e mi dicono dopo diagnosi e prove che è tutto ok....

Non soddisfatto interpello il CP dove ho acquistato l'auto che mi dice:

Buona sera Sig. XXXXXX, ho fatto leggere la sua mail al capo officina, mi conferma anche lui, come il tecnico della XXXXXXX di XXXXXX, che si tratta di normale gestione del circuito di ricarica , per informazione le allego alcuni dati tecnici di riferimento.


Determinazione della tensione della batteria
La tensione della batteria viene rilevata con modalità diverse. Da un lato viene misurato il valore momentaneo della tensione e poi filtrato, in modo che eventuali brusche oscillazioni della tensione indotte p.es. dall'accensione dei servomotorini non possano causare alterazioni. Dall'altro viene creato un valore medio temporaneo (rilevamento temporaneo non ponderato lungo un intervallo di tempo fisso), sul quale le utenze a consumo breve esercitano solo un effetto limitato.

Tensione nominale della batteria

La tensione riservata all'alternatore dipende dalla massima tensione della batteria ammessa in funzione della temperatura. L'intervallo di tensione regolabile attraverso l'interfaccia (sotto forma di tensione di uscita alternatore) è compreso tra Tensione elettrica: 13,5 Volt e Tensione elettrica: 15 Volt. Dal momento che non è possibile una misurazione diretta della temperatura della batteria, quest'ultima viene rilevata attraverso una mappatura sulla scorta di valori sostitutivi....

SECONDO VOI???? C'E' DA FIDARSI????
Ho trovato la mia anima gemella....
Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1324
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti hanno spiegato come lavora il Voltmetro di bordo, in pratica non legge in tempo reale, ma viene comandato da una centralina che filtra i valori e poi ti fa vedere quello che decide.

Stessa cosa avviene per esempio nelle Audi, dove la temperatura dell'acqua è sempre a 90°C, ma in realtà oscilla da 82 a 95...il tutto per non far impensierire il guidatore.

Ho chiesto ad un mio amico che ha la Cayman Gt4, durante una normale guida la tensione sta 14.5V in quanto ha un batteria AGM.

Ma hai provato a misurare tu con un Voltmetro direttamente sulla batteria?

Da lì vede il reale andamento dei Volts...magari è leggermente inferiore.

Cmq tutte le auto moderne di un certo livello hanno ormai un sistema che in base agli assorbimenti e allo stato di carica della batteria varia in maniera dinamica il carico sull'alternatore, addirittura con tutte le utenze accese, spesso al minimo, la centralina aumenta di sua iniziativa di qualche giro/min il minimo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (perots)
Utente registrato
Username: perots

Messaggio numero: 330
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me quello che fa veramente strano e che durante e dopo 300/400 km di autostrada il voltmetro resti sempre fisso a 15/15,1 volt.....

Capisco tutto.... ma dopo certi kmetraggi... il valore dovrebbe assestarsi a valori più normali!!!!

Boh!!!!!!!!!!
Ho trovato la mia anima gemella....
Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 340
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fatti cambiare l'alternatore in garanzia, prima che si bruci qualcosa
BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco.
MOTORE:filtro bmc a pannello, scarico decat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (perots)
Utente registrato
Username: perots

Messaggio numero: 331
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Seee..... sarebbe bello che gli dico e loro fanno......
Comunque ho ancora 9 mesi abbondanti.... vediamo che capita!!!!
Ho trovato la mia anima gemella....
Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione