Autore |
Messaggio |
   
Marco A. (madmark)
Nuovo utente (in prova) Username: madmark
Messaggio numero: 22 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 10:50: |
|
Ciao a tutti, Sabato ho portato per la prima volta la mia S in pista e, a parte i 3 capelli bianchi che adesso ho in più, mi sono divertito tantissimo. Adesso avrei alcune domande da farvi... però anticipo dicendo che ho fatto subito un errore da dilettante: non ho abbassato la pressione delle gomme!!! Me ne sono ricordato quando mi sono fermato ai box dopo una mezz'ora per vedere com'era la situazione e... le gomme posteriori non c'erano più nella parte centrale!   Va beh... Adesso ho due domande: 1. Di quanto vanno sgonfiate normalmente per un uso in pista 2. Per la sostituzione cosa consigliate? CP? Gommista qualunque? Le prendete online e le fate montare? Illumuninatemi!  |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1302 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 11:36: |
|
Dopo qualche giro allegro fermati, controlla le pressioni e riportale poco sotto (0,1bar) la pressione indicata sulla targhetta pressioni, così da avere un pò di margine. Le gomme da pista si comportano in modo diverso dalle stradali (in pista). Ricordati, finito di girare, una volta che si sono raffreddate, di riportarle alla pressione giusta, altrimenti le trovera a 1,5-1,6bar. Per la sostituzione vai ovunque tranne che in un CP. Ti consiglio, se ti prende la scimmia della pista, un secondo set di cerchi con gomme semislick...in questo modo le gomme stradali ti rimangono perfette, mentre quelle da pista le usi solo nei track day e ti diverti pure di più. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 80 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 11:48: |
|
Cia avevo pensato, ma che menata cambiarle ogni volta.... Tu col liquido freni come ti regoli? Cosa metti e ogni quanto lo cambi? I tubi li hai cambiati? Nel caso devo farli cambiare per forza in CP? |
   
Marco A. (madmark)
Nuovo utente (in prova) Username: madmark
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 12:03: |
|
Ciao Peter, ti ringrazio per la risposta. Un treno di cerchi dedicati alla pista mi sembra un po' un casino... tira giù metti su, spazio dove metterli... Per controllare la pressione e gonfiare le gomme ho visto che un ragazzo in pista aveva un compressorino portatile da attaccare all'accendisigari, molto piccolo. Penso che mi procurerò quello più un manometro. Per Pino: Il liquido l'ho cambiato questo mese in CP dove hanno messo un DOT4 se non erro. (Avevo fatto fumare i freni tempo fa... e da quel momento, a freddo, la prima frenata ha cominciato ad andare quasi a vuoto, quindi l'ho fatto cambiare) I tubi sono quelli standard. In 20 minuti di pista (3-4 giri tirati poi 2 più tranquilli e così via) la frenata è rimasta pressoché costante. |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 434 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 12:29: |
|
Il compressorino dovresti averlo già in dotazione con la auto, verifica nel bagagliaio anteriore |
   
Marco A. (madmark)
Nuovo utente (in prova) Username: madmark
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 12:39: |
|
Grazie per la dritta Alex, oggi ci guardo. |
   
Roberto (darkeagle)
Utente registrato Username: darkeagle
Messaggio numero: 99 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 22:30: |
|
se hai intenzione di andare spesso in pista, prenderei in serissima considerazione un treno di gomme e cerchi dedicato allo scopo (e infatti ho fatto così). se non hai il posto dove tenere 4 cerchi e gomme o non vuoi metterti a smontarli e rimontarli, puoi sempre lasciarli al gommista e il giorno prima passi a montarli. porsche consiglia di cambiare il liquido freni (dot4) ogni 2 anni, cosa che non vedo indispensabile per un uso normale. sulle auto comuni è tanto se viene guardato quando vengono fatte pastiglie e dischi... ovviamente è da cambiare anche prima se dopo una "scaldata" il pedale da strani segnali! se avete intenzione di frequentare assiduamente trackday o di spremere spesso i freni, forse meglio usare un 5.1 e cambiarlo AL MASSIMO dopo 2 anni, perchè ossidandosi diventa corrosivo e può danneggiare l'impianto. i tubi in treccia, dato il costo relativamente esiguo, li consiglierei a tutti, anche se la loro effettiva utilità la si apprezza solo quando l'olio viene portato a temperature molto alte. Te li può montare un qualsiasi meccanico con un minimo di capacità, non servono attrezzature specifiche o particolarmente sofisticate. e comunque ricordatevi che son le pastiglie che determinano quanto frenerà la vosta auto! se vanno in fading dopo una staccata seria, potete avere tubi, olio, dischi, gomme e tutto quello che volete al top ma non ci farete nulla! marco non portarti dietro il compressore, anzi lascia a casa pure la ruota di scorta che è peso in più! in tutti gli autodromi in cui son stato, ho sempre trovato almeno un compressore fornito dalla struttura, quando non c'era direttamente l'assistenza di un gommista! (Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
|
   
Marco A. (madmark)
Nuovo utente (in prova) Username: madmark
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2015

| Inviato il martedì 22 dicembre 2015 - 15:08: |
|
Prenderò in considerazione il discorso. Tu che cerchi usi? Gli originali Porsche o altri di dimensioni uguali? Gomme? Avevo letto che a questo punto sarebbe meglio optare per delle semislick omologate anche per uso stradale. Leggevo però che a questo punto possono emergere problemi a tutto il resto della macchina a causa delle maggiori sollecitazioni (lubrificazione in primis). Che esperienze avete avuto? |
   
Roberto (darkeagle)
Utente registrato Username: darkeagle
Messaggio numero: 100 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 12:43: |
|
con ritardo finalmente ti rispondo (mea culpa) con il boxster son sceso in pista una volta sola e senza modificare niente. di solito uso un'altra macchina per i trackday, ho provato gomme diverse, tra le quali le semislick stradali yokohama a048 e ti posso dire che la differenza con le gomme stradali normali è abissale! ma te le consiglio solo dopo che hai preso confidenza con i cordoli, un po' perchè non le sfrutteresti a dovere ma soprattutto perchè il limite si alza al punto che se lo superi rischi molto di più. della questione dei problemi alla lubrificazione a causa delle semislick non ne avevo mai sentito parlare prima se vuoi farti un treno di gomme da strapazzare senza patemi e senza svenarti (come faresti con delle semislick) ti posso consigliare le nankang ns2, costano pochissimo ma sono ottime come tenuta e resistenza ai maltrattamenti, avevo letto in giro che erano buone ma mi hanno stupito! (Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3119 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 12:46: |
|
solo un appunto...non nankang NS2...ma NS2R TOTALMENTE diverse. (Messaggio modificato da bussino il 12 gennaio 2016) www.super-lap.com --> Mettiti alla prova con i nostri corsi! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5168 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 13:25: |
|
citazione da altro messaggio:solo un appunto...non nankang NS2...ma NS2R
Ho un treno di NS2,....in pista fanno quello che possono , in tracciati come Imola e Mugello ti fanno perdere dai 3 ai 5 secondi al giro,a mio parere è robaccia, però da strada vanno piu'che bene. |
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2015

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 14:13: |
|
Grazie per i consigli. Per Roberto: Cosa intendi che si alza il limite e aumenta il rischio? Non ho mai provato le slick o semislick e non so come si comportano. Sono meno progressive e quindi quando mollano... mollano!? |
   
Roberto (darkeagle)
Utente registrato Username: darkeagle
Messaggio numero: 101 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 19:10: |
|
nel senso che se nella tal curva con le gomme standard entri ai 90km/h queste fischiano e la macchina tende ad allargare, con le semislick la puoi fare ai 130, ma se metti le gomme fuori traiettoria ti ritrovi col muso nella ghiaia o peggio a muro! come proggressività son più brusche, ci va insomma una certa sensibilità per portarle e gestirle al limite. è vero che essendo il loro limite molto più alto, per poterlo raggiungere bisogna per modo di dire "farsi violenza" frenando molto più tardi (o non frenando proprio) e percorrendo le curve a velocità più alta di quanto ti dica il buonsenso, quindi se non ci sei abituato ti ritrovi quasi sempre con molto più margine di quanto ci si aspetti (e quindi non le sfrutti) discorso che vale per uno che inizia a frequentare la pista, o che lo fa di rado... per come la penso io, bisogna raggiungere poco a poco il limite del mezzo meccanico, poi a piccoli step spostarlo un po' più in alto man mano che cresce l'esperienza e la confidenza con auto e pista. quindi meglio iniziare con un mezzo meno performante ma che ti da più margine di errore e darti la possibilità di capire come comportarsi, per questo consiglio di farsi un po' le ossa prima con delle gomme normali. poi, oh, uno la prima volta che va in pista può anche farlo com una 911 gt3rsr! Maestro leon59: dovevo specificare che si son comportate molto bene per essere delle gomme dalla vocazione stradale! condivido che non siano gomme da time attack, l'ho constatato pure io nel mio piccolo con gommine da 14 - 15 pollici. però per quanto (poco) costano vanno molto meglio di altre più nominate e costose che ho potuto provare! ovvio che a confronto con delle A048 son delle ciabatte, ma siccome nel mio caso mi son costate 44 euro l'una contro le 160 delle yokohama con quello che ho risparmiato mi son fatto un'intera stagione di trackday! e pace se giro 2/3 secondi (ma anche 5 o 6) più lento... Christian le ns2r son già superiori sia come prestazioni che prezzo essendo delle semislick o quasi, ma son comunque piuttosto economiche! ci fossero state della mia misura... son mie opinioni, poi ognuno decide in base alle proprie priorità/esperienze/necessità/aspettative (Messaggio modificato da darkeagle il 15 gennaio 2016) (Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5170 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 19:26: |
|
citazione da altro messaggio:...con quello che ho risparmiato ...
..osta che brutto ragionamento....secondo me è meglio che risparmi su qualcos'altro.. |
   
Roberto (darkeagle)
Utente registrato Username: darkeagle
Messaggio numero: 102 Registrato: 02-2015

| Inviato il domenica 17 gennaio 2016 - 17:36: |
|
punti di vista... (Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 372 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 17 gennaio 2016 - 18:14: |
|
con sta testa lassa perde la pista ascoltami altro che punti di vista.. T R E N T U N O
|
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 10:39: |
|
Buon giorno a tutti! Ieri sono stato a Franciacorta all'OPL... stavolta controllando le pressioni :-) Effettivamente è stata tutta un'altra cosa. Stavolta le gomme sono durate e le ho riportate a casa integre (con 100.000 trucioli appiccicati... ma integre). Ogni 3 giri mi fermavo, controllavo la pressione e abbassavo, finché si sono stabilizzate. Devo dire tutto un altro feeling e macchina incollata all'asfalto. Avevo pensato precedentemente ai semislick ma vedendo come andava ieri la macchina ho l'impressione che già così l'assetto sia al limite (pareva una 2 CV)... Penso a questo punto che con tutto di serie la miglior soluzione siano le gomme di serie e mantenere un'andatura non esagerata, altrimenti servono le semislick, poi i cerchi, poi l'assetto, poi i freni... PS: Ma tutta la porcheria che è rimasta attaccata alle ruote... se ne andrà mai via da sola o devo staccarla con le pinze???
 |
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5171 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 10:56: |
|
citazione da altro messaggio:PS: Ma tutta la porcheria che è rimasta attaccata alle ruote... se ne andrà mai via da sola o devo staccarla con le pinze???
Perché andavi sullo "sporco", forse non facevi le traiettorie giuste. Per togliere i trucioli io uso il "phon" da elettricista. |
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 39 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 11:53: |
|
E sì, nei giri di rallentamento mi sono spostato fuori traiettoria per far passare quelli dietro ma non pensavo si incollasse così questo sporco... mannaggia! Tutta esperienza... Con pazienza li staccherò... Grazie per il consiglio. |
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1468 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 22:21: |
|
citazione da altro messaggio:Con pazienza li staccherò...
non credo che occorra Donne e motori ...
|
   
Roberto (darkeagle)
Utente registrato Username: darkeagle
Messaggio numero: 104 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 22:22: |
|
ottimo marco! la pressione delle gomme fa una differenza enorme! i freni come son andati? nella mia personale lista di upgrade li metto sempre al primo posto, poi assetto e supergomme. ...perchè il mio SBAGLIATISSIMO punto di vista mi porta a pensare prima di tutto a riportare la macchina e la pelle a casa integri, poi viene il divertimento e per ultimo il record sul giro... ma è meglio che lascio perdere le giornate in pista, m'è andata bene per la prima trentina di volte, meglio non rischiare oltre... per i truccioli di gomma, mi ricordo la prima volta che mi ci si attaccavano e prendendo velocità tiravano dei colpi nei passaruota, mi son fermato ai box perchè avevo paura mi si stessero sbrindellando le gomme!! comunque per staccarli se so di aver girato sullo sporco, all'ultimo giro (quello di rientro, quando già han esposto la bandiera a scacchi per intenderci), passo scrupolosamente sul pulito zigzagando un po' per metà/tre quarti di giro, dopodichè guido il più dolcemente possibile per raffreddare le gomme in modo che non si attacchi altro. (Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
|
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2015

| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 11:16: |
|
I freni sono andati bene, nessun allungamento. Devo dire che mi sono andati in crisi solo per strada sulle strade di montagna finora ma mai in pista. Assolutamente condivido il resto! Prima cosa riportare la macchina e tutto il resto sano a casa, poi il divertimento. Il tempo sul giro lo faccio con la playstation dove i muri sono virtuali... Per i trucioli... lì sul momento pensavo che non si sarebbero incollati (l'inesperienza... ) e ci sono passato sopra con le gomme bollenti... Pazienza.. si staccheranno prima o poi. altrimenti, uno al giorno, entro la prossima estate li avrò tolti tutti...
 |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 81 Registrato: 04-2015

| Inviato il sabato 23 gennaio 2016 - 16:08: |
|
citazione da altro messaggio:Ogni 3 giri mi fermavo, controllavo la pressione e abbassavo, finché si sono stabilizzate. Devo dire tutto un altro feeling e macchina incollata all'asfalto.
Domande: 1) a quanto tieni le gomme di solito? 2) a quanto le hai abbassate prima di partire? 3) a quanto le hai tenute quando la pressione si è stabilizzata? 4) quanti giri hai fatto in tutto?
 |
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2015

| Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 18:41: |
|
1) a quanto tieni le gomme di solito? Alla pressione riportata a libretto. Avevo appena cambiato le posteriori. Arrivato in pista ci siamo accorti che il gommista le aveva gonfiate troppo, +0,4 rispetto al prescritto . 2) a quanto le hai abbassate prima di partire? Le ho riportate a -0,1 rispetto lo standard. 3) a quanto le hai tenute quando la pressione si è stabilizzata? Ogni volta si alzava o ogni volta le riportavo alla pressione da libretto. 4) quanti giri hai fatto in tutto? Penso 15, non li ho contati. |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 82 Registrato: 04-2015

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 14:34: |
|
Mah, io stavo pensando alla possibilità di un treno di semi-slick... Chi ce l'ha? Ho provato a guardare in rete, ma non ho trovto molto... a chi mi consigliate di rivolgermi, anche per avere un'idea di prezzi? |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto Username: brancati66
Messaggio numero: 789 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 16:31: |
|
Se vuoi un ottimo ma economico pneumatico semislick, vedi le Toyo Proxes R1R. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 83 Registrato: 04-2015

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 20:29: |
|
Grazie per l'info. Toyo però è una delle prime che ho guardato, ma non ci sono le misure.... Io monto 265 35 20 e 235 35 20. Le alternative sarebbero 35 18 oppure 40 19... Il problema è che forse son misure strane, non so... Non riesco a trovare nulla. Magari una marca ha l'anteriore, ma non il posteriore o viceversa. L'unica combo completa che ho trovato sono i Michelin Pilot Sport 2 nella misura 40 19.... però costano! Considerando che non ci devo fare le gare, ma solo qualche track day, e considerando che dovrei anche prendere i cerchi... puntavo a qualcosa di molto basic... speravo di trovare le Nankang, che so che hanno delle semislick che costano la metà delle michelin... Altri suggerimenti? Non c'è nessuno che usa delle semislick sulla sua? |
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 56 Registrato: 11-2015

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 15:46: |
|
Ciao, questo post l'ho aperto io a dicembre in quanto avevo le tue stesse necessità... Beh, a tutt'oggi l'acquisto non l'ho ancora fatto. Il problema è proprio quello che anche tu hai riscontrato. Io ho una 987 ma la situazione è la stessa: le misure!!! Tutte le semislick di normale uso nei trackday (Toyo, Kumho, Nancan, Federal, etc) di cui si parla nei vari forum non hanno le misure adatte alle nostre Boxster o Cayman. Chiedendo anche a chi assiste le Cayman in pista ne deduci che sulle nostre auto non vai più in là di Michelin o Pirelli e anche lì con limitazioni. Dalla mia ricerca il risultato è il seguente: Con cerchi da 19'' posso montare Michelin Pilot Sport Cup2 o Pirelli Trofeo R. Con cerchi da 18'' posso montare solo Pirelli Trofeo R perché Michelin non ha il posteriore. Toyo ha solo le anteriori per entrambe le misure. Ovviamente ho preso in considerazione solo misure a libretto. Per la 981 i diametri sono di 1'' più grandi ma penso che la situazione sia la stessa. Il problema principale è la misura del posteriore che è una via di mezzo tra i 255 che mettono le varie 2000T e simili e i 275 delle supercar... Facendo poi un paio di uscite in pista mi sono reso conto poi che chi ha Porsche, Ferrari, etc... monta solo Michelin e Pirelli. Sarà un caso? Alla fine io opterei per Michelin... con spesa sui 1100-1200 € Per quanto riguarda i cerchi io stavo considerando 4 OZ, modello Leggera o Alleggerita o altro... A occhio saranno 1600 €. PS: Certo che dall'idea iniziale di fare due sgomme in pista quasi a gratis... siamo finiti con un preventivo di quasi 3000€ per il giochino. Se qualcuno ha esperienze diverse e idee migliori è ben accetto!!! |
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1498 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 16:42: |
|
L'appetito vien mangiando ... gli OZ leggeri costano ed anche Pirelli e Michelin, ma dopo ti diverti e fai almeno 10-12 turni in pista con gomme e cerchi performanti. I cerchi non sono indispensabili e se li compri poi ti restano e potrai rivenderli. Spesso vedo boxster 19 o 20 " con gomme differenti x asse e vanno davvero forte. Donne e motori ...
|
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 57 Registrato: 11-2015

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 17:26: |
|
Questa cosa degli assi diversi l'ho letta, non vista di persona, in un altro post... e l'autore del post si era preso 100 mila insulti da qualche altro utente... Io da parte mia avrei delle perplessità... Se ci fosse un indice che identifica l'aderenza delle varie gomme indipendentemente da marchio e modello se ne potrebbe parlare, ma dovendo fare le prove di persona... ti può andare bene come anche no. Avessimo almeno le anteriori e posteriori di ugual misura si potrebbe mettere le gomme con meno tenuta sull'asse che si vuole far tener meno... ma non potendo... rischi di tirare dritto alla prima curva.... oppure di girarti e tornare indietro.....  |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 84 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 19:50: |
|
citazione da altro messaggio:Certo che dall'idea iniziale di fare due sgomme in pista quasi a gratis... siamo finiti con un preventivo di quasi 3000€ per il giochino.
ESATTO! E' proprio questo il punto.... è chiaro che se devo friggere un treno di gomme, concettualmente preferirei avere un treno "da pista". Ma se il treno da pista, fra menate ed altro, me lo devo pagare 3000k, a quel punto meglio friggermi le mie pirelli da strada, che me le ricompro con molto meno! Però è un vero peccato, considerando che un treno di Nankang di misure "vicine" si trova in rete a circa 130 euro a pneumatico! Quello sì che sarebbe stato "fare due sgomme quasi gratis". Io prima ancora di cercare su internet mi ero fatto un'idea mentale di 200 eur x 4..... che sarebbe stata una spesa fatta volentieri. Purtroppo, per rispondere ad Ans, i cerchi sono indispensabili sì: dovrei comunque montare delle 19", e i miei stradali sono da 20". L'unica cosa buona è che non mi servono per forza degli OZ, mi bastano dei cerchi del cavolo... li devo usare per qualche uscita in pista, non certo per le sfilate! In ogni caso, vanno via almeno 800 euro per averli nuovi e 500 per averli usati... Se si trovano usati vale la pena, poi li si possono sempre rivendere a poco meno (basta non crederci troppo, sennò poi si rischia di rimanere delusi). In conclusione: Probabilmente per pigrizia finirò di friggere le P zero rosso, che hanno già due turni sul groppone, e buonanotte. Spesa: 1000k. Le alternative: Privilegiando la tecnica Il meno che si può spendere è 1200 per le Michelin + 500 per dei cerchi usati (soldi che magari possono anche rientrare). Totale: tra 1200 e 1700k di spesa netta Privilegiando il risparmio, non comprare dei cerchi e comprarsi un treno di gomme stradali di bassa qualità da rovinare usandole solo in pista. Tanto mica sono Hamilton, che me ne frega.... e magari con 600-800 euro mi faccio tutto il treno... Astenersi insultatori, please....
 |
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5186 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 19:58: |
|
citazione da altro messaggio:Privilegiando il risparmio, non comprare dei cerchi e comprarsi un treno di gomme stradali di bassa qualità da rovinare usandole solo in pista. Tanto mica sono Hamilton, che me ne frega.... e magari con 600-800 euro mi faccio tutto il treno...
se la pensi così, è meglio che ti iscrivi ad un circolo di scacchi. |
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1499 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 21:07: |
|
QUOTO IL MAESTRO!
Per quanto riguarda i cerchi, ho visto una boxster che gira con i 20" pollici come un missile. Le Nankang .... alcuni articoli sono come gli ombrellini cinesi, paghi poco ma durano una pioggia. Donne e motori ...
|
   
macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 13128 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 21:59: |
|
se posso ... ora sono uscite le NUOVE NANKANG ! AR01 . son gia state testate da coonducenti Timeattack e hanno dato ottimi risultati. 
|
   
macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 13129 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 22:29: |
|
putroppo ci sono ancora poche misure . 1955015 100€ 2055015 115€ 2154517 160€ 2254517 160€ 2254018 180€ 2653518 210€ pinuccio ! se posso darti un consiglio. NON ENTRARE IN PISTA con gomme stradali a meno che non sia un una parata di un raduno tra scapoli e ammogliati. a parte che non risparmi perche se è caldo le finisci in un battibaleno senza un minimo di grip e con rischi seri di non uscite a ghiaia , testacoda ecc ecc . prendi un set di cerchi discreti magari non cinesi se possibile ma non c è bisogno che prendi oz o bbs a meno che non sia un tuo voglino imprescindibile. non c è nemmeno bisogno che stai sui 20 " . va bene anche 19 o addirittura 18 , la scelta va fatta anche in base a che misure ci sono in commercio . logico se le hai anche a libretto è meglio. putroppo ilo giochino Trackday ha dei costi. un minimo di spesa iniziale ci vuole . gomme , assetto discreto, freni che FRENANO ,( quindi olio e pastiglie racing) quando si dice " ma tanto non devo fare mica la pole position " , si è vero . si va per divertirsi e tornare a casa senza danni , ma il problema diventa se la cosa COMINCIA A PIACERTI ! e cominci a migliorare, i tempi calano, e cominci a dire ; cribbio quello LA con un auto piu triste della mia come mai mi svernicia ? allora vai a vedere , cominci a chiedere info, e salta fuori che ha i cerchi e gomme top di gamma, pastiglie da 500 euro a set. assetto tarato su sue specifiche, sedili da 2 kili. cinture a 24 punti , gabbia con tubi in acciaio rubato alla Nasa , vetri in plexi , carbonio come piovesse a Manila e fatto corsi di guida nel piazzale della villa di Valter Rhol . e cominci a dire ; perche io no ? tanto si vive una volta sola! e la rumba ha inizio. .
|
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 58 Registrato: 11-2015

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 23:09: |
|
citazione da altro messaggio:Astenersi insultatori, please....
Adesso ti insultano....
Anzi... Per far prima consiglio di fare copia e incolla degli insulti precedenti...
 |
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 59 Registrato: 11-2015

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 23:21: |
|
Quoto macho43 al 90%... Però come già ha scritto mancano le misure quindi il problema non è risolto. Al momento l'unica soluzione ce l'ha il signor portafoglio... Lui ce l'ha sempre e in questa occasione risolve il problema con Michelin... Secondo me. Anche per i cerchi... La storia di prenderli usati per risparmiare non è detto che funzioni. Essendo usati potrebbero essere storti/sbilanciati.... Per tutto il resto del discorso... Con preparazioni, sfide, ecc... Direi che se ne parlerà una volta superato almeno l'ostacolo iniziale, no? |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 85 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 00:59: |
|
Caro Marco, siamo perfettamente allineati! Vedo che -come sempre nella vita- chi si è posto il problema per motivi pratici (in questo caso tu) ha sempre la visione più equilibrata... la mia battuta sugli insulti era perché prevedevo sia chi mi avrebbe dato del "bavbone" per la provocazione delle stradali da pochi soldi, sia che ci fosse l'espertone di turno con pronta la soluzione facile facile da un milione di euro... In realtà -saro sincero ed un po' cattivello- chi speravo rispondesse ancora non l'ha fatto: cioè qualcuno con una Boxster che fa abitualmente track day e che ha un treno di semislick con un buon rapporto qualità prezzo, disponibile a condividere la sua scelta: marca, misure, tipo di cerchio. Perché è di questo che si parla, di esperienza diretta. Poi, di chiacchiere da bar su quanto sei figo se giri con 3000k di gomme e su quale invece sarà il primo muro contro il quale ti schianti se usi le gomme da sfigato, bè, ne possiamo fare quante ne vogliamo... Un nome a caso, per dirne uno che so che gira parecchio: Pietrostone. Mi piacerebbe che intervenisse dicendo che scelta ha fatto lui, e che suggerimento darebbe ad un neofita che sicuramente ha esigenze diverse. Dopotutto non si può neppure fare la figura del classico sportivo della domenica, quello con la trippa da benessere che decide di iscriversi in palestra e si compra un completo all'ultimo grido, arriva in palestra agghindato di tutto punto, salvo avere la lingua di fuori dopo 5 minuti.... e salvo dimenticare il completo in armadio dopo una settimana, quando scopre che il fitness non fa per lui. Per me le cose vanno fatte per gradi, e stanziare un millino per le gomme, senza contare gli spiccioli per la pista, per il liquido dei freni e magari per i tubi o le pastiglie, mi sembra già più che sufficiente per il primo approccio alla pista. Se poi dovessi prenderci gusto, di tempo per attrezzarmi meglio ne ho finché voglio, a meno che non distrugga l'auto alla prima curva, a causa delle mie gomme stradali.... In ogni caso ringrazio tutti per i contributi, sono comunque molto interessanti, ma non prendetevela se li maneggio con le dovute pinze.... ci sarebbe qualcuno di voi già intervenuto che mi vorrebbe dire quali semislick o slick usa sulla sua Boxster? PS: belle le nuove Nankang. Ma più che semi-slick mi sembrano quasi-del-tutto-slick! Sono anche omologate per uso stradale? Se per caso usciranno della misura giusta, finite le pirelli ci faccio un pensierino di sicuro... |
   
macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 13130 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 02:06: |
|
citazione da altro messaggio:Per me le cose vanno fatte per gradi, e stanziare un millino per le gomme, senza contare gli spiccioli per la pista, per il liquido dei freni e magari per i tubi o le pastiglie, mi sembra già più che sufficiente per il primo approccio alla pista.
sono daccordissimo.! aggiungici un po di angoli alla bisogna , se si riesce . poca spesa ma molta resa. si le Nankang sono omologate . cosi come le toyo r888r e r1r , ecc ecc. in pratica tutti i pneumatici con la classica dicitura , larghezza/altezza/ diametro/ indice di carico e velocità - sono omologati. attenzione pero che siano marchiati con omologa europea , credo CE a memoria. perche sul web si puo trovare anche marche o tipi che sono molto usati un USA , UK , Jappone, ma non omologati in europa o Italia
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 91 Registrato: 04-2015

| Inviato il domenica 10 aprile 2016 - 11:35: |
|
Con le belle giornate mi torna la voglia di stanziare per le gomme.... Chi mi aiuta atrovare dei cerchi seminuovi da 19" per la mia 981? Avete suggerimenti di siti o rivenditori in zona Milano? |
   
chiacchiera (chiacchiera)
Utente registrato Username: chiacchiera
Messaggio numero: 323 Registrato: 08-2002

| Inviato il domenica 10 aprile 2016 - 14:06: |
|
Magari fosse solo un millino per le gomme....io nel 2000 andai in pista con una 996 stradalissima e da li e stato un crescendo fino al GT3 Cup...Tornassi indietro rifarei tutto.. Ma ragazzi vi assicuro, tanti, tanti soldi. E ora che faccio qualche track day con una Cayman mi viene da ridere quando leggo o vedo delle super esasperazioni... Ci vuole il piede prima di tutto... Resta il dato di fatto che Pietrostone oltre al piede e un ottimo tecnico nella messa a punto dell'assetto e nelle giuste pressioni ed al Mugello me ne sono reso effettivamente conto. Diciamo che sono un UMBAU pentito, inutile stravolgere se non si hanno le basi, ma ci si arriva ( me per primo ) sempre dopo. A mio umile e modesto avviso cosa farei in economia per approcciare la pista, con una macchina fresca o poco sfruttata: 1) olio dot 5 minimo e P.F racing PAGID , ma anche EBC per divertirsi. TUBI AEREO necessari se vettura oltre 5 anni eta altrimenti raccomandati ma non obbligatori 2)Pneumatici da TRACK DAY importante: inutile cercare marche strane o risparmi con usato o altro...a detto bene chi ha scritto prima, un set di cerchi usati e investite su Pirelli o simili, risparmiare puo voler dire fare danni incredibili 3) controllare gli angoli, non dico mettere un PPS9 ma almeno usare ammortizzatori freschi e 4 molle serie che costano cmq poco 4) Investire un po di weekend e qualche cento euro noleggiando un kart monomarcia, utile per capire traiettorie e frenata. Tutto il resto , sedili, cinture , gabbie vengono dopo. Ho volutamente tralasciato la preparazione motoristica, perche Pietrostone e l'esempio vivente, con il manico e la giusta messa a punto, frenando come si deve in pista ( e la frenata lo scoglio maggiore per chi si avvicina alla pista) si sopperisce e si va forte, con grande soddisfazione e risparmio di soldi. Inoltre Vi invito ad una considerazione importante, una volta facevamo il Formula Club nel Targa tricolore, oggi va di moda il Time Attack, bene...ma poi un giorno si smette, succede a tutti, e le macchine sono invendibili, riportarle a livelli legali diventa economicamente svantaggioso, io ci sono passato con 964 turbo, Cayman Cup, 997 ecc. Comunque sono contento che una nuova generazione si avvicina alla pista.. Io ricordo con piacere la FORMULA CLUB con 100 iscritti, dove un 5 posto era una vittoria. Un caro saluto a tutti. NB DIMENTICAVO SU CAYMAN E BOXSTER OBBLIGATORIO MOBIL 5W50 PEAK E SE USO FREQUENTE PISTA (SPECIE A MONZA) COPPA OLIO MAGGIORATA CON PARATIE FVD O GT3 I NS MOTORI NON HANNO CARTER SECCO!!! MONZA HO LASCIATO MOTORE ALLA ASCARI IDEM ANNO DOPO AL RICARD |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 92 Registrato: 04-2015

| Inviato il domenica 10 aprile 2016 - 14:25: |
|
Grazie, dritte davvero interessanti. Mi confermi tutto quello che ho stabilito finora. La spesa n.1 sono le uniche gomme semislick con le misure compatibili con Boxster: Le michelin Pilost sport 2 Cup. Su internet si trovano a 1000 a treno, poi ci devi aggiungere la manodopera. Il problema è che mi dovrei comprare i cerchi 19", dato che i miei sono da 20. E questo è l'ostacolo maggiore, non se ne trovano usati. Quindi: cerchi+semislick= da 1700 a 2100. Oppure finire le mie Pzero rozzo e ricomprare un treno nuovo per l'uso stradale: 1000-1200 se mi sbatto a prenderle su internet, 1500 dal mio gommista. Quindi, continuo a cercare i cerchi e speriamo di trovarli. Ora l'auto ha due anni, l'olio ha un anno. tra poco lo cambio e metto il 5W50. Ma in CP lo fanno a richiesta, o lì mettono solo lo 0W40? |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 11187 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 10 aprile 2016 - 16:06: |
|
solo 0w40; se ti va bene te lo fanno portare. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 93 Registrato: 04-2015

| Inviato il domenica 10 aprile 2016 - 17:21: |
|
Be, il 5W50 me lo possono mettere ovunque.... il problema è il libretto tagliandi. Come si fa a non invalidare la garanzia? |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2421 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 11 aprile 2016 - 10:59: |
|
Intervento di Chiacchiera da incorniciare! Approvo al 1000%
   Live Your Life - Run Your Race
|
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 84 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 11 aprile 2016 - 15:30: |
|
Ciao a tutti, ritorno anch'io su questa discussione che ho aperto qualche mese fa. Come ultima novità vi posso dire che OZ non ha cerchi omologati per le nostre Boxster e non ha proprio in programma di omologarne. Senza omologazione, rispettando l'ultimo decreto di ottobre 2015, non è possibile utilizzare cerchi di altri produttori. Di cerchi usati non ne ho trovati nemmeno io e comunque non mi fiderei. Si potrebbe optare verso altri cerchi after market... ma al momento non mi sono cimentato nella ricerca. A questo punto però penso che si faccia prima a prendere solo 4 gomme (PS2) e lasciarle in deposito dal gommista. Quando vuoi andare in pista togli e metti (ci vorrà più tempo e più soldi ma da lì ad arrivare a 1500 € di un set di cerchi uno fa in tempo a mettere e togliere gomme per 2-3 anni...). Per quanto riguarda il resto (assetto, freni, ecc) io ci penserei dopo la prima uscita con le gomme nuove... (coi P-Zero tutto era già nei limiti della decenza per piste come Franciacorta e Cremona.) Per quanto riguarda la coppa dell'olio Ebimotors mi aveva detto ai tempi che dalla 987 mk2 la coppa con le paratie era già di serie per cui presumo che lo sia anche sulla 981. |
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1539 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 11 aprile 2016 - 21:57: |
|
Molto interessante leggere esperienze dirette, nel mio piccolo condivido.
citazione da altro messaggio:NB DIMENTICAVO SU CAYMAN E BOXSTER OBBLIGATORIO MOBIL 5W50 PEAK E SE USO FREQUENTE PISTA (SPECIE A MONZA) COPPA OLIO MAGGIORATA CON PARATIE FVD O GT3 I NS MOTORI NON HANNO CARTER SECCO!!! MONZA HO LASCIATO MOTORE ALLA ASCARI IDEM ANNO DOPO AL RICARD
di che motori parliamo? Donne e motori ...
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 94 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 11 aprile 2016 - 22:12: |
|
Un momento.... non so tu, ma io non posso prenere solo le gomme. I miei cerchi sono 20", le famose Michelin sono 19". ho trovato tutto, sia cerchi che gomme. solo sto cercando di trovare un modo per risparmiare qualche soldino. Per ora sono a 2200 Euro per tutto nuovo, se trovo di meglio vi dico. |
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 85 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 11 aprile 2016 - 23:48: |
|
Mi puoi dire che cerchi hai trovato e dove hai trovato le gomme? Puoi rispondermi anche in privato qualora qualche regola del forum impedisse di rispondere qui. Grazie |
   
pietro (pietrostone)
Utente esperto Username: pietrostone
Messaggio numero: 583 Registrato: 01-2010
| Inviato il mercoledì 13 aprile 2016 - 16:50: |
|
Leggo solo ora questa discussione . Prima cosa i cerchi da 20 oz HLT ultraleggera ci sono omologati per le nostre 981, li ho da 2 anni . Il problema al limite sono gli pneumatici : semislick anteriori solo da Pirelli, cioè le trofeo R della 458 , e al posteriore solo sport cup 2. Tribolando non poco con le geometrie ho messo d'accordo avantreno e retrotreno e devo dire che non posso lamentarmi . Per le 981 i tubi freno originali sono buoni . Olio freni sempre fresco , Pagid obbligatorie più che altro se non volete cambiare pastiglie anteriori ogni 3 turni e non scherzo. Quanto agli angoli l'argomento merita un discorso a parte. Premesso che l'assetto è la cosa più personale che esiste e che va cucito addosso in considerazione della pista , delle temperature , delle gomme e del proprio stile di guida . Io comincerei rendendo la vettura facile , un po di camber negativo avanti e dietro e convergenza a zero su entrambi gli assi . Poi studiando il comportamento ottenuto (inserimento, percorrenza, uscita ecc) , guardando l'usura della gomma , magari misurando le temperature sul battistrada studierei variazioni degli angoli finalizzare ad ottenere il comportamento desiderato . La telemetria più in là completerà il tutto Iniziare con angoli impegnativi spaventa , rende più lenti e non ti fa crescere . Una frenata seria fatta con angoli spinti è impegnativa molto più che fatta con angoli stock ad esempio , imparerei quindi prima a frenare bene con angoli tranquilli . (Messaggio modificato da pietrostone il 13 aprile 2016) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 86 Registrato: 11-2015

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2016 - 22:27: |
|
Ciao Pietro, Ciò che suggerisci ha senso però quando parli di dare un po' di camber per l'uso in pista poi cosa fai quando ritorni su strada? Lo fai rimettere standard? Se così non fosse consumeresti le gomme malamente nell'utilizzo quotidiano, o sbaglio? |
   
pietro (pietrostone)
Utente esperto Username: pietrostone
Messaggio numero: 584 Registrato: 01-2010
| Inviato il mercoledì 13 aprile 2016 - 22:37: |
|
ma stock difficilmente superi -1.6 / -1.8 e con questi valori giri per strada senza problemi e non hai un cosumo cattivo delle gomme [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 95 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 14 aprile 2016 - 00:28: |
|
Io mi sto orientando sempre più sul comprare un treno di sport cup. Da 19" esistono sia anteriori che posteriori. Ho un dot4 che ha 10 mesi... Mi sa che fra un po' sarà il caso di passare al 5.1. Ma quello che mi preoccupa sono le pastiglie: io ci ho fatto 15.000 km e due turni di pista, ma secondo me sono ancora di primo equipaggiamento. In quel caso avrebbero 40.000 km... Visivamente mi sembra ci sia ancora margine, ma non ho l'occhio. Le pagid dove mi consigliate di farle mettere? CP, o...? |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 96 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 14 aprile 2016 - 00:31: |
|
Marco, non sono ancora socio, quindi non posso mandarti messaggi privati. Credo di non infrangere regole pubblicando i nomi dei fornitori, anzi, può essere utile a qualcun altro. Ma prima fammi verificare bene, sto aspettando alcune risposte dai fornitori. Poi ti dirò le alternative precise che ho trovato. |
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 87 Registrato: 11-2015

| Inviato il giovedì 14 aprile 2016 - 02:26: |
|
Per Pietro: a 1.6-1.8' ci arrivi asolando qualcosa o basta sfruttare il gioco esistente sull'attacco dellammortizzatore? Per Pino: io i psc2 li ho trovati a 1150 spediti (non mi ricordo se anche montati). Fammi sapere poi se hai trovato di meglio... |
   
pietro (pietrostone)
Utente esperto Username: pietrostone
Messaggio numero: 585 Registrato: 01-2010
| Inviato il giovedì 14 aprile 2016 - 07:01: |
|
Non devi asolare niente , rientra nei valori raggiungibili con interventi di regolazione degli angoli standard, qualunque VALIDO gommista ne dovrebbe essere capace. In ogni caso anche per angoli più spinti non si asola mai nulla ma si cambiano i braccetti inferiori con quello della Gt3 che consentono una maggiore variazione del camber con l'uso di appositi spessori [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
pietro (pietrostone)
Utente esperto Username: pietrostone
Messaggio numero: 586 Registrato: 01-2010
| Inviato il giovedì 14 aprile 2016 - 07:04: |
|
Pino il 5.1 sulle 981 non va bene . Serve un dot 4 anche originale ma fresco o un cosiddetto super Dot 4 tipo un RBF 660 Montando le Pagid dovete far bypassare il sensore usura freni altrimenti avrete sempre la spia accesa , roba di 10 minuti comunque [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 97 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 14 aprile 2016 - 17:51: |
|
Grazie! Cosa intendi per "fresco"? 6 mesi? Un anno? Due anni? Ah, sull'olio motore come la pensi? lo 0W40 è davvero l'olio del diavolo? No perché è un peccato buttarlo, ha pochi chilometri... ma se devo lo faccio!  |
   
pietro (pietrostone)
Utente esperto Username: pietrostone
Messaggio numero: 587 Registrato: 01-2010
| Inviato il venerdì 15 aprile 2016 - 00:22: |
|
Io cambio olio freni dopo ogni track day . Per le 981 il Mobil 1 0-40 va benissimo , lo cambio però ogni 2 track Days . Ovviamene questi intervalli sono indispensabili se l'auto la sfrutti altrimenti puoi allungarli un po' [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 98 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 15 aprile 2016 - 09:22: |
|
Grazie! :-) |
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 88 Registrato: 11-2015

| Inviato il venerdì 15 aprile 2016 - 11:10: |
|
citazione da altro messaggio:Non devi asolare niente , rientra nei valori raggiungibili con interventi di regolazione degli angoli standard, qualunque VALIDO gommista ne dovrebbe essere capace. In ogni caso anche per angoli più spinti non si asola mai nulla ma si cambiano i braccetti inferiori con quello della Gt3 che consentono una maggiore variazione del camber con l'uso di appositi spessori
Grazie per le info! Cosa intendi per angoli più spinti? A quanto si arriva normalmente? (so che dipende da varie cose: pista, stile di guida, ecc...). Giusto per avere un'idea se parliamo di 2-3' max o 5-6'!!! |
   
pietro (pietrostone)
Utente esperto Username: pietrostone
Messaggio numero: 588 Registrato: 01-2010
| Inviato il venerdì 15 aprile 2016 - 11:41: |
|
con gomme semislick oltre -2.5, al limite -3.0 non ha senso andare sulle 981 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 89 Registrato: 11-2015

| Inviato il venerdì 15 aprile 2016 - 12:19: |
|
citazione da altro messaggio:con gomme semislick oltre -2.5, al limite -3.0 non ha senso andare sulle 981
Lo immaginavo. Ok, grazie!!! Sei molto di aiuto. |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 101 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 16:29: |
|
Ok, passo fatto. Confermo spesa totale 2300, Michelin Sport Pilot Cup 2 e cerchi 19" nuovi, made in Italy. I cerchi li ho presi a Mesero, trovate i riferimenti della persona (gentilissima) che mi ha aiutato qui: http://www.ruotequipe.com/bin/index.php?id=35 Per le gomme, a rotazione si trovano sui siti di pneumatici più conosciuti... non su tutti però, bisogna girare un po' ma si trova facilmente. |
   
marco ruschena (skure)
Utente registrato Username: skure
Messaggio numero: 75 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 27 aprile 2016 - 14:51: |
|
dio bon, ma per poco che le hai pagate le Cup, le avrai pagate 1200-1300....che cerchi mai hai trovato da 19" a soli mille euro?!?!? |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 102 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 28 aprile 2016 - 20:00: |
|
No, i cerchi sono 1200. Le cup 1095. |
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 91 Registrato: 11-2015

| Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 11:01: |
|
I cerchi che hai trovato sono omologati secondo le recenti normative NAD (l'omologazione Italiana rilasciata dal Ministero dei Trasporti) o UN/ECE 124 (omologazione Europea)? |
   
pietro (pietrostone)
Utente esperto Username: pietrostone
Messaggio numero: 592 Registrato: 01-2010
| Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 12:56: |
|
Io uso gli oz da venti HLT ULTRALEGGERI omologati ad esempio da oltre due anni e mi trovo molto bene [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 92 Registrato: 11-2015

| Inviato il sabato 30 aprile 2016 - 14:58: |
|
Ciao pietrostone, si lo so... Però due anni fa c'erano leggi diverse. Da ottobre 2015 le cose sono cambiate. Parlando però della 987, ho chiamato in oz e mi hanno confermato che cerchi da 19 omologati non ne hanno e non è in previsione di omologarne. Da qui il mio dubbio per i cerchi che ha trovato pino. |
   
pietro (pietrostone)
Utente esperto Username: pietrostone
Messaggio numero: 593 Registrato: 01-2010
| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 00:00: |
|
Ma se i cerchi li devi usare in circuito l'omologazione a cosa ti serve ? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 93 Registrato: 11-2015

| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 02:43: |
|
Beh... Dovrai anche arrivarci in circuito, no? Da quando esci dal gommista sei già fuori legge. |
   
pietro (pietrostone)
Utente esperto Username: pietrostone
Messaggio numero: 594 Registrato: 01-2010
| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 08:59: |
|
Veramente a me le gomme le portano in circuito o ci va in bisarca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 104 Registrato: 04-2015

| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 17:17: |
|
Anche io mi sto organizzando per usarle SOLO in pista. Pietro, che gomme usi quando giri con la pioggia? |
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 94 Registrato: 11-2015

| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 22:52: |
|
A beh... Così è tutto un altro servizio! Ma come le mandate in pista? Andate con due macchine? |
   
pietro (pietrostone)
Utente esperto Username: pietrostone
Messaggio numero: 595 Registrato: 01-2010
| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 23:48: |
|
Con la pioggia sempre semislick ma tassativamente nuove Di solito mandiamo furgone con gommista e abbiamo assistenza dei meccanici . Siamo un gruppo fisso di almeno 8 vetture [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 95 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 02 maggio 2016 - 00:03: |
|
Pietro, così come siete organizzati è proprio una f.....a, beati voi!  |
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1557 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 02 maggio 2016 - 20:08: |
|
citazione da altro messaggio:Siamo un gruppo fisso di almeno 8 vetture
un filo OT: ci sono 996 o 997 nel gruppo? Donne e motori ...
|
   
pietro (pietrostone)
Utente esperto Username: pietrostone
Messaggio numero: 597 Registrato: 01-2010
| Inviato il lunedì 02 maggio 2016 - 22:10: |
|
si 2 996 turbo e 1 997 4s pdk [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1558 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 03 maggio 2016 - 20:01: |
|
che divari di tempi ci sono tra la tua e la 997 4s pdk? (Messaggio modificato da ans il 03 maggio 2016) Donne e motori ...
|
   
Maurizio Carollo (imaux)
Nuovo utente (in prova) Username: imaux
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2016
| Inviato il martedì 03 maggio 2016 - 20:29: |
|
Non voglio sbilanciarmi nei commenti, perchè non ho esperienza nel campo, però ho visto come l'autore del post sia stato "attaccato" quando ha detto che ha preferito risparmiare per comprare quel determinato tipo di gomma piuttosto che un altro modello... Alla fine non vedo cosa ci sia di male, d'altronde in pista uno può andarci anche per divertirsi e passarsi un weekend o una domenica diversa dalle altre a tu per tu con la propria amata Porsche. Certo, non ci saranno prestazioni o tempi da primato, ma sicuramente l'adrenalina e il divertimento di chi la guida saranno lo stesso elevate e varranno i (pochi) soldi spesi per il treno di gomme "di concorrenza" |
   
pietro (pietrostone)
Utente esperto Username: pietrostone
Messaggio numero: 598 Registrato: 01-2010
| Inviato il martedì 03 maggio 2016 - 20:43: |
|
Ans dipende dalla pista . Al Mugello ero un filo più veloce, qualche decimo . A Misano mi dava 3 secondi a giro . Ovviamente va detto che poi dipende da tante cose , quanto si conosce la pista , usura Gomme ecc. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco A. (madmark)
Utente registrato Username: madmark
Messaggio numero: 96 Registrato: 11-2015

| Inviato il mercoledì 04 maggio 2016 - 12:40: |
|
Maurizio, penso che l'"attacco" subìto sia stato più che altro per una questione di sicurezza più che di prestazioni. Considerando il valore della macchina e della propria vita penso che risparmiare su gomme o freni o su tutto ciò che è inerente la sicurezza di guida non sia una grande idea quando si va in pista e si corre comunque forte. Il tempo sul giro è tutto un altro discorso... (questo è ovviamente il mio parere). |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 112 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 21:55: |
|
Allora.... con le gomme nuove e il liquido nuovo dei freni sono stato a Varano. Giornata stupenda, spettacolare. Fresca, soleggiata, con un cielo blu pieno di nuvole bianche. Ed eravamo solo in tre a girare, mai più di due in pista contemporaneamente. Ho girato in 1:22"7.... Mi è proprio piaciuto! Grazie a tutti per i consigli... |