Autore |
Messaggio |
   
Massimo (boxmax)
Utente esperto Username: boxmax
Messaggio numero: 511 Registrato: 11-2002

| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 15:38: |
|
Nessuno di voi sà per caso sè la nuova 987 avrà il PASM ?...tempo fà il SDarius affermò che non era improbabile,...sapete qualcosa di più ?...corrono voci al riguardo almeno sulla versione S ??? |
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 3257 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 16:07: |
|
Boh, non so', quello che so è che chi ha provato il PASM ne è rimasto piacevolmente deluso...quindi ASSETTO -2 e differenziale autobloccante A MANETTA!!!  OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web !
|
   
Steven (987)
Utente registrato Username: 987
Messaggio numero: 232 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 19:24: |
|
Dice bene Lorenzo Anyway...il PASMA almeno nelle prime versioni non ci sara'..cosi' si dice. |
   
SuperDarius (dario996tt)
Moderatore Username: dario996tt
Messaggio numero: 2951 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 10:06: |
|
Massimo,non si sa niente...comunque tra un paio di mesi tutto dovrebbe essere più chiaro.. la mia Porschestoria.....La prima 997 Turbo,sarà mia...o forse una 997 GT3?!?
|
   
Enrico986 (pippo)
Porschista attivo Username: pippo
Messaggio numero: 1181 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 10:51: |
|
eheheh!!! Pieno appoggio a Lò, gianluigi diceva in un post che il PASM non migliora il rollio in curva, ma indurisce solo gli ammortizzatori, il PASM non è assolutamente simile (anche come prestazioni) al 4matic mercedes e similari. Quindi, -20 (anche -30 o 40 se si può.. ) ed autobloccante! cmq ne riparleremo, presto. ciao Pippo Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
996TTSVale (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 262 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 15:43: |
|
Beh... una certa diminuzione del rollio ci deve essere... Certo che un sistema pneumatico sarebbe stata una soluzione migliore. Ah... il sistema Mercedes mi pare sia l'ABC. Comunque sembra che oggi il migliore sia quello della nuova Audi A8. Ne parlano bene tutte le riviste del settore. Valerio
|
   
Massimo (boxmax)
Utente esperto Username: boxmax
Messaggio numero: 513 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 15:58: |
|
Secondo voi (domanda che vale un bel pò....)cosa potrebbe avere di più di serie la nuova 987 S , rispetto alla normale ?....me lo chiedo (..e spero) perchè l'attuale non ha neanche il clima di serie tanto per capirci....spero tanto che usino la stessa filosofia della 997....che dite? |
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 3264 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 16:40: |
|
Boh... Spero che abbia MOLTI piu' cavalli... Io ho un a 2.5 da 204 cavalli...penso che ne meriti almeno 360. Speriamo che a Stoccarda facciano la scelta coraggiosa, per una volta! OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web !
|
   
Massimo (boxmax)
Utente esperto Username: boxmax
Messaggio numero: 515 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 17:39: |
|
beh!..i cavalli si sanno!!! 248 per la normale e circa 280 per la S (..con precisione forse 275) fonti giornalistiche. |
   
alessandro riccio (alericcio)
Utente esperto Username: alericcio
Messaggio numero: 715 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 17:43: |
|
sono carenti le foto sulla nuova 987! ce ne sono cosi' poche in giro? |
   
Enrico986 (pippo)
Porschista attivo Username: pippo
Messaggio numero: 1189 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 luglio 2004 - 15:43: |
|
Lò, penso che daranno lo schermo centrale di serie come sulla 997, anche perchè senza non riuscirei proprio a digerirla sta consolle del cavolo........ X i cavalli, son come le donne i soldi e le porsche possedute....NON SONO MAI TROPPI!!!!!!eehehe!!!! Comunque 275 di serie, scaricozzo completo SERIO, una 10ina di hp, ci fai il rodaggio ed a 20000km, pistolata di centralina, siam sui 300-305hp, non male no???anche se l'ideale sarebbero 360come dici tu................ SPEREEEEEEEMMMM!!!!!!!!!! Pippo Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 3271 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 luglio 2004 - 17:48: |
|
Enrico...la Boxster di cavalli ne chiede almeno 360 se deve star davanti all'altra bimba  OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web !
|
   
Enrico986 (pippo)
Porschista attivo Username: pippo
Messaggio numero: 1192 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 luglio 2004 - 18:39: |
|
Busonazzo che non sei altro....ne hai parlato al forum del tuo peregrinare in altre lande????eheheheh!!!!! Va che mi faccio montare il kit RUF biturbo con 450hp........dopo soccazz....... ihihhihi!!!!! Sciaoooooooo Pippo Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 605 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 30 luglio 2004 - 10:57: |
|
Nel mio precedente post l'avevo specificato bene. Lo ripeterò, il PASM riduce solo il rollio dinamico istantaneo, cioè quello che si verifica percorrendo per es. una prova di slalom tra birilli. Invece non riduce affatto il rollio durante la percorrenza di una curna in assetto stabilizzato e costante, cioe per es. girando su uno steering pad. Il sistema pneumatico sarebbe stata la soluzione migliore ?!?! a parte il fatto che non ci sarebbe lo spazio materiale per installare tutti i componenti e poi il peso,almeno 80kg in più,solo a pensarci mi vengono i brividi,IMHO. Ciao!
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 4050 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 09 agosto 2004 - 14:47: |
|
Anche io, come altri del forum, ritengo che, se proprio si sente l'esigenza di ritoccare l'assetto della propria Boxster, 986 o 987 che sia, convenga optare per una componentistica piu' tradizionale rispetto al PASM, magari, andando su "roba" seria, tipo Bilstein PSS9.
} PS Lo', 360 volte busone.....Rosso!
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Socio: Club 5P, AVVAC, MMVAFF - VOTA MARIO BIRRA! IL MIO SITO WEB
|
   
996TTSVale (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 284 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 09 agosto 2004 - 17:47: |
|
x gianluigi Credo di aver capito qual'è il limite del PASM della 997, ovvero dei "semplici" ammortizzatori a controllo elettronico (sistema per altro già adottato in passato, 10-15 anni fa, da altri costruttori). Ma siamo sicuri che l'aggravio di peso tra un sistema completamente pneumatico e questo con ammortizzatori elettronici sia di "almeno 80 kg"? A me sembrano tanti... Comunque è la differenza di peso che si può avere tra auto con sedile passeggero vuoto e auto con sedile passeggero occupato... Credo si potesse fare... E credo anche che lo faranno... e che questo montato sulla 997 sia solo una versione di transito per non sconvolgere tutto d'un botto i più tradizionalisti. Valerio
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 617 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 09 agosto 2004 - 18:45: |
|
Le sospensioni pneumatiche,cioè con molle ad aria non hanno altro scopo che la possibilita di regolazione dell'altezza da terra. Una volta stabilita la costante elastica,usare molle metalliche tradizionali o ad aria ,il risultato come prestazione pura, è perfettamente identico nei due casi. Ciao!
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 618 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 09 agosto 2004 - 18:48: |
|
Le sospensioni pneumatiche,cioè con molle ad aria non hanno altro scopo che la possibilita di regolazione dell'altezza da terra. Una volta stabilita la costante elastica,usare molle metalliche tradizionali o ad aria ,il risultato come prestazione pura, è perfettamente identico nei due casi. Ciao!
|
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Utente esperto Username: jagitalia
Messaggio numero: 976 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 09 agosto 2004 - 18:59: |
|
ammazza Valè, faje fa la dieta alla pischella tua... gianluigi, non mi tornano i conti...io sapevo che sulle varianti più evolute di sospensioni pneumatiche si ha una correzione continua e costante dell'assetto, quindi non è solo questione di alzare o abbassare la macchina...e usandole, si sente la differenza... che poi siano adatte o meno ad una vettura sportiva, rientra nel discorso "cosa si intende per sportiva". mi sbaglio? Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie Tim Summer Tour C.E.O / Estate Vodafone Pool Party Advisor
|
   
996TTSVale (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 285 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 09 agosto 2004 - 19:42: |
|
Anche a me risulta che le sospensioni pneumatiche intervengano effettivamente e sensibilmente sul rollio, anche in assetto stabilizzato. In particolare, il sistema di Audi e VW permette di variare a scelta, in maniera indipentemente, l'altezza da terra e la rigidità dei gruppi elastici. Quando con questi sistemi si seleziona una taratura pià rigida, dovrebbe essere simulata la sostituzione delle molle con altre più rigide. Almeno credo... x Jag Io quel problema non ce l'ho... mi sono accaparrato un raro esemplare di MY2001... edizione alleggerita che supera di poco i 40 kg. Tenendo conto che prima avevo un MY1995 che sfiorava i 60 kg, il vantaggio è evidente.  Valerio
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 631 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 22 agosto 2004 - 22:52: |
|
Scusate ho ritrovato solo oggi il 3rd. Ho capito,voi intendete quei sistemi che fanno a meno delle barre antirollio ,se questi sono solo pneumatici viene irrigidita la sospensione esterna alla curva con possibili saltellamenti della ruota in appoggio,meglio allora il sistema idraulico che può annullare del tutto il rollio lasciando però invariata la costante elastica. Attenzione però anche in questo caso viene annullato solo l'effetto del trasferimento di carico,cioè anche se l'assetto dell'auto rimane orizzontale, sulle ruote in appoggio si trasferisce quasi la stessa forza,visto che il centro di rollio resta solo impercettibilmente più in basso rispetto ad un'auto normale. Praticamente vorreste su Boxster e Carrera le sopensioni delle vecchie Citroen,anche se aggiornate con le nuove tecnologie. (Messaggio modificato da gian61 il 22 agosto 2004) Ciao!
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 633 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 23 agosto 2004 - 15:10: |
|
http://www.delphi.com/product/auto/perform/avd/ Se volete approfondire andate su questo sito e cliccate sui PDF nel paragrafo "CONTROLLED SUSPENSION SYSTEM". In particolare guardate il sistema chiamato MagneRide,svolge la stessa funzione del PASM,ma non ha nessuna valvola meccanica,cioè non ha parti mobili che si possono inceppare,sfrutta invece un fluido detto magnetoreologico,che varia la sua viscosità controllando l'allineamento di particelle caricate magneticamente tramite una corrente che fluisce in una bobina avvolta sul corpo esterno dell'ammortizzatore. In due parole,il tanto decantato PASM delle 997 è gia sorpassato. (Messaggio modificato da gian61 il 23 agosto 2004) Vabbe,il link diretto non funge,tribolate un po che lo troverete lo stesso. (Messaggio modificato da gian61 il 23 agosto 2004) Ciao!
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 634 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 23 agosto 2004 - 21:16: |
|
Questo funziona: http://www.delphi.com/pdf/e/magneride.pdf Ciao!
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 635 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 23 agosto 2004 - 21:30: |
|
E questo riguarda i sistemi sospensivi pneumatici: http://www.delphi.com/pdf/e/airactuated_var_damper.pdf Ciao!
|