Autore |
Messaggio |
   
nicobg (nicobg)
Utente registrato Username: nicobg
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 12 novembre 2015 - 23:40: |
|
Ragazzi, sul foro non ho visto riferimenti a questo.. Gli americani sono matti... http://www.renegadehybrids.com/ Si rompe il motore della tua boxster S? Nessun problema! 3200 dollarozzi ( spese escluse) e ti monti un bel motore in alluminio V8 da 400 cavalli (non incluso nel kit)... Ma poi qui in italia una roba del genere sarebbe in qualche modo permessa?? |
   
Emiliano (emibond)
Utente registrato Username: emibond
Messaggio numero: 434 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 07:12: |
|
Orpola..in barba alla mamma... poi vai al TUW ..e la fai omologare..sicuramente spendi mooolto meno.. Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
|
   
nicobg (nicobg)
Utente registrato Username: nicobg
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 09:41: |
|
Boh come spesa non so, i motori in questione su Ebay li trovi a partire dai 1500$ fino agli 11.000$ ( 660hp che sono sconsigliati). quindi diciamo di base spendi 3200+mettiamo 3500. 6700$ per kit + motore, di spedizione se non la fai arrivare per via aerea spendi una scemata. Dazi e dogane te li gestisci, comunque calcola +22% di iva sei sui 8000$. Calcola che in un CP il motore mi hanno detto che costa 17.000€. Direi che risparmi sicuramente, avendo anche il cambio favorevole. L'omologazione al TUV ci sono delle agenzie specifiche che ti seguono la cosa e il costo non è esagerato. Boh, io tutto sommato avendo Tempo ( non è una cosa da fare se hai fretta di riavere l'auto) forse lo considererei. |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 365 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 09:57: |
|
Fra quarant'anni, l'unico modo per far funzionare le auto "elettroniche" odierne che nel frattempo saranno diventate storiche, magari abbandonate in un garage e quindi da restaurare totalmente.. sarà quello di estirpare il V8 Porsche pieno di ammennicoli e sensori di sta ciòffola e swapparlo con un bel Crate GM Performance 350. Rigorosamente a carburatori, che gli americani ovviamente avranno continuato a produrre. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 324 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 18:02: |
|
secondo me meglio travasare un bel carrera 3.6 al posto del mio 2.5 BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, scarico decat
|
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1363 Registrato: 11-2011

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 19:34: |
|
Così si trasforma una Porsche in un mezzo di movimento ... un trapianto di questo tipo va bene al più su una punto di 15 anni. Dopo la spesa di impianto varrebbe il 50% del valore del motore più quello dei ricambi Porsche estirpabili. Donne e motori ...
|