Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Nuovo iscritto e già con problemi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vitaliano D'A. (vitdam)
Nuovo utente (in prova)
Username: vitdam

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2015
Inviato il lunedì 19 ottobre 2015 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, mi sono appena iscritto e sono felice di averlo fatto e spero mi accogliate senza problemi. Vengo al dunque; ho acquistato una boxster 986 2.5 del 1997 con soli 47.000 km e dopo aver percorso circa 500 km ho sentito d'improvviso un fastidioso rumore provenire dal motore. Facendo una ricerca rapida su youtube ho trovato il video che descrive il mio problema. Chi mi aiuta a risolverlo? Sono le bronzine o, come dicono, basta solo cambiare l'olio con un 5-40W?. AIUTOOOOO!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 10871
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 19 ottobre 2015 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ti vuoi fermare a lungo non scrivere lo stesso argomento su più aree alias NON SPAMMARE.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vitaliano D'A. (vitdam)
Nuovo utente (in prova)
Username: vitdam

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2015
Inviato il lunedì 19 ottobre 2015 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo so, ho sbagliato ed infatti ho cercato di eliminare il post precedente ma erano passati già 10 min ed il sito non me lo ha permesso....
Però adesso non chiedo altro che un aiuto!!!!

(Messaggio modificato da vitdam il 19 ottobre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3383
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 19 ottobre 2015 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio 5w50 su questa auto è d'obbligo.
La prima cosa che devi fare è controllare la pompa dell'acqua che è fondamentale.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 689
Registrato: 08-2006
Inviato il lunedì 19 ottobre 2015 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh......
se fa un rumore simile,serve ben altro che un olio!!
serve l'estrema unzione
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 3425
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 19 ottobre 2015 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando è stato fatto l'ultimo Service km e data .?
Con l'olio fai poco, lì c'è bisogno di un bravo meccanico e di un motore nuovo o quasi....
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente registrato
Username: 845ste

Messaggio numero: 370
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 19 ottobre 2015 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bronzina o
una valvola se gira a 5
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Drive fast, Life is short!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 308
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 20 ottobre 2015 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se il rumore è uguale a quello del video, qualche valvola ha un eccessivo gioco, quindi se ti va bene basta regolarla. Nel peggiore dei casi cambi valvola/e o alberi a camme.
comunque non farla salire tanto di giri per andare dal meccanico
BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco.
MOTORE:filtro bmc a pannello, scarico decat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vitaliano D'A. (vitdam)
Nuovo utente (in prova)
Username: vitdam

Messaggio numero: 4
Registrato: 10-2015
Inviato il martedì 20 ottobre 2015 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sento pareri molto discordanti...procederò magari facendo controllare il gioco delle valvole...
Comunque ho dimenticato di dire che appena mi sono accorto del rumore molto accentuato (ero sulla statale e mi accingevo a fermarmi ad un incrocio), preso dallo spavento sono ritornato indietro verso casa e dopo pochi km il rumore era notevolmente diminuito, quasi sparito!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 347
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 20 ottobre 2015 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non ricordo male il video riguardava il famoso cuscinetto intermedio ! cosi detto IMS , con solo 47K mi stupirei forse schilometrata ? se cosi fosse mi farei sentire dal vecchio proprietario ! e comunque subito un controllo pena distruzione motore !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

V. T. (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 62
Registrato: 10-2015


Inviato il martedì 20 ottobre 2015 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il martedì 20 ottobre 2015 - 12:34:
Se non ricordo male il video riguardava il famoso cuscinetto intermedio ! cosi detto IMS , con solo 47K mi stupirei forse schilometrata ? se cosi fosse mi farei sentire dal vecchio proprietario ! e comunque subito un controllo pena distruzione motore !



Non penso sia l'IMS e comunque, se proprio devo dire, io ho visto personalmente Boxster 2.5L saltare per il cuscinetto dell'IMS a 16,000 (diconsi sedicimila) km originali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 348
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 20 ottobre 2015 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Orpo...mi tocco i gioielli ! anche se non e un 2.5
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 124
Registrato: 10-2014


Inviato il martedì 20 ottobre 2015 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il rumore che senti è molto simile, vai da un meccanico di fiducia che sia esperto di Porsche....nel video si sente il ticchettio di una bronzina andata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vitaliano D'A. (vitdam)
Nuovo utente (in prova)
Username: vitdam

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2015
Inviato il martedì 20 ottobre 2015 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marco, credo anch'io che sia una bronzina.....
In settimana andrò in officina specializzata e vi farò sapere...(sigh!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente esperto
Username: andy50

Messaggio numero: 513
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

47.000km????? te li hanno certificati??? dopo 19 anni si fa fatica a crederci.............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vitaliano D'A. (vitdam)
Nuovo utente (in prova)
Username: vitdam

Messaggio numero: 6
Registrato: 10-2015


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh, lo so...ma è stato l'unico proprietario e mi ha fatto vedere la fattura dell'ultimo tagliando...
La vita è bella!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente esperto
Username: andy50

Messaggio numero: 514
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quand'è così.........ti faccio comunque gli auguri che si risolva per il meglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gilles82 (gilles82)
Porschista attivo
Username: gilles82

Messaggio numero: 4915
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 26 ottobre 2015 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo lamenta stesso rumore di bronzine...

http://ww3.autoscout24.it/classified/279162115?asrc=st|as

"SI ACCENDE MA E' MOLTO RUMOROSO.PRESUMIBILMENTE, PRESENTA DANNI ALLE BRONZINE."
Life is too short to drive a boring car...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vitaliano D'A. (vitdam)
Nuovo utente (in prova)
Username: vitdam

Messaggio numero: 7
Registrato: 10-2015


Inviato il lunedì 26 ottobre 2015 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena acquistato l'olio 5w-50 della Mobil 1 così come suggeritomi dal meccanico.....procediamo un passo per volta
La vita è bella!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Chris zivolo (chrisz)
Nuovo utente (in prova)
Username: chrisz

Messaggio numero: 4
Registrato: 10-2015
Inviato il venerdì 30 ottobre 2015 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao io 5 anni fa avevo una boxster 3.2 s 986 e dopo 1000 km dovetti sostituire il motore causa ora non ricordo precisamente la rottura dell albero motore o delle bronzine ..comunque rumori non ne faceva anzi era perfetta solo che quando scendevo nella discesa di casa mia si accendeva la spia dell olio se ricordo bene solo li lo faceva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (pietrostone)
Utente esperto
Username: pietrostone

Messaggio numero: 572
Registrato: 01-2010
Inviato il venerdì 30 ottobre 2015 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

potrebbe essere anche un tendicatena
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 369
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 31 ottobre 2015 - 07:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Notizie ?
Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adi993 (adi993)
Utente esperto
Username: adi993

Messaggio numero: 842
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 31 ottobre 2015 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me è il tendicatena .....
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vitaliano D'A. (vitdam)
Nuovo utente (in prova)
Username: vitdam

Messaggio numero: 8
Registrato: 10-2015


Inviato il sabato 31 ottobre 2015 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Olio arrivato dalla Germania: Mobil 1 5W-50.
Martedì vado in officina per il cambio....vi terrò aggiornati.
La vita è bella!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente esperto
Username: sit

Messaggio numero: 531
Registrato: 02-2012
Inviato il sabato 31 ottobre 2015 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ummm 47000 io ci credo poco.... Leggi dalla ECU le ore di esercizio del motore....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1267
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 31 ottobre 2015 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa che non ho mai capito e' questo continuare ad adorare la Porsche nonostante il palese difetto di progettazione o di costruzione dei boxer wc nei primi anni di produzione. Nessuna automobile nella storia ha mai avuto un cosi' conclamato difetto nel proprio motore . Nessuna marca sarebbe stata perdonata per una simile leggerezza eppure questo non è' successo alla Porsche........tutte le altre case sarebbero corse ai ripari ammettendo il difetto è sostituendo gratuitamente il motore, dopo aver posto rimedio al difetto di progettazione, ma non Porsche.........potenza del marchio o colpa dei consumatori?
Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 372
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 07:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente colpa dei consumatori, se qualcuno con soldi da spendere in avvocati e perizie varie avesse fatto causa la cosa non sarebbe passata cosi ! purtroppo anche l'unione consumatori non ha abbastanza forza come in Amarica dove il consumatore e molto tutelato ! e sappiamo li cosa anno fatto ? e in Germania a chi e successo cosa anno fatto ? io non ho notizie in merito se qualcuno sa qualcosa sarebbe spunto di riflessione !
Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vitaliano D'A. (vitdam)
Nuovo utente (in prova)
Username: vitdam

Messaggio numero: 9
Registrato: 10-2015


Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problema risolto....con il semplice cambio dell'olio il rumore è completamente sparito!!
Non ci posso credere...
La vita è bella!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 407
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 05 novembre 2015 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azzola... da non credere...! meglio cosi ! dindini risparmiati..!
Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 130
Registrato: 10-2014


Inviato il giovedì 05 novembre 2015 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio così e buono a sapersi. Capire che olio avevi dentro prima per fare quel rumoraccio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3392
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 05 novembre 2015 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli avranno messo un sintetico per capi delicati con lavaggio rapido w-cess.
Che sia sparito tutto completamente è un miracolo.
Nel momento in cui la tieni spenta per 3 giorni consecutivi,fai un file audio al momento dell'accensione.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 409
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 05 novembre 2015 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse aveva un Pinot grigio...
Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 486
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 05 novembre 2015 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La cosa che non ho mai capito e' questo continuare ad adorare la Porsche nonostante il palese difetto di progettazione o di costruzione dei boxer wc nei primi anni di produzione. Nessuna automobile nella storia ha mai avuto un cosi' conclamato difetto nel proprio motore




La realtà è che i WC vanno da Dio ed in f.do tutti sti motori non sono esplosi...della storia delle automobili sei male informato...prova a digitare la parola catena di distribuzione o turbo BMW N47...giusto per rimanere in cruccolandia.
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vitaliano D'A. (vitdam)
Nuovo utente (in prova)
Username: vitdam

Messaggio numero: 10
Registrato: 10-2015


Inviato il giovedì 05 novembre 2015 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

provvederò a fare un file audio....a presto
La vita è bella!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6023
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione hello per i motori BMW 2.0 diesel anche se, in caso di guasto, il costo della riparazione è sì importante ma mai si arriva alla sostituzione completa del motore, con spese superiori ai 10 mila euro, come nel caso dei motori boxer WC delle 996/997 e 986/987 mk1...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1273
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, capisco che gli appassionati difendano il proprio marchio ad oltranza, però quello che capitava sulle 996 e sulle boxster di cui abbondantemente si è letto su questo forum non è assolutamente giustificabile, specialmente perché riguarda una casa che della serietà ha sempre fatto giustamente vanto.

Se ti salta una turbina di un naftone capisco che dia fastidio, ma si tratta di un componente tutto sommato facilmente sostituibile e con costi ancora sopportabili; e poi chi compra motori 2.0 diesel con 200 cv non si deve meravigliare se scoppiano..............


Che un motore sportivo aspirato abbia una così alta percentuale di decessi è francamente insostenibile, pur con tutta la passione e l'amore per Porsche.
Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicobg (nicobg)
Nuovo utente (in prova)
Username: nicobg

Messaggio numero: 22
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, la 996 è stata prodotta in quasi 100.000 esemplari, se in 300 lamentano qualche difetto di produzione o problematiche sei comunque allo 0,3% del totale. Non sono valori preoccupanti, il margine di tolleranza credo sia comunque sul 2-3% nella produzione che qualche prodotto finito, in catena di montaggio, presenti, pur con tutti i controlli del caso, difetti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1275
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nico sarà comunque come dici tu: pensa che a me piace di più la 996 rispetto alla 997 perché trovo che con la 996 abbiano voluto fare qualcosa che staccava dalla vecchia 911 pur mantenendo un collegamento con la stessa.

La 997 pur bellissima, mi ha sempre dato l'idea della ritirata dall'idea iniziale perché i porschisti volevano qualcosa che assomigliasse di più alla 911 iniziale, e quindi un auto meno coraggiosa dal punto di vista stilistico.

Se avessi spazio oggi mi comprerei volentieri una 996, quindi da parte mia nessuna antipatia verso il modello, anzi.... né lo snobbismo del possessore di ac che si crede l'unico vero porschista.

Tuttavia ritengo che, a fronte di quanto accaduto con alcuni motori di 996 che ora tu mi dici essere pochi casi, la Casa avrebbe dovuto tenere un atteggiamento diverso.
Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

V. T. (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 77
Registrato: 10-2015


Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 13:14:
la 996 è stata prodotta in quasi 100.000 esemplari,



Siamo ad oltre 175,000 dai dati ufficiali Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicobg (nicobg)
Nuovo utente (in prova)
Username: nicobg

Messaggio numero: 23
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per la precisazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 487
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se ti salta una turbina di un naftone capisco che dia fastidio, ma si tratta di un componente tutto sommato facilmente sostituibile e con costi ancora sopportabili; e poi chi compra motori 2.0 diesel con 200 cv non si deve meravigliare se scoppiano..............




Il bello ed il brutto dei forum è che si parla, giusto per passare il tempo...senza approfondire...diciamo che siamo un po tutti competenti "per sentito dire"...l'N47 ha un grosso problema alla catena di distribuzione, cosa che causa la rottura del motore (altro che costi sopportabili); se a questo aggiungiamo turbo, Swirl Flap e DPF (Ovv tutto senza richiamo) vediamo che il problema al cuscinetto dei wc assume una connotazione quasi accettabile.
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 12854
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuno deve meravigliarsi se c'è una difettosità ricorrente e conclamata sui motori WC 996 MK1 (ma anche mk2 e 997 mk1...).
Non scordiamo che Porsche resta il più piccolo tra i grandi costruttori: esistono molte più probabilità di trovar difettosità sulle piccole produzioni che su motori prodotti a valanga come il 1.6 HDI PSA o Renault.
La "vergogna" sta nel fatto che in Porsche da un guaio hanno creato un business rifilando alle vittime dell'IMS i motori di rotazione. Invece di riconoscere la megacagata hanno scroccato altri soldi...
TESSERA 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 418
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 06:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potenza del Marchio..e imbecillità dei consumatori..!
Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1278
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vabbeh, allora il motore 996 è un motore affidabile e senza difetti, così nessuno si offende.

I flat six AC la cui progettazione è di 30 anni antecedente quella dei WC non mi risulta che abbiano mai avuto un simile problema.

Ma a parte la percentuale più o meno alta di rotture, io dico e ne sono straconvinto che Porsche si sarebbe dovuta comportare diversamente nei confronti di coloro che hanno subito il danno di cui si parla.

E comunque stiamo parlando di motori Porsche e non di BMW; auto di lusso e sportive e non berline premium.
Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 488
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I motori Wc sono affidabili come e quanto la maggior parte delle auto sportive di nuova generazione...e so di cosa parlo. L'unica differenza con le Ac è che vanno più forte, la manutenzione costa meno ed in più circolano allegramente ogni giorno sulle ns strade...
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Chris zivolo (chrisz)
Nuovo utente (in prova)
Username: chrisz

Messaggio numero: 16
Registrato: 10-2015
Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi noi in famiglia di porsche ne abbiamo avute 2 .. mio padre un cayenne 4.5 ed io una 986 3.2 ... il cayenne non ha dato particolari problemi solo alternatore in 270.000 km e la boxster a 100.000 invece rottura dell albero motore ... beh vi dixo io ogni volta che vedo annunci di porsche 996/7 o boxster che sia un buon 70% si parla di motori sostituiti ... ora io non voglio andare contro il marchio porsche anzi tra un po me ne riprendo un altra pero i loro difetti sono palesi e conosciuti anche se poi si potrebbe parlare dei motori jaguar che bruciano testate o dei motori bmw per catene turbine e cambi automatici anche se questi difetti sono piu lievi non arrivano mai a cifre che con porsche si arriva con niente ... ps quando dovetti cambiare il motore alla 986 3.2 mi fecero cambiare l intero motore nonostante tutto fosse in ottimo stato tranne l abero motore .. cosa xhe reputo non sia corretta..}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

V. T. (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 82
Registrato: 10-2015


Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 13:05:
Vabbeh, allora il motore 996 è un motore affidabile e senza difetti, così nessuno si offende.

I flat six AC la cui progettazione è di 30 anni antecedente quella dei WC non mi risulta che abbiano mai avuto un simile problema.



Non è questione di offendersi, ma di non procedere con superficialità od ingenuità,

Il problema dell'IMS dei primi WC– stando ad una "scuola" di pensiero non solo mia, bensì ampiamente riconosciuta– è da ricondursi in massima parte all'aspetto della lubrificazione, non tanto nella progettazione (che sulla carta è inappuntabile, benché poi nella pratica ponga le basi affinché il problema si presenti), quanto a livello chimico del lubrificante stesso.
A tal proposito voglio altresì ricordare che la soluzione del cuscinetto a gioco di sfere è a livello sia di progettazione sia di costruzione molto più raffinata e costosa di un comune e collaudato "bagno d'olio", e che la scelta ingegneristica di tale componente non è stata dunque affatto dettata– contrariamente a quanto i più, spesso disinformati ed impreparati detrattori, sosterrebbero– da questioni di economia di produzione.

Per quanto riguarda gli AC, invece,
Vogliamo forse, giusto per fare un esempio, ricordare i palesi, indiscussi ed innegabili problemi a livello di metallurgia del 2.7? O vogliamo dare tutta la colpa agl'inesperti meccanici che usavano risolvere serrando troppo i bulloni? Poiché, a quel punto, anche dall'altra parte potremo dar la colpa a chi lascia marcire ed irrancidire l'olio nell'albero cavo intermedio per anni, usando la macchina magari giusto quei due mesi estivi nelle assolate giornate di 40ºC tanto per agevolare il decorso, magari poi solo per piccoli tragitti casa- bar senza dar nemmeno modo all'olio stagnante di ricambiarsi.


(Messaggio modificato da andreas_ba il 09 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

V. T. (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 83
Registrato: 10-2015


Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 15:54:
(...) beh vi dixo io ogni volta che vedo annunci di porsche 996/7 o boxster che sia un buon 70% si parla di motori sostituiti



Ma non è vero... senza contare che:
1– Autoscout, contrariamente a quanto i più sembrano pensare, superati i diec'anni d'anzianità del veicolo non è lo specchio neppure del mercato, figuriamoci dell'intero parco circolante;
2– Dobbiamo proprio dire come quelle 996/7 si presentano anche solo dalle foto? tutte macchine davvero ben tenute, mi verrebbe da dire...

E poi,

citazione da altro messaggio:

(...) anche se questi difetti sono piu lievi non arrivano mai a cifre che con porsche si arriva con niente



Difetti più lievi? Sempre di cambiare il motore si tratta... e poi voglio vedere le fattura ad un 320d che in poco tempo magari ha visto saltare sia la distribuzione che lo Steptronic 6M a che cifre arrivano– giusto per curiosità...


(Messaggio modificato da andreas_ba il 09 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1279
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto giusto, viva i motori 996/boxster: da celebrare tra i più longevi ed affidabili mai costruiti nella storia.

Viva il nuovo corso Porsche campione di correttezza e serietà.




Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

V. T. (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 84
Registrato: 10-2015


Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 17:05:
Tutto giusto, viva i motori 996/boxster: da celebrare tra i più longevi ed affidabili mai costruiti nella storia.

Viva il nuovo corso Porsche campione di correttezza e serietà.



Sparare sentenze sarcastiche sì, ma leggere quello che ho scritto no?
Sulle macchine è infantile offendersi, è chiaro; ma quando l'interlocutore si rifiuta di leggere– o perché non vuole o perché non ne è in grado, non so– e da sopra si permette pure di mettere in ridicolo quanto scritto– di cui o non si è letto nulla o non si è capito nulla, di nuovo dico, non so– non siamo più parlando di macchine, stiamo parlando di rispetto.

Lei, Signor Francesco, sa di cosa stiamo parlando e può apportare qualcosa di costruttivo e pertinente, anche non prettamente tecnico, alla discussione? Perché volendo potrebbe anche solo leggerla, ma noto che nemmeno quello sta facendo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3395
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo molti anni con questi wc,dopo aver parlato serenamente con chi ha progettato sia il sistema servizi che distribuzione,posso confermare che per la guida su strada è ed è stato un problema riconducibile alla gradazione di olio.
Infatti la specifica Porsche a40 per i lubrificanti non è propriamente corretta.
Aggiungo che in pista saltuaria,senza l'utilizzo di gomme slick,con l'utilizzo di mobil1 5w50 e coppa con castelletto x51,l'auto non ha grossi problemi.
Questo succede con auto che spaziano dal 996 3.4 al 986 2.5
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente registrato
Username: 845ste

Messaggio numero: 386
Registrato: 03-2014


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho avuto sette 911 di tuti i tipi e purtroppo:
996 ims rotto
997 mk1 grippato un cilindro.
sono diventato amico del centro P di vicenza....
ci passo almeno una volta a settimana e ormai dopo anni (dal 1998) ho una certa confidenza....
confermo alla GRANDE vecchiascocca!
purtroppo.
se poi bisogna difendere a tutti i costi il marchio....allora vanno tutte bene e soprattutto la casa P è serissima!!!


bah
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Drive fast, Life is short!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6057
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono un tecnico ma sui motori N47 2.0 diesel di BMW almeno le avvisaglie del difetto alla catena si avevano in tempo (rumorosità evidente di catena e tendicatena) e, se intervenuti in tempo, con 1500-2000 euro si sostituiva la catena e componenti annessi senza dover cambiare l'intero motore e, soprattutto, non all'improvviso senza avvisi precedenti di alcun tipo come nel caso dei motori Porsche in parola...non mi sembra esattamente la stessa cosa, anche se BMW ha fatto pure lei una figuraccia con quel motore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Chris zivolo (chrisz)
Nuovo utente (in prova)
Username: chrisz

Messaggio numero: 17
Registrato: 10-2015
Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In famiglia prima della cayenne avevamo un bmw 730 d e65 e prima ancora ina mercedes s400cdi e posso dire che sulla 730 abbiamo avuto i famosi problemi turbina a 200.000 km e cambio automatico 250.0000 km ... e sul 400cdi la catena di distribuzione a 130.000 km ..la turbina con 1000 euro e stata sostituita e per il cambio bastarono il filtro e la sostituzione dell olio mi sembra sui 600 - 700 euro .. sul 400cdi ci vollero 2300 euro .. da premettere che risolti i problemi che vi ho detto col 730 siamo arrivati a 360.000km venduta perfettamente funzionante ... sono difetti fritti e rifritti che tutti sanno pero come gia ha detto l utente alessandro m presi on tempo non portano conseguenze drastiche ... non parlo per ignoranza ma perche determinate cose le ho vissute col 986 3.2 il giorno prima andava una bellezza poi albero motore andato ..senza preavviso .... con tagliandi e fatture fatte in porsche da me ... se poi mi si dice che tutto cio deriva da una gradazione d olio sbagliata beh allora bisogna dare un calcio nel alla porsche ..scusate la volgarita ... pero ripeto di porsche con motori sostituiti ce ne sono a bizzeffe di bmw mooolte meno ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 797
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

I flat six AC la cui progettazione è di 30 anni antecedente quella dei WC non mi risulta che abbiano mai avuto un simile problema.



Se è per questo Francesco nei 30 anni di vita delle AC è successo anche di peggio.
Diciamo pure che la Porsche ha SEMPRE completato i collaudi sulla pelle dei clienti. Il problema si è enfatizzato con l'M96 semplicemente perchè i numeri di produzione erano dieci volte tanto rispetto al passato. Se parliamo di valori assoluti sicuramente sono più alti se confrontiamo i dati percentuali allora il discorso cambia.
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8787
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ora scrivo in qualità di moderatore;



Francesco è un Socio di vecchia data, stimato in Pimania.

Non credo abbia detto niente di così grave da urtare la suscettibilità di nessuno, e né può esser denigrato perché tecnicamente non è sceso in dettagli ingegneristici.

Questo è un forum di appassionati in primis, e non di sapientoni/ini che fanno sfoggio di sé.



Io invece eviterei atteggiamenti, e modi di porsi, cattedratici e/o tendenti alla saccenza e al velato protagonismo, ancor più se portati da utenti con pochi giorni di registrazione e di età molto giovane.

Amen

.





(Messaggio modificato da ric968 il 10 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1280
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lei, Signor Francesco, sa di cosa stiamo parlando e può apportare qualcosa di costruttivo e pertinente, anche non prettamente tecnico, alla discussione? Perché volendo potrebbe anche solo leggerla, ma noto che nemmeno quello sta facendo.




Senti Andrea non è il caso che tu mi dia del lei se lo fai per educazione considerato il divario di età, se invece lo fai con tono di sfottò allora non va bene.............ok?

Passando a quello che è il mio discorso, leggi tu bene cosa ho scritto: tecnicamente le dotte spiegazioni fornite sul perché ed il percome del guasto, su come prevenirlo o su come evitare che accada ancora sono apprezzabili e sicuramente utili a chi possessore dei modelli interessati si vuole cautelare da cattive future soprese: tuttavia non risolvono il fatto che questi motori si sono rotti in più occasioni: il fatto che ne abbiamo vendute tante non giustifica il difetto e semmai amplifica ancora di più il pessimo comportamento di Porsche nei confronti di coloro che la rottura la hanno subita e che hanno dovuto mettere pesantemente mano al portafoglio.

Se di 996 e boxster se ne trovano tante a prezzi accessibili ciò è un bene perché è possibile comprare una grande auto sportiva senza fare mutui: ma credo che uno dei motivi dell'abbondanza di offerta sia anche legata al timore che molti hanno di incorrere nella rottura del motore: se Porsche fosse stata più seria magari anche comprare una 996 o una boxster non sarebbe stato così facile come è oggi: quindi se la si vede da questo punto di vista, ben venga la rottura!
Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 427
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Orpo No e ! la mia e ancora giovincella...
Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

V. T. (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 85
Registrato: 10-2015


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon pomeriggio,


Allora,
Innanzi tutto mi avvedo di dover delle scuse al signor Francesco ed agli avventori tutti,
Ieri ho passato una giornata un po' "particolare", e questo in serata mi ha forse portato a distorcere l'ottica con cui leggere l'impostazione degli scritti, in particolare di quelli del signor Francesco;
Questo non giustifica comunque in alcun modo i toni da me usati, che, prendo coscienza solo ora, potevano essere e sono invero stati interpretati come presuntuosi, pretenziosi e fors'anche provocatori– di ciò ancora mi scuso; non era assolutamente mia intenzione, sebbene, ripeto, mi renda d'altra parte conto non essere questi stati né appropriati né opportuni.


citazione da altro messaggio:

Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 12:25:
Senti Andrea non è il caso che tu mi dia del lei se lo fai per educazione considerato il divario di età, se invece lo fai con tono di sfottò allora non va bene.............ok?



No, qui devo chiarire,
Seppure un po' nervoso "di mio", non mi sarei mai permesso; le ho voluto dare del "lei" appunto perché, passando ad un ambito di discussione "personale", non mi sento a mio agio a dar del "tu" ad una persona non conosciuta e comunque più grande.
Qualora lei volesse con la presente accettare le mie scuse, sarei senz'altro lieto di poterle dare amichevolmente del "tu".


Ritornando nell'argomento del thread,

citazione da altro messaggio:

(...) il fatto che questi motori si sono rotti in più occasioni: il fatto che ne abbiamo vendute tante non giustifica il difetto e semmai amplifica ancora di più il pessimo comportamento di Porsche nei confronti di coloro che la rottura la hanno subita e che hanno dovuto mettere pesantemente mano al portafoglio.



Su questo assolutamente d'accordo, ci mancherebbe altro;
Ma il punto su cui volevo spostare l'attenzione era piuttosto la dichiarazione da lei fatta secondo cui, cito, « I flat six AC la cui progettazione è di 30 anni antecedente quella dei WC non mi risulta che abbiano mai avuto un simile problema », ed a questo proposito avevo anche portato l'esempio della 2.7 col motore in leghe di diversa espansione, che necessitava (e tuttora necessita) di essere continuamente aperto con spese ben maggiori di un singolo motore di rotazione M96.

Poi,
Premettendo che sono il primo estimatore della 993,

citazione da altro messaggio:

Se di 996 e boxster se ne trovano tante a prezzi accessibili ciò è un bene perché è possibile comprare una grande auto sportiva senza fare mutui: ma credo che uno dei motivi dell'abbondanza di offerta sia anche legata al timore che molti hanno di incorrere nella rottura del motore



Non credo assolutamente sia questo l'unico problema, ed ho persino dubbi sia pure quello preponderante.

Le cose, come per ogni cosa valutata secondo la mia personale ottica, vanno pesate su una bilancia di pro e di contro che, al momento attuale, non va a favore della rivalutazione del Modello in chiave collezionistica ed economica, benché conservi una sua larga nicchia di estimatori- amatori.
La 996 è difatti una macchina straordinaria e sorprendente. Più leggera della 993, complessivamente e singolarmente nella scocca, nello chassis e nel propulsore (visto che uno dei contro del Mezger è, oltre all'alto costo di produzione, la sua pesantezza), è stata la prima vera 911 "grand routière", con degli spazi interni ed un comfort sino ad allora sconosciuti al Modello. Ed era più veloce– notevomente più veloce.
Di contro, era vestita d'una linea che si distaccava in più punti dagli stilemi classici originari, incentrata sull'eleganza ispirata da una sua nuova vocazione, non più giocata sugli sbalzi improvvisi di un'auto fuori dagl'ordinari schemi bensì formalmente basata su un'armonia di linee sobrie in grande equilibrio complessivo, tipica delle concorrenti nel segmento GT 2+2 –linea che però non piacque; portava poi, in aggiunta, una qualità costruttiva non più figlia della teutonica ricerca della perfezione e di un substrato di semi-artiginato bensì dell'americana ricerca dell'economia di produzione di scala e di un nuovo posizionamento del Marchio da "indipendente" a "premium", con dei risultati profondamente discutibili.
E questi risultati non sono quelli meccanici, che erano e sono di assoluto pregio, anche considerate le fragilità del progetto; ma sono quelli del fascino di una macchina che avrebbe faticato a fiorire nel tempo ad icona sempreverde come le sue progenitrici. Forse ora, però, sembra di scorgere dei segnali, ed il tempo ci dirà cosa quegli anni ci avranno lasciato. Di sicuro ci hanno lasciato l'Azienda, dal momento che finché era in produzione la 933 la Porsche stava fallendo, mentre dopo la 996 si voleva comprare tutta la Volkswagen. E già questo dato appiana molto di quanto scritto nel paragrafo sopra.



citazione da altro messaggio:

Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 08:15:
io ho avuto sette 911 di tuti i tipi e purtroppo:
996 ims rotto
997 mk1 grippato un cilindro.



996 3.4 o 3.6?
Per il 977, beh, l'ultima 911 di cui ho visto il motore aperto per un cilindro saltato era una 964 RS, esemplare in perfetto ordine meccanico e mai sceso in pista. Succede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1285
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea,

per me nessun problema, anzi mi fa piacere che mi dai del tu, se non altro mi sento un po' più giovane.......... e andiamo avanti a parlare di Porsche, non importa se AC o WC: l'importante è condividere una passione per una casa straordinaria che nonostante i guai in cui tutti ogni tanto siamo incappati, continua ad emozionarci e ad appassionarci.

Personalmente mi fa piacere che anche le giovani generazioni continuino ad interessarsi a modelli che rappresentano l'evoluzione di un concetto di auto sportiva che ormai affonda le sue radici in un periodo storico in cui il mondo era così diverso da oggi, ma che nonostante ciò ha saputo rinnovarsi e giungere sino a noi per farci ancora sognare.



Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente registrato
Username: 845ste

Messaggio numero: 388
Registrato: 03-2014


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Andrea: 996 3.6 con 128.000km e 997 74mila km IPERTAGLIANDATE porsche(cambiavo olio a 10.000km....)

SUCCEDE???

leggo (non sapevo) che anche le AC avevano problemini...allora mi domando:
ma , caspita ,la maserati si è sput.tanata con la biturbo (quando invero le ultime evoluzioni dalla SI/224v andavano bene e non rompevano, ma ormai la frittata era fatta...)e ci ha messo 30 anni a venirne fuori mentre invece la porsche è sempre stata sinomino di affidabilità e perfezione teutonica...
bah!
ma che c...!!!!
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Drive fast, Life is short!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

V. T. (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 88
Registrato: 10-2015


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 21:32:
per Andrea: 996 3.6 con 128.000km e 997 74mila km IPERTAGLIANDATE porsche(cambiavo olio a 10.000km....)

SUCCEDE???



Un meccanico saggio una volta mi disse:
« Eh, son macchine... e le macchine si rompono. »

citazione da altro messaggio:

ma , caspita ,la maserati si è sput.tanata con la biturbo (quando invero le ultime evoluzioni dalla SI/224v andavano bene e non rompevano, ma ormai la frittata era fatta...)e ci ha messo 30 anni a venirne fuori mentre invece la porsche è sempre stata sinomino di affidabilità e perfezione teutonica...



Le prime Biturbo andavano in autocombustione; non si trattava di un cuscinetto che in particolari condizioni poteva prendere giochi assiali e radiali. E comunque la "frittata" fu fatta quando gli Stati Uniti ritirarono l'omologazione al modello e ne vietarono l'importazione (cosa che appunto non si fa per un cuscinetto, ma per cose leggermente più gravi).

Tutte le macchine hanno i loro problemi.
Le quotazioni per una Ferrari 275 GTB hanno superato quota 2 milioni di euro, eppure se dovessi iniziare ad elencarne i problemi meccanici non finirei per domattina. Le 330 non frenavano (tutte, non qualcuna), ci scappò più di un morto, la Ferrari perse delle cause civili, eppure oggi le carrozzate GTC valgono quasi un milione, e le GTS quasi due.
Qui con la 996 siamo davanti ad un problema che staticamente ha afflitto intorno al 5% della produzione totale, e molto meno del 5 se considerata la 3.6L singolarmente. Che poi con le statistiche chi alla fine dei giochi ha onorato le fatture ci si può fare gli impacchi è indiscutibile, ma non è né corretto né serio gonfiare a dismisura il tasso d'incidenza arrivando al vizioso fenomeno del terrorismo psicologico che infesta la rete da diec'anni a questa parte.

Con questo voglio dire,
Quando qui si dice che, cito, « nessuna automobile nella storia ha mai avuto un cosi' conclamato difetto nel proprio motore », io rispondo: Con nessun altro Marchio si sarebbe arrivati a tale livello di disinformazione (perché di questo si tratta, di disinformazione) via internet, proprio perché il cliente Porsche è abituato al meglio, e quando qualcosa non va ci si riversa sui forum, senza considerare che fuori dal proprio garage ci sono decine e decine di migliaia di 996 che ancora circolano spensierate, magari con chilometraggi a sei cifre, ignare completamente di questo potenziale problema così come i loro proprietari lo saranno dell'esistenza di forum specializzati.

__
Ora due aneddoti (Andreas adora l'aneddotica),
Quando ho visto il primo cambio di una Ferrari aperto (una 512 TR) avevo undici anni, e l'ingranaggio della retro era chiaramente stato montato difettoso di fabbrica (crepato, con un dentello scheggiato, uno schifo) –perché buttare un ingranaggio quando è della retro che non è neppure pericoloso, si saranno domandati nel 1992 a Maranello. La Ferrari non solo non ne rispose, ma non fornì neppure il ricambio, perché nel frattempo il Montezemolo aveva venduto tutto il magazzino ricambi dei modelli precedenti agli inglesi, che nel frattempo a loro volta chiedevano 3,500 euro per una ruota dentata– da aggiungersi ad un conto di già 10-15,000 euro per la revisione completa, visto che il cambio era stato aperto perché era saltata la prima, e la scoperta della retro fu fatta solo allora.
Era l'anno scorso quando, invece, un signore lombardo si presentò, dopo quarant'anni, con la sua 2.7 RS Lighweight nella concessionaria di un mio amico personale, dove l'aveva all'epoca comprata nuova, perché aveva rotto la chiave spezzandola nel blocchetto d'accensione. Beh, Porsche da Stoccarda non fornì un nuovo blocchetto d'accensione con nuove chiavi, ma comunicato il telaio fornì nientemeno che il gemello di quel blocchetto che aveva ancora in magazzino. Il signore ripartì con la coda d'anatra avviandola con le stesse chiavi che gli furono consegnate nel '73 con la vettura.

La serietà di un'Azienda. Porsche. There's no substitute. Un cuscinetto un po' strampalato glielo possiamo perdonare.



(Messaggio modificato da andreas_ba il 10 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 491
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la penso esattamente in questo modo. C'è tanta disinformazione sul mondo delle Porsche raffreddate ad acqua. Inoltre, in un forum di appassionati mi aspetterei un atteggiamento più costruttivo che distruttivo. Mi piacerebbe che il problema fosse trattato partendo dalla soluzione. E' diverso scrivere, le WC si rompono e la Porsche fa schifo da c'è una percentuale di rotture che probabilmente è legato ad un componente o ad un difetto di produzione. Mi piacerebbe leggere articoli tecnici anche sulle WC, su quello che sono le soluzioni mutuate dalle corse ed usate dai ns colleghi altre oceano. Vorrei discutere del perchè certi motori superano la soglia dei 200.000 ed altri soffrono già a 30.000.
...ma tutto ciò è difficile spiegarlo tramite tastiera...
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DAVIDE (hamilton77)
Porschista attivo
Username: hamilton77

Messaggio numero: 1555
Registrato: 09-2010


Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PARDON...LA MIA ASSENZA MA SEGUO SEMPRE LE PORCHE DEL FORUM allora il rumore. se e il ticchettio che si sente sono gli assi a camme asciutti il motore gira bene la cosa prima di fare grandi spese
smonta la coppa dell'olio ripulisci e verifica residui metallici con un magnete SE E STATO MESSO OLIO DI 1,50 EURO AL LITRO il problema è questo
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DAVIDE (hamilton77)
Porschista attivo
Username: hamilton77

Messaggio numero: 1556
Registrato: 09-2010


Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per risponder a qualcuno che parla di progettazione di mezzi...SE L'UTENTE NON SA GUIDARE NON CI SONO PORSCHE O MERCEDES CHE TENGANO o compri fiat o compri porsche o compri tata ;il risultato è uguale i mezzi non durano ERRORI PROGETTUALI NEL 986 NON CE NE è INUTILE CONTUINUARE A DIRE IMS VOS E QUANTALTRO QUESTI SONO PROBLEMI DI USURA E DI SBAGLIATO UTILIZZO DELL'UTENTE SE FOSSE STATO UN ERRORE PROGETTUALE TUTTE LE PORSCHE SAREBBERO STATE IN OFFICINA CON LO STESSO PROBLEMA EVIDENTEMENTE SE CI SONO M96 DI 20anni ANCORA CIRCOLANTi IL PROBLEMA E' DIVERSO
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 9742
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi stavo perdendo il thread dell'anno

da possessore di BMW 320d 2008 con 128k km e prima turbina iniziate a farmi preoccupare
dalla regia mi consola Vic dicendomi che per come la sfrutto io fara' 350.000 km

proprio oggi ho visto su Klassik auto una 996 4S del 2004 cabrio tiptronic con motore sostituito a 55k km, di chi e' la colpa?
foto amarcord

Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

V. T. (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 100
Registrato: 10-2015


Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 17:40:
proprio oggi ho visto su Klassik auto una 996 4S del 2004 cabrio tiptronic con motore sostituito a 55k km, di chi e' la colpa?



Mi autoquoto,

citazione da altro messaggio:

Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 16:16:
(...) anche dall'altra parte potremo dar la colpa a chi lascia marcire ed irrancidire l'olio nell'albero cavo intermedio per anni, usando la macchina magari giusto quei due mesi estivi nelle assolate giornate di 40ºC tanto per agevolare il decorso, magari poi solo per piccoli tragitti casa- bar senza dar nemmeno modo all'olio stagnante di ricambiarsi.


Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione