Autore |
Messaggio |
   
Federico (fastfreddy)
Nuovo utente (in prova) Username: fastfreddy
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2015

| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 15:25: |
|
Da un paio di giorni annuso in lungo e in largo il forum ma non trovo confronti tra le due citate. Nelle discussioni si fa talvolta riferimento genericamente alla roadster di Monaco ma senza entrare nei dettagli... Forse ho cercato male ma mi viene anche il dubbio che i due modi di intendere questo tipo di vettura siano talmente diversi tra BMW e Porsche che non viene nemmeno spontaneo cercare un confronto ....proprio quello che invece mi interessa La Z4 la conosco, anche se poco: l'ho guidata alcune volte e saprei cosa aspettarmi. So quello che mi piace e che non mi piace della macchina. Della Boxster non so niente anche se forse potrei immaginarmi qualcosa, per esempio uno sterzo più preciso, una guida meno coinvolgente ad andatura turistica ma più appagante in quella sportiva - forse solo merito però del 6L BMW che è un piacere da sentire anche al minimo - migliore abitabilità (? ...sono alto 1,90 e nella Z ci sto incastrato), più confort ...non saprei Sono sulla buona strada o sto sbagliando tutto? ...non ditemi che la Porsche è meglio in tutto perché le auto perfette non esistono C'è qualche anima pia che si sente di scrivere qualcosa sulle due macchine? (parlo di queste due auto perché non trovo alternative valide nello stesso segmento ...se avete idee in merito, ben vengano ...sono alla ricerca di una piccola sportiva usata da affiancare alla mia Serie 5, utilizzabile però tutti i giorni) Grazie  |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8716 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 15:52: |
|
Benvenuto Boxster è molto generico, dipende a quale ti riferisci. 986, 987? Modelli base, oppure S? Ad esempio fra le prime 986 2.5, e una 987 S da circa 300 cv ci passa una bella differenza... Così anche la Z4 mi pare abbia varie motorizzazioni. ciao (Messaggio modificato da ric968 il 06 ottobre 2015) |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto Username: brancati66
Messaggio numero: 772 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 17:22: |
|
Io ho un amico che ha una Z3 M 3.2 da 321 CV e il confronto prestazionale con la mia Boxster 986 2.5, non esiste. Come comodità dell'abitacolo, siamo quasi alla pari. A livello estetico poi, i gusto son gusti ed io preferisco di gran lunga la Boxster. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 299 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 18:06: |
|
ciao, ti tolgo i dubbi che hai, felice possessore dal 2000 di una 2.5 del 99. allora il 6 cilindri in linea per definizione in meccanica è il motore più bilanciato rispetto gli altri. i motori BOXER hanno più coppia in basso. infatti già dai 1000 g/min in 4° in paese vai tranquillissimo e se sfiori l'acceleratore va una meraviglia. parlando della distribuzione dei pesi, le boxster sono nettamente superiori. l'assetto, se fai come me che ho montato l'anno scorso l'assetto originale sportivo, wooow un altro mondo. estetica ti deve piacere, quella è una cosa personale. unica PECCA sul 2.5 i freni sono sottodimensionati secondo me, problema risolto dai 2.7 con dischi anteriori da 320mm contro i 300mm del 2.5. potenza credo siano molto più reali i cavalli dichiarati dalla porsche, anche a causa della minore perdita per la trasmissione. BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, scarico decat
|
   
Federico (fastfreddy)
Nuovo utente (in prova) Username: fastfreddy
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2015

| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 20:54: |
|
Naturalmente intendo un confronto a parita' circa di potenze, diciamo la Z4 3.0i con 231cv e la Boxster paragonabile... La BMW in questione e' un'auto che trovo molto fascinosa ma ha una caratteristica che fatico a digerire, ovvero il suo essere una roadster vecchio stampo ...avendo il muso lunghissimo e stando seduti praticamente sul retrotreno ne viene una guida particolare ...in pratica l'avantreno entra in curva mezz'ora prima del guidatore e questo ti costringe ad anticipare moltissimo ...poi ci si abitua a tutto ma questa caratteristica mi ha colpito molto e non la trovo esattamente da sportiva vera quindi, dalla Boxster, considerando il suo schema meccanico e la disposizione dei volumi, mi aspetterei una guida piu' da vera sportiva, piu' precisa e agile, infine piu' appagante la Z4 ha un motore super, come tutti i motori BMW: coppia, potenza, un allungo infinito e un sound da favola ...io poi ho un debole per il sei in linea quindi sono un po' fuorviato da questo fatto ...i boxer automobilistici non li conosco ma, se sto a come si comporta la mia moto, direi che dovrebbero avere una gran bella coppia ed essere molto trattabili quanto allo stile, sono entrambe auto che trovo bellissime, ognuna con un suo preciso carattere e forse nemmeno confrontabili da questo punto di vista |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 402 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 20:58: |
|
E cosi, la guida della Boxster e' piu sportiva, agile,reattiva ed efficace. Almeno per quanto riguarda 987 e 981, la 986 la conosco meno. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 780 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 21:12: |
|
Federico visto che hai già un motore boxer sulla moto io resterei sul boxer anche per la macchina! ma assolutamente in versione S |
   
Andrea (andrea_boxster)
Utente registrato Username: andrea_boxster
Messaggio numero: 410 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 00:00: |
|
Federico come già detto sono due macchine molto molto diverse.. Se parli di 3.0 da 231cv vuol dire che ti riferisci ad una Z4 prima serie.. E di conseguenza forse intendi paragonarla con una 986 (e' la Boxster prima serie).. Presubibilmente una 2.7 che ha potenza similare? Perché la 986 S che è 3.2 ha 260CV ed è' tutta un'altra musica... È' corretto? Comunque come abitacolo la boxster è' più spaziosa ed ha sospensioni migliori, quindi per assurdo è più confortevole pure essendo più sportiveggiante da guidare.. Molto più precisa, reattiva e con tenuta di strada di un altro livello.. La Z4 d'altro canto per distribuzione dei pesi e per filosofia si presta molto a scodate continuative  Anything is possible --- tessera 2217 ---
|
   
Andrea C. (andre81)
Utente registrato Username: andre81
Messaggio numero: 44 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 09:44: |
|
Ciao Federico conosco pochissimo 986 ma ho macinato 10 mila km in 8 mesi con la mia 987 2.9, provato a suo tempo la pari ma versione S e guido spesso 981 2.7 avendola un carissimo amico. Bmw z4 in versione 35i provata un paio di volte ad inizio anno quando volevo assolutamente acquistare la mia prima cabrio. Direi che la boxster vince su tutta la linea, la guida risulta più sportiva, sospensioni e freni di altro livello, qualità generale percepita superiore. Al momento della prova della z4 mi aveva convinto solo il motore, veramente un biturbo notevole ma tutto il resto non è allo stesso livello e la guida ( allegra e in curva ) ne risente. Andrea |
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 121 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 17:27: |
|
Due auto tecnicamente diversissime. Se ti piace la guida sportiva Boxster a motore boxer centrale, altrimenti transaxel per le scodate senza controlli elettronici. La Z4 è più paragonabile ad un'Honda S2000, ma io preferisco di gran lunga la seconda. |
   
Carlo B. (carlob)
Utente registrato Username: carlob
Messaggio numero: 44 Registrato: 05-2015
| Inviato il domenica 11 ottobre 2015 - 20:48: |
|
Guarda, io le z4 le ho avute praticamente tutte, comprese le coupè e l'ultima sDrive35is. Sono belle auto ma molto lontane dalla sportività di guida di un boxster S. L'unica che ricordo con piacere per la cattiveria è la Z4M, poi le hanno progressivamente rese più facili. Detto questo la Z4 ultimo tipo è una gran spider, il tettino metallico è favoloso e la puoi parcheggiare senza stare sempre a pregare che non ti taglino il tetto di tela, ma di fatto è una cruiser abbastanza comoda e molto veloce non ha la cattiveria e la precisione di inserimento di una vera sportiva (anche se ha sempre 340 cavalli). |
   
Federico (fastfreddy)
Nuovo utente (in prova) Username: fastfreddy
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2015

| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 12:05: |
|
quello che immaginavo, Carlo grazie a tutti |