Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * In Pista con 987 MKI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Attilio Tarabusi (attila68)
Nuovo utente (in prova)
Username: attila68

Messaggio numero: 8
Registrato: 02-2015


Inviato il martedì 23 giugno 2015 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, oggi per la prima volta sono andato in pista con la 987 MK1.
A parte l'ENORME divertimento pero' dopo circa 10 giri mi sono dovuto fermare perché ho perso i freni! Mi è anche andata bene. Alla staccata dei 50 trovare il pedale molle....
Il circuito è piccolo, 2 km. Non riuscivo mai andare oltre la 3a marcia.
Fermata la vettura sulla pitlane dopo circa 20 minuti i freni sembrano essere tornati operativi. Ad un controllo visivo delle pastiglie sembrano molto assottigliate ma ancora efficienti.
Cosa è successo? Surriscaldamento eccessivo? Come posso fare per fare qualche giro in più'?
E' appena successo e non sono ancora andato dal meccanico...

Pero'... che meraviglia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pino (pinuccio)
Utente registrato
Username: pinuccio

Messaggio numero: 56
Registrato: 04-2015


Inviato il martedì 23 giugno 2015 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao... sulla base di quello che mi hanno suggerito qui http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/738965.html?1434750110

Direi che potrebbe trattarsi di un surriscaldamento del liquido dei freni...
Leggiti il thread, sono uscite cose interessanti.
anche io sono andato in pista per la prima volta pochi giorni fa, ho fatto 10 giri e per fortuna problemi di freni non ne ho avuti. In compenso ho avuto fenomeni di usura delle gomme che non mi sono piaciuti. Ora, dopo una settimana e parecchi chilometri, ancora minimamente si notano i segni sul battistrada.... ma non riesco a capire se si tratti di ordinaria amministrazione, pressione troppo alta o.... piede pesante e guida poco pulita.
Anche io vorrei migliorare e riuscire a fare qualche giro in più...
A te come è andata con le gomme?
Magari rispondi di là, così non duplichiamo il thread...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (darkeagle)
Utente registrato
Username: darkeagle

Messaggio numero: 67
Registrato: 02-2015


Inviato il martedì 23 giugno 2015 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

10 giri consecutivi? Beh non son mica pochi, soprattutto su una pista corta che non ti permette di raffreddare! Comunque, sicuramente sei andato oltre la temperatura che pastiglie, tubi o olio possono sopportare.

Per poter resistere più a lungo, inizierei a cambiare le pastiglie con un set più prestante, più sono "racing" più sono alte le temperature che sopportano, però alcune mescole hanno bisogno di scaldarsi per rendere, quindi da fredde potrebbero avere meno mordente.

Già che ci sei cambia anche i tubi freno in gomma con quelli in treccia metallica che non si deformano alle alte temperature e non ti danno l'effetto "palloncino".
E nel frattempo cambia l'olio. Se pensi di andare spesso in pista metti un 5.1 e cambialo una volta l'anno. Altrimenti il 4 originale dovrebbe sopportare una o due pistate!

Giusto per mia curiosità, dove sei andato a girare?
(Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 5533
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 06:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l' olio dei freni ha fatto dilatare i tubetti in gomma, successe anche a me da ragaSSino al ring, molta paura

per andare in pista il minimo sindacale sono i tubi in treccia e fare un giro di raffreddamento un pò prima di dieci giri, anche il modo di frenare implica l' innalzamento della temperatura dell' olio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 10726
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 07:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ivan é stato abbastanza preciso e sintetico. Ci Sio passati tutti. Adesso devi adperarti come suggerito.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 748
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se avete a cuore la salute della vostra auto, il consiglio che mi sento di dare è quello di girare in autodromi degni di questo nome e non in kartodromi mascherati da autodromi. Io, all'Autodromo del Levante di Bari dove al massimo a fine rettilineo si riesce ad inserire la terza marcia (la parola autodromo è un eufemismo) ci ho rimesso freni e pompa dell'acqua.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente esperto
Username: andy50

Messaggio numero: 504
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente butterai anche i dischi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Porschista attivo
Username: ans

Messaggio numero: 1207
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero, non mettere la quarta non rende merito alle vetture di una certa levatura. Cambiare pista.

Poi, inizia con andare in pista con le pastiglie NUOVE (ma rodate) e già riduci di tanto gli allungamenti del pedale. Molto spesso si va con pastiglie al 50% che trasmettono prima le alte temperature, non ti consiglio pastiglie racing per "pistate" sporadiche: fischiano e sono poco pronte a freddo.
L'olio nuovo anche aiuta e costa poco o nulla.
I tubi in treccia NON credo che evitino da soli gli effetti dell'allungamento del pedale.
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (steros27)
Utente registrato
Username: steros27

Messaggio numero: 102
Registrato: 04-2008


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attilio è successo anche a me, a vallelunga(!) dopo 4 giri. Alla staccata del tratto nuovo! L'ho tenuta non so nemmeno io come...
Ho cambiato l'olio il giorno dopo con quello specifico per alte temperature... Volevo ritornarci di nuovo in pista, ma non ho fatto in tempo, l'ho venduta la settimana dopo!!!
Ancora mi sto pentendo...
...fatece largo che passamo noi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 12678
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l' olio dei freni ha fatto dilatare i tubetti in gomma



PoniellA stai severamente punitA; il FADING avviene perchè il liquido freni va in ebollizione e dentro il curcuito freni si forma vapore che rende impossibile il funzionamento delle parti idrauliche, non perchè si dilatano i tubicini in gomma.
Quando gonfiano i tubicini si verifica l'effetto POLMONE...

La vera causa del fading, oltre alla qualità del liquido freni, è da attribuire alla qualità di guida.
In pista si frena il meno possibile, con azione secca e soprattutto rispettando in maniera precisa i punti di staccata. Ovviamente ci vuole materiale adatto al circuito anche per un semplice track day.
La pista comprometterà inevitabilmente l'impianto frenante: dischi, pinze e pasticche.
Ma anche le gomme, che devono essere fatte raffreddare spesso altrimenti si cristallizzano per via dell'eccessiva temperatura.
Insomma, una "pistata" va fatta bene. Affrontando tutti i costi preventivi e successivi che si renderanno necessari.
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 5538
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 25 giugno 2015 - 07:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quello è il vapour lock cit. SpinazzUola

vabbè cmq me ne vado, fate vobis

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 377
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 25 giugno 2015 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un giro lento di raffredddamento dopo qualche giro tirato aiuta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Attilio Tarabusi (attila68)
Nuovo utente (in prova)
Username: attila68

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2015


Inviato il martedì 30 giugno 2015 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ragazzi... grazie a tutti dei consigli.
Allora scusate anche il ritardo ma ero via.
L'autodromo è quello di Modena, pista corta 2 km, non arrivo oltre la 3a marcia a fine rettilineo. Pero' ce l'ho dietro casa.
Le gomme hanno tenuto abbastanza, non ho guidato forse al limite. Infine sono andato dal meccanico visto che dovrò' tornarci. Mi ha in effetti consigliato di sostituire almeno il liquido dei freni per poi volendo passare ad un kit più' adatto con dischi e pastiglie maggiorate (magari non ho scritto proprio bene, non sono un tecnico ma la sostanza è quella).
Vediamo... adesso intanto cambio liquido e semmai metto pastiglie nuove.

Grazie a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 249
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 01 luglio 2015 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per le gomme dovete usare un termometro ad infrarossi per automodellismo, costano intorno ai 12 euro della turnigy
BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco.
MOTORE:filtro bmc a pannello, scarico decat

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione