Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Aiuto sostituzione liquido freni circuito senza pressione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b (checco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco60

Messaggio numero: 18
Registrato: 04-2015
Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi è mai capitato?
Sono andato da officina non porsche per sostituire il liquido dei freni del mio boxter;premetto che la macchina frenava benissimo e che volevo sostituire il liquido solo perche' erano piu' di due anni che non veniva sostituito.Il meccanico mi ha telefonato dicendo che dopo aver sostituito il liquido il circuito idraulico non va piu' in pressione perchè si è rotta la pompa dei freni: Secondo lui quando la pompa è vecchiotta è facile che si rompa nel momento in cui viene calare la pressione interna del circuito in seguito alla sostituzione liquido.

Cosa ne pensate?

Grazie in anticipo,

Un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 420
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e quindi se lo sapeva perché ha svuotato completamente un impianto vecchio, avrebbe dovuto rabboccare e scaricare con tanta pazienza.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 665
Registrato: 08-2006
Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che cambiando olio si rompa la pompa mi giunge nuova!!!!!!!!
anche ammesso che abbia svuotato tutto il circuito(cosa non necessaria)adesso sarà pieno zeppo di aria,quindi la pompa non comprime.
Adesso si arma si santa pazienza e pompa del vuoto x eliminare tutta l'aria,e in più dovrà anche spurgare il circuito della frizione,dal momento l'olio è lo stesso,e ci saranno bolle anche li!!!!!!!!
quando gli paghi 2 ore di mano d'opera sei fin troppo buono
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b (checco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco60

Messaggio numero: 19
Registrato: 04-2015
Inviato il giovedì 11 giugno 2015 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per spurgare il circuito della frizione si agisce sempre dal serbatoio del liquido freni? E'una normale procedura che vale per tutte le auto o è specifica solo Porsche e inoltre, come si verifica che non ci siano piu' bolle nel circuito frizione? Scusatemi per le domande ma sentire ste cose mi terrorizza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente esperto
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 517
Registrato: 03-2011
Inviato il giovedì 11 giugno 2015 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per cambiare l'olio freni... Non e' come cambiare l'olio motore.. Prima si leva il vecchio e poi quando e' vuoto, si mette il nuovo.. Anche su internet vendono per pochi euro, un contenitore pressurizzabile che mentre toglie quello vecchio... In contemporanea mette quello nuovo . Cosi non si creano bolle d'aria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 666
Registrato: 08-2006
Inviato il giovedì 11 giugno 2015 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mai visto che prima si toglie il vecchio olio....
l'olio vecchio esce man mano che entra quello nuovo.
Hai idea di quanta aria possa entrare nel circuito?
cambia al volo meccanico
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente esperto
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 518
Registrato: 03-2011
Inviato il giovedì 11 giugno 2015 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credetemi soldi spesi bene......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 246
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambia meccanico, e fatti comprare una pompa nuova.
BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco.
MOTORE:filtro bmc a pannello, scarico decat

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione