Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Pulizia fari anteriori ingiallit,i dall'interno < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b (checco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco60

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2015
Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posseggo boxter 986 anno 2003; mi capita che entrambi i fari anteriori si sono ingialliti dall'interno, in corrispondenza delle due lampade abbaglianti e anabbaglianti. Ho inserito un pennello sottile dai fori delle lampadine con acqua e detersivo ma senza risultati.Vi chiedo se conoscete un detergente che non opacizza il vetro/plastica interno del faro e che non rovina la cromatura.

un saluto a tutti gli utenti del forum

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1918
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A quanto ne sò, non si tratta di sporcizia od altro, ma di cottura della parabola, che diventa gialla. unica soluzione, la sostituzione del faro. Qualcuno riesce ad aprirlo, ma è un lavoraccio ad alto rischio per il faro.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (albertico)
Nuovo utente (in prova)
Username: albertico

Messaggio numero: 2
Registrato: 07-2014
Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci sono dei centri specializzati di solito nelle carrozzerie che rigenerano totalmente il faro sia esternamente che all'interno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (pizzo911)
Utente registrato
Username: pizzo911

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2004
Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per l'esterno dei fari esiste un prodotto (credo dell'arexons) che si chiama rinnova fari e funziona abbastanza bene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b (checco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco60

Messaggio numero: 10
Registrato: 04-2015
Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi, quindi mi sembra di capire che nel caso in cui riuscissi ad aprire il faro senza fare troppi danni la lente ingiallita/cotta si potrebbe pulire. Ho visto su you tube gente che con dentifricio e panno lucidano la parte esterna di fari opachi in policarbonato anche se non ho visto nulla per le parti interne. Che voi sappiate la lente faro boxter è in policarbonato? Se è cosi'mi confermate anche che si puo' pulire/lucidare una volta smontata?

grazie ancora, un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente registrato
Username: andy50

Messaggio numero: 496
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha ragione Pietro, la parte interna è cotta non si pulisce con niente, bisogna sostituirla aprendo il faro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b (checco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco60

Messaggio numero: 11
Registrato: 04-2015
Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Andrea, quindi si puo' cambiare la sola lente aprendo il faro? dove posso trovare la lente?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (darkeagle)
Utente registrato
Username: darkeagle

Messaggio numero: 65
Registrato: 02-2015


Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho lo stesso brutto difetto sulla mia porchetta... magari piuttosto che sostituirla, una volta aperto il faro si può "ricromare" la parte cotta!

per lucidare il trasparente io ho usato della pasta abrasiva fine da carrozzeria e un panno morbido. va bene e ravviva anche le plastiche dei fari posteriori
(Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b (checco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco60

Messaggio numero: 13
Registrato: 04-2015
Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, io non ho problemi alla parte cromata (la parabola)ma solo alla lente di entrambi i fari, ingiallita in prossimità delle lamapadine abbaglianti e anabbaglianti.Il trasparente che dici tu è la lente a mezza luna ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 96
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stesso problema. La piccola lente a mezza luna sotto la lampada tende a ingiallire, soprattutto se si usano lampadine che scaldano di più. La soluzione sarebbe quella di aprire il faro e sostituire la mezza luna, solo che il pezzo in questione non viene venduto singolarmente...ergo bisognerebbe rifarlo con del policarbonato trasparente, oppure sostituire entrambi i fari

Se qualcuno trova una soluzione a questo problema comune ben venga, altrimenti mi sa che i miei rimangono così
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente registrato
Username: andy50

Messaggio numero: 497
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 28 maggio 2015 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco non credo che ci sia come ricambio, però ho letto che uno di noi l'ha fatto sostituendo il plexiglas all'interno aprendo il fanale che è la bega più grande poi il plex te lo posso fare io che lo lavoro abitualmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 99
Registrato: 10-2014


Inviato il venerdì 29 maggio 2015 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per aprire il faro lo devi mettere in forno (anche da cucina) ad una temperatura decente (70/80)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b (checco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco60

Messaggio numero: 14
Registrato: 04-2015
Inviato il venerdì 29 maggio 2015 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi; anche a te Andrea, quando avro' un minuto per aprire il faro ti contattero' senz'altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente esperto
Username: conta

Messaggio numero: 567
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 29 maggio 2015 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai i fari litronic o alogeni?
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)-Tessera Socio N°2024
Detailer Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (darkeagle)
Utente registrato
Username: darkeagle

Messaggio numero: 66
Registrato: 02-2015


Inviato il sabato 30 maggio 2015 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco b riguardo alla lucidatura mi riferico alla parte più esterna del faro.


andrea ricrei pure la scalettatura?
perchè se così fosse potresti seriamente pensare di farli in serie e venderli, dato che a quanto pare è un problema molto diffuso!
(Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente registrato
Username: andy50

Messaggio numero: 499
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 30 maggio 2015 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, dovrei averlo in mano per capire se si può fare quella che chiami scalettatura, male che vada si può sempre fare trasparente, non credo che cambi molto, il fatto poi di farli in serie non è una grande furbata, sai in quanti si sbattono per aprire il fanale??? .....pochi sicuramente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 242
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 30 maggio 2015 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me conviene sostituire tutto il faro e metti quello con frecce chiare
BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco.
MOTORE:filtro bmc a pannello, scarico decat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 10699
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 31 maggio 2015 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo è uno spreco ma ha ragione davide.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b (checco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco60

Messaggio numero: 15
Registrato: 04-2015
Inviato il lunedì 01 giugno 2015 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so che dire, comunque, dopo aver smontato il faro ho provato con acqua e dersivo e con tubicino rigido di plastica (inserito dal foro lampada di posizione) a strofinare sulla parte ingiallita della lente e in parte l'ingiallimento è completamente sparito. Siete sicuri che con il fanale aperto e con l'accesso alla lente, quest'ultima non si possa lucidare perfettamente magari con dentifricio e/o pasta abrasiva senza dover fare sostituzioni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente esperto
Username: andy50

Messaggio numero: 502
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 01 giugno 2015 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ingiallimento è dovuto alla "cottura" del materiale, bisogna vedere quanto è cotto, se è superficiale si può provare con la spazzola apposita per lucidare, se hai ottenuto un risultato col tuo sistema forse è recuperabile.

(Messaggio modificato da andy50 il 01 giugno 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maleno Montagnani (wolfstar)
Nuovo utente (in prova)
Username: wolfstar

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 01 giugno 2015 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

problema di tutta la serie .... anche la mia idem... che infami a fare un blocco unico.... malidetti.... loro deh....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pino (pinuccio)
Utente registrato
Username: pinuccio

Messaggio numero: 41
Registrato: 04-2015


Inviato il martedì 02 giugno 2015 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti se la plastica è proprio cotta, probabilmente non c'è nulla da fare. Ho visto però un sito di un'azienda (si trova in zona Milano, quindi fuori mano per te) che -tra i vari trattamenti di pulizia e cosmesi professionali per auto- propone anche un servizio di "ripristino fari" per ridare trasparenza ai fari opacizzati. Non ho idea se il trattamento possa fare al caso tuo, e non ho idea dei prezzi. Però credo sia un trattamento che puoi trovare facilmente presso altre aziende che offrono servizi simili... se hai bisogno, contattami in pvt che ti giro il link di quella che ho trovato io.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b (checco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco60

Messaggio numero: 17
Registrato: 04-2015
Inviato il mercoledì 03 giugno 2015 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie ancora ragazzi per la grande disponibilità
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 249
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 06 giugno 2018 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il modello del 911carstore qualcuno lo ha provato ?
e' una azienda seria ?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione