Autore |
Messaggio |
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 78 Registrato: 10-2014

| Inviato il domenica 10 maggio 2015 - 18:47: |
|
Salve, qualcuno l'ha montata sulla 986 ? Ho visto che ne esiste una in carbonio ed un'altra standard. Migliora la già ottima precisione dell'anteriore ? |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 222 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 15:23: |
|
non ti conviene prenderla in carbonio, troppo delicato. ti conviene prenderla d'alluminio. sarei curioso di sapere anche io se qualcuno le ha mai montate sia sull'anteriore che sul posteriore. è che differenze a notato. BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, scarico decat
|
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 15:52: |
|
Avevo visto anche questa...in acciaio http://www.ebay.it/itm/Porsche-Boxster-986-UltraRacing-Anteriore-superiore-Barra -Duomi-/361108098994?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item5413b84fb2 |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 111 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 12:57: |
|
Ciao a Tutti, io ho montato sulla 987 l' anteriore in alluminio. Ho notato una maggior precisione di guida sopratutto nelle strade con curve su fondo irregolare. in particolare tende meno a copiare i dislivelli del fondo e il volante rimane piu stabile. Anche in autostrada mi sembra più stabile.... Intendiamoci....sono sfumature ma che si avvertono comunque. Buona guida a tutti. |
   
conta (conta)
Utente esperto Username: conta
Messaggio numero: 540 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 14:43: |
|
per montarla temo dovrai tagliare la copertura in plastica o toglierla Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 366 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 15:00: |
|
Se la monti all'anteriore aumenti l'aderenza dell'asse posteriore rispetto a quello anteriore; a mio avviso è un peccato, visto che il Boxster è bello anche per il suo posteriore bello reattivo. Poi vedi tu. |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 225 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 17:38: |
|
http://www.design911.co.uk/fu/pt65_473_-cma81-cmo82-ct287/Porsche/Boxster-986-98 7-981/Boxster-986-25L-1997-99/Strut-Brace/ qui la trovi sia anteriore che posteriore in alluminio ad un buon prezzo. sempre sullo stesso sito c'è anche della stessa marca che hai messo tu in acciaio della ultra racing BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, scarico decat
|
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 462 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 18:50: |
|
Io gli avevo sia davanti che dietro, migliora la macchina di tanto e ti toglie un po' di quell'insicurezza anteriore che è tipica del 986 alle alte velocità. La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 88 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 22:04: |
|
Grazie a tutti. Il fatto di dover tagliare il carter in plastica della batteria non mi piace. A limite lo rimuovo e basta.....ci penserò, ora mi sta incuriosendo lo sprint booster |
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1912 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2015 - 12:32: |
|
Operazione, con rapporto spesa/beneficio ottima. Da fare. ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|