Autore |
Messaggio |
   
Pino (pinuccio)
Nuovo utente (in prova) Username: pinuccio
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2015
| Inviato il venerdì 08 maggio 2015 - 23:09: |
|
Un consiglio.... fresco fresco di battesimo, la tentazione di mettere le ruote in pista è tanta... Non voglio fare chissà che. Non cerco nè la prestazione sul giro, né chissà quale tecnicismo esasperato. Mi basta solo far fare una bella sgroppata alla piccola e divertirmi un po' in sicurezza e nel rispetto del codice della strada. Quindi l'unica possibilità è la pista. Tenete presente che pure essendo un guidatore esperto non sono mai sceso in pista nè ho mai partecipato a corsi. Avete consigli? Sia di buon senso, che di prudenza che nell'ottica di rispettare l'auto. Non voglio bruciarmela subito.... E' vero che bastano pochi giri per friggere gomme e freni? Che ne pensate dell'autodromo Tazio Nuvolari di Pavia? Mi sembra l'ideale... non è veloce né (credo) pieno di esaltati pistaroli della domenica come una Monza, è un impianto nuovissimo e sembrerebbe sicuro... Un ringraziamento a tutti quelli che vorranno intervenire, suggerire, scambiare esperienze e impressioni. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8791 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 08 maggio 2015 - 23:37: |
|
Allora il sale in zucca e' il primo consiglio Poi un bel controllo al mezzo prima di scendere in pista e se lo puoi fare un cambio del liquido dei freni ( motul rbf 600 ottimo) Poi non esagerare e inizia tranquillo quando vedi qualcuno negli specchieeti piu veloce freccia a dx e lascja passare . Casco in testa obbligatorio sempre anche se nn richiesto dall impianto Se nn cambi il liquido dei freni un giro di riscaldamento uno piu veloce e uno per raffrddwre i freni senza toccarli. Le staccate sempre decise con il piede sul freno cerca di evitare le frenate lunghe . Se ritieni ne essario prima di fare il giro veloce per scaldare glinoneumatici di giri fanne anche 2/3. Luci accese controlla pa pressione delle gomme prima di entrare in pista con un manometro e comunque portati un kg d olio in wuto in piu Per il resto tranquillo e godi "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12674 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 09 maggio 2015 - 10:22: |
|
Ottimo il "Tazio Nuvolari" per qualche giro di sano divertimento. L'ideale sarebbe poter fare qualche giro con un "istruttore" a bordo che ti possa indicare le traiettorie piu' giuste i punti di frenata e che ti possa dare qualche dritta [per usare al meglio la tua Boxster. Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10646 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 09 maggio 2015 - 10:34: |
|
Stiamo studiando la possibilità di organizzare una Track Night con pizzata finale proprio al Nuvolari. L'istruttore (ex socio porschista) c'è.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Pino (pinuccio)
Nuovo utente (in prova) Username: pinuccio
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 09 maggio 2015 - 12:49: |
|
citazione da altro messaggio:Stiamo studiando la possibilità di organizzare una Track Night con pizzata finale proprio al Nuvolari. L'istruttore (ex socio porschista) c'è.
Presente! Presente!
citazione da altro messaggio:Poi un bel controllo al mezzo prima di scendere in pista e se lo puoi fare un cambio del liquido dei freni ( motul rbf 600 ottimo) Poi non esagerare e inizia tranquillo quando vedi qualcuno negli specchieeti piu veloce freccia a dx e lascja passare .
Quello del liquido dei freni è un consiglio utile... peccato solo che credo che me l'abbiano appena cambiato preconsegna.... quale sarebbe il rischio nel girare con un liquido "stradale"? Per farlo cambiare posso andare immagino in una qualunque officina, senza scomodare CP, giusto? Sul fatto della freccia a dx sono stupito... Ma è una prassi? cioè mi devo sempre scansare a dx, indipendentemete dalle traiettorie? Io, a senso, vedendo approssimarsi uno più veloce a distanza, avrei pensato di usare il primo tratto diritto per togliermi di traiettoria, a dx o sx che sia. Magari segnalando. E' una condotta sbagliata? |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 493 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 09 maggio 2015 - 13:31: |
|
Se c'è una cosa assolutamente da evitare in pista è cambiare traiettoria, chi è più veloce saprà dove passarti. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8794 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 09 maggio 2015 - 14:44: |
|
forse mi sono espresso male Intendo mettere la freccia a dx per segnalare a chi arruva veloce da dietro che ti puo sorpassare tranquillamente sulla sx Per il liquido dei freni va bene qualsiasi meccanico esperrto Il liquido normale dopo tre giri sale di temperatura e quindi crea un affaticamento al sistema frenante.un liquido con un dot piu elevato vedi un 5.1 ad esempio ti evita di avere problemi. "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1151 Registrato: 11-2011

| Inviato il sabato 09 maggio 2015 - 15:16: |
|
utile anche avere le pastiglie almeno al 70% per contenere surriscaldamenti immediati Donne e motori ...
|
   
Pino (pinuccio)
Nuovo utente (in prova) Username: pinuccio
Messaggio numero: 11 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 09 maggio 2015 - 22:13: |
|
Ad Andrea Ok.... in marcia normale sono d'accordo. Ma se sto facendo un giro di raffreddamento non posso piazzarmi lento come la morte in traiettoria.... O sbaglio? A Daniel Si, anche io mi sono espresso male... intendevo dire: ma perché proprio a destra la freccia? Se la traiettoria lo richiede, metterò la freccia a sinistra e mi sorpasseranno a destra.... |
   
Pino (pinuccio)
Nuovo utente (in prova) Username: pinuccio
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 09 maggio 2015 - 22:15: |
|
Comunque quella cosa della track night mi ha esaltato.... facciamolo assolutamente! Ma in quanti saremmo per ora? Secondo me potrei avere un altro interessato, un amico con una Carrera 4s... |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8796 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 09 maggio 2015 - 22:40: |
|
ma dalla mia esp quando mi e' capitato segnalo che mi tengo a dx Ps quando fai il giro di raffreddamento 4 freccie Poi portati un kg olio motore anche. (Messaggio modificato da Danielterry il 09 maggio 2015) "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Pino (pinuccio)
Nuovo utente (in prova) Username: pinuccio
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2015
| Inviato il lunedì 11 maggio 2015 - 01:21: |
|
Tanto per dire, per avere un'idea dell'usura delle gomme... 100 km di pista a quanti km di uso stradale potrebbero corrispondere? 200? 500? 1000? ...10.000? Mi rendo conto che il discorso abbia poco senso e sia piuttosto riduttivo, ma è giusto per capire di quale fattore moltiplicativo si parli.... Qualcuno mi ha detto che l'uso in pista di pneumatici stradali li porta a temperature per le quali non sono studiati, e che li fanno consumare drasticamente e rapidissimamente... (Messaggio modificato da Pinuccio il 11 maggio 2015) |
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 13021 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 11 maggio 2015 - 07:37: |
|
citazione da altro messaggio:Mi rendo conto che il discorso abbia poco senso e sia piuttosto riduttivo, ma è giusto per capire di quale fattore moltiplicativo si parli.... Qualcuno mi ha detto che l'uso in pista di pneumatici stradali li porta a temperature per le quali non sono studiati, e che li fanno consumare drasticamente e rapidissimamente...
esatto anche perche non grippano e scivolano in curva. se entri in pista e ti poni in problema di un cambio gomme e pastigile prima del previsto , meglio che non entri nemmeno . nei giri di raffreddamento metti le 4 frecce e vai al 70 % del tuo massimo mettendo fuori traiettoria nei rettilinei se la pista non è sporchissima, nelle curve cerca di farle in punti in cui quello dietro non abbia problemi, ma se non hai nessuno falle normali , ma senpre AD ANDATURA MEDIO ALTA . È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
|
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 220 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 11 maggio 2015 - 09:35: |
|
Molto interessato al Tazio Nuvolari, bella pista!!! |
   
Roberto (darkeagle)
Utente registrato Username: darkeagle
Messaggio numero: 61 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 11 maggio 2015 - 22:14: |
|
mi aggiungo alla lista degli interessati al tracknight al Tazio Nuvolari! son andato solo a vederla e mi piacerebbe provarla! per il consumo gomme, nella mia esperienza non mi son mai trovato con le gomme distrutte dopo un turno in pista, sia che usassi gomme stradali generiche che semislick. sarà che l'assetto rigido e il camber negativo accentuato fa lavorare più uniformemente il battistrada e non concentra lo sforzo solo sulle spalle esterne... comunque, per savlaguardarle è essenziale tenere d'occhio la pressione: scaldandosi molto di più che in strada tendono a scivolare perchè salgono di pressione e praticamente lavorano solo al centro. quindi o si entra con qualche frazione di bar in meno del normale (per dire, io invece di 1.8 entro a 1.3) o ci si ferma dopo qualche giro per controllarla e nel caso abbassarla. Pino per i freni, se ti fai cambiare l'olio con uno più performante, fatti mettere anche i tubi in treccia. i tubi in gomma al salire delle temperature diventano più cedevoli e danno l'effetto "spugna" al pedale. per la questione freccia, che tu ti scansi da un lato o dall'altro, l'importante è non fare cambi di traiettoria improvvisi. se ti arriva dietro uno più veloce di te in curva, tu fai la tua traiettoria e al rettilineo successivo lo lasci passare, sempre mantenendo la tua posizione. cercare di scansarsi a tutti i costi crea pericolo sia a te che chi ti deve passare! ...tanto più che in un trackday non capita niente se chi ti arriva dietro perde un paio di secondi in quel giro! per concludere, in pista ci si può andare anche con una 500 twinair appena uscita dal concessionario. usandola con la testa non si autodistrugge, non prende fuoco, non si sfondano gli ammortizzatori e non finisce sui cerchioni dopo 20 minuti. se è la prima volta, vai per gradi e andrà tutto bene! (Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
|
   
Pino (pinuccio)
Nuovo utente (in prova) Username: pinuccio
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2015
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 01:14: |
|
Mhmmmm.... Ho scoperto che la mia assicurazione, testuali parole, non copre sinistri durante l'uso in manifestazioni agonistiche o all'interno di impianti sportivi.... Che si fa? Ovviamente nel disclaimer i circuiti richiedono la copertura RC... Qualcuno di voi ha esperienza? Immagino si possano stipulare polizze temporanee, come quando si va a sciare... Ovviamente non così a buon mercato, temo... Qualcuno ne sa qualcosa? |
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 13027 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 07:24: |
|
PINUCCIO non ci sono assicurazioni RC che coprono danni in caso di incidenti in circuiti , che io sappia nemmeno temporanee. di solito se ci si tocca ogniuno paga il suo, quindi occhi aperti. È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 7609 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 08:07: |
|
citazione da altro messaggio:di solito se ci si tocca ogniuno paga il suo
Anche in caso di tamponamento? Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Pino (pinuccio)
Nuovo utente (in prova) Username: pinuccio
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2015
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 14:20: |
|
Caro Franco, direi che il testo del tuo post è molto coerente con la tua tagline.... In ogni caso: anche io non mi ero posto particolari problemi, er convinto che le assicurazioni non coprissero, punto. Però sul sito del Tazio Nuvolari è specificato che per la circolazione stradale la RCA è obbligatoria, e nel modulo di scarico responsabilità che ti fanno firmare ti fanno dichiarare che la vettura è coperta da RC... Quindi? Boh!.... http://www.circuitotazionuvolari.it/assets/manleva-circuito-2015.pdf |
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5065 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 15:05: |
|
citazione da altro messaggio:di solito se ci si tocca ogniuno paga il suo, quindi occhi aperti.
Sono leggende! ...dipende da cosa succede e con chi hai a che fare, se il danno è importante lo decide poi il giudice di chi è la resposabilità e non ci sono assicurazioni che pagano , bisogna andare in tasca. Franco,in caso di tamponamento... ..dove sei sei , chi è dietro ha sempre torto , anche nel fiume con la canoa. "Robe da matti", a gentile richiesta ritorna "Rob da matt !"
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 13028 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 15:43: |
|
Lo decide il giudice se c e necessita di un giudice . logoco che in casi gravi ogniuno fa quel che fli conviene. ma in un tamponamento una toccatina una porta chiusa all improvviso o si fa il solito medodo all italiana o ci si attacca alcpippio . È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5067 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 16:30: |
|
citazione da altro messaggio:o si fa il solito medodo all italiana o ci si attacca alcpippio .
...forse intendevi., come si dice dalle nostre parti,..alla romana..(ognuno paga il suo) all'italiana sono i "gironi". ..hai mai sentito dire :..che se non ci si mette d'accordo, si va in causa?! "Robe da matti", a gentile richiesta ritorna "Rob da matt !"
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 13030 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 22:48: |
|
citazione da altro messaggio:..forse intendevi., come si dice dalle nostre parti,..alla romana..(ognuno paga il suo) all'italiana sono i "gironi". ..hai mai sentito dire :..che se non ci si mette d'accordo, si va in causa?!
NO ROMANA ! ho detto italiana , cioe come si dice dalle nostre parti : malghino . beh mi pare ovvio che se manca un accordo si va per vie legali. come in ogni contenzioso. bisogna valutare se conviene o no. È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
|
   
Pino (pinuccio)
Nuovo utente (in prova) Username: pinuccio
Messaggio numero: 24 Registrato: 04-2015
| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 09:31: |
|
Allora... riguardo al liquido dei freni.... una domanda sul Motul rbf 600... Ho visto che è un DOT4. Quindi quale sarebbe la differenza rispetto al liquido di serie che mi ha messo CP? In ogni caso ben venga il DOT4, è un ottima notizia! Se il Motul rbf 600 è adatto alla pista senza dover fare un giro di raffreddamento ogni giro veloce, e in più è pure DOT4, quindi adatto all'uso stradale, lo cambio subito! La mia perplessità era legata al fatto che avevo sentito dire che i DOT 5.1 si deteriorano prima e vanno cambiati ogni 6 mesi, contro i due anni dei DOT4.... |
   
Roberto (darkeagle)
Utente registrato Username: darkeagle
Messaggio numero: 64 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 21:45: |
|
il 5.1 dura 6 mesi se vai spesso in pista, se ci vai un paio di volte in un anno solare lo puoi tenere anche più di un anno! capitolo assicurazione: nei vari trackday che ho frequentato, è successo moooooolto raramente che qualcuno si scontrasse (daltronde ci si va per divertirsi e non per gareggiare all'ultimo sangue). comunque, capitasse, la regola non scritta è che si fa il cid dichiarando che l'incidente è avvenuto fuori dalla pista... (Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 13043 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 22:22: |
|
citazione da altro messaggio:non scritta è che si fa il cid dichiarando che l'incidente è avvenuto fuori dalla pista...
ecco avevp fatto di tutto per farlo capire senza dirlo espressamente .. la romana l italiana ah ah . È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 51 Registrato: 04-2015

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2015 - 23:12: |
|
Allora.... battesimo della pista avvenuto oggi a Cervesina. Bell'impianto. Spartano, ma un circuito vero.... Io me la sono cavata meglio del previsto. Tranquillo, veloce, non mi sono mai spaventato, neppure quando ho fatto un lungo e ho tagliato una chicane . Lei se l'è cavata meglio del previsto. Non sembra che sia mai stata concepita per altro se non per la pista. Non si scompone, e quando lo fa, si lascia riprendere facimente. Ho lasciato il PSM per stavolta, è intervenuto poco, ma mi è servito.... l'auto non ha fatto un plissé. la temperatura è salita un po', oltre quello che qualcuno prevedeva. Acqua fissa a 90°, olio a 122°. Dopo 8 giri, ho dovuto rallentare perché stavo per doppiare un paio di altri... invece la Carrera 4S partita immediatamente prima di me non l'ho vista neanche una volta ... è sparita dalla mia vista dopo la prima curva. Nonostante le apprensioni per il liquido dei freni di serie, e nonostante il fatto che l'entusiasmo non mi ha fatto essere troppo ligio coi giri di raffreddamento, non ho avuto nessun problema in staccata. Chi se l'è cavata male sono le gomme... sono bastati 10 giri per trasformarle in una specie di frittata! Meno male che erano nuove.... Ma, vi chiedo.... 1) è giusto così? O è l'inesperienza che mi fa consumare troppo le gomme? 2) cosa si può fare con la pressione? Forse conviene abbassarla un po' prima di girare, dato che credo che aumenti molto con l'innalzamento della temperatura? Ho visto uno che collegava un manomentro alle gomme dopo aver girato, immagino che le sgonfiasse un po'... ma non capisco il senso della manorvra... quando poi le gomme si raffreddano, la pressione non scende ulteriormente? 3) Ho fatto solo un turno da 20 minuti, se volessi girare per più tempo ci sono altre dritte di cui tenere conto? PS: insieme a noi 4 poveracci con auto stradali c'era un intruso... un tizio con un prototipo che pareva uscito da Le Mans... ragazzi, che sverniciate che mi ha dato! |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 52 Registrato: 04-2015

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2015 - 23:22: |
|
Insomma, cazzarola, mi sono divertito! Adesso ho già voglia di rifarlo...  |
   
Stefano (99esse)
Utente esperto Username: 99esse
Messaggio numero: 790 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 18 giugno 2015 - 00:35: |
|
Foto delle gomme? Cervesina è un bel tracciato: ci ho girato con la 991 GTS4 nell'ambito di un evento della concessionaria Lodigiani di PV e PC. Alcuni giri con curve diverse tra loro e con una vettura sincera anche con lo Sport Plus. Ciao, Stefano 6 cilindri, 1 musica
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 53 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 18 giugno 2015 - 09:33: |
|
Ecco qui. Inganna perché il battistrada sembra sottilissimo, ma è solo perché la foto ritrae la spalla esterna, dove in effetti i solchi sono meno profondi. Probabilmente è un'ottimo consiglio per la prossima volta abbassare la pressione prima di girare.... ieri me ne sono dimenticato. |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 247 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 19 giugno 2015 - 22:12: |
|
Grande, peccato non sapevo che qualcuno di voi andava in pista se no venivo a vedere come girate. Comunque per le gomme è un problema di geometria delle ruote, nel tuo caso dovresti aumentare la campanatura negativa. BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, scarico decat
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 54 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 19 giugno 2015 - 23:41: |
|
Davide, ti avviserò volentieri la prossima volta... perché no, sarebbe un piacere... comunque non penso si tratti di un problema di campanatura.... l'effetto frittata era piuttosto uniforme su tutta la superficie della gomma, non solo all'esterno. I solchi sulla spalla sono meno profondi per design del battistrada, la gomma è nuova, ha circa 2000 km... In ogni caso aspetto la famosa track night... sarebbe un'ottima occasione per divertirsi in pista, conoscere dal vivo qualcuno di voi, e magari iscriversi al club. |
   
Roberto (darkeagle)
Utente registrato Username: darkeagle
Messaggio numero: 68 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 23 giugno 2015 - 22:28: |
|
la pressione delle gomme è bene abbassarla di qualche punto, perchè scaldandosi arrivino alla pressione ideale di esercizio. di quanto di preciso non so dirtelo dato che con la Boxster ancora non ho molta esperienza, ma giusto per dare un'idea, su delle 195/45R15 venerdì scorso le ho abbassate da 2.2 a 1.9 Poi ora di tornare a casa, al primo benzinaio l'ho riportata a 2.2 Guidando te ne accorgi se la pressione sale troppo: ti ritrovi con la macchina che scivola e giro dopo giro tiene sempre meno. e nel frattempo mangerai il battistrada principalmente al centro. (Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
|