| Autore |
Messaggio |
   
Attilio Tarabusi (attila68)
Nuovo utente (in prova) Username: attila68
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2015

| | Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 12:05: |
|
Ciao ragazzi, dopo le prime presentazioni, ho una piccola domanda per la boxster 987 2.7: lo sterzo è abbastanza duro se paragonato con la vettura che uso normalmente e che si gira con il mignolo. Non che mi dispiaccia in quanto comunque nonostante la rigidità sembra molto preciso. Non sono un intenditore quindi magari ho anche scritto una stupidata. Qualche vs esperienza? Ciao |
   
Luca (di4ke)
Utente registrato Username: di4ke
Messaggio numero: 72 Registrato: 03-2014
| | Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 16:17: |
|
Ciao. Sicuramente se la macchina che usi tutti i giorni è recente (ultimi 10 anni) è probabile che abbia già un servosterzo elettrico mentre la tua 987 è dotata di servosterzo idraulico. I pro e contro li puoi trovare in rete, basta cercare, ma ti posso velocemente dire che il servosterzo idraulico anche se più duro è solitamente più preciso e più comunicativo (dà più feedback, soprattutto nella guida al limite). La boxster ha un ottimo sterzo ed è normale sia duro ma se fai molta fatica a girare le ruote da fermo potresti avere un guasto al servosterzo. Spero di aver risolto i tuoi dubbi! Luca Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro. Gilles Villeneuve
|
   
Attilio Tarabusi (attila68)
Nuovo utente (in prova) Username: attila68
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2015

| | Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 18:26: |
|
Ciao Luca, grazie per feedback. Adesso mi è chiaro. Non è sicuramente rotto perché altrimenti "suderei" è solo più' duro rispetto a quello che uso abitualmente pero' sembra anche più' preciso e "comunicativo" come dici tu. Quello dell'audi ad esempio sembra scollegato dall'avantreno tanto è fluido! |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 456 Registrato: 03-2011
| | Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 18:45: |
|
Ciao io nel dubbio, se non lo hai già fatto, controllerei il livello de l olio servosterzo. è un circuito chiuso comunque mi è capitato su altre vetture di trovarlo basso... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5055 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 20:57: |
|
Servo idraulico sicuramente più duro in manovra di quelli elettrici...anche dieci anni fa, però, si poteva mettere come optional il Servotronic che riduceva lo sforzo in manovra (non sono sicuro fosse disponibile su 987...sicuramente lo era sulla Cayenne prima serie e infatti, nonostante le quasi 2,5 ton di peso, lo sterzo in manovra è più leggero di quello della mia 997S che non lo ha) |
   
claudio (pizzo911)
Utente registrato Username: pizzo911
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2004
| | Inviato il lunedì 23 febbraio 2015 - 09:54: |
|
anche sulla mia 987 del 2005 lo sterzo e' piu' duro rispetto ai servo delle altre auto che ho guidato, soprattutto in manovra - credo proprio che debba essere cosi'... |