Autore |
Messaggio |
   
Paolo (ps1212)
Nuovo utente (in prova) Username: ps1212
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2015
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 19:18: |
|
Ragazzi buonasera, volevo stilare una classifica chilometraggio per le nostra boxsterine. Quanti chilometri può fare questo motore senza interventi straordinari di manutenzione se viene fatta la regolare manutenzione? Inizio io con la mia Boxster da 133000 km |
   
fabio (fabios911)
Utente registrato Username: fabios911
Messaggio numero: 101 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 19:31: |
|
Un mio amico ha una boxster 2.5 del 1997 con 220000km originali solo manutenzione normale |
   
Paolo (ps1212)
Nuovo utente (in prova) Username: ps1212
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2015
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 19:54: |
|
Grande, complimenti! |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 192 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 20:12: |
|
boxster 2.5 del '99. io fino a circa 180.000km solo tagliandi normali e basta, poi ho rifatto i copritesta siccome perdevano olio sia a sinistra che a destra, ed anche un tubo dell'olio. poco prima i 200.000 ho sostituito ammortizzatori e barre antirollio con il kit sport -10mm. poi verso i 200.000km ho sostituito kit frizione + volano, causa grippaggio cuscinetto spingidisco, paraolio centrale, e mi sa che c'è da cambiare anche l'altro siccome gocciola ancora pochissimo, ma solo a freddo, siccome i paraolio quando si scaldano non perdeno più. comunque il motore è sempre un orologio. alla fine se ci pensi a qualsiasi altra auto avresti cambiato molto prima gli ammortizzatori e la frizione |
   
Paolo (ps1212)
Nuovo utente (in prova) Username: ps1212
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2015
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 23:33: |
|
Bell avventura davide, ma a quanto leggo sei pienamente soddisfatto |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 194 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 19 febbraio 2015 - 19:21: |
|
certo, al momento la cambierei solo con una gt3 996 mk2 oppure gt3 997. la boxster basta fargli 2 cavolate è diventa spettacolare. io ho assetto originale -10, quindi ammo a steli corti molle più rigide e barre antirollio maggiorate. cerchi da 18", geometria ruote fatta dal team ORLANDO. diventa praticamente un go-kart, ti regala emozioni come poche possono farlo. ogni volta che accendi il motore ti viene il sorriso sulla faccia. |
   
Lorenzo (lorenzoc71)
Nuovo utente (in prova) Username: lorenzoc71
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2009
| Inviato il giovedì 19 febbraio 2015 - 20:24: |
|
turbona con 270.000 km (anche se non c'entra valeva la pena segnalarla)
(Messaggio modificato da lorenzoc71 il 19 febbraio 2015) |
   
L (tolelu)
Utente registrato Username: tolelu
Messaggio numero: 54 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 19 febbraio 2015 - 21:57: |
|
Io con la mia sono a 200.000 ma ci ho percorso solo gli ultimi 20.000 , gli altri 180.000 sono divisi su 5 proprietari differenti, ah dimenticavo e' un 2.7 del 2001. |
   
Paolo (ps1212)
Nuovo utente (in prova) Username: ps1212
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2015
| Inviato il venerdì 20 febbraio 2015 - 12:35: |
|
goditela L tolelu |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5036 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 20 febbraio 2015 - 13:51: |
|
Boxster 986 e 996 turbo...motori del tutto non paragonabili!! Il motore Metzger della turbo benzina è molto più resistente rispetto a tutti gli altri motori aspirati delle serie 996/986 (esclusa la GT3)... ma anche delle 997 mk1 (escluse turbo e GT3, ancora una volta di base Metzger) |