Autore |
Messaggio |
   
Paolo (ps1212)
Nuovo utente (in prova) Username: ps1212
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2015
| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 22:52: |
|
Buonasera ragazzi dopo essermi presentato e dopo aver percorso i primi chilometri chiedo pareri a voi esperti. La mia 986 gasata la sto usando esclusivamente a benzina, ho l impianto perche me lo sono trovato gia installato dal precedente proprietario il quale ci ha percorso 20000 km a gpl, lo usero nei tratti lunghi e per le limitazioni stradali. Vi chiedo alcune info. L auto va bene in generale ma so che potrebbe andare molto meglio. In primis al mattino al primo avvio lo scarico emana un leggero fumo bianco ma dopo essersi riscaldata non lo fa piu, e fin qui penso sia normale per un motore boxer, pero all arrivo dopo aver percorso un lungo o breve tratto sento una leggera puzza di bruciato, tipo quella delle macchine quando vanno in ebollizione. L auto non da problemi e nel traffico intenso la temperatura e stabile c è pero questo odorino che non sopporto cosa puo essere? Posso fare qualche controllo? Le sospensioni posteriori fanno davvero tanto casino nelle buche. Infine quando chiedo potenza a volte mi capita di sentire un brevissimo quasi istantaneo calo di potenza come se per un attimo si mettesse a 5 pistoni. Cosa ne pensate? |
   
Andrea (andrea_boxster)
Utente registrato Username: andrea_boxster
Messaggio numero: 306 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 00:08: |
|
Ciao, un pò di fumo bianco ci sta.. nel 90% dei casi è condensa ma potrebbe essere anche qualche goccia d'olio. Quanti km ha la tua bimba? Per quanto riguarda la puzza di bruciato, cerca di identificare da dove viene.. se la temperatura è ok, la puzza la senti principalmente nel traffico e se scopri che viene dalla ruota anteriore sinistra.. beh.. la frizione sta per salutarti! Sospensioni: che intendi per "tanto casino"? potrebbe essere normale la 986 è molto rigida, le buche sarebbe meglio evitarle! Per quanto riguarda l'ultimo quesito, ovvero il calo di potenza, potrebbe essere preoccupante ma devi cercare di spiegarti meglio.. da quanto non vengono cambiate le candele? Se il motore inizia a girare a 5 cilindri non manca solo la potenza, cambia il rombo e le vibrazioni aumentano in maniera esponenziale! Anything is possible --- tessera 2217 ---
|
   
Paolo (ps1212)
Nuovo utente (in prova) Username: ps1212
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2015
| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 19:39: |
|
La frizione è nuova, sostituita pochi chilometri fa. I chilometri originali sono 130000. Per cali di potenza intendo alcuni strattonamenti che ho avvertito per improvvise accelerate. |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 567 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 20:05: |
|
Candele ... cavi ... bobine ... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea (andrea_boxster)
Utente registrato Username: andrea_boxster
Messaggio numero: 307 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 20:41: |
|
Strattonamenti? Bobine secondo me! Anything is possible --- tessera 2217 ---
|
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 451 Registrato: 03-2011
| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 21:20: |
|
Per cali di potenza intendo alcuni strattonamenti che ho avvertito per improvvise accelerate..... Ma non è che le gomme non sono più nuovissime e se rilasci troppo velocemente la frizione oppure dai gas, entra il controllo della trazione... perché anche a me succede se l'asfalto non è ideale oppure sul bagnato...sembra un canguro... |
   
Paolo (ps1212)
Nuovo utente (in prova) Username: ps1212
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2015
| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 21:28: |
|
Appena avro tempo per farla vedere vi aggiornero. |
   
Francesco (king1975)
Utente registrato Username: king1975
Messaggio numero: 61 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 13 febbraio 2015 - 18:04: |
|
per quanto riguarda la puzza prova a vedere se esce tipo vapore che puzza appunto, dalla presa aria posteriore destra, magari la pompa dell'acqua e' a fine vita e controlla se trovi liquido di raffreddamento sotto l'auto una volta parcheggiata |
   
Pierluigi S. (peterspeed)
Utente registrato Username: peterspeed
Messaggio numero: 74 Registrato: 01-2012
| Inviato il lunedì 23 febbraio 2015 - 19:40: |
|
La puzza Poterbbe venire dall'impianto di riscaldamento,controlla il radiatore,di solito si nota della condensa nel parabrezza... Due sedili in meno...due cilindri in più.
|
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 205 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2015 - 20:14: |
|
Il minimo è regolare? Altrimenti potrebbe essere il debimetro che da cali di potenza.Se le sospensioni cigolano potrebbero essere i braccetti se invece senti rumori tipo urti potrebbe essere normale. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1140 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2015 - 21:10: |
|
Verifica che il vaso di espansione del liquido refrigerante non abbia delle crepe. La puzza che senti sono trafilaggi di liquido refrigerante. Per quanto riguarda gli strattonamenti verifica candele, bobine e filtro benzina. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|