Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Manutenzione fai da te < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 32
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei sapere da voi se siete pro o contro la manutenzione della vostra porsche fatta fai da te nel box di casa?
Io sono contrario nel modo piu' assoluto.....
VOI?
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 622
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la faccio da me ma in un'officina di un amico al sabato.
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 264
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non la farei, ma non ho nulla contro chi lo fa, purchè rispetti le basilari norme di sicurezza e di tutela ambientale.

Di sicuro quando compro una auto usata se la manutenzione non è certificata non la considero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Utente esperto
Username: ans

Messaggio numero: 865
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vorrei sapere da voi se siete pro o contro la manutenzione della vostra porsche fatta fai da te nel box di casa?



Domanda un po' ampia.
Direi che dipende da:
cosa intendi per manutenzione;
la tua competenza tecnica;
la tua capacità di divertirti nel farla;
la tua attrezzatura;
la tua disponibilità di tempo;
il risparmio che realizzi;
il valore del mezzo;
la necessità di mantenere garanzie;
...
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andrea_boxster)
Utente registrato
Username: andrea_boxster

Messaggio numero: 284
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...dipende. Se parliamo di piccola manutenzione, con competenze e giuste procedure perché no.. Non sono contrario. Soprattutto per le vetture più datate. Però straquoto AlexMi, io personalmente non lo farei, perché la manutenzione presso CP certifica kilometraggio è stato d'uso della vettura. Anche io, una vettura senza cronologia tagliandi in regola non la considererei in caso d'acquisto, a meno di non conoscere personalmente il proprietario.
Anything is possible
--- tessera 2217 ---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 312
Registrato: 01-2013


Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono pro, se si hanno i mezzi (attrezzature) e le conoscenze adeguate secondo me è la soluzione migliore, sia qualitativamente, che economicamente

Personalmente mi affido a un officina della mia zona, il proprietario mi lascia tutto a disposizione, fino ad ora mi sto trovando molto bene

Per quanto riguarda la certificazione conta fino a un certo punto, ci sono auto pluri certificate che rompono dopo due giorni e altre con libretti immacolati che sono praticamente nuove, il service book è per le casalinghe e i fighetti da bar che non capiscono molto di meccanica e che quindi acquistano l'auto sulla base di un pezzettino di carta, anche se quest'ultima ha la segatura nel cambio al posto dell'olio...
Avere i tagliandi certificati non è sinonimo di garanzia e qualità, anche se molti si affidano a questo metodo di confronto non vuol certo dire che sia affidabile
Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 265
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì parlava di garanzia di chilometraggio in primis e di manutenzione eseguita.A meno che non conosca il proprietario non credo alle sue parole solo perché lo dice lui.

E Stiamo parlando di Porsche, non di Citroën C1. Fra i fighetti e i "sono Er meio" ci sono anche via di mezzo intelligenti, senza preconcetti,che sanno che un motore con 80000 km non lo si distingue da uno da 150000km solo guardandolo.
Poi ognuno è giusto che faccia quello che crede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8226
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io credo che la verità sia nel mezzo!

Innanzi tutto, c'è una bella differenza fra una Porsche nuova, con la quale non prescinderei entro i primi anni dai tagliandi ufficiali e regolari. In quel caso è perlomeno azzardato metterci le mani, anche e soprattutto per motivi di garanzia della casa.
E perché se rivenduta, ha ancora un valore importante.

Quelle usate oltre i 10 anni... eh bé cambia un pò tutto, e credo che la valenza dei timbrini sia proprio relativa.
Quindi non ci vedo niente di male a farsi dei lavori in proprio.

Poi un attimo, un conto la manutenzione per cambiare olii, cinghie, filtri, pasticche dischi e cose del genere, un conto mettere mano al motore.

Li ci vuole un meccanico vero, a mio modesto parere.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 34
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io dato che sono un appassionato la mia macchina la faccio toccare solo da un meccanico specializzato e che e' un vero professionista e che conosce per filo e per segno le porsche in generale,non per questo la porto in cp ma mi sono scelto un meccanico di fiducia dove altri miei amici portano le loro super car
Quindi non darei mai la mia macchina ad uno che si improvvisa meccanico del sabato pur quanto bravo sia.
Poi io lavorando quasi 12 ore al giorno pure il sabato non avrei ne il tempo ne la voglia di mettermi a star dietro pure alla macchina:andare prendere ricambi, correre di qua e di la per chiedere consigli se ho dubbi ecc ecc
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 313
Registrato: 01-2013


Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Innanzi tutto, c'è una bella differenza fra una Porsche nuova, con la quale non prescinderei entro i primi anni dai tagliandi ufficiali e regolari. In quel caso è perlomeno azzardato metterci le mani, anche e soprattutto per motivi di garanzia della casa.




se intendi da soli posso essere d'accordo con te al 100%, ma se magari ci affidiamo a un meccanico di fiducia (come faccio io, e che ultimamente mi lascia svolgere il lavoro da solo) e che svolge il lavoro sotto i nostri occhi io mi sentirei ancora più tranquillo, anche se non è un CP grazie al regolamento CE 1400/2002, chiamato “Block Exemption” meglio conosciuto come “Regolamento Monti”, si può eseguire l'ordinaria manutenzione del veicolo anche al di fuori dei CP senza che decada la garanzia del costruttore nel caso ne fosse ancora coperta

poi anche per me una volta superati i 10 anni le cose possono cambiare, ma in questo caso farei ancora più attenzione in quanto la vecchiaia non è certo un sinonimo di salute per gli organi meccanici
Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 437
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon Sabato a tutti... approfitto di questo post per dire una cosa... sono appena uscito da sotto la mia B. dopo 3 ore , per cambiare la pompa dell'acqua.... dopo solo 83000km!!!!! ,non ho parole...e vabbè così, comunque con mio grande stupore ho constatato che le cuffie del semiasse che avevo ambiato solo 3 anni fa e dopo solo 15000km si sono già rotte. Onde evitare danni maggiori suggerisco a chi le ha cambiate personalmente , oppure a chi si affida ad un Conce, un controllino extra perché ritengo che la loro vita sia abbastanza limitata visto anche come lavorano .... è un controllo facile e veloce....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 266
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che modello hai Sandro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 438
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

986 ma l'angolo che si forma tra la ruota ed il cambio mi Sà che è uguale a tutti i modelli .....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 439
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricambiarle , sopratutto nel garage di casa, è un bel lavoro del C....Comunque se consideri che il loro prezzo è di 40e ,se la porto dal Conce , come minimo te ne prendono 800.... Ora non so se qualcuno ha già cambiato la pompa dell'acqua e quanto ha speso... A me il pezzo nuovo+guarnizione+liquido radiatori .. ho speso 390
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1637
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho sempre fatto la manutenzione ordinaria alle mie auto (olii, filtri, cinghie servizi, pastiglie freni, dischi, ammortizzatori ecc ecc ) . e oltre a una personale soddisfazione, ritengo di farlo con piu' cura del meccanico da concessionaria.
Lo dico perche essendo venditore di auto da circa 30 anni vi assicuro che ho visto in officina cose che voi umani .....
Ovvio che se si tratta di auto in garanzia, o se si intende sostituirle ogni 3/4 anni il libretto coi timbrini e' indispensabile, cosi come se non si conosce la differenza tra un martello e un cacciavite e' meglio lasciar perdere e affidarsi alla concessionaria / meccanico di fiducia
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 440
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo pienamente..... comunque c'è da considerare che ci sono maschi che guidano un auto e non sanno nemmeno cambiare la ruota se forano..... e non è che non si vogliono sporcare le mani perché sono troppo ricchi per farlo e quindi chiamami l'assistenza... ma proprio non lo sanno fare..... nemmeno cambiare la spina di un frullatore... ne conosco parecchi.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 35
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema e' che non lo sanno fare perché sono troppo ricchi, hanno sempre qualcuno che gli risolve tutti i problemi della vita in generale ( pagando sempre)......
Io prima di chiamare il carro atrezzi per una gomma forata che mi costerebbe 100 euro imparo da solo a cambiarmela,dato che loro non danno valore ai soldi visto che ne hanno talmente tanti.....
Anche io ne conosco di questi
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 441
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aspetta... non si tratta solo di soldi.... per esperienza personale ti posso assicurare che un semplice tagliando : olio e filtri, fatto in casa oltre ad essere più economico... si tratta di 1/3 rispetto al Conce... te lo faccio pure meglio ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 36
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si lo so pero' se lo sapessi fare anche io penso che me lo farei da me, ma dato che non ho molta esperienza nel campo e quindi devo dipendere da qualcun altro preferisco farlo fare da un professionista qualificato piuttosto che da un mecc improvvisato....
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 442
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque non mi fraintendete.. non volevo fare il "fighetto".. non mi permetterei Mai!...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 37
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No no tranquillo non ti ho frainteso affatto
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Utente esperto
Username: marco_77

Messaggio numero: 992
Registrato: 12-2013


Inviato il domenica 25 gennaio 2015 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

le cuffie del semiasse che avevo ambiato solo 3 anni fa e dopo solo 15000km si sono già rotte



Anche io le ho dovute sostituire da poco sulla mia.
Sinceramente mi fido più di un meccanico di mia fiducia che dei timbri; purtroppo non posso lavorare sulla mia perché il mio garage è troppo piccolo, ma mi piacerebbe molto. Tanto i casini li combinano anche i meccanici esperti e se uno il lavoretto se lo fa da se, almeno sa per certo come è stato eseguito.
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andy_lupo)
Utente registrato
Username: andy_lupo

Messaggio numero: 309
Registrato: 05-2013


Inviato il domenica 25 gennaio 2015 - 01:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo nella logica del do it yourself, ho la fortuna di avere un carro ponte a casa, e, salvo lavori di meccanica impegnativi, la manutenzione ordinaria la faccio io su tutte le mie macchine.
E, ne sono più che sicuro, sono sicuramente trattate meglio di qualsiasi meccanico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1125
Registrato: 11-2011


Inviato il domenica 25 gennaio 2015 - 02:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma secondo il sottoscritto non si tratta di ricchi e non ricchi.Io credo che ogni appassionato di auto sportive amerebbe farsi in casa la manutenzione ordinaria ma per farlo occorre un minimo di manualita ,spazio,attrezzatura e ...tempo e questo non è mica un ostacolo da poco !!!Imho
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 10388
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 25 gennaio 2015 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scommetto che hai preso il materiale in concessionaria; io, pompa acqua 75,00 euro con guarnizione che include anche quella della pompa accanto nella 996, liquido e mano d'opera a parte.
Totale 200 euro.

Fortunatamente in 130.000 km non ho necessitato mai di interventi importanti, per cui compro i materiali e li faccio montare ad ex meccanici Porsche che hanno fatto - fino al licenziamento - i corsi Porsche.Gran bravi ragazzi che hanno avuto il coraggio di ripartire da zero e grazie alla loro professionalità e alla pubblicità che noi stessi - io per primo - facciamo, si sono accaparrati una grossa fetta di mercato. Personalmente assisto e do una mano all'intervento richiesto ricevendo risposte precise a tutte le domande; frattanto seguo ed imparo tutte le attività che si svolgono sulla vettura.

Per me è una grande soddisfazione, motivo per cui nel giorno prefissato prendo un giorno di ferie e lo dedico alla bimba/e, arrivo in officina ad apertura e me ne vado prima di pranzo......una mezza giornata di FESTA.

Un giorno ero riuscito a farli iscrivere su Pmania, ma non penso che abbianm il tempo di leggere e/o scrivere.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 173
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 25 gennaio 2015 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la manutenzione fai da te tutta la vita.
manutenzione ordinaria non necessita di grande attrezzi quindi la puoi fare benessimamente a casa, anche se cambiare le candele a mio parere è abbastanza seccante.
dal punto di vista economico risparmi molto molto molto rispetto al concessionario, io qualche mese fa ho comprato il top del top, olio mobil la prima scelta consigliata dal sito mobil, candele bosch super plus dalla germania, filtro olio wix mi pare dall?uk, olio da palermo, tutto ordinato su ebay, pagato massimo 140 euro. ho il filtro bmc quindi gli ho dato una pulita con lo sgrassatore della chante claire eco.
ho preso il top a prezzi stracciati.
meglio di così non si può

altra manutenzione necessitano giorni di lavoro, ed attrezzatura più avanzata, però io nel garage ho tutto sia di chiavi nel sistema internazionale metrico che in pollici,
le sospensioni e le barre stabilizzatrici se hai 2 giorni di tempo le puoi fare anche a casa, logicamente dopo devi andare da uno bravo a farti fare la geometria delle ruote.
la capotte altre 2 giorni di lavoro, e comunque ti servono 4 mani, però si fa.
pulire i radiatori credo sia la cosa più semplice, cambiare lo scarico in 1 ora lo fai.

(Messaggio modificato da TD_13 il 25 gennaio 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 268
Registrato: 04-2014


Inviato il domenica 25 gennaio 2015 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su ebay è pieno di oli taroccati venduti nelle confezioni originali, bisogna conoscere bene il venditore per fidarsi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo356 (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 320
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 25 gennaio 2015 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'auto è recente e si ha in mente di rivenderla prima che raggiunga una certa anzianità i timbri ufficiali sul libretto tagliandi danno sicuramente un gran vantaggio sotto tutti i punti di vista.
Per contro, ogni qual volta ho portato un'auto presso un'officina oltre a non essere sempre soddisfatto del lavoro, mi è rimasta spesso l' amara senzazione di averli strapagati. Inoltre la cosa che mi infastidisce di più è che il conto a parità di lavoro, è sempre più alto in base allo "status symbol" dell'auto che porti in riparazione/manutenzione.
Quindi dopo l'avvento di internet grazie alla facilità con cui è possibile reperire le informazioni di riparazione per ogni specifico modello di auto, che prima erano riservate solo ai concessonari ufficiali e a chi aveva una lunga esperienza sul campo, ho iniziato a farmi tutti i lavori da solo con un notevole risparmio economico oltre ovviamente ad avere una certa soddisfazione personale.
Ritengo che la manutenzione eseguita da un'appassionato che se la cava con la meccanica possa essere significativamente migliore di chi questo lavoro lo fa di mestiere che per forza di cose è legato al rispetto di tabelle orarie e margini di profitto. Inoltre spesso basta fare veloci ricerche in rete sull'argomento specifico per compiere scelte più sensate per le nostre vetture, basta per esempio pensare alla gradazione dell'olio che mettono nei CP.
Per quanto riguarda il tempo, lo trovo sempre, piuttosto prendendo un giorno di ferie, perchè il risparmio, per un lavoro tipo la sostituzione della catena o cinghia di distribuzione su un'auto media, senza bisogno di andare su auto più complicate come Porsche, normalmente si aggira sulle 600 euro compreso l'acquisto di alcuni tools specifici, quindi anche volendo metterci 8/10 ore visto che 600 euro netti al giorno non li guadagno, il tempo investito mi pare più che giustificato.
Se non l'avesse già fatto consiglio al nostro amico che ha cambiato la pompa dell'acqua di eseguire un'attento spurgo del circuito di raffreddamento con una pompetta elettrica e per sicurezza di tenere un litro di liquido refrigerante nel baule, quando svuoti l'impianto a causa della lunghezza dei tubi qualche bolla d'aria rimane sempre intrappolata... finche non raggiunge la vaschetta e ti manda improvvisamente a zero il livello con relativo lampeggio della spia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 288
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 25 gennaio 2015 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

75 euro all'ora non li prende un professore di latino di ripetizioni private.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 444
Registrato: 03-2011
Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 04:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie del consiglio..... Si è stata una procedura un po' lunga e complicata... Per fortuna avevo comprato i manuali tecnici dall'Inghilterra che sono identici a quelli che usano in officina..e si, viaggio con un litro d'acqua nel bagagliaio... Anche se la B. Sotto al tappo di rifornimento, ha una valvola di sfiato dedicata allo spurgo dell'aria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 889
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che il fai da te se ben fatto è socuramente migliore di alcuni lavori effettuati in concessionaria, ripeto per la centesima volta "mettono ancora il mobil 1 0/30 e tutti sono contenti perchè hanno il timbrino....occhio.....quindi in sintesi....se sei capace....ben venga
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 314
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Diciamo che il fai da te se ben fatto è socuramente migliore di alcuni lavori effettuati in concessionaria, ripeto per la centesima volta "mettono ancora il mobil 1 0/30 e tutti sono contenti perchè hanno il timbrino....occhio.....quindi in sintesi....se sei capace....ben venga




come si potrebbe spiegare meglio di così come stanno effettivamente le cose

non vi viene forse in mente che lo scopo principale de questi è guadagnare il più possibile? sia dalla vendita che dai lavori che vanno eseguiti.....

100 volte meglio un auto di un appassionato che la cura e la ama, ma senza timbrini, piuttosto che un auto piena di timbrini ma priva di amore da parte del proprietario
Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 38
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok siamo d'accordo su questo : l'amore per la macchina, il risparmio di denaro, stiamo piu' attenti perché la macchina e' la nostra.......
Pero' poi non lamentiamoci se il nostro paese e' in profonda crisi economica,lo e' perché succedono ste cose,non solo per le macchine ma in tutto.
Io sono un artigiano e la gente anche nel mio campo preferisce comprarsi la roba per fatti loro e farsi il lavoro da se.
ognuno puo' fare quello che vuole per carita',pero' la situazione alla fine e' questa.
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 270
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho un amico meccanico molto bravo che mi racconta ogni tanto dei danni fatti dalla manutenzione fai da te.

Non esistono regole generali e non si può fare di tutta un'erba un fascio: ci sono meccanici molto bravi che sanno il fatto loro e ci sono truffatori, ci sono persone che fanno da sole capaci e ci sono quelle che credono di esserlo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 125
Registrato: 12-2004
Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho un età che mi permette di ricordare come si viveva 30 anni fa', e si viveva molto meglio perchè le persone erano in grado di farsi tutto da soli e non c'era il consumismo esasperato di oggi dove ti porta a pagare un cambio olio e filtro 450 euro solo perchè fatto in concessionaria! Se anche i professionisti si adeguassero a guadagnare il giusto facendo bene il lavoro l'economia ripartirebbe, qualcuno devo dire che ha iniziato a capirlo e lavora onestamente e bene senza ladrare il cliente.
Oggi la crisi e la conoscenza portata dal web sta spingendo nuovamente le persone ad arrangiarsi da se per i lavori in tutti i campi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4010
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fare la manutenzione ordinaria e talvolta anche quella straordinaria è pura e autentica libidine.
Bisogna aver voglia e tempo, competenza, cautela e capacità manuali oltre che un minimo di programmazione/comprensione.

I risultati sono di gran lunga migliori rispetto a quelli riscontrabili in una qualsivoglia officina, ovvero esercizio commerciale, dove il tempo è denaro, mentre a casa mia se le lavorazioni restano in sospeso anche per due settimane pur di eseguirle con tutti i crismi, non succede niente...anzi.
l'unico contro è che non si hanno i timbri sul libretto di uso e manutenzione, se un domani si volesse procedere ad una vendita...ma sono auto talmente x specialisti che credo (e dico credo) che di fronte ad una A/C in super forma non ci siano argomenti, macchina (e non carta, spesso fasulla) canta.
vorrei tanto avere un ponte a casa per fare personalmente il lavoro di cambio volano/frizione e amenità varie...piuttosto che buttarli in mano d'opera preferirei acquistare macchinari e acquisire know how.
Staremo a vedere...
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 315
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si il paese è in rovina per colpa del fai da te.....giustissimo, non per colpa del governo (3 presidenti del consiglio non eletti dal popolo) non per le tangenti, non per la tassazione più alta, non per colpa della pressione fiscale sempre più alta e dell'aumento del costo della vita.....
Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3076
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Di sicuro quando compro una auto usata se la manutenzione non è certificata non la considero.




....dipende dall'anzianita' del mezzo ! non mi pongo il problema .

Se avessi spazio a sufficienza e attrezzatura , di sicuro la manutenzione sarebbe il mio passatempo , sempre nel rispetto della sicurezza e della tutela ambientale.

Maurizio A. ti capisco al 100 x 100 e ti do ragione , pero' bisogna anche vedere oltre........specie quando ti si presentano conto abbastanza importanti per lavori quasi standard.



Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 208
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'equa via di mezzo non credo sia del tutto sbagliata.
Ossia: fornire al capo officina del Conce Porsche i materiali top presi sui migliori siti internazionali.
In questo modo si mette il meglio [per esempio il Mobil 1 05W-50 - che ha l'omologazione Porsche A40 - e non il Mobil 0W-30, le candele Bosch a 4 elettrodi, il filtro olio Knecht, quello aria BMC e il liquido freni Pakelo Racing] a costi più che accettabili che Porsche, insieme ad alcuni dei prodotti citati, non ha.
Quanto al costo della manodopera, se uno è iscritto a un Porsche Club, quest'ultimo tendenzialmente ha sempre un accordo con il Conce di riferimento per tariffe arrotondate.
Importante: quando si effettua lo scarico del vecchio olio, bisogna aspettare alcune ore in modo che il lubrificante ormai esausto esca completamente dal propulsore
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo
Username: doctor_knife

Messaggio numero: 1242
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi e' contrario alla pentola a pressione ?? diceva Boldi tanti anni fa ... Non capisco il senso della domanda !! se sono capace e ho la competenza faccio la manutenzione da solo altrimenti vado dal meccanico !! dove sta' il problema
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ascolta luca lo sai almeno che i politici della prima republica rubavano piu' di quelli di adesso e l'italia era nel bum economico in quel periodo......
una volta c'era lavoro per tutti loro rubavano e nessuno se ne accorgeva perche c'erano talmete tanti soldi che giravano....
ora il lavoro manca e se se ci mettiamo pure a toglierlo a quelli che dovrebbero farlo,tipo i meccanici
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 316
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

maurizio sei in grado di dimostrare quello che dici? hai una minima idea di qual'era il livello del "fai da te" 20 o 30 anni fa? hai una minima idea di quanto siamo diventati consumisti e incapaci a risolvere i piccoli problemi? ora perchè se i miei mezzi e le mie capacità me lo permettono, non posso farmi i lavori meccanici da solo? devo per forza andare dal meccanico perchè così faccio girare l'economia? non basta che compri i componenti e i pezzi da me scelti pagando giustamente le tasse e il costo di produzione (distribuendo quindi a ditte/stato/imprenditori/trasportatori e terzi), devo anche pagare la manodopera oraria?

guarda fortunatamente possiamo scegliere ciò che è meglio secondo il nostro livello di conoscenza in campo, beh alcuni hanno scelto i meccanici altri il fai da te, ma non è giusto discriminare chi non va dal meccanico solo perchè in questo modo muore l'artigianato...
Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 40
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I problema e' che i dipendenti che lavorano per i meccanici non se fanno niente del materiale che tu compri,del trasporto che tu hai pagato comprando il pezzo ecc ecc
Va be comunque se tu sei in grado e vuoi farti i lavoretti da te falli pure fai bene,avessi tempo e manualita' nel campo dei motori magari lo farei anche io....
comunque l'economia ne risente che ci piaccia o no
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 445
Registrato: 03-2011
Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

personalmente ritengo che ci sono delle categorie di lavoratori che hanno esagerato, negli ultimi 20/30 anni, nell'aumentare ingiustamente i prezzi.... della manodopera e dei ricambi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 41
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo e' vero sandro hai ragione soprattutto nel periodo cambio lira/euro
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1523
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 27 gennaio 2015 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

personalmente ritengo che ci sono delle categorie di lavoratori che hanno esagerato, negli ultimi 20/30 anni, nell'aumentare ingiustamente i prezzi.... della manodopera e dei ricambi






Verissimo, inoltre aggiungo che da svariati anni a questa parte è praticamente impossibile trovare qualcuno che lavori con competenza, professionalità e serietà.
Questo vale in generale, non solo nel campo della meccanica, servizi compresi.
Se poi capiti nelle mani di un ragazzino apprendista sei rovinato.
Li prendono e li gettano nell'arena, senza un minimo di preparazione e addestramento.

Pertanto per me non solo non è disdicevole ma è assolutamente consigliabile che tutti i lavoretti che uno sa fare se li faccia da sé, avendo tempo e capacità adeguata.

Oltre al risparmio monetario (consistente) si otterrà un lavoro fatto con cura, coscienza e attenzione.
E non è poco!
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 890
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei puntualizzare che io sono contro le concessionarie, non contro i meccanici veramente bravi.
Contro perchè non hanno una loro testa con la quale risolvere o migliorare ma bensì sono pupazzi che mamma Porsche dirige muovendo i fili dall'alto, io non farei mai un tagliando dal concessionario, mai e poi mai, vado dal mio meccanico di fiducia, e porto io l'olio migliore guardando passo passo ogni bullone che leva e poi con cura rimette, che devo fare, sono malato!!!!

(Messaggio modificato da Bobby il 29 gennaio 2015)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Utente esperto
Username: ans

Messaggio numero: 882
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccolo OT, ... visto che ci sono tanti "self made", domani devo cambiare le pastiglie POSTERIORI, mi hanno pronosticato due ore di lavoro per via del freno a mano.
Che ne pensate?
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo356 (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 323
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dipende da quanto costa la manodopera
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 627
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi hanno pronosticato due ore di lavoro per via del freno a mano.
Che ne pensate?



Devi cambiare solo le pastiglie o anche le ganasce del freno a mano?
Con macchina sul ponte solo pastiglie con calma non più di 40 min tutte e due le ruote. Con le ganasce una mezzoretta in più perchè devi staccare le pinze (due bulloni ogni pinza) e togliere il disco (una vite ogni disco).
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 447
Registrato: 03-2011
Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ho smontato più volte le pastigli freno per arrivare a cambiare le cuffie, p.s. Ti consiglio di controllarle..., ci vuole poco anche a rimandare indietro i pistoncini.... Il freno a mano comanda le ganasce del tamburo che sta dietro il disco , quindi sono due cose diverse... Comunque su YouTube ricordo un video di un americano che si vantava di cambiare le pastiglie in 8 minuti di cronometro.... Prova a cercarlo...e vedi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 448
Registrato: 03-2011
Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque per molti lavoretti facili di manutenzione ordinaria... Su you tube si trovano i video. E magari , anche solo per curiosità, potete comprare i manuali tecnici su Amazon... Se volete vi posso anche dare delle indicazioni sui titoli... Oppure , se non volete spendere, scaricate con torrent i manuali d'officina della 986/987....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Utente esperto
Username: ans

Messaggio numero: 885
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo pastiglie ... questi meccanici

... pace

Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 44
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 30 gennaio 2015 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Roberto non sei malato,hai solo il tempo per star dietro al meccanico.
Io non riuscirei il mio lavoro,famiglia ecc non mi permettono di dedicare del tempo al meccanico per vedere cosa combina alla mia macchina,e' gia bello che riesco a fare le cose che devo fare nell'arco della mia giornata
avessi tempo lo controllerei pure io.....
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Utente esperto
Username: ans

Messaggio numero: 887
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 30 gennaio 2015 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

questi meccanici ...



è stato onesto e bravo: 40 minuti tra lavoro e chiacchiere
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 449
Registrato: 03-2011
Inviato il venerdì 30 gennaio 2015 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora gli hai fatto leggere il nostro post..... Rispetto al preventivo mi sembra si sia ridimensionato ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Utente esperto
Username: ans

Messaggio numero: 892
Registrato: 11-2011


Inviato il sabato 31 gennaio 2015 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

gli hai fatto leggere il nostro post.....




... vedere, distrattamente , il video su youtube
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 450
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 31 gennaio 2015 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 895
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 02 febbraio 2015 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio perdonami se insisto ma se possiedi una Porsche e ne sei innamorato le trovi 2 ore per portarla a fare il tagliando una volta l'anno, non cerchiamo scuse.....
Anche io non ho tempo ma lo ritaglio...come tant
Diciamo che prendi una storta e devi andare dal medico a farti controllare, quella diventa una priorità e non ci rinunci, stessa cosa per la macchina....questione di priorità...il tempo si trova per fare tutto

(Messaggio modificato da Bobby il 02 febbraio 2015)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 48
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 02 febbraio 2015 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo innanzitutto che la salute in qualsiasi caso prende automaticamente anche a non volerlo la priorita' ....
La macchina è una cosa la salute un'altra....
Pero' diciamo anche che bisogna vedere se al meccanico dove porto la macchina gli garba se io me ne sto 2 ore li a controllare quello che combina mentre fa il tagliando.....
Anche perché si lo conosco ma non ho poi tutta sta confidenza
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato
Username: icemouse

Messaggio numero: 289
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 03 febbraio 2015 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutta la vita il fai da te.

Guarda la sezione video tutta la manutenzione per 986 e 987.

Sporcati le mani. anche per cose semplici come cambiare il filtro dell'abitacolo, cambiare i tergicristalli, o sostituire una lampadina.

Ti da una soddisfazione enorme. poi piano piano con l'aiuto di un amico più esperto e con gli attrezzi giusti... prova con qualcosa di leggermente più difficile (per così dire...) come sostituire il filtro aria... e il cambio d'olio...

Non ci sono in queste operazioni margini di errore o di irreparabilità!!!! e di video in rete ne è pieno
Tessera n. 1715
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 51
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 03 febbraio 2015 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che le cose banali le faccio pure io,tipo cambiare lampadine, tergicristalli ,sostituire batteria ,gomma forata ,fusibili bruciati ecc...
non sono cosi"RIMBAMBITO"
Mentre per le cose che riguardano il motore in generale preferisco farle fare al mecc.....perche' ho paura di poter fare dei disastri irriparabili
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione