Autore |
Messaggio |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 300 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 17:30: |
|
come da titolo dopo il fermo invernale volevo apprestarmi a svolgere il tagliando alla mia 986, ora avendo scelto già l'olio (Mobil 1 peak life 5w50, ne ho presi 10 litri per sicurezza, accompagnato dal solito additivo protec), il filtro (passo dall'originale al K&N, sempre nel pannello), le candele (Bosh originali), il filtro abitacolo e il filtro olio volevo sapere cosa doveri controllare oltre a questi elementi? Premesso che olio freni e pastiglie sono state sostituite 1 anno e 8.000km fa in seguito all'ultimo tagliando eseguito e quindi oltre a un controllo visivo dell'effettiva usura/consumo non andrei oltre. prima del cambio dell'olio procederò all'intera pulizia del circuito dell'olio per eliminare tutte le eventuali incrostazioni e i residui formati in 100.000km e 14 anni Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1102 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 18:07: |
|
Verifica quanti km hanno le candele, controlla lo stato della batteria (se CON manutenzione rabbocca)...poi direi che la manutenzione ordinaria è sotto controllo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 301 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 19:11: |
|
le candele hanno 8.000 km ma per quello che costano le cambio, le ho già preventivate, la batteria ha meno di un anno di vita Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
maurizio a. (maucry80)
Nuovo utente (in prova) Username: maucry80
Messaggio numero: 27 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 22:14: |
|
Ma con tutti ste dubbi non e' meglio portarla dal meccanico. NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO...... L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 302 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 22:23: |
|
Forse non ci siamo capiti, di dubbi non ne ho, volevo capire se mi svuggiva qualcosa dalla lista che mi sono fatto (ps aggiungo anche l'olio 75w90 per il cambio è differenziale) perché dal meccanico non c'è la porto neanche morto dato che nel 99% dei casi montano robaccia e in fattura ricaricano tutto aggiungendo anche componenti non sostituiti... La macchina la guido io e per questo non voglio aver sorprese causate dalle negligenze di terzi Come dicevo il senso del topic è quello di capire se mi sono fatto sfuggire qualcosa, cioè 100.000 km e 14 anni sono traguardi importanti anche se è solo routine (Messaggio modificato da Linuxxx il 22 gennaio 2015) Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
maurizio a. (maucry80)
Nuovo utente (in prova) Username: maucry80
Messaggio numero: 28 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 22:32: |
|
ok non hai tutti i torti,pero' io la penso cosi ad ognuno il suo mestiere e poi il meccanico basta sceglierlo bene ed avere un po di fiducia nella gente. Anche perché se non ti frega il meccanico ti puo fregare sempre qualcun altro nella vita..... NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO...... L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 303 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 22:49: |
|
Certo ovviamente, ma personalmente penso di essere migliore di qualsiasi meccanico, non per doti o capacità tecniche, ma perché la cura e l'attenzione che il proprietario mette nella propria auto è inarrivabile per qualsiasi meccanico o centro autorizzato, poi, avendo i mezzi e anche un minimo di capacità io faccio in questo modo.... Ovviamente c'è sempre qualcuno che cercherà di fregarti ma farselo mettere in quel posto di proposito proprio no  Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4913 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 07:04: |
|
Se si è in grado meglio sempre il fai da te (in sicurezza, ovviamente), oppure trovare il mecca disposto a fare il tagliando ordinario in nostra presenza nella sua officina, magari potendo anche parlarci e apprendere qualcosa dalla sua professionalità... |
   
Massimo (maaxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: maaxxx
Messaggio numero: 24 Registrato: 03-2014

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 12:02: |
|
Bravo Luca hai ragione, se eravamo più vicini ti portavo anche la mia....   |
   
maurizio a. (maucry80)
Nuovo utente (in prova) Username: maucry80
Messaggio numero: 29 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 12:34: |
|
Il problema è che se vuoi venderla un domani senza Service Book non te prenderà mai nessuno. Però io ti chiedo:se compri una porsche nuova e dopo 6 mesi ti si rompe il cambio,lo cambi tu perché di loro non ti fidi o la porti in Cp perché la macchina è in garanzia? Lo sai che se finché è in garanzia tu la macchina devi farla tagliando da loro? Perché se ti si rompe qualcosa la garanzia non ti risponde più. NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO...... L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 170 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 13:12: |
|
dimentichi che devi avere una chiave a crick da 1/2" con una prolunga, bussola per candele (solo di marca, io uso la pastorino che costa poco ma ottima) da 16mm, riduttore per la chiave a bussola da 1/2" a 3/8", chiave dinamometrica per filtro olio, tappo olio e candele. la coppia di serraggio per il filtro dell'olio c'è scritto sopra il coperchio del filtro dell'olio, per il tappo usa 50nm, per le candele c'è scritto sopra o fai 90° oppure non ricordo i nm. chiave per filtro olio, ottima, l'avevo presa da norauto.
per il filtro dell'aria è semplice, sganci i due uniball che tengono la cappotte, quell'asta lunga di plastica che tiene sempre il telo, il filtro dell'aria e sulla sinistra lo sfili e metti il nuovo. sulla guarnizione del filtro olio metti sempre un filo d'olio, così aderische meglio. io per fare questo lavoro lo alzata davanti con le rampe di norauto, invece sul posteriore 2 blocchi di legno messi sotto le ruote alti 21cm più o meno, usando 2 crick e 2 cavalletti dovresti riuscire a farcela, sudando parecchio dimeticavo per rispondere a ***maurizio ***, lo sapevi che le garanzie che fanno sulle auto usate sono la più grande truffa mai vista, non ti fa passare niente in garanzia perchè dicono normale usura, e comunque non è garanzia PORSCHE che ti danno, sono terze persone con il costo di 500euro. anche se ti fanno passare qualcosa in garanzia devi pagare il 50% di manodopera per sostituire il pezzo, in poche parole fai prima a comprarlo tu (Messaggio modificato da td_13 il 23 gennaio 2015) |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 304 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 13:16: |
|
citazione da altro messaggio:Il problema è che se vuoi venderla un domani senza Service Book non te prenderà mai nessuno. Però io ti chiedo:se compri una porsche nuova e dopo 6 mesi ti si rompe il cambio,lo cambi tu perché di loro non ti fidi o la porti in Cp perché la macchina è in garanzia? Lo sai che se finché è in garanzia tu la macchina devi farla tagliando da loro? Perché se ti si rompe qualcosa la garanzia non ti risponde più
il Service Book è praticamente ininfluente, non è questa "sacra Bibbia" come tutti pensano, la mia macchina aveva 85.000 km quando l'ho acquistata e solo un tagliando segnato in service book, sta di fatto che non me ne fregava una cippa, in quanto dato che ne capisco un minimo di meccanica e una volta fatti tutti i controlli necessari risultava essere migliore anhce delle alternative con il service book pieno. Al momento della vendita/acquisto il service book completo può influire sul prezzo finale ma di un 5% circa, inoltre anche in questo caso, se un domani decidessi di venderla, la metterei al mio prezzo e poi se mi si dovesse presentare qualcuno chiedendomi del service, beh allora non ha capito nulla, io la macchina sono sicuro di venderla anche senza service, se l'acquirente è un appassionato capirà certamente la passione che metto nell'auto e nella sua cura più totale. Inoltre preferisco avere un timbrino in meno piuttosto che un tagliando eseguito alla meno peggio, e di conseguenza salvaguardare al meglio le meccaniche della mia auto. Per rispondere alla seconda domanda invece, beh se dovessi comprare una Porsche nuova e dopo 6 mesi mi si dovesse rompere il cambio (e dopo le adeguate ricerche scoprire che dipende da un difetto progettuale e/o strutturale, ma non da un difetto umani, cioè del pilota con la sua guida) allora procederei in questo modo, la farei riparare in garanzia e poi la venderei immediatamente, prendendo un altra auto, nel caso si trattasse di un difetto meccanico/strutturale del pezzo cambierei direttamente casa automobilistica, perchè perderei fiducia in quel brand Lo sai che grazie al regolamento CE 1400/2002, chiamato “Block Exemption” meglio conosciuto come “Regolamento Monti”, si può eseguire l'ordinaria manutenzione del veicolo anche al di fuori dei CP senza che decada la garanzia del costruttore nel caso ne fosse ancora coperta? quindi se la mia auto fosse ancora in garanzia procederei ugualmente in questo modo, e se dovesse succedermi qualcosa la garanzia è obbligata a rispondere bisogna appoggiarsi a officine qualificate, io per fortuna ne conosco e mi cedono un ponte per eseguire i lavori quindi le mani sulla mia auto le metto solo io ma siete ancora convinti che in CP siano i migliori? cos'hanno le BETA placcate d'oro? comunque vi chiedo gentilmente di tornare in topic dato che ho già specificato qual'era il senso di questa discussione e non mi interessa parlare d'altro in questa sede. come ho detto prima e già più volte il senso è quello di capire insieme a voi se mi sta sfuggendo qualcosa, grazie (Messaggio modificato da linuxxx il 23 gennaio 2015) Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 305 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 13:22: |
|
Grazie Davide, gli attrezzi giusti li ho, non mi serve acquistarli per fortuna, mi affido a un officina di un mio amico, giusto per avere i mezzi adatti, la macchina la metto sul ponte per quello non ho problemi Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 259 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 14:26: |
|
Diciamo che senza service book è più facile scalare quei 70-80.000 km, tanto nessun database Porsche ha registrato il chilometraggio. Ragione per cui io compro solo auto tagliandate, e mi sono sempre trovato divinamente. Ognuno poi valuta in base ai propri parametri. |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 306 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 14:31: |
|
se una macchina ha quei 70/80.000 km in più e non te ne accorgi allora scusa ma devi cambiare tipologia di mezzo di trasporto, da auto sportiva(Porsche) a autobus/bici comunque torno a ribadire per l'ennesima volta il senso del topic, cioè non quello di confrontare i libretti tagliandi, ma quello di veder se mi sta sfuggendo qualcosa (Messaggio modificato da linuxxx il 23 gennaio 2015) Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 260 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 15:01: |
|
Forse molti non lo sanno ma le Porsche sono le auto più schilometrate in assoluto, un po' per via del valore residuo più alto rispetto ad altri marchi, e un po' per i passaggi di proprietà più numerosi. A volte accade anche più volte sullo stesso esemplare, e quasi mai gli "esperti" se ne accorgono. |
   
Giovanni (gioandre)
Utente registrato Username: gioandre
Messaggio numero: 347 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 15:05: |
|
olio freni? La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 307 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 16:09: |
|
La porsche non è diversa dalle altre, tutte le auto sono skilometrate, ma basterebbe capirne un minimo di motori e meccanica per non farsi fregare, e se vogliono mettervelo in quel posto lo fanno anche con il service, in più come dicevo prima secondo vuoi in CP hanno le Beta placcate d'oro? Le loro cavolate le fanno e rincarano inserendo in fattura anche componenti non effettivamente sostituiti, quindi molto meglio un tagliando fatto da soli (se si hanno le capacità) che uno fatto da terzi...sono sempre più convinto che se in un futuro dovessi vendere la mia macchina (cosa abbastanza improbabile) sicuramente la posizionerei in una fascia superiore alle controparti equivalenti ma con un libretto timbrato, per il semplice motivo che la mia sia di carrozzeria che di meccanica e di interni é superiore, poiché so esattamente quello che faccio e so salvaguardare il motore meglio di altri, l'acquirente lo troverei anche dopo pochi minuti se volessi, perché un vero appassionato saprà riconoscere i lavori ben eseguiti, mentre la classica casalinga che prende la macchina "perché fa figo" o il fighetto da bar la acquistano solo in base ai timbrino pur non capendone una cippa...sinceramente con un acquirente del genere non vorrei mai averne a che fare anche perché quasi sicuramente gli consiglierei di andare a comprare da un altra parte Detto questo torno a ribadire il senso per l'ennesima volta, se volete aprire un topic su quanto è figo il libretto service timbrato e quanto sono bravi i meccanici dei CP fatelo e io non verrò certo a rompervi le scatole, ma per cortesia stavo cercando un tipo di dialogo diverso, quindi se avete argomenti pertinenti sono ben accetti Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 308 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 16:12: |
|
Giovanni purtroppo l'olio freni è stato sostituito un anno fa e il livello è nella norma, pensavo di sostituirlo l'anno prossimo, anche se in casa ho dell'RBF 600 potrei comunque procedere alla sostituzione Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 263 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 16:35: |
|
Ma nessuno ha mai sostenuto che siano fighi i timbri o simili, si tratta solo di non fare di tutta una erba un fascio e di rispettare anche i punti di vista diversi. Tanto il prezzo, che piaccia o no, lo fa chi compra, non chi vende. |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 309 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 16:46: |
|
Per me il prezzo lo fa il mercato, nel caso specifico lo fa chi vende, lo fa la qualità è la cura... ripeto se dovessi metterla in vendita il prezzo lo faccio io anche perché non ho bisogno e ti posso garantire che se volessi potrei venderla anche domani al mio prezzo Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
maurizio a. (maucry80)
Nuovo utente (in prova) Username: maucry80
Messaggio numero: 30 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 16:56: |
|
Tante parole ma poi i fatti sono un altra cosa.... NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO...... L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 310 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 17:06: |
|
Per quello che riguarda le casalinghe e i fighetti da bar avete ragione, ma se parlate con appassionati il discorso è diverso... Ora per piacere se volete parlare dei timbrini sul libretto e dei CP vi prego di andare ad aprire un vostro topic, qui vorrei far chiarezza su altre cose, grazie Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2481 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 19:22: |
|
La cinghia servizi l'hai già cambiata? Se non l'hai fatto è ora che tu lo faccia perché si cambia a 80.000. Ora va do un po OT ma vorrei dire la mia...
citazione da altro messaggio: se l'acquirente è un appassionato capirà certamente la passione che metto nell'auto e nella sua cura più totale
Questo è certamente vero ma ti assicuro che è molto difficile trovare la persona appassionata e che capisca la cura che ci hai messo. Di certo in questo caso potrai fare valere qualche millino in più ma non troppi. La maggior parte sono affaristi o persone che ti offrono una miseria. Per la mia ho avuto pazienza ed ho trovato la persona che ha apprezzato la cura che ci mettevo, che ascoltava con attenzione le mille attenzioni, i consigli d'uso, la storia delle manutenzioni e sono contento che continua a tenerla come si deve. Io avevo anche il libretto service in ordine, ed ho sempre fatto annotare i KM sulle fatture; preciso che non sono mai andato in CP |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 311 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 19:43: |
|
la cinghia l'ho sostituita a 88.000 km penso sia ancora in discrete condizioni (ha circa 12.000 km) ma comunque controllerò se ci sono crepe o eventuali segni Daniele guarda capisco benissimo, sono anche io nel mondo del commercio e del marketing e posso affermare con certezza quello che dico perchè ogni settimana ci sono sempre quei 3 o 4 conoscenti che mi chiedono se ho intenzione di vendere la mia Boxster, ovviamente m la tengo stretta e sono loro a chiedermela, appunto perchè sanno come la tratto e in che condizioni è la macchina sia di carrozzeria (pari al nuovo, o forse anche meglio, riverniciata completamente un anno fa), che di meccanica, ovviamente non sono l'ultimo arrivato come nozioni tecniche, so dove mettere le mani e cosa fare per tenere il propulsore e gli altri organi meccanici sempre in adeguato stato, pensa prossimamente, magari a quota 110.000 km cioè tra un annetto ho già in preventivo powerflex e ammortizzatori Bilstein B6, anche se i componenti originali sono ancora buoni io preferisco avere il meglio e quindi voglio un auto che rasenti la perfezione sia meccanica che estetica Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|