Come avevo anticipato in altro thread, eccola ( mi scuso per la scarsa qualita' delle foto, ma ho usato il cellulare in una giornata con cielo coperto):
Complimenti,bianca e stupenda. Spero che alla prox occasione tu possa essere dei nostri per poterla ammirare di presenza.Ciao"Magna Greco" PiMania 1578.
Complimenti, molto bella...la 986 e' sempre attuale e piacevole...poi il bianco le dona molto.
Unica cosa ma facilmente risolvibile e' la scritta posteriore da ripristinare quanto prima nella sua colorazione originale. Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ben fatto Enrico, ottima fine e splendido inizio d'anno! Buon divertimento! Spero tu abbia qualche giorno di ferie da spendere insieme alla tua "nuova" Boxster!
Grazie a tutti per i complimenti ; la scritta posteriore avevo gia' in mente di cambiarla, colorando la stessa in silver . Sapete come si rimuove senza far danno ? A me sembra incollata .
infatti è incollata. Io l'avevo cambiata perché rovinata, ma ho fatto fare il lavoro in occasione di un tagliando, quindi dal C.P.. Avevo letto qui sul forum una vecchia discussione dove si suggeriva di rimuoverla con un filo tipo quello della lenza. Il problema è incollarla di nuovo.Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
Si infatti va rimossa, senza far danni alla vernice e alla scritta stessa, con la lenza o uno spago a corda sottile...basta prenderlo di una lunghezza adatta per farlo girare intorno alla mano destra e sinistra e poi iniziare da uno spigolo della scritta e procedere piano piano facendo su e giu...poi si pulisce il residuo con un po di polish.
Per riattaccarla (nel caso si volesse riutilizzarla) bisogna acquistare presso un qualsiasi ferramenta un nastro biadesivo sottile e ritagliare seguendo quello che e' il percorso della scritta nel retro dopo aver avuto l'accortezza di aver ben eliminato tutti i residui di gomma e colla. Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Alfi non credo che in origine sia incollata con il biadesivo . Con l ' acqua si scollerebbe da sola in breve tempo . Su una mia Mercedes il carrozziere lo ha reincollato con colla speciale .
...ti garantisco che se prendi ad esempio il Pattex millechiodi che ha una forte aderenza la scritta non si muove più e ne si scolla al sole...ovviamente occorre un po di manualità' nel ripristinare gli spazi occupati dal precedente biadesivo per avere una presa più uniforme.
Almeno a me e' successo che l'ho fatto sulle scritte laterali diesel del Cayenne ed e' venuto come l'originale... Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Anche io uso il Pattex biadesivo e se fosse un lavoro all'interno dell'auto darei ragione ad Alfi al mille per mille, ma essendo all'esterno, e per una superficie poco estesa, non credo che possa essere durevole. Una volta l'ho usato sulla carrozzeria della macchina di mio padre e non durava più di due giorni alle intemperie. Fatti consigliare una colla dal tuo carrozziere se ti vuoi divertire a farlo da solo.Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
Marco ho detto Pattex perche' a me ha fatto una riuscita perfetta comunque esistono sulla baia biadesivi più specifici proprio per targhette e nel colore nero come l'originale.