Autore |
Messaggio |
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 210 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 22:30: |
|
Ciao a tutti, so essere un argomento già trattato, non di meno ho comunque bisogno di un consiglio. Devo sostituire le gomme posteriori perche ormai alla frutta. Mi conviene mettere stessa marca e modello delle anteriori che sono ancora in buono stato? Per la cronaca al momento monto Pirelli p zero rosso. in alternativa mi sono state proposte delle Michelin p sport ps2. Grazie in anticipo per i consigli. P.s. ne approfitto per fare tanti auguri di buone feste a tutti i membri del forum. |
   
Salvatore (sasy77)
Utente registrato Username: sasy77
Messaggio numero: 220 Registrato: 06-2013

| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 09:56: |
|
Io ho messo un treno completo di Bridgestone e mi trovo benissimo .. Le cambierei tutte e 4. Se vuoi maggiori info riprendi un 3D vecchio c'è ne dovrebbe essere uno di agosto scorso.... Che probabilmente ho aperto io per cambiare quelli che avevo...;) Se sei incerto........ Tieni aperto,
|
   
Stefano B. (stef911)
Utente esperto Username: stef911
Messaggio numero: 722 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 17:41: |
|
Io ho provato ,continental,bridgeston ora ho Michelin sport n3 e per me sono moltosuperiori alle altre come prestazioni ,per la durata non so ma prevedo una maggiore usura. TESSERA n.51 'vivi e lascia vivere'
|
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 211 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 29 dicembre 2014 - 00:50: |
|
Vi ringrazio ma la domanda era volta a capire se crea problemi avere due marche diverse sui due assi.... |
   
Stefano B. (stef911)
Utente esperto Username: stef911
Messaggio numero: 723 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 29 dicembre 2014 - 08:54: |
|
no non penso che ci siano problemi ,io hoviaggiato per un po con continental anteriori e bridgston post. e non ho avuto problemi,comunque un buon gommista penso sappia risolvere le tue questioni. TESSERA n.51 'vivi e lascia vivere'
|
   
Massimo (max911_32)
Utente registrato Username: max911_32
Messaggio numero: 128 Registrato: 01-2013
| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 10:36: |
|
ps2 molto superiori su tutte...anche nel costo.. Se sei incerto ... Tieni aperto!
|
   
filippo emanuele (caymanfulminato)
Utente registrato Username: caymanfulminato
Messaggio numero: 209 Registrato: 02-2014

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 11:07: |
|
Si confermo PS2 sono il meglio come tenuta silenziosità e rotolamento, però ho montato le Bridgestone Potenza e devo dire che sono veramente valide, sicuramente non tengono come le PS2 a temperatura però durano 7-8000 km in più L'umiltà è l'arma migliore contro tutto e tutti
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2476 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 11:40: |
|
Io sinceramente non monterei marche diverse poiché hanno diverse caratteristiche di aderenza a seconda del fondo e non penso questo possa fare bene all'aderenza della tua Boxster. Mi viene in mente il fenomeno dell'acquaplaning: se una ruota anteriore ha meno aderenza di quella posteriore questo potrebbe fare un effetto leva e fare girare l'auto con conseguenze immaginabili... |
   
filippo emanuele (caymanfulminato)
Utente registrato Username: caymanfulminato
Messaggio numero: 210 Registrato: 02-2014

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 12:08: |
|
Io le immagino butti via una Boxster e se ti ribalti anche la vita, MAI montare gomme diverse, soprattutto su una Porsche,al massimo su una utilitaria che usi solo il città. L'umiltà è l'arma migliore contro tutto e tutti
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 155 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 09:58: |
|
confermo come altri, non c'è nessun problema a montare marche diverse di pneumatici, l'importante che siano uguali sull'asse anteriore (destra e sinistra), ed uguali sull'asse posteriori (destra e sinistra). |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 243 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 11:28: |
|
Dipende quanto sfruttiamo le prestazioni delle nostre boxsterime. Se andiamo a passeggio oppure se andiamo forte ma lontano dai limiti della vettura, non ci sono problemi. Se invece ci piace ogni tanto portare alle corde la vettura, beh allora è importantissimo che tutte e 4 le ruote abbiano le stesse caratteristiche di mescola, di cedevolezza della spalla e di progressività, pena grossi guai. |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 156 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 19:21: |
|
nelle competizioni si usa cambiare la mescola degli pneumatici in base al proprio stile di guida, alle caratteristiche della pista, all'assetto dell'auto, se si preferisce sovrasterzo o sottosterzo, così puoi anche regolare di conseguenza tutte i vari settaggi degli ammortizzatori quali smorzamento, altezza, ritorno, ed anche la geometria delle ruote. per esempio se hai l'auto che punta troppo puoi mettere delle gomme con mescola media o dura sull'anteriore, al contrario se hai l'auto che tende a sottosterzare metti delle gomme con mescola morbida. se invece sottosterza sul posteriore metti delle gomme morbide, se invece ti piace uscire dalla curva un po in derapata vai a preferire una mescola dura. non c'è scritto da nessuna parte che si devono montare 4 gomme uguali. unica cosa che ti consiglio e di non montare gomme di marche strane giusto per risparmiare la 100 euro perchè ti può capitare che la gomma abbia una spalla troppo morbida e quindi l'auto diventa inguidabile sopratutto se li monti sul posteriore, perchè sembra di guidare un camion con rimorchio. sull'anteriore te ne accorgeresti di meno. le marche vanno bene tutte quelle conosciute, io per esempio quest'anno ho voluto provare le hankook ventus v12 (ungheria), sembrano durare e sono veramente ottime anche per l'inverno e sul bagnato, meglio che le continental |
   
maurizio a. (maucry80)
Nuovo utente (in prova) Username: maucry80
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2015
| Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 22:04: |
|
Io ti consiglio di cambiarle tutte e 4 se riesci così hai un treno tutto nuovo e di marca uguale max le due che ti restano le tieni di scorta.io farei cosi Comunque sempre michelin |
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 214 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 16:10: |
|
Grazie a tutti per i suggerimenti. Adesso provo a farmi fare un preventivo per la sostituzione di tutte e quattro e poi valuto'.. |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 158 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 19:51: |
|
prova ad andare anche sul sito pneus online, ci sono ottimi prezzi |
   
bigroberto (bigroberto)
Nuovo utente (in prova) Username: bigroberto
Messaggio numero: 30 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 05 gennaio 2015 - 14:22: |
|
Non crea nessun problema  |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 189 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 09:21: |
|
Michelin Pilot Super Sport tutta la vita  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 453 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 10:06: |
|
purtroppo non c'è la misura per i 18" della 986  Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 162 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 18:36: |
|
per l'anteriore c'è http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto/michelin/pilot-super-sport /225-40-r18-88-y-%28%2a%29-fsl.html per il posteriore c'è il pilot sport 3 http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto/michelin/pilot-sport-3/265 -35-r18-97-y-xl-fsl.html |