| Autore |
Messaggio |
   
Francesco (king1975)
Utente registrato Username: king1975
Messaggio numero: 54 Registrato: 12-2011
| | Inviato il martedì 09 dicembre 2014 - 21:40: |
|
salve a tutti, con l'arrivo della stagione fredda vorrei montare un hard top. ne ho trovato uno in vendita in rete. il proprietario mi dice che e' completo di attacchi e coprimaniglia che non so neanche cosa sia questo copri maniglia. se lo dovessi acquistare e plug & play ho devo acquistare qualca altra cosa per il montaggio? e se qualcuno che lo monta sa dirmi se e' realmente utile o si puo' fare a meno. ultima domanda quanto pesa? grazie |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 595 Registrato: 02-2011

| | Inviato il martedì 09 dicembre 2014 - 22:39: |
|
Serve tantissimo se hai da occupare dello spazio in garage e non sai come fare..... Scherzi a parte Il roll bar ha il vantaggio di trasformare di fatto la B in una coupè ma....... 1)Tenere la capote ripiegata per mesi non fa bene alla vita della capote stessa. 2)Le capote delle porsche in genere hanno un buon isolamento sia termico che acustico.Il miglioramento che ottieni con l'hard top è inferiore a quello di spider più economiche. 3)Avere l'hard top montato ti esclude da quelle aperture pomeridiane che anche in inverno tempo permettendo si possono fare. 4)Alla lunga l'hard top segna la carrozzeria sia sul montante anteriore che sulla cover post. 5)io il mio l'ho regalato Per il peso non so quello della B comunque per sicurezza è sempre meglio essere in due visto l'ingombro. Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3714 Registrato: 01-2009

| | Inviato il martedì 09 dicembre 2014 - 23:48: |
|
la pensavo un po' come Vittorio, parlo però di 996 e non di 986 di cui non ho esperienza diretta, e per i primi anni, dopo un timido tentativo iniziale, l'ho sempre lasciato in deposito dal CP, a Arezzo. da quando però sono in alta Italia, in questo momento qui ci sono 6 gradi sottozero, l'ho molto rivalutato e quest'anno l'ho messo su insieme alle gomme e ai cerchi invernali: la differenza c'è eccome e in meglio! sembra un po' un'altra auto e non solo di estetica, ma devo dire che non mi dispiace per niente questa "seconda" auto... insomma: molto dipende da dove, come e quanto la usi. p.s. l'ultima gita scabriolata sui monti veri l'ho fatta a fine ottobre qui: http://www.timmelsjoch.com/it/extras/news/group/10000/overview.aspx cappello di lana, mitica sciaVpona di kashmir e..... libidine assoluta!!  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 596 Registrato: 02-2011

| | Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 00:17: |
|
Giusto quello che dici Gabo ma sul profilo di Francesco c'è scritto Foligno non Stoccolma.... Comunque la capote con temperature basse deve stare su, non ripiegata dietro. Con la 986 poi che ha il lunotto in plastica si rischia la formazione della riga sulla piega perchè la plastica con il freddo si indurisce molto. Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3715 Registrato: 01-2009

| | Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 08:52: |
|
beh, anche sui monti umbro-marchigiani fa freschino...! la prima volta che misi su l'HT misi tra una piega e l'altra della capote la tanto consigliata carta velina... al dunque un mezzo casino. sulla delicatezza di quello delle 986 non mi pronuncio, su quello delle 996 mi chiedo allora per cosa sia stato progettato se con le temperature fredde sarebbe meglio tenere la capote... forse sono io quello strano: per es. uso abitualmente il condizionatore, caldo, a capote aperta, cosa che qui molti "guru" sconsigliano ma che all'estero, dove i cabrio li usano sul serio, è normale e non mi pare ci siano stragi di condizionatori in giro...  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 597 Registrato: 02-2011

| | Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 10:03: |
|
citazione da altro messaggio:su quello delle 996 mi chiedo allora per cosa sia stato progettato se con le temperature fredde sarebbe meglio tenere la capote
Infatti sulle prime cabrio(1999) veniva dato di serie insieme alla macchina. Poi hanno capito che serve a poco e lo hanno lasciato come optional per gli "irriducibili"....Poi considera che la Porsche vende in tutti i paesi del mondo e se parliamo di paesi nordici allora l'utilità c'è eccome... Comunque tornando in topic: Francesco se hai spazio dove tenerlo e se lo compri a un prezzo onesto perchè no? hai un'alternativa che puoi sfruttare se vuoi. Per la reale utilità invece a mio parere qui da noi puoi farne tranquillamente a meno. Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2014

| | Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 10:11: |
|
Anch'io inizialmente ero interessato, più per un fattore estetico (secondo me con l'hard top la Boxster è molto carina) che pratico (il sole d'inverno un po scalda comunque). Se la macchina è nata sprovvista (come credo), devi comprare delle boccole da montare per agganciare l'HT...a meno che non ti dia tutto il venditore. Prezzo dei pezzi da montare circa 400 euro in CP...se non ricordo male. |
   
Alfonso (alfi)
Porschista attivo Username: alfi
Messaggio numero: 1270 Registrato: 06-2010

| | Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 11:02: |
|
Io posso portare la mia testimonianza per la 987 (ma credo sia lo stesso per 986) che all'epoca ordinai praticamente full con anche l'hard Top quindi arrivo' montato dalla fabbrica verniciato insieme all'auto. Con il senno di poi anche se a mio parere e' un accessorio che di fatto consente di avere due auto in una (spider e coupe') ed esteticamente accattivante ha il grosso limite della praticita' e della schiavitu' nel senso che per metterlo e toglierlo occorrono sempre due persone molto attente e basta un niente o un attimo di esitazione per graffiare la carrozzeria sia in fase di sgancio che viceversa di aggancio dei due perni posti ai lati dei montanti posteriori perche' non e' facile centrarli ...inoltre ricordarsi mai avere anelli alle mani come fedi o orologi. Per l'isolamento e' perfetto all'interno sembra tutt'uno con la carrozzeria nella piu totale sicurezza. Per il rimessaggio basta anche avere l'accortezza di posizionarlo verticalmente facendolo poggiare su qualcosa di morbido...io mi sono trovato sempre bene cosi.  Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
pietro r. (pietro61)
Utente registrato Username: pietro61
Messaggio numero: 70 Registrato: 09-2014
| | Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 12:13: |
|
Francesco io lo uso tutto l'inverno e ti assicuro che lo trovo molto pratica, anche perché trasformi la boxsterina da cabrio a spider, in inverno specialmente dove l'inverno si fa sentire é molto bene isolata ed insonorizzata, per il montaggio, bisogna si essere in due, ma il tutto richiede dieci minuti, inserimento dei perni posteriori, bloccaggio degli stessi con le apposite leve che si trovano sui lati della capote posteriore,attacco dello spinotto per lo sbrina vetro, bloccaggio della maniglia anteriore come per la capote in tela, il copri maniglia é un accessorio che serve a nascondere il maniglione di bloccaggio anteriore. L'unica accortezza che adopero per la capote in tela é quella che ogni mese e mezzo circa, cerco di aprirla un'oretta, per poi riporla, quando la riponi cerca di aver l'accortezza di ripiegarla nel miglior modo possibile. Con questo vai di boxster |
   
Francesco (king1975)
Utente registrato Username: king1975
Messaggio numero: 55 Registrato: 12-2011
| | Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 21:32: |
|
grazie per i consigli. ora valutero' visto che l'auto la uso praticamente il fine settimana...poi se fa un inverno come l'anno scorso qui da me nn si e' visto un fiocco di neve neanche in cartolina e quando piove resta sempre in garage. era giusto per un fatto estetico ma come dite voi non voglio rovinare il lunotto in plastica tenendolo tanti mesi piegato visto che e' come nuovo |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12243 Registrato: 01-2001

| | Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 22:30: |
|
Francesco, io ho appena acquistato la mia quindicenne provvista di hard top. vedi qui E ne sono molto soddisfatto! Dopo il ritiro mi sono fatto il primo viaggio Roma-Milano per forza di cose con l'HT montato. Il tutto in perfetto silenzio e senza fruscii, come fosse una (bella) coupe. Certamente per rimuoverlo o posizionarlo e' indispensabile essere in due. Vendono dei "trespoli" (anche ripiegabili) per tenerlo in verticale che non sono certo cari e sono funzionali. questo per esempio Se il prezzo richiesto non e' esagerato, e' un acquisto che suggerirei. Anche in caso di rivendita futura dell'auto: l'hard top e' un accessorio che non si svaluta! Ciao! Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
L (tolelu)
Utente registrato Username: tolelu
Messaggio numero: 52 Registrato: 01-2014
| | Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 00:02: |
|
Ciao io ho comprato l'auto senza e poi ho trovato una occasione sui 450 euro e lo ho comprato più per un fatto estetico che pratico ... Ho scoperto poi che la mia auto era già provvista di boccole risparmiando se non ricordo male un centinaio di euro... Comunque anche se erano montate ho fatto dare una registrata in concessionario per allineare il tutto. Prendilo se costa quanto il mio o meno e controlla ch il colore sia uguale abbinandolo alla macchina |