Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Leggere fumosità bianca. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro r. (pietro61)
Utente registrato
Username: pietro61

Messaggio numero: 46
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, pongo una domanda che magari sarà gia stata fatta, dopo qualche giorno che la macchina resta ferma, al momento di riaviarla, emette una leggera fumosità biancastra che scompare dopo qualche secondo, la domanda é: c'é la possibilità di eliminare questo inconveniente fastidioso, é normale, devo preoccuparmi; soluzioni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 194
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che modello hai?

Comunque si dovrebbe risolvere con la sostituzione del VOS, il separatore dei vapori dell'olio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro r. (pietro61)
Utente registrato
Username: pietro61

Messaggio numero: 47
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alexmi, 986 2.5,interpellato il mio meccanico mi ha riferito che questo problema é frequente e quasi normale in questo modello e di non preoccuparmi. Sarà vero?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_boxster (andrea_boxster)
Utente registrato
Username: andrea_boxster

Messaggio numero: 136
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pietro, accade solo quando non usi l'auto per molto tempo o ad ogni accensione a freddo?
Quando me la fai vedere la tua belva?
Anything is possible
--- tessera 2217 ---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro r. (pietro61)
Utente registrato
Username: pietro61

Messaggio numero: 48
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah diciamo che non usandola troppo ma con cadenze di tre/quattro giorni succede appena accesa. Per vedere entrambi le belve quando vuoi basta mettersi d'accordo cosi nell'occasione beviamo un caffé. Stamattina ero in giro per una sgroppatina, resta sempre una bella sensazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato
Username: icemouse

Messaggio numero: 270
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao la mia a freddo fuma sempre un po' sia il vecchio 2.5 sia il nuovo 2.9 tutto scompare ad auto in temperatura.

quindi non preoccuparti.

Alex giustamente parlava di Vos che è la prima cosa che ti sost in porsche ma non è scritto da nessuna parte che il problema si risolve al 100%

ecco ciò che non torna è il fatto che prima non lo facesse.
ma ti chiedo prima il fumo ti sembrava meno o proprio non ve ne era traccia?

PER ALZATA DI MANO in accensione a freddo a chi fuma la macchina?

Tessera n. 1715
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 132
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

colpa dei catalizzatori da buttare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippo emanuele (caymanfulminato)
Utente registrato
Username: caymanfulminato

Messaggio numero: 184
Registrato: 02-2014


Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo sia anche colpa dell'architettura motore, ovvero i cilindri contrapposti in configurazione Boxer tendono per gravità a rilasciare piccolissime gocce d'olio che in accensione bruciano creando il fumo bianco, anche la mia lo fa ed a volte riempio di fumo la casa del vicino al piano sopra se ha la finestra aperta, con conseguenti bestemmie ed imbarazzo da parte mia!!! Succede che ci vuoi fare fa parte del gioco, certo che se fuma come un camino è da cambiare il VOS come già correttamente detto, ma avrà sempre la tendenza a rifarlo
L'umiltà è l'arma migliore contro tutto e tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 196
Registrato: 04-2014


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Doc credo che tu ti riferisca al vapore però, mentre Pietro si riferisce all'olio bruciato che esce nei primi secondi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro r. (pietro61)
Utente registrato
Username: pietro61

Messaggio numero: 49
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La fuoriuscita di fumo sembra sempre la stessa, in questo periodo accompagnata da vapore, però ripeto è solo per pochi secondi, mi conforta il fatto che non è un problema, ma è frequente al tipo di motore, allora aveva ragione il mio meccanico anche se non lavora in un c p autorizzato. Per andrea boxster quando beviamo il caffè e apprezzare le bimbe?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_boxster (andrea_boxster)
Utente registrato
Username: andrea_boxster

Messaggio numero: 144
Registrato: 04-2014


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pietro quando vuoi io sarò fuori fino a mercoledì quindi da giovedì in poi! Ti lascio il mio cell tre due nove uno due cinque quattro uno quattro uno
Anything is possible
--- tessera 2217 ---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro r. (pietro61)
Utente registrato
Username: pietro61

Messaggio numero: 50
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK andrea ci sentiamo dopo mercoledi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (pizzo911)
Nuovo utente (in prova)
Username: pizzo911

Messaggio numero: 28
Registrato: 02-2004
Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche la mia lo fa', non sempre pero', e' un fumo bianco che non ha odore, non riesco a capire se e' vapore o vapore misto a olio... comunque in occasione del tagliando in porsche ho visto accendere una boxster nuova ancora da targare e... anche lei fumava come una ciminiera!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 197
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il vapore è normale, l'olio bruciato no.

Si riconosce perchè il vapore dopo qualche secondo a contatto con l'aria sparisce, mentre la nuvoletta di olio bruciato è persistente e di odore inconfondibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (pizzo911)
Nuovo utente (in prova)
Username: pizzo911

Messaggio numero: 29
Registrato: 02-2004
Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ha nessun odore ne puzza, pero' leggo che la causa del fumo nei motori boxer dovrebbe essere le gocce d'olio che trafilano in camera di scoppio e quindi a rigor di logica si dovrebbe sentire anche odore d'olio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro r. (pietro61)
Utente registrato
Username: pietro61

Messaggio numero: 54
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque, da quello che ho capito che non devo preoccuparmi particolarmente, più che altro pensavo che qualcuno di voi aveva risolto il problema (fastidioso) e non eccessivamente a livello di eurini;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 713
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La fumosità potrebbe essere solo condensa che si verifica specialmente quando si mette in moto con temperature esterne fredde. Inoltre quando si cambia l'olio, è consigliabile non raggiungere il mai livello massimo ma è buona norma rimanere a metà tra il massimo e il minimo.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro r. (pietro61)
Utente registrato
Username: pietro61

Messaggio numero: 57
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

All'inizio é fumo poi diventa condensa, ma ripeto la fumosità dura alcuni secondi, mi hanno detto di non preoccuparmi, pensavo, vista che la cosa é leggermente fastidiosa che si potesse risolvere senza sostenere spese onerose, ma vedo che é quasi, diciamo un difetto di fabbrica visto che qualche porschista ha scritto di aver visto un veicolo ancora da targare in un c.p. appena messo in moto già fumare bianco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 198
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh sostituendo il VOS si risolve, la spesa è sui 200-300€, dipende dove lo fai fare.

Per quella nuova era sicuramente condensa, non fumo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro r. (pietro61)
Utente registrato
Username: pietro61

Messaggio numero: 58
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi ma la tua quando e se resta ferma più giorni, fa la stessa cosa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 714
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, a me la boxster non fuma ma capita che fumi un altra macchina quando la temperatura esterna è fredda.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 873
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 23 novembre 2014 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne abbiamo parlato diverse volte, il problema si risolve cambiando olio, con il mobil1 5w50 si risolve il problema, a meno che non venga lasciata ferma per 2 mesi, come è successo a me pochi minuti fa, poi appena si è scaldata tutto ok.
Riguardo al vos io l'ho cambiato circa 3000km Michele dice che intorno agli 80/90.000km sia praticamente cotto e quindi da cambiare, in più ho messo un catch can, che evita che i vapori d'olio che non vengono trattenuti dal vos tornino in camera di combustione insozzandola.
Il vos non costa assolutamente 200 o 300 €, io in conce l'ho pagato scontato 80.

(Messaggio modificato da Bobby il 23 novembre 2014)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 10212
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 23 novembre 2014 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ben detto Roberto, lo fa anche sulle Carrera.... soprattutto se stanno ferme! Usiamole queste macchine! Pietro non ci perdere il sonno, il nelle mie 996 a 130.000 km una e 101.000 km l'altra, non ho cambiato il Vos e usandole spesso no succede.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 200
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

80€ il VOS nuovo montato compreso manodopera? Dove?

Quanto all'olio 5w50, riduce ma non risolve il problema.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro r. (pietro61)
Utente registrato
Username: pietro61

Messaggio numero: 64
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Geno sicuramente non ci perdo il sonno, sull'uso non ci sono problemi, era solo per eliminare il problemino se tale può essere, per quanto riguardo l'olio già fatto con l'ultimo cambio. Comunque ripeto é solo per pochi secondi dopo che resta ferma per 4/5 giorni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 875
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ripeto l'ho pagato 80 €, per farlo montare serviranno 30 € di un onesto meccanico, il mio è molto bravo....ma basta e avanza onesto, ci vorranno 30 minuti al massimo....lo dico con estrema esattezza perchè ho seguito il lavoro passo passo, dall'inizio alla fine, è una mia fissa, non lascio mai la macchina per poi tornarla a prendere, devo vedere quello che fanno, ovviamente questo non succede ne per la Countryman ne per la Smart...sono un Porschemaniaco!!!!!
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 203
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daccordo, ognuno fa quel che vuole, riportavo il prezzo nei CP
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4722
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 23:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bobby dove hai comprato il Vos per soli 80 euro? Da un negozio online?
A tale cifra converrebbe cambiarlo anche solo per precauzione...la mia 997S ha quasi 87 mila km....però non ha mai fumato da quando l'ho io (poco più di tre anni e circa 12 mila km fatti), anche se la guido solo nel fine settimana e, tra una volta e l'altra, sta ferma 6-7 giorni di seguito...prima avevo la 986 2.7 MY 2003...fece una fumata bianca solo la prima volta che la provai alla conce prima dell'acquisto...mi dissero che era ferma da un po'...meno male che avevo letto della cosa sul forum perché altrimenti mi sarei preoccupato (poi pretesi comunque di estendere la PA in un CP, tanto per non fidarsi troppo!!)...
Dopo quella volta, però, non mi ha mai più fumato, con lo stesso uso della 997...io però quando torno in garage non le spengo mai subito (sono abituato con il turbo della Cayenne!!) ma le lascio accese a folle per il tempo necessario ad aprire il box e a fare la manovra...quindi 3-5 minuti girando al minimo prima di spegnerle...non so se questa accortezza può essere determinante per evitare la fumata bianca alla successiva riaccensione dopo diversi giorni di fermo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 878
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 25 novembre 2014 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale credo che la 997 abbia un'altro tipo di degasatore e per quello che so il tuo è molto più lo gevo e prestante, non credo sia lo stesso della 987....la parola a Michele....comunque l'ho acquistato agli Autocentri Balduina, sede appia, fanno ottimi sconti
Francamente da quando ho sostituito l'olio con il 5w50 mai più una fumata, questa volta però era molto deiversa la sitiazione, 2 mesi di inattivitá non sono pochi, poi devosommare il fatto che c'era una notevole umidità nell'aria, quasi nebbia.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4726
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 25 novembre 2014 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, la sede è quella vicino a casa mia... che non frequento da molto per trattamento non soddisfacente relativo ad episodi del passato...gli sconti li devi chiedere con insistenza o te li offrono loro, non appena chiedi informazioni sul costo di un ricambio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 879
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 25 novembre 2014 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli chiedi il prezzo al telefono e poi chiedi quanto te lo scontano, non ci andare di persona, il senso della telefonata è che li spinge a praticare il massimo sconto consentito poichè tu potresi fare il giro di tutte le concessionarie del centro italia, facendoteli poi spedire co 10/15€.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4727
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 25 novembre 2014 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Roberto, buono a sapersi...certo che ormai con la concorrenza dei vari negozi on line qualche sconto in più devono concederlo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 880
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 26 novembre 2014 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Alessandro, non considerando il fatto che se riesci a trovare la giusta traduzione dall'italiano al Tedesco o Inglese trovi gli stessi pezzi in Germania, Inghilterra e addirittura dagli USA con prezzi stracciati, tieni conto che il corpo farfallato da 82 mm del gt3 me lo sono fatto spedire dalla California e l'ho pagato 250 dollari compresa la spedizione e le tasse di sdoganamento, in conce mi sembra, non vorrei dire una stupidaggine si dovrebbe aggirare intorno ai 350/400€
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo S. (jack774)
Utente registrato
Username: jack774

Messaggio numero: 110
Registrato: 04-2011


Inviato il venerdì 28 novembre 2014 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mobil 1 5w/50 e sparisce...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1273
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 05 dicembre 2014 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Credo sia anche colpa dell'architettura motore, ovvero i cilindri contrapposti in configurazione Boxer tendono per gravità a rilasciare piccolissime gocce d'olio che in accensione bruciano creando il fumo bianco,




E' vero; lo fa anche la mia 911 3.200 del 1985, e, ina volta che abbiamo fatto un giro insieme, l'ho visto fare a una 996Turbo del 2002 che aveva un mio amico all'atto dell'accensione, al mattino, a freddo!
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (colombo86)
Nuovo utente (in prova)
Username: colombo86

Messaggio numero: 10
Registrato: 03-2021


Inviato il giovedì 13 ottobre 2022 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, mi aggancio a questo thread anche se è di 8 anni fa.

Io ho una Boxster 987 2.7 del 2008 e lo scorso anno ho sostituito per rotazione il cambio tiptronic perché mi lasciò per strada.
Già che c'ero ho fatto controllare tutto dal CP di Perugia ed il tutto mi è costato 11,5K eurini.

Quando non la prendo per una decina di giorni in effetti anche a me all'accensione fa un fumo bianco che sparisce in pochi secondi solo che la cosa che non mi torna leggendo i vostri messaggi è che a me non lo fa mai alla prima accensione ma alla seconda cioè circa 3 o 4 ore dalla prima.
Cioè non me lo fa mai a macchina completamente fredda.
Non so se il fatto che mi è sempre successo dopo che è stata per 3 o 4 ore sotto al sole cocente possa essere un dato rilevante.

Secondo voi il mio caso è comunque riconducibile a quelli dei messaggi sopra ?
Perché, ripeto, nel mio caso non me lo fa alla prima ma alla seconda accensione (cioè circa 3 o 4 ore dopo la prima e dopo essere stata sotto al sole).

Grazie.
Se non fai quello che dici di voler fare non sei un uomo.
(Nello Pierini)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 15022
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 13 ottobre 2022 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si. É il VOS.
Il meccanico dovrebbe riscontrarlo, smontandolo.
Ciao
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 2230
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 14 ottobre 2022 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a macchina calda e accesa togli il tappo dell'olio, vano bagagli posteriore
Se il motore zoppica e sembra quasi volersi spegnere, è il VOS
Fortunatamente nelle Boxster non è complicato da sostituire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gibi (pepsi)
Utente registrato
Username: pepsi

Messaggio numero: 109
Registrato: 05-2018


Inviato il venerdì 14 ottobre 2022 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consiglio di non raggiungere mai il livello massimo dell'olio (in caso di cambio/rabbocco), ma di rimanere a metà tra il massimo e il minimo.
Ho constatato in 2 occasioni il fenomeno descritto, pur se molto lieve e terminato dopo poco tempo, anche con VOS sostituito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (_lucio_)
Utente registrato
Username: _lucio_

Messaggio numero: 139
Registrato: 08-2019


Inviato il venerdì 14 ottobre 2022 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima la prova di aprire il tappo olio a motore acceso per verificare il VOS.
Consiglio inoltre di smontare il corpo farfallato, il convogliatore a T e i manicotti dei plenum di aspirazione ed effettuare una accurata pulizia dall' eventuale olio condensato al suo interno

(Messaggio modificato da _lucio_ il 14 ottobre 2022)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (colombo86)
Nuovo utente (in prova)
Username: colombo86

Messaggio numero: 11
Registrato: 03-2021


Inviato il venerdì 14 ottobre 2022 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per i feedback.
Anche il capo tecnico del CP di Perugia per telefono mi ha detto che potrebbe essere il VOS.
Mi ha detto anche di non preoccuparmi e di monitorare la situazione guardando il livello dell'olio alla prima accensione.
E se resta più o meno stabile me lo guarderebbe al prossimo tagliando che cade il prossimo anno.

Faccio cmq la prova del tappo e vi faccio sapere l'esito.

Grazie.
Buon we a tutti.
Un lampeggio.
Se non fai quello che dici di voler fare non sei un uomo.
(Nello Pierini)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione