Autore |
Messaggio |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 250 Registrato: 05-2013

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 10:40: |
|
Ciao a tutti, riapro questo argomento per chiedere qualche consiglio... Ma quanto più belle sono le nostre bimbe col culetto un po'più largo?? Io su una 987S con i cerchi F458 della turbo da 19" dispongo dei distanziali da 5 mm originali porsche su tutte e quattro le ruote, ma vorrei aumentare ulteriormente il posteriore perchè la gomma non risulta a filo col passaruota. Mi sono riletto vari thread del passato, e ho scoperto che: -la misura consigliata per la maggiore è 5 mm davanti e 15 mm dietro (max max 17 mm dietro) -se si esagera e la gomma eccede dal cerchio, oltre ad avere un effetto tamarro-look, è illegale, e rovina la vernice perchè i sassettini raccolti dalla gomma lungo la carreggiata vengono lanciati contro il bordo verniciato del passaruota -Chi di voi ha fatto questa modifica alla propria 987? -I distanziali per 987, sono gli stessi anche per 997? Ne avrei trovati di usati... -Dove è meglio acquistare? CP o negozio? Top Ricambi di Brescia mi fa i 17 mm a 202€ spediti. -Ipotizzando che io voglia mantenere il bullone di sicurezza antifurto, come ho già nell'anteriore, sono costretto ad acquistare i distanziali originali porsche? Grazie fin da subito a chi vorrà rispondermi...
 |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 103 Registrato: 03-2011

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 16:42: |
|
...io ho preso gli Sparco 16mm dietro e 5 mm avanti. Per i posteriori vengono forniti i bulloni più lunghi nella confezione. Il risultato estetico è veramente carino ma occorre tenere presente che non sono omologati!! Buona guida a tutti !! Sampy |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 2471 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 17:10: |
|
chi se ne frega che non sono omologati! ...solo carrera,per sempre.....
|
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 251 Registrato: 05-2013

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 18:28: |
|
Topricambi mi ha proposto 202 spediti per i 17 mm, in un'officina autorizzata porsche mi hanno proposto 240 sempre per i 17 mm, ma originali porsche e montaggio compreso. Sono propenso per quest'ultima soluzione, anche perchè attualmente ho su i 5 mm con le viti lunghe, e per montare quelli mi sa che dovrò prendere anche le viti corte... Cosa ne pensate? |
   
Claudio (zao)
Utente registrato Username: zao
Messaggio numero: 320 Registrato: 02-2008
| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 19:24: |
|
Per 38 euro secondo me non vale la pena sporcarsi le mani ! ciao |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 152 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 19:58: |
|
Una volta montati, i distanziali non devono portare la carreggiata oltre i limiti che Porsche comunica alla motorizzazione. Se questo dovesse accadere, in caso di incidente l'assicurazione se ne laverebbe le mani e si rischierebbe il sequestro del veicolo. Con il cerchio Porsche Design da 19, si può montare il distanziale nella misura di 5 mm. Con il cerchio Carrera Sport, sempre da 19, nessuno VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 252 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 08:56: |
|
Grazie Paolo, se hai letto, è la stessa porsche che mi propone il montaggio dei suoi distanziali omologati da 17 mm, quindi il problema non esiste... |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2429 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 18:08: |
|
I distanziali da 17mm penso/spero che siano con le colonnette, ossia si ancorano al mozzo coni dadi originali e si fissano alla ruota con i dadi dei distanziali. Se non fosse così ho paura che con le viti lunghe che ancorano la ruota direttamente al mozzo avresti forti problemi di vibrazione così già come accade in parte per i distanziali da 5mm che sono privi di colonnette |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 114 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 19:43: |
|
la scelta dei distanziali dipende dai cerchi dal canale e dall'ET, siccome vedo che hai dei cerchi che non sono originariamente montati su una boxster, il canale è sicuramente maggiore rispetto a quello originale. comunque io ti consiglio sull'anteriore di non montarli assolutissimamente, perchè vedo che già sei a filo della carrozzeria, il posteriore non si vede benissimo dalla foto, ma credo al 99% che non ha bisogno di distanziali. se monti i distanziali le prime curve che fai tagli la ruota vicino al bordo della carrozzeria. un esempio io per montare i cerchi da 18" di un carrera 4s sulla 986 ho dovuto montare i distanziali da 17mm sul posteriore, se no mi toccava il cerchio vicino all'ammortizzatore. |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 253 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 21:47: |
|
Daniele si, i distanziali da 17 mm Porsche sono con le colonnette. Ci ho messo un po'a capire quali fossero i migliori perchè in commercio la maggior parte di economici sono con le viti lunghe. Per quelli da 5 mm, che ho attualmente originali su tutte e 4 le ruote, Porsche li fornisce con delle viti più lunghe e non ho problemi di vibrazione. Ma sei proprio sicuro che esistano a colonnette anche quelli? 5 mm sono davvero pochi! Davide, la mia boxster monta i cerchi della turbo dalla nascita, erano previsti come optional a pagamento e sono tanto tanto belli quanto delicati... Per intenderci, dietro ci sta la gomma da 265, non da 295 del carrera. Sull'anteriore non modifico nulla, rimangono i distanziali da 5 mm. Sul posteriore la gomma è un po'più dentro quindi tolgo il distanziale da 5 e metto quello da 17 mm. Ma quando parli che si taglia la gomma in curva, stai parlando di gomme anteriori?
 |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 254 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 21:54: |
|
Mi rimane ancora il dubbio se con questa soluzione manterrò il bullone antifurto o meno... Appena si degnano di mandarmi il preventivo (con l'occasione monto anche lo scarico cargraphic...) chiedo |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2431 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 09:11: |
|
Ciao Andrea non esistono distanziali da 5 mm con colonnette questo te lo confermo. Anche io all'anteriore monto quelli da 5 mm con le viti più lunghe originali Porsche anche se molti lasciano quelle corte, cosa che io non farei mai. Il gommista mi disse che già con i distanziali da 5 mm la ruota alle altre velocità tende a vibrare, sinceramente io non ho notato nulla, tuttavia penso che maggiore sia il distanziale maggiore sia l'effetto di vibrazione, ammesso che vibrazione ci sia |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 255 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 13:30: |
|
In porsche mi confermano che con il montaggio si perde il bullone antifurto... |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2432 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 14:57: |
|
Vabbè se vogliono fregarti i cerchi non c'è bullone che tenga... |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 153 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 20:52: |
|
Che i distanziali siano omologati è un discorso, che la carreggiata rientri nelle specifiche indicate da Porsche alla motorizzazione è un altro. Prima di montare al posteriore distanziali da 17 mm, mi accerterei che la larghezza della carreggiata - con l'aggiunta dei distanziali in quella dimensione - sia pari o inferiore alla misura che la casa madre comunica agli uffici competenti. Cosa che mi sento di escludere. Porsche su questo parla chiaro: concede sul 987 il montaggio davanti e dietro dei distanziali da 05 mm. Solo con il cerchio Porsche Design. Girare con una vettura fuori norma espone il conducente al sequestro del mezzo e, in caso di incidente, a non avere alcun tipo di copertura assicurativa VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 115 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 23:39: |
|
Il bullone antifurto è uguale per tutte le porsche, quindi non vedo l'utilità sei io con la mia chiave a bussola posso fregarti i tuoi, ahaaahahaah una grande presa per i fondelli. |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 256 Registrato: 05-2013

| Inviato il giovedì 09 ottobre 2014 - 13:27: |
|
Ho acquistato da Top Ricambi a 200 spediti, mi hanno garantito che sono a colonnette, uguali agli originali Porsche, ma fatti interamente in ergal. |
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 200 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 10:49: |
|
Ciao, qualcuno ha già provato a montare distanziali la 10 mm sull'anteriore? È troppo? Ciao! Fede |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 266 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 14:44: |
|
Si, max max davanti monterei i 7 mm |
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 201 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 14:53: |
|
Ok, grazie, ora ho su 7mm, che però alla polizia non sono piaciuti.. :-O E di omologato ho trovato solo dei 10 mm. Quindi penso che metterò i 5 mm porsche.  |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 164 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 16:40: |
|
Una decisione molto saggia!!! Se la Polizia ti fermasse, con i distanziali da 05 mm [sempre che siano abbinati al cerchio Porsche Design da 19"] può borbottare ma non può elevarti nessun tipo di contravvenzione: la carreggiata rientra perfettamente nei limiti indicati da Porsche alla motorizzazione VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 267 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 16:48: |
|
Federico, se vuoi un consiglio in privato contattami a andreasartoratochiocciolahotmail.it |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 159 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 17:20: |
|
Scusate, sono l'unico che trova sgradevole e tamarro l'uso di distanziali (oltre che controproducente per le sollecitazioni alle sospensioni)?
 |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 268 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 17:42: |
|
Alex, le misure di distanziale di cui stiamo discutendo sono quelle consigliate da Porsche, e con queste le gomme rientrano dentro al parafango e le sollecitazioni in più sono minime. Non è nulla di tamarro a mio parere, e sto molto attento a questo punto di vista... A mio parere è solo un perfezionamento estetico della linea. Tutto qua. |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 160 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 17:50: |
|
Il braccio di leva aumenta, aumentano le masse non sospese e in rotazione, con tutto quello che comporta, anche in termini di ulteriore possibile elemento di disturbo generatore di vibrazioni. Ovvio che Porsche li consiglia, li vende e ci guadagna bene; si guarda bene però di vendere auto con i distanziali di serie. 10 mm davanti poi è tantissimo |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2442 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 18:38: |
|
Per me sulle Porsche i distanziali sono quasi d'obbligo perché il cerchio tende a "uscire" poco, nel senso che si vede poco. Su altre auto sono tamarri sulle Porsche sono bellissimi, a mio parere ovviamente |
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 202 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 21:42: |
|
Penso che se non si esagera, con i distanziali risulta molto più bella esteticamente! |
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 203 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 21:45: |
|
 |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 167 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2014 - 09:15: |
|
5 mm di distanziali non generano vibrazioni e non aumentano le masse sospese e in rotazione. Migliorano la precisione dello sterzo, che diventa ancora più diretto, e aumentano nettamente il già straordinario handling del Boxster. Il tutto nella più completa legalità. Si rientra infatti nei limiti della carreggiata che Porsche indica alla Motorizzazione. VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 270 Registrato: 05-2013

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 10:40: |
|
Montato i distanziali da 17 mm in ergal, ora dovrò rifare l'assetto a causa dell'aumento della carreggiata. Il cerchio è perfettamente a filo col passaruota e il risultato estetico non potrebbe essere migliore.
 |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4585 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 16:09: |
|
Sarà la prospettiva ma a me sembra che la gomma sporga un pochino oltre il passaruota...17mm al posteriore non si era detto che erano troppi?? |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 163 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 16:25: |
|
Sporge, di sicuro rovina l'efficienza aerodinamica studiata in origine, non avete idea dei vortici che si creano in quella zona |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 272 Registrato: 05-2013

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 17:04: |
|
No, è perfettamente a filo, appena ho tempo faccio qualche altra foto decente. 17mm sono anche la misura che Porsche consiglia e vende per il posteriore. Distanziali da 15mm a colonnette, validi non ne ho trovati. |
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 180 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 17:32: |
|
A me piace. Non dubito quanto dice Alexmi in tema di efficienza aerodinamica, ma credo che anche l'occhio voglia la sua parte e se a te piacciono ben venga. |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 273 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 09:36: |
|
Ecco delle foto migliori, sono a filo!
 |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 164 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 12:48: |
|
Sulla parte superiore si, ma su tutto il resto della sagoma escono in maniera significativa, tutto freno aerodinamico, in rotazione per giunta |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 274 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 15:02: |
|
AlexMi, se andassi in retromarcia ai 200 all'ora avresti ragione, ma la parte del passaruota che protegge aerodinamicamente è quella davanti, non dietro. |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 165 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 00:24: |
|
La forma della carrozzeria al posteriore, che stringe, serve proprio per guidare I flussi d'aria creando meno vortici possibili nella fase di distacco dalla carrozzeria. La ruota piu esterna disturba I flussi creando vortici e quindi minor attrito. Che poi di cio possa non fregartene nulla lo posso anche capire. |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 275 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 13:26: |
|
Che non ti piacciano si era capito, ma nessuno ti sta convincendo di montarli. Ok, non dico più nulla, ognuno interpreta a proprio modo...  |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2450 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 13:51: |
|
Alex non deve mica fare una prova di cx in galleria del vento! Penso che per l'uso che facciamo delle auto l'effetto sia trascurabile  |
   
pietro r. (pietro61)
Utente registrato Username: pietro61
Messaggio numero: 39 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 17:14: |
|
Andrea ma a te personalmente l'effetto estetico con distanziali da 17 mm. piace? e allora non ci sono problemi; avevi anche provato con i 15 mm.? se si che fine hanno fatto? |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 276 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 17:29: |
|
Ciao Pietro, si, l'effetto a mio parere è perfetto. La vista 3/4 frontale e il posteriore sanno molto più da porsche ora. Rileggendo i vecchi post sul forum sui distanziali sembrava che la misura perfetta fosse 15 mm al posteriore, ma informandomi sui tipi di distanziali, e quindi sulla qualità di costruzione (a colonnette), mi sono imbattuto sui 17 mm perchè i 15 non sono previsti. 17 mm è anche la misura che produce e consiglia porsche per il posteriore, quindi mi sentivo tranquillo. Io ho acquistato i 17 da top ricambi, i pezzi sono identici a quelli originali porsche, ma fatti in ergal, quindi più resistenti. Poi per montarli ho dovuto adattare le viti originali da un tornitore perchè non si accoppiavano perfettamente, ma questo è un altro discorso. Ora sono perfettamente soddisfatto. |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 869 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 11:17: |
|
Continuo a dire che i migliori distanziali in commercio per non generare l'effetto tamarro sono i 12 mm e non i 17 Anteriori non andrei oltre i 5 mm Ricordatevi che se avete cerchi originali vi dovete far spedire i bulloni sferici....non conici....è importantissimo, più delle colonnette. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 178 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 22:11: |
|
L'effetto ottico lascia il tempo che trova. Quel che conta è che, a distanziali montati, la misura della carreggiata rientri nei limiti delle specifiche che Porsche deposita in motorizzazione. Con 17 mm l'auto è fuorilegge e, in caso d'incidente, l'assicurazione se ne lava le mani VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2455 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 09:04: |
|
citazione da altro messaggio:Con 17 mm l'auto è fuorilegge e, in caso d'incidente, l'assicurazione se ne lava le mani
17 mm è la misura max indicata da Porsche al posteriore... |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 278 Registrato: 05-2013

| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 13:05: |
|
Confermo Daniele |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 180 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 16:04: |
|
Si possono montare soltanto distanziali da 5 mm solo se si adotta il cerchio da 19" con canale 8 davanti e 9,5 dietro VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|