Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Modifiche < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio L. (lambe87)
Utente registrato
Username: lambe87

Messaggio numero: 109
Registrato: 06-2013


Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La bimba è ferma per un bel tagliando, 5w50, sostituzione Vos ormai arrivato al limite e sostituzione pastiglie e liquido freni indispensabile dopo il giretto a Monza di qualche settimana fa.
Mi piacerebbe, già che è ferma, approfittarne per abbassarla un po' (la configurazione standard la fa sembrare un Suv) e magari montare dei distanziali.
Leggendo vari post credo che per questi ultimi la scelta sia 5 davanti e 15-17 dietro ma chiedo conferma per evitare l'effetto "gomma che esce dal parafango". Eventualmente chi l'ha già fatto può darmi un consiglio sulla marca.
Mi è rimasto però qualche dubbio circa l'assetto. Può essere sensato, dato che ciò che cerco è solo una miglioria estetica, sostituire solo le molle? Se si h&r, eibach o cos'altro? Specifico che non ho il pasm e ho una 2.9.
Non vorrei perdere troppo comfort dato che la utilizzo come prima e unica macchina e ne faccio un uso intenso.
Grazie
Fabio
Tessera n. 2180
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1780
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, se monti molle ribassate, dovresti anche adeguare gli ammo, sia in taratura che in lunghezza stelo. Sicuramente, il confort ne risente, ma la goduria nella guida è doppia. Se guidi un'auto assettata, nn torni + indietro.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 141
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se la usi molto per strada ti consiglio vivamente di lasciarla stock: dossi, buche, sconnessioni, rampe, sono mille le insidie con assetto ribassato, e la tranquillità nella guida vale molto di più di 2 cm in meno di altezza.

Se invece la usi principalmente in pista, allora procedi tranquillo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 851
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti consiglio i 12 mm con bulloni sferici se hai cerchi originali, conici se li hai zambale
I 15 o 17 posteriori sbordano
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede77)
Utente registrato
Username: fede77

Messaggio numero: 190
Registrato: 12-2010


Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, io ho montato 7 davanti e 15 dietro, e restano un pelo dentro! Penso dipende da che cerchi monti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 652
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io monto i distanziali da 16 all'anteriore e 20 al posteriore e non sborda nulla. Ho i cerchi da 17".
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 852
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi nella parte superiore non sborda?

Sono cerchi originali?
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio L. (lambe87)
Utente registrato
Username: lambe87

Messaggio numero: 110
Registrato: 06-2013


Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per i consigli! Io monto i cerchi da 18 'base'..valuterò quando sarà il momento di tenerli per le invernali per poi cercare qualcos'altro in primavera. Molto belli i tuoi Federico..anche se i miei preferiti sono questi:
}
Ma sembra che a meno di spendere 5k siano introvabili. (Mi sarei accontentato anche dei replica)
E poi credevo che solo questi avessero questa colorazione con il bordino chiaro. Sono originali?
Per i distanziali proverò i 15 al posteriore per poi eventualmente scendere ai 12 se sborda la ruota.
Per l'assetto invece nessuno lo ha già fatto?so che ovviamente, come mi è stato giustamente consigliato Pietro M. sarebbe meglio rivedere taratura e lunghezza stelo degli ammo, ma a premeva capire se era possibile procedere anche solo con la sostituzione delle molle, seppure non è la condizione ideale e come si trova chi lo ha fatto.
Questa la mia..

Tessera n. 2180
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede77)
Utente registrato
Username: fede77

Messaggio numero: 191
Registrato: 12-2010


Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto belli quelli dell'R, quando ho preso la mia ancora non esistevano! Guarda anche gli oz, costano, ma sono belli e leggeri!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 853
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 02:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io eviterei di snaturare con gli oz....
Poi se parliamo di leggerezza parliamo anche di corse o quantomeno track day spinti....non credo sia questo il caso altrimenti si dovrebbe parlare di altre 2 o 3 modifiche all'aspirazione, ecc....che sono a dir poco molto meglio di 4 kg in meno.
Meglio mettersi a dieta per togliere 4k
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 146
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boxster: Porsche prescrive di montare distanziali nella misura massima di 5 mm per avantreno e retrotreno solo con cerchio, se da 19", da 8 davanti e 9,5 dietro. L'uso di distanziali uguali o maggiorati con cerchi di canale più largo avrebbe il solo effetto di mandare la carreggiata oltre il limite che Porsche comunica alla motorizzazione. Col risultato che, in caso d'incidente, l'assicurazione non paga. Senza contare che, in caso di un controllo pignolo da parte delle forze dell'ordine, si rischia il sequestro del mezzo se viene provato che la carreggiata eccede i limiti imposti
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede77)
Utente registrato
Username: fede77

Messaggio numero: 192
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Roberto, il mio consiglio era più che altro che comunque OZ fa ottimi prodotti che costano meno di un cerchio originale P!

Sì, chiaramente bisogna fare attenzione e rispettare il codice, non sapevo di queste restrizioni! In CH é un po' diverso!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 655
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Luigi nella parte superiore non sborda?

Sono cerchi originali?




No Roberto, non sbordano. Sono quasi a filo. Riguardi i cerchi non so dirti se sono originali ovvero sono Porsche ma non so dirti se sono del modello 986 del 1997.


\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 854
Registrato: 01-2013


Inviato il venerdì 15 agosto 2014 - 01:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente non sbordano.
Meglio comunque fare una prova con il cerchio che si possiede.
Ad esempio con i miei 19 originali ho montato 12mm posteriori e sono perfettamente a filo.
Vorrei precisare che il perfettamente a filo, io, lo intendo con la gomma, non con il cerchio, la gomma è leggermente più sporgente rispetto al cerchio.
Se voi per "filo" intendete il cerchio allora sicuramente l'effetto sarà di un leggero sbordamento che a me personalmente non piace, lo reputo leggermente maranza.

(Messaggio modificato da Bobby il 15 agosto 2014)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione