Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Durata liquido refrigerante ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovan Battista (ginevivi)
Utente registrato
Username: ginevivi

Messaggio numero: 46
Registrato: 12-2013
Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nelle tabelle di manutenzione in mio possesso la Porsche dichiara che il proprio liquido refrigerante non va cambiato, ma in molte guide risulta avere un termine sia chilometrico che in termini di anni voi sapete qualcosa in merito? Perché visto che sto levando il paraurti x le pulizie volevo sapere se dovevo sostituire tutto il liquido come si fa x quello dei freni e spurgarlo esistono delle guide in merito che ho letto però volevo il vostro parere. Grazie
Se il desiderio é una Porsche, é inutile rinviare, prima o poi arriva il momento di soddisfarlo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2377
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quello che ne so io andrebbe cambiato almeno ogni 5 anni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 425
Registrato: 03-2011
Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia non è mai stato cambiato completamente perchè mi rimane un pò complicato, ci vorrebbe un dispositivo dedicato che comunque si trova anche su internet. Ti consiglio comunque lo spurgo anche perché al posteriore, rispetto all'anteriore, l'olio esce nero.... Forse perché risente della temperatura del motore.... E poi rabbocchi ..dot4 mi raccomando.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (nice68)
Utente esperto
Username: nice68

Messaggio numero: 581
Registrato: 03-2006


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vediamo se risponde Michele...
Io lo cambierò a fine stagione dopo 7 anni...

Ti riporto le istruzioni di un nostro boxsterista Tito (master60) ed altre (bisogna essere in due per il lavoro).
Il liquido è TOTAL GLACELF AUTO SUPRA di colore ROSA

TITO:
In ogni caso promemoria su come effettuare lo spurgo correttamente.
--------------------------------------------
Servono due persone ma l'operazione è molto veloce.
- Riscaldamento aperto in modo che circoli l’acqua anche nel radiatore del riscaldamento abitacolo
- Se possibile sollevare un po’ l’auto nella parte posteriore oppure fare l’operazione con la macchina leggermente in pendenza.
- Alzare la linguetta metallica posta sulla vaschetta dell'immissione liquido raffreddamento.
- Tenere l’auto accelerata a circa 5000 giri (ecco dove serve la seconda persona).
- Aprire il tappo e mettere antigelo fino all'orlo poi chiudere il tappo, abbassare la linguetta e mollare l’acceleratore.
RACCOMANDAZIONE Con il tappo aperto non mollate l'acceleratore neanche un istante altrimenti esce tutta l’acqua e succede un disastro.

Qui trovi istruzioni in inglese
http://www.pelicanparts.com/techarticles/Boxster_Tech/29-WATER-Flush/29-WATER-Fl ush.htm

Qui invece sempre dal forum Roby e Michele (comprese le loro battute).
Questa procedura è stata coreografata da Brian e Garrison, va effettuata in tutù rosa e tutta sulle punte pazzeeeeee

alzate la macchina..
Togliete i pannelli di protezione in plastica che coprono i tubi dei radiatori sul lato inferiore della macchina. Ruotate il riscaldamento fino alla temperatura max,chiave sul quadro on senza accendere l'auto e accendete il ventilatore abitacolo al suo valore più basso . Non avviate la macchina per piacere...Questo servira' a drenare il liquido refrigerante situata al centro. Stappa o tapp pianooooo all'interno del bagagliaio per consentire alla pressione del sistema di raffreddamento di sfogare..

Ora è il momento di svuotare il liquido di raffreddamento :
vedi foto per la posizione del tappo di scarico e dei tubi che devono essere scollegati. Nella parte inferiore del motore , aprite lo spurgo di scarico e lo lasciate scivolare in una bagnarola... Quando il flusso e' finito, sostituite con un nuovo e tirarlo con la solita coppia 10-13 nani. Mentre l'altro si riposa,si scollegano i due tubi radiatore di grandi dimensioni che alimentano le linee di mandata e ritorno del liquido di raffreddamento verso la parte anteriore della vettura...
ecco la foto..notare la cura nella descrizione dei particolari

dovreste staccare anche i tubi dei radiatori sull'anteriore e per questo dovete togliere il paraurti..
Ricollegare i tubi quando tutto il liquido è uscito utilizzando fascette nuove..ci sarebbero anche delle clip che "seguono" l'espansione e il ritorno del tubo..

Quindi, staccate e svuotate il liquido di raffreddamento dai due tubi di riscaldamento... Ricollegate con fascette nuove. Nel baule , rimuovere il tappo dell'olio , sollevate la copertura.. Sollevate il gancio di metallo che apre la valvola di sfiato..

E finalmente:uno tiene la pietra l'altro versa il liquido fino alla tacca dove segna minimo. Accendete il bolide e tenete il minimo, fate il rabbocco del liquido di raffreddamento al massimo livello .

E per finire:
qui uno sgasa e l'altro versa
Assicurarsi che durante tutto sto macello non si superano gli 80-85° perche' altrimenti ci vuole tanto..

Ora , reinstallare il tappo del serbatoio e lasciare che la macchina continui a scaldarsi a circa 2500 giri per un po' di minuti o fino a quando il termostato per i radiatori si apre... Quando il termostato si apre e comincia a scorrere davanti il liquido di raffreddamento , le ventole del radiatore dovrebbero accendersi.. Pestare un attimo di piu' fino a 4500 o piu'(non piu' di 5000 senno' vi frusto)ogni mezzo minuto e ritornare ai giri precedenti..Togliere il tappo di raffreddamento molto lentamente..non ci dovrebbe essere grande pressione perché la valvola di sfiato è ancora aperta.. riempire fino al max,chiudere il tappo e rifare il procedimento sopra descritto ancora una volta per 2-3 minuti massimo...

Adesso (ve sarete fatti 2 bocce) motore al minimo...si riaccende la ventola..un attimo e si spegne l'auto..
Ritogliere il tappo pianoooooo e aggiungere liquido fino al max..
finalmente si chiude sto cacchio de tappo de sfiato con il gancio metallico abbassato
Rimontate la paratia in plastica e chiudete tutto..
Controllare per una settimana il liquido tutte le mattine ed eventualmente rabboccare..
la settimana seguente un giorno si e due no..

lo stadio finale,una volta eliminata tutta l'aria sara' l'indicatore di livello posto al centro e non di piu'..a meta' tra min e max
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 426
Registrato: 03-2011
Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate avevo capito olio freni...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione