Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 20:07: |
|
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e sono nuovo sul forum. Ho bisogno di pareri e consigli da chi possiede o possedeva la Porsche Boxster 986. Da poco tempo (circa 2 mesi) ho acquistato una Boxster 986 MKII anno 2003, cilindrata 2.7 con circa 56.000 KM. L'auto è in perfetto stato, interni e carrozzeria come nuovi; una settimana dopo l'acquisto l'ho portata in Centro Porsche a fargli un controllo generale, tagliando completo, sostituzione pastiglie e dischi freni per un totale di 1.800 euro; mi hanno assicurato che l'auto è come nuova. Poi usandola mi sono accorto di tre particolari: 1) se viene accesa dopo tanti giorni che è ferma, da fredda fa un rumore metallico forte accompagnato da vibrazioni per circa 5 secondi poi smette e non si sente più; 2) quando sono fermo non tiene bene il minimo, i giri del motore si abbassano e si azano creando una leggera vibrazione, al CP hanno detto che questi modelli girano così, si autoregolano da soli; 3) sepre da ferma si sente un leggerissimo cigolio, sembrerebbe rumore di cinghia, ma al tagliano sono state cambiate tutte le cinghie servizi e il meccanico dice che la macchina ha un bel girare. Ora detto questo, leggendo su internet in svariati forum, vengo a scoprire che la maggior parte dei modelli 986 vengono spesso definiti "bombe a orologeria" perchè il motore tende a spaccarsi spesso e volentieri, problemi dovuti al famigerato cuscinetto sottodimensionato e scambiatore che mescola olio e acqua.... Vi confesso che non dormo la notte e ho sempre paura ogni volta che la uso potrebbe essere l'ultima (fortunatamente la uso come seconda macchina nei week). Vorrei sapere secondo la vostra esperienza, ma è proprio vero che le Boxster sono così delicate? All'inizio mi sembrava un'esagerazione ma leggendo pare che sono tutte verità.... Le mie preoccupazioni sono fondate? Non so cosa fare... Anche perchè si parla che rifargli il motore costa dai 12.000 ai 15.000!! Premetto che è la prima Porsche che possiedo, prima dell'acquisto ne ho viste e provate una decina, l'ho scelta accuratamente, pochissimi km e pagata più del suo valore. Sto addirittura pensando di darla indietro e prenderne una seminuova, anno dal 2010 in su che dovrebbe essere esente dai problemi citati per stare tranquillo... Che dite? Mi sono fasciato la testa?? Grazie anticipatamente !! Un saluto |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 503 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 20:45: |
|
1) punterie idrauliche che si scaricano e hanno bisogno di andare in pressione . Al prossimo cambio olio metti un 5w 50 e risolvi. 2) potrebbe essere il debimetro da pulire . Il minimo deve essere regolare così come non deve fare cigolii. 3)se la cinghia è nuova potrebbe essere il tendicinghia che non la tiene bene in tensione. Sinceramente mi lasciano un po' perplesso le risposte del meccanico soprattutto in un cp. Una domanda: la macchina quando l'hai presa era molto che era ferma magari con la batteria a zero che è stata sostituita? Quanti km hai fatto da quando l'hai presa? Per il resto usala e goditela senza tanti patemi Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 22:34: |
|
La macchina è stata comprata in concessionaria, il titolare mi ha detto di conoscere bene il vecchio proprietario il quale l'ha sempre usata con cura, effettivamente a vederla sembra nuova. Sinceramente non so se è stata ferma parecchio o la batteria era scarica, dal libretto di manutenzione risultava l'ultimo tagliando fatto in porsche nel 2010, infatti l'ho portata immediatamente al CP a fare controllo e tagliando. Anche a me le risposte avute dal meccanico mi sembrano strane... Io al CP dopo il tagliando sono tornato altre 2 volte per farla vedere perchè questi rumorini mi spaventano. Eppure sentendola girare mi ha detto testuali parole, secondo lui ha un bel rumore e il discorso del minimo che si autoregola da sola, poi anche di pesare tutte le chiacchiere che si sentono nei forum e che la macchina fa 200.000 km senza rifare la distribuzione... Penso che sentirò altri CP più avanti, per ora confido nei vostri preziosissimi consigli. Io non essendo molto esperto di queste cose meccaniche sono in paranoia credimi, pensavo di aver fatto la scelta giusta ma ora non più... Comunque da quando l'ho presa ho fatto circa 2.500 Km, la uso solo nel fine settimana. |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 22:58: |
|
 |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 22:59: |
|
 |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 23:00: |
|
Questa è la mia bimba, cosa ve ne pare? |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7957 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 23:21: |
|
Cambio oilio con uno piu protettivo 5/w50 ( una soluzione semice anche se un po costosa e' sostuirlo una volta l anno anche se i km sono pochissimi) Sostuzione puleggie la puleggia dell alternatore trnde a cicolare e relativa cinghia. Sostuzione rele dme con uno nuovo. Il mimino dovrebbe essere cosi a freddo girare a 1200/1300 per 2/3 minuti finche nn si assesta lo stesso per stanilizzarsi a 850/900 giri minuto Complimenti molto bella "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 23:39: |
|
Grazie Daniel!! seguirò i tuoi consigli. Una curiosità, ma al tagliando in CP hanno fatto cambio olio con il Mobil 1 oltretutto caro come l'oro, al prossimo che farò devo chiedere io di metterne uno 5/w50? scusa l'ignoranza ma quello che hanno messo non è già il migliore?? (Messaggio modificato da Alex1983 il 27 giugno 2014) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4181 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 23:52: |
|
Al CP montano il Mobil1 0W40..per i motori boxer WC con oltre 50mila km è meglio mettere il Mobil1 5W50 long life, più protettivo....che però in CP non ti monteranno...dovrai farti fare il lavoro da un mecca di fiducia... |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 28 giugno 2014 - 00:09: |
|
Ah capito, grazie mille!! Perchè al CP non lo mettono?? Sai non ho un meccanico di fiducia, ho sempre portato le auto nelle officine ufficiali anche per il discorso di tagliando certificato, ad ogni modo conosco dei bravi meccanici da cui mi servo abitualmente però trattano audi e Jeep, quindi dubito di andare da loro.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4183 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 28 giugno 2014 - 07:21: |
|
I CP non lo mettono perché per accordi (anche di natura commerciale) tra Porsche e Mobil1 l'olio da utilizzare é lo 0W40 (che presso i CP avranno in fusti da 50 lt e quindi devono utilizzare quello!)...peccato che alle nostre latitudini, per i motori Boxer di 996/986 e 997/987 con molti km sulle spalle sia consigliabile l'olio più protettivo 5w50...contatta il tuo CP di fiducia...può darsi che alcune conce siano più flessibili e disponibili a montare l'olio che, a quel punto, dovrà essere fornito da te... |
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 92 Registrato: 11-2012
| Inviato il sabato 28 giugno 2014 - 08:48: |
|
Ascolta i consigli dei più esperti di meccanica ma goditela, la tua Boxster ė bellissima, divertiti!!! Sono motori sportivi, vanno rispettati, non tirare mai da freddo e stai sereno!! La Boxster nel misto ė divertentissima. La tua sembra nuova, colore bellissimo. Complimenti. |
   
Andrea_boxster (andrea_boxster)
Utente registrato Username: andrea_boxster
Messaggio numero: 83 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 28 giugno 2014 - 13:01: |
|
Ciao, complimenti la macchina e' bellissima e sembra molto ben tenuta. Tutte le cose si rompono prima o poi, soprattutto se maltrattate e trascurate. Curala, trattala bene, rispettala (soprattutto a freddo) ma GODITELA! La boxster e' una macchina eccezionale! Vai di mobil1 5w 50 e stai tranquillo! A me in CP di Bologna su richiesta me l'hanno messo senza fare storie.. Anzi, dicendo: appassionato, vero? Anything is possible --- tessera 2217 ---
|
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 412 Registrato: 03-2011
| Inviato il sabato 28 giugno 2014 - 17:28: |
|
Ciao Alex bella macchina complimenti....... Per l'olio mi associo a chi mi ha preceduto.... Ormai sono anni che faccio il tagliando da solo e metto il 5W con ottimi risultati..... Per il minimo che oscilla.. Io ho risolto pulendo il corpo farfalla che era un pò imbrattato dai vapori di scarico dell'olio che ritornano indietro a motore fermo, non fanno più chiudere bene la farfalla. Comunque se la porti dal conce come minimo danno la colpa al Debimetro e spendi altre 500 € .... Purtroppo il .P è molto costoso se per ogni piccolo problema vai dal conce... Fai un paragone, un tagliando base olio mobil1 e filtro mi costa 120 € comprando la roba su internet... |
   
bigroberto (bigroberto)
Nuovo utente (in prova) Username: bigroberto
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 28 giugno 2014 - 17:35: |
|
1) rumore metallico da fredda, può essere una delle paratie proteggi calore che si trovano sotto lo scarico. Controlla, e risolvi in pochi minuti con un fascetta metallica. 2)giri motore irregolari al minimo, proverei un additivo per pulire il sistema di iniezione, la marca scegli tu. 3) cigolio: cinghie o tendicinghie. A mio avviso il 2.7 è un motore affidabile. (Messaggio modificato da bigroberto il 28 giugno 2014) |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 28 giugno 2014 - 20:47: |
|
Grazie ragazzi!! Inizio a sentirmi più tranquillo.... Si effettivamente la mia è un bel esemplare, perfetta sembra nuova!! Io sinceramente puntavo al Boxster S motore 3,2, poi dopo averne viste parecchie ho preso questa 2,7 proprio per le condizioni, nessuna delle altre era tenuta così bene anzi..... Anche come chilometraggio erano dai 100.000 in su, non mi sono fidato. Ho trovato solo questa che sembra pari al nuovo. Comunque non posso sapere se il precedente proprietario magari a motore freddo sgasava sempre mandandola fuori giri.... Per quanto riguarda me le macchine le tengo benissimo, quando l'accendo aspetto sempre 5 minuti prima di partire, la parcheggio sempre in garage chiuso e metto il telo sopra, tutti i Sabato mattina mi alzo alle 7 per lavarla sia fuori che dentro, poi faccio sempre tagliandi ufficiali e con questa ho intenzione di farne uno all'anno, il primo che ho fatto mi è costato 1.800 euro; speriamo i futuri costino meno Poi metto sempre e solo benzina V-Power o Blu-super dell'Agip. Sopra ho letto di usare additivo, per caso vi riferite al STP?? potete postarmi qualche marca buona? Voglio mettergli il più affidabile non mi importa del prezzo, x la mia piccola non bado a spese. Ritornando al discorso dell'inaffidabilità, delicatezza e termine "BOMBA A OROLOGERIA" attribuito alla Boxster, sono chiacchiere da Bar?? Viene detto solo per declassare l'auto magari da gente invidiosa che non se la può permettere? Oppure c'è un fondo di verità?? (Messaggio modificato da Alex1983 il 28 giugno 2014) |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 413 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 00:45: |
|
Se fai un controllo sui post vecchi , troverai del cuscinetto intermedio.... Si rompe e la P. Non lo riconosce come difetto... Al momento non siamo in grado di sapere quale motore ne soffre e perchè. Comunque il 5w50 viene usato anche per evitare questo problema...... Pare che funzioni.. È un tentativo empirico... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4190 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 06:48: |
|
Alessandro hai comunque detto di averla presa in una conce, quindi con garanzia commerciale di almeno un anno, e di aver fatto il tagliando e tutte le verifiche in CP, giusto? Ti avrebbero dovuto avvertire se l'auto aveva avuto pericolosi fuorigiri o altri problemi seri... È estate, quindi sempre scabriolata (always top down, come direbbe un amico in area Cayenne!) è divertiti!! |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 12:43: |
|
Si è vero che l'auto ha un anno di garanzia, però in caso di rottura come saprete copre solo il costo del materiale mentre la manodopera è a mio carico, queste garanzie su auto usate sono delle porcherie. Comunque in ogni caso la rottura motore è sempre una grana, pure in garanzia. Poi in CP mi hanno detto che l'auto è come nuova, hanno fatto tutte le verifiche collegandola al computer non trovando nessun errore o anomalia. Io però continuo a non fidarmi per i seguenti motivi: 1) come dite voi la Porsche non riconisce il difetto, 2) Al CP quando accennai al discorso di rottura motore mi hanno risposto di pesare molto bene le chiacchiere da forum, mi dissero pure x il problema del minimo che si autoregola da sola e il cigolio non è nulla, 3) Leggendo i post vecchi mi viene la pelle d'oca, vedo certi casi di rottura a 40.000 km? 4) Sempre leggendo i post vecchi, ho scoperto che la mia bimba è stata prodotta in finlandia, all'undicesima posizione del numero telaio c'e scritto "U" 5) Come acquisto di 986 sconsigliano proprio quelle prodotte in Finlandia, soprattutto le 2.7, bisognarebbe prendere una S prodotta a stoccarda... 6) Alcuni sostengono che la Porsche ha risolto il problema della rottura del cuscinetto dal modello my 2003, poi smentito... Solo dai modelli 2009 in su (letto nei vecchi post) 7) Sul libretto di manutenzione l'ultimo tagliando fatto prima del mio acquisto risulta nel 2010... Quindi mi chiedo, è stata ferma 4 anni? Sono stati fatti tagliandi non ufficiali magari con olio baracca?? Non sono proprio stati fatti tagliandi?? (mea culpa non aver controllato ma ero preso dall'entusiasmo concludere l'acquisto il prima possibile) Inizio a pensare veramente che la mia piccola sia la perfetta candidata a prossima rottura, ne ha tutti i requisiti Mi viene voglia di venderla prima che si rompa e prendermi una 981... Almendo con più sacrificio vado sul tranquillo.. Che dite? (Messaggio modificato da Alex1983 il 29 giugno 2014) |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 414 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 13:18: |
|
Calmi..... Stiamo calmi...... Non è scritto da nessuna parte che le Fillandesi sono le peggiori..... Anzi c'è ne fossero.........bionde e alte....... Scherzo ovviamente... Comunque tra venderla ora e comprare una 981.... Ti compri 2 motori nuovi.... O meglio di rotazione.... Scaldala bene prima di tirarla... Anche in estate... E facci mettere il 5w50 ciao e buona domenica. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7764 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 13:42: |
|
Bella complimenti. Secondo me sei leggermente ansiògeno.... (leggermente si fa per dire!) I problemi che descrivi sono possibili su vetture così... ma non ti puoi martellare col "adesso esplode"... Non sei tipo da macchina usata, solo nuove e in PA garanzia per 9 anni!
(Messaggio modificato da ric968 il 29 giugno 2014) |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7962 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 14:39: |
|
Alessandro per la tua 986 devi stare tranquillo intanto anche se ha fatto un fuori giri classe 6 non e' detto che stia per saltare. Per il cuscinetto essendo una 986 puoi farlo sostuire al prossimo cambio frizione visto che basta togliere la paratia e sostiuirlo con uno in ceramica . Il cambio dell olio con uno 5w50 o la sostituzione dell olio 0w40 ogni anno gia riducono di parecchio il rischio. Come ben sai l olio messo nuovo ogni poche migliaiia do km preserva tutti gli organi meccanici. Il cigolio e' sicurmaente la puleggia dell alternatore. Ci sono altre poccole modifiche da poter fare per tenere sempre al top la tua bella boxster ,la sostituzione del sensore del radiatore ad una temperatura piu bassa (mi pare a 71 gradi) Poi tra una 986 e una 981 ballano diverse decine di migliaia di k per cui hai voglia a motori da cambiare... Goditjela fai queste piccole modifiche e andra avanti migliaiia di km Sei un po amzioso mi sa "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 15:21: |
|
Chiedo scusa ma avete centrato il problema... Mi faccio tante paranoie e sono ansioso... Ma adoro le macchine e la perfezione, premetto che ho scelto una 986 per uno specifico motivo, ho sempre avuto il pallino di questo modello perchè quando ero adolescente (correva l'anno 1997) uscì il primo modello Boxster, quella con il faro giallo... Fu amore a prima vista, ricordo che comprai la playstation 1 per giocare al titolo Porsche Challenge dove gareggiavano solo Boxster, (non potendo prenderne una all'epoca), il CD del gioco era solcato causa sfrenato utilizzo... Diciamo quindi che il mio è stato un acquisto con valore affettivo, ho sempre avuto quesa macchina nel cuore fin da ragazzo. Infatti è la prima auto che ho comprato usata, per questo sono molto preoccupato, tanto che non riesco proprio a godermela, non sopporterei l'idea che si rompa, però se queste sono le premesse preferisco venderla e tenermi il ricordo. In ogni caso non sono il tipo che compra la macchina e la tiene in garage, già avendo il vantaggio di possedere altre auto, che adopero in settimana per lavorare, la bimba Boxster viene usata pochissimo, nei week (quando non piove) e in vacanza. Non mi è mai capitata la disgrazia di rompere un'auto, dovrà proprio accadere a una Porsche?? Boh... Le mie sono solo ipotesi, per il resto non mi posso lamentare della bimba, ad utilizzarla va benissimo anzi... Più la guidi e più ti innamori.. Solo ogni volta che sgaso confesso che ho paura di sentire qualche "SGRAT" e rimanere a piedi, causa mio cervello paranoico e brutte esperienze di possessori lette. Il doscorso di prendere una 981 non è legato al fatto che mi piace di più anzi.. A dirla tutta secondo il mio personale gusto il modello che preferisco è la primissima serie uscita nel 97 (faro giallo) sarà per i ricordi dell'epoca e perchè i primi modelli sono sempre i più originali.. Prenderei una 981 per un discorso di affidabilità e tranquillità. Ora penso di tenermela un annetto giusto che la garanzia copre poi decidere a malinquore se cambiarla In ogni caso seguirò alla lettera i vostri consigli, andrò in CP e chiedo x il discorso dell'olio se posso fornirlo io in estremis e di tutti gli altri controlli da fare, ora mi scrivo tutte gli interventini che mi avete consigliato e vedrò di farli. Vi ringrazio per la disponibilità e pazienza che avete dimostrato a un NEO-Porschista paranoico e inesperto come me E' un piacere scambiare quattro chiacchiere con gente esperta e preparata come voi!! Se qualcun'altro ha esperienze o consigli da raccontare continuate a postare, mi interessa molto l'argomento!!! |
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 20:25: |
|
alessandro anche io ho da poco acquistato una 986 2.7 del 2003. anche la mia tenuta in modo maniacale, sempre tagliandata, ma nonostante tutto passata la sbornia iniziale dell'acquisto la stavo vivendo esattamente come te, sopratutto per il fatto del cuscinetto. La mia 986 aveva 80.000 km con la scusa che avevo da rifare la frizione ho fatto sostituire il cuscinetto ed adesso me la godo in tutta tranquillità. il meccanico mi ha detto che iniziava a percepirsi un pò di gioco, quindi è stato un intervento provvidenziale. ai tuoi km la frizione stà bene e non sò quanto ti convenga aprire tutto, però se vuoi stare un pò più tranquillo magari mettilo in conto prima. per il resto dei "problemi" tipo il minimo.. cigoli, sono tutte cose che si risolvono con poco, a mio avviso l'importante era il cuscinetto. torno a dire che ti capisco in pieno. |
   
Francesco (king1975)
Nuovo utente (in prova) Username: king1975
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 22:09: |
|
goditela, trattala bene e vedrai che non ti tradira'..tranquillo |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 23:45: |
|
Grazie per la solidarietà Marco Caspita ma se addirittura non mi conviene aprire su una vettura che non ha ancora raggiunto 60.000 Km vuol dire che il problema c'è.. pure serio... Ma possibile che un marchio come Porsche possa progettare un'auto sportiva che in teoria chi compra si presume per un uso più sportivo... Io capisco fosse un'utilitaria come una panda che ha un uso più cittadino... Ma come faccio a godermela?? Il mio piede è abbastanza pesante,ho sempre posseduto auto sportive e corso anche in pista.. Ora acquisto Porsche e non mi conviene aprire.... Mamma mia.... Boh... Sarò paranoico... Nei prossimi giorni andrò in CP e valuterò x cambiargli cuscinetto + tutto il resto che mi avete consigliato... Poi deciderò il dafarsi!! X Francesco: Vorrei tanto godermela in santa pace ma la vedo dura, avrei dovuto informarmi prima di prenderla, però pensavo che comprare un marchio come Porsche si poteva fare ad occhi chiusi qualunque modello. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4197 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 06:57: |
|
Alessandro, caspita ma tu non sei ansioso, di più!! Credo proprio che Marco intendesse dire che a 60 mila km non ti conviene far "aprire tutto" nel senso far tirare giù la frizione e far sostituire il cuscinetto, non che tu non debba mai spalancare il gas della Boxster!! Di solito, infatti, il cuscinetto si fa rifare al momento della sostituzione della frizione (80-90 mila km, ma anche di più) per motivi di economicità dell'intervento... Se proprio devi fare qualcosa rifai il cambio olio con 5W50 e fai controllare bene che nel filtro non ci siano rimaste pagliuzze metalliche...fai sistemare il cigolio e poi usala come avresti voluto fare!! |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7965 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 10:59: |
|
In cp di solito nn effettuano l intervento al cuscinetto perche mammapors nn lo prevede.... Devi andare in officine specializzate che effettuino il lavoro Ps stai tranquillo nn esplodono tutti "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 505 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 11:29: |
|
vendila Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 133 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 11:50: |
|
Scusa ma se la vivi così penso sia meglio che la vendi. Rischi di perderci in salute. Ad ogni modo dalle foto la vettura è molto bella e davvero ben tenuta, complimenti. |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 13:06: |
|
Allora ragazzi, innanzi tutto grazie x la pazienza... Sono davvero paranoico!!! Questa mattina prima di andare a lavoro, sono passato nell'officina del mio paese dove vanno tutti i possessori di Porsche che non vogliono sbattersi ad andare fino al CP (dal mio paesino di provincia al CP ci sono 56 km ad andare e 56 km a tornare), tale officina lavora quasi solo su porsche ed è divisa in carrozzeria, dove restaurano auto d'epoca e nuove incidentate, officina meccanica e reparto vendita usate. Mi sono fatto 4 chiacchiere con il titolare... 1) a fare tutti gli interventi da voi consigliati compreso cuscinetto, ecc. ecc. mi ha sparato una cifra indicativa intorno ai 2.500 € 2) il discorso dell'olio più protettivo me lo ha sconsigliato, perchè sostiene che ha un costo più elevato e non risolve il problema, è vero che protegge più il motore ma se la macchina fa parte di quel 15% della produzione che si rompe precocemente non basta x salvarla. 3) Mi ha confermato che molti clienti con le boxster fanno questi lavori x prevenire la rottura precoce.. Tanto x cambiare mi ha fatto vedere in officina aveva una boxster 2.5 con bielle partire e scambiatore che mescola olio e acqua da cambiare. Che dire? Conviene spendere 2.500€? Appena posso vado anche in C.P. x vedere quanto costa da loro. A voi come spesa sembra onesta?? |
   
bigroberto (bigroberto)
Nuovo utente (in prova) Username: bigroberto
Messaggio numero: 26 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 13:55: |
|
Che dire? Conviene spendere 2.500€? A mio modesto parare, non li spenderei. Al massimo aspetterei il prox cambio frizione e approfitterei li. |
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 478 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 14:59: |
|
Alessando, se non descrivi gli interventi è difficile dirti se è una cifra ragionevole. . . Qui un utente ha appena cambiato la frizione, il cuscinetto IMS e l’olio con 1500€, cosa manca all’appello? Facciamo i conti della serva, giusto per capire: Il Kit frizione Sachs costa after market 400€, diciamo 500 per arrotondare in eccesso L’olio lo compri a 10€/l sui vari siti che tutti conosciamo e siamo a 100€, diciamo 150eur compreso il filtro arrotondando per eccesso. Il cuscinetto IMS è intorno ai 200€, sempre per eccesso, in toto sono 850, più manodopera, fai un 500, siamo a 1350, diciamo che per questi interventi 1500 è + che onesto. Allora come si arriva a 2500 ? Non capisco inoltre il discorso sull’olio + protettivo: il 5W 50 costa come lo 0W40 E per lo scambiatore? Da quello che so io è un problema delle prime serie, non certo delle ultime . . . Ps. In Porsche non credo ti cambino solo il cuscinetto, loro lavorano in altro modo: sostituiscono albero e cuscinetto e per farlo devono aprire il motore. De' remi facemmo ali...
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7966 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 15:13: |
|
Per sostituire albero e cuscinetto sulle 997 si arriva a 4k "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Francesco (fulviacoupe)
Nuovo utente (in prova) Username: fulviacoupe
Messaggio numero: 26 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 17:39: |
|
Ma allora... da che anno di produzione si può "stare tranquilli" ? Io ho letto che fino al My 09, non erano state fatte TUTTE le modifiche necessarie. E' così ? |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7968 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 18:20: |
|
Tecnicamente per tutti i motori m96 e 'm97 dalla serie del 2008 model year 2009 perche si e' passati all iniez diretta e hanno eliminato l albero intermedio. Ps se fai il cambio olio spesso ( una vokta l anno anche con km inferiori al previsto ...sarebbe meglio) compreso il filtro,modifica attacco del bulbo del radiatore,aggiunta del terzo radiotore e al rifacimento frizione il cambio anche del cuscinetto per i successivi 3/350 000 km sei apposto Posso saltare il 3/5% dei motori prodotti Ma nn signiica nulla , se fai lo smanettone a freddo, gli tiri il collo ( non in senso fisico.... )o fai dei fuori giri il problema si puo presentare. Tutti i motori m96 possono avere la sostituzione del cuscinetto in maniera piu semplice rispetto ai motori m97 della serie successiva. Comunque avere le piccole accortezze del cambio olio e gli altri consigli riducono il rischio.... Ps e' vero che i vecchi motori ad aria nn hanno questo problema ma auto di 18 /20 anni hanno bisogno di continue e premurose attenzioni Poi se vuoi un consiglio goditela se doveva saltare lo avrebbe gia fatto da qualche anno. Il problema dello scsmbiatore acqua olio riguardava solo le 2,5 e i motori 3,4 della 996 degli anni 1997/98 gia dal 99 il problema era stato eliminato. "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3145 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 18:43: |
|
Alessandro stai calmo e tranquillo. Ultimamente ci siamo riuniti (di nuovo)insieme a qualche progettista di questi motori per fare il punto della situazione. Sono uscite fuori cose interessanti che gia' si sapevano ma abbiamo i report su diverse auto wc che hanno questi aggiornamenti. Non si e' rotto niente come credevamo e alcune parti usurate prima del montaggio di questi pezzi hanno mantenuto l'usura precedente pur avendo percorso 80k km. Fermo restando l'utilizzo dell'olio mobil1 5w50 e il termostato ad apertura anticipata,questi motori,manifestavano sin dalla messa in commercio,problemi di pressione olio bassa e temperature dell'acqua localizzate elevate. QUESTI fenomeni determinavano usura precoce dei componenti,cuscinetto in primis e grippaggio di altri particolari. E' stata montata una coppa olio con pozzo profondo che mantiene la pressione costante ed elevata,2 predegasatori uno per bancata e un degasatore 997s finale. Sono stati inoltre montati i 3 radiatori anteriori del turbo e scambiatore 997 GT TRE. In queste condizioni,l'auto non ha sofferto di niente neanche dopo 2 test di mezzora ciascuno al nurburgring. Alla fine sono stati smontati i motori di quelle che erano kilometrate da strada e quelli da strada+pista. In ogni caso si consiglia sempre l'aggiornamento delle parti che hanno codici vecchi o non aggiornati per stare tranquilli. Il cuscinetto e' ormai prassi sostituirlo ogni volta che si cambia la frizione,vaschetta,idem rele' ventole,pompa,dme e resistori. Cmq per i motori di rotazione rifatti dopo il 2005 sono aggiornati con perno e dado grossi. i 987 e 997 con il cuscinetto grande che non puo' essere tolto se non aprendo il motore sono anche messi meglio. Per chi volesse fare l'aggiornamento al post 2005,esiste ancora il kit retrofit ln engineeering in vendita anche su fvd.de \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 20:09: |
|
IN RISPOSTA A UTENTE HELLO; il meccanico mi ha detto una cifra indicativa tenendosi largo di manica, facendomi un preventivo di massima tenendo conto che (a sue esperienze in officina) sulle Boxster si riscontrano i medesimi problemi, ovviamente se decido di fare l'intervento mi fa una pre-diagnosi con preventivo e spesa specifica per la mia. Poi x il discorso dell'olio mi ha detto che è più caro, non ho approfondito di quanto.In ogni caso nei 2.500 € (ipotetici) ha previsto: 1) frizione 2) cuscinetto 3) tendicinghie 4) debimetro 5) controllo ed eventuale sostituzione vari organi motore usurati 6) possibile intervento su radiatore 7) cambio olio 8) manodopera Questo nel peggiore dei casi, magari la controlla e dovrò fare la metà delle cose. Io purtroppo non ne capisco gran che, siccome qualcuno mi aveva consigliato di rivolgermi ai meccanici di fiducia, premetto che io non mi fido tanto, soprattuto nei paesini di provincia come il mio tendono a fare la cresta su gente inesperta come il sottoscritto ... Motivo per cui vado sempre in officine ufficiali nelle grandi città vicino a casa mia. Ora sentirò anche il CP poi si vedrà. Pure a me 2.500 è sembrata una bella schioppettata  |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 20:20: |
|
X MICHELE, grazie x il report... Interessante la cosa Comunque tornando al discorso di Mamma Porsche, sul problema di rottura precoce, sentendo svariate campane non è chiaro, il discorso di Daniel non fa una piega, ma allora perchè alcuni sostengono che già le versioni my 2003 sono esenti?? Boh.... Se fosse vero x me sarebbe troppo bello e liberatorio  |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4200 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 21:16: |
|
Le versioni MY 2003 erano già state perfezionate/migliorate rispetto alle prime serie e quindi meno soggette a rotture però...anche queste, come le successive 987 e 997 mk1 (fino al MY 2009) sono state oggetto di rotture improvvise ed impreviste...con frequenza decisamente minore, però...inoltre se la tua è tenuta così bene dentro e fuori molto probabilmente sarà stata curata anche di meccanica...l'auto quanti tagliandi ufficiali ha e a quali chilometraggi?? Inoltre perché, se sei così in ansia, non provi a contattare il precedente proprietario e gli chiedi info sulla storia precedente della vettura? Magari esce fuori che ha già rifatto frizione e cuscinetto albero intermedio pochi km fa!!! |
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 21:44: |
|
io posso dirti che in un officina non ufficiale, ma di specialisti di porsche, sulla mia 986 2.7 del 2003 quasi uguale alla tua intorno ai 90.000km ho fatto sostituire la frizione con i relativi componenti, il cuscinetto con un kit nuovo e in più il meccanico ha effettuato la sostituzione dell'olio e del filtro olio ed una bella controllata generale, il tutto a 1540€ per l'olio di diversa gradazione non c'è differenza di costo, forse ti ha detto così perchè in officina hanno il bidone con l'olio classico che mettono su tutte le porsche, al cambio di gradazione su tua richiesta dovrebbero prendertelo apposta. a me ad esempio hanno messo quello con la gradazione classica, purtroppo non ne avevamo parlato prima, non lo tolgo solo perchè mi sembra di prendere e strappare 100€ ma non ti nego che dopo l'estate forse forse faccio un cambio olio mooooolto anticipato. comunque viste le condizioni della tua auto dubito fortemente che il precedente proprietario sia stato una persona che la trascurava. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4206 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 21:52: |
|
Marco il 5W50 è più protettivo soprattutto alle alte temperature sviluppate dai nostri motori e specie nelle "torride" giornate estive con 37-38 gradi all'ombra...passata l'estate tienilo su anche in inverno e lo cambi direttamente nella prossima primavera dopo un annetto...ora, con olio e cuscinetto nuovi non credo che dovresti rischiare qualcosa...certo che, però, il buon Falasca poteva consigliartelo il 5W50... a meno che anche lui non sia allineato alla politica commerciale di Porsche con il Mobil1 0W40.... |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 23:39: |
|
X ALESSANDRO M, Ti allego una foto del libretto manutenzione dove si vede la frequenza dei tagliandi fatti, ovviamente l'ultimo è quello fatto fare da me. Non so se nel lasso di tempo dall'ultimo al mio siano stati fatti altri lavori non ufficiali ... |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 23:40: |
|
 |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 18 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 23:42: |
|
Questa è la foto dell'ultimo tagliando fatto fare da me appena comprata, così valutate voi lo stato di manutenzione della mia piccola.. Che ne capite di più. |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 23:43: |
|
 |
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 479 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 23:56: |
|
Alessandro se fossi nei tuoi panni farei così: 1) vibrazioni da ferma, usala di più, saranno le punterie. 2) minimo ballerino: non credo possa essere il debimetro, oltre alle noie al minimo avresti anche cali di potenza ed erogazione irregolare, inoltre in concessionaria te l'avrebbero cambiato (stai sicuro: il ricambio Bosch costa 200€, da loro lo paghi 500€) io penso più al corpo farfallato o all'iniezione sporca,cmq fregatene ! metti x un po V-Power ed al prox tagliando fai pulire il corpo farfallato con un detergente apposito. Se è il debimetro prima o poi si farà sentire e dovrai sostituirlo. 3) cigolio, prova a sentire se lo fa sempre, se continua devi approfondire. Per il resto, io sono contrario alle riparazioni preventive, è come se prendessi l'aspirina prima del raffreddore, quando dovrai cambiare la frizione, sostituirai anche il cuscinetto e via così. Che poi se vogliamo essere precisi non è detto che la rottura dell'IMS sia colpa del cuscinetto, molti pensano che sia l'albero intermedio il responsabile del problema, non a caso in Porsche sostituiscono ambedue per stare tranquilli. Buon divertimento De' remi facemmo ali...
|
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 30 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 00:12: |
|
alessandro M grazie del consiglio più che logico. il cambio olio lo farò alla prossima primavera! per quanto riguarda falasca mi ha detto che loro mettono in automatico il 5W50 su porsche che hanno 100.000 km in poi. alessandro davvero goditela! è super tagliandata!! credo che molti utenti del forum me compreso si stiano facendo venire il mal di pancia! se ti lamenti tu con un gioiellino simile.. ho letto di persone che hanno acquistato i primi modelli del 986 con ben 8 precedenti proprietari alle spalle, il libretto tagliandi???..un accessorio sconosciuto! i km?? sui 190.000! eppure sono ancora in giro con il sorriso e con il piede inchiodato sull'accelleratore! |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 00:19: |
|
Ok perfetto!! come benzina metto solo V-Power o Blu-Super Agip, giusto x stare in tema, ho visto che dai benzinai vendono il botticino di STP x pulizia iniettori motori benzina, prezzo circa 7 €, cosa ne dici? Aiuta x il mio problema? Usarlo regolarmente fa bene all'auto??  |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4210 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 00:23: |
|
Maaahhh...a parte che non si riesce mai a leggere sui timbri il nome del CP che ha fatto il tagliando...la scansione temporale dei tagliandi mi sembra un po' anomala...il primo va bene, dopo due anni...poi 5 anni senza fare tagliandi e quindi due interventi a distanza di pochi mesi l'uno dall'altro nel 2010... Quindi altri 4 anni senza manutenzione e poi il tagliando fatto da te...che dire...comunque visti i pochi km fatti dall'auto ci può stare (anche se su questi motori si dovrebbe fare almeno il cambio olio ogni anno o poco più, per stare tranquilli, a prescindere dai km percorsi)...al tagliando fatto fare in CP da te se l'hanno controllata per bene (e credo tu gli abbia messo qualche pressione in proposito, o sbaglio?) e non hanno trovato nulla di anomalo su un'auto di 11 anni di vita, beh io non mi preoccuperei... Dopo solo due mesi dall'intervento, comunque, se avverti questi rumorini sospetti riportagliela e fagliela controllare di nuovo, in base alle tue indicazioni su vibrazioni e cigolii...e poi usala e non ti fasciare la testa prima di essertela rotta!! |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 01:48: |
|
X Alessandro M, Sui timbri del CP si legge benissmo il nome, l'ho reso illeggibile io per privacy con un programma di grafica, avevo paura di violare qualche regola del forum mettendo visibili i nomi dei CP (tanto x non essere paranoico no?) Comunque pure a me sembra mal fatta la manutenzione, e al CP non gli ho fatto pressioni.. Di più li ho obbligati a controllarla da cima a fondo e dopo il tagliano sono ripassato 2 volte ma continuano dirmi che è perfetta... Boh... Tornassi indietro non la prenderei più.. Poi dopo aver scoperto che è stata assemblata in Finlandia pure... Ma dico io con tutte le sfighe poteva almeno essere made in STUTTGART no?? Sono sempre + convinto di tenermela qualche mese giusto da godermi l'esoso tagliando appena fatto e i freni nuovi (sperando non salti prima) poi la vendo e prendo 981 così dormo sonni tranquilli. Anche perchè da tutti sento consigli giustissimi per prevenire, ragazzi che hanno sostituito cuscinetti ecc., poi ringrazio tutti quelli che cercano di rassicurarmi... Ma non ho sentito nessuno che ha posseduto o possiede la 986 dirmi di aver fatto migliaia di km e la macchina non ha dato problemi, oppure smentire le chiacchiere attribuite alla Boxster (tipo bomba a orologeria)... Si è vero che tutto si rompe ecc. ecc. però nulla di rassicurante... So cosa pensate di me e qualcuno mi odierà .... Sono troppo paranoico e pignolo... (Messaggio modificato da Alex1983 il 01 luglio 2014) (Messaggio modificato da Alex1983 il 01 luglio 2014) |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7970 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 11:24: |
|
Alessandro contento te... Ps a Valmet venivano assemblate praticamente il 90 % delle 986 ..... Ps2 se stai cosi paranoico cambiala subito almeno nn passi la notte insonne....( un insulto a chi non dorme davvero per problemi seri) Contento te contenti tutti "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 22 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 11:52: |
|
Vabbè non dormo la notte si fa x dire... Si ironizza!!! sono solo dispiaciuto di essere stato ingenuo nell'acquisto, talmente preso dall'entusiasmo di prendere questa macchina (la sognavo da adolescente) che non mi sono informato prima. Poi ovvio che ognuno la prende come meglio crede no? Ho scritto sul forum x trovare delle risposte e valutare di testa mia il da farsi. Contento non direi proprio di esserlo comunque... Anzi ... Preferivo scoprire che le mie preoccupazioni fossero mal riposte... Ma sinceramente usare un auto col terrore che in qualunque momento si può spaccare, che devo cambiare un sacco di componenti x preservarla facendo ulteriori spese nonostante ha pochi km, non mi entusiasma tanto.. Ammiro chiunque se al mio posto la prenderebbe sportivamente... |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 416 Registrato: 03-2011
| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 12:04: |
|
Scusa Alex, se cerchi nel forum di qualche mese fà c'è una statistica fatta da noi del con modello, anno, km, e motore se nuovo oppure sostituito...... Non erano poi così tanti quelli che avevano avuto inconvenienti ....il problema esiste saremo sul 1%... |
   
Stefano (99esse)
Utente esperto Username: 99esse
Messaggio numero: 635 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 13:56: |
|
Hai una macchina bellissima. Perché ti fai pensieri bruttissimi? Tutto si può rompere, ma non per questo non bisogna vivere. Ciao, Stefano 6 cilindri, 1 musica
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4211 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 14:49: |
|
Direi di più...casomai prendi la 987 mk2 e non la 981...ma scusa sei così ansioso e vai a prenderti un modello nuovo per il quale ancora non ci sono statistiche significative aull'affidabilità? E se poi esce fuori che il motore della 981 ha problemi ancora più importanti di quello della 986 come ti metti? Almeno la 986 my 2003 era una fine serie con molti dei problemi di gioventù già affrontati e superati... Nelle tue condizioni è sconsigliabilissimo comprare modelli nuovi, usciti da poco sul mercato (tipo 991 GT3!!) Mi dirai...almeno sono in garanzia ufficiale...ma la scocciatura di rimanere per strada ti metterebbe comunque in agitazione!!  |
   
Stefano (99esse)
Utente esperto Username: 99esse
Messaggio numero: 636 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 16:08: |
|
Alessandro, sagge parole. Ciao, Stefano 6 cilindri, 1 musica
|
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 23 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 17:11: |
|
Hahahahaha!!! grandi ragazzi!!! Ma si dai.. Mi avete convinto!! Sarò meno paranoico da adesso in avanti vediamo come si comporta la bimba! Poi farò tutto ciò che mi avete consigliato!! Ancora una cosa, per quando riguarda il pulitore di iniettori STP qualcuno mi può dire se è utile usarlo? Se si con quale frequenza?? Grazie  |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7971 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 18:50: |
|
Mai messi additivi Usa la vpower Cambia l olio con 5w50 Cambia la puleggia e dme E soprattutto usala falla camminare Vedo che sei di cuneo fai su e giu per quelle meravgliose strade delle langhe "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 24 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 19:14: |
|
Eh già !!! Ho già fatto il tratto da Alba a Montelupo in alta langa... Spettacolare farlo con la bimba scabriolata!!! Poi x quanto riguarda la benzina metto sempre e solo v-power o blu super Agip, quindi x quello no problem!! sarebbe bello organizzare un raduno di bimbe porsche dalle mie parti e sgasare x le colline  |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4215 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 19:20: |
|
Se usi VPower o BluSuper gli additivi già sono inclusi nella benzina, non servono altri pulitori sedi valvole o iniettori... |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7972 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 19:22: |
|
Ps esiste un gruppo torinese ben nutrito "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Francesco (king1975)
Nuovo utente (in prova) Username: king1975
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 19:56: |
|
secondo me e ribadisco secondo me, la stai vivendo troppo male. Sei terrorizzato di salire sulla tua auto questo non va bene perche' dovresti essere smanioso di guidarla...almeno questo e' quello che succede a me. io la uso come seconda auto quindi il fine settimana ma molto spesso non resisto e quindi prendo e vado a fare un giro anche durante la settimana quando rientro dal lavoro |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 25 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 20:40: |
|
X FRANCESCO se x questo pure io, è tutta la settimana in garage la tiro fuori nei week soleggiati.. E qualche volta la sera dopo lavoro diciamo che mi sono solo un pó spaventato x via di ciò che ho letto in giro ... Visto che non so come sia stata usata prima .. Da adesso in poi cerco di stare più sereno e godermela di più !!! |
   
Francesco (king1975)
Nuovo utente (in prova) Username: king1975
Messaggio numero: 22 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 21:11: |
|
 |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4216 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 23:42: |
|
Curiosità: una 986 2.7 così ben tenuta, anche se del 2003, quanto l'hai pagata? Nel 2010 io la mia con 57 mila km la pagai 15.900 euro e, dopo 14 mesi di utilizzo, in un CP ne ho ripresi 15 mila di valutazione in permuta su acquisto di 997S usata...mi ci sono divertito per più di un anno perdendoci molto poco...acquistando un modello nuovo nel primo anno di vita perdi circa il 25% del prezzo di acquisto e, quindi, oltre 10 mila euro....ci cambieresti il motore completo della 986 con quel tipo di deprezzamento!! |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 26 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 00:12: |
|
X ALESSANDRO M, della mi ho dato 14.800 + 980 di voltura. Poi ne ho spesi subito 1.800 per il tagliando e 545 di bollo che scadeva proprio il mese dell'acquisto. Quindi in cifra tonda l'ho portata a casa con 18.125 € (senza tenere conto dell'assicurazione) |
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 134 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 12:42: |
|
Personalmente credo che tu l'abbia pagata il giusto considerando i km e lo stato d'uso. Io ne ho viste tante prima di prendere la mia e devo dire che quello che trovi a prezzi più bassi è di solito messo molto male e poi ci devi spendere comunque tanti soldi per rimetterla in sesto. In merito all'additivo io ho usato stp. Male non fa, ma non so dirti quanto davvero sia servito.... |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 27 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 13:13: |
|
X ANDREA, Concordo in pieno, anche io ne ho viste parecchie prima di scegliere, sinceramente puntavo alla S 3.2 come la tua ma erano in stati pietosi... Prezzi intorno ai 12.000 € l'unica veramente bella era la mia 2.7, peccato. La tua è stupenda, 3.2 con interni rossi... Il TOP!! Se dovessi prenderla nuova interno rosso d'obbligo !! |
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 135 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 16:23: |
|
Ti ringrazio per i complimenti. A dirla tutta le prime con interni rossi che avevo visto sugli annunci non mi piacevano, ma quando l'ho vista dal vero e in più con i sedili sportivi, non ho resistito. Devo dire che effettivamente gli interni hanno pesato molto sulla scelta. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4219 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 16:33: |
|
Beh in efffetti poco non l'hai pagata, visto che si tratta pur sempre di un'auto di 11 anni di vita, però mi sembra abbastanza giusto in rapporto allo stato della vettura...la mia la presi ad agosto 2010 ed era di ottobre 2002 con 57 mila km e ben tenuta (all'interno qualche piccola imperfezione c'era, cose veniali comunque); la conce plurimarca da cui acquistai nel prezzo mi comprese il tagliando dei 60 mila km fatto fare presso CP Roma Trionfale...in più, non fidandomi completamente (paranoie da motori che scoppiano!!), chiesi a mie spese l'estensione di garanzia PA per un anno (mi sembra 1200 euro) e la conce plurimarca mi scontò dal prezzo dell'auto 300 euro, pari al valore della garanzia commerciale a cui rifiutai avendo attivato la PA di Porsche...per fortuna in circa 8 mila km percorsi non ho mai avuto bisogno di interventi in garanzia... |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 28 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 19:30: |
|
X ANDREA, Quanto vuoi x la tua?? Possiamo fare cambio e ti pago la differenza X ALESSANDRO, Si infatti lo dicevo che l'auto l'ho pagata più del suo valore.. Non so quanto ne sia valsa la pena però... Solo che essendo stata l'unica vista con pochi km senza imperfezioni ho preso al volo. Se a quel prezzo e in quelle condizioni portavo a casa una S allora la storia cambiava. Secondo me una 3.2 vale la spesa che ho fatto. La mia no  |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4220 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 20:39: |
|
Mahh se ben tenuta il valore ci sta, non me ne starei a preoccupare troppo...certo la conce che te l'ha venduta te l'avrebbe dovuta dare tagliandata o, comunque, ti potevano venire incontro sui 1.800 euro di tagliando da fare in CP...anche se...i tagliandi fatti fare in CP dalle conce plurimarca (che fanno affari con i CP stessi) non sono mai paragonabili a quelli pagati dal cliente privato in proprio...nel senso che il timbrino sul libretto te lo mettono pure, ma poi bisogna vedere quanto accurato fanno l'intervento...comunque, nel mio caso il tagliando era propedeutico ai 111 controlli e all'estensione della garanzia Porsche approved, perciò andava fatto in ogni caso e, se lo avessi fatto fare io mi sarebbe costato minimo 1500 euro...invece me lo fece fare la conce a sue spese e mi diede copia della fattura rilasciata dal CP, avendo cura di oscurare il costo della manodopera ed il totale della fattura...forse una precauzione dovuta all'accordo con il CP di non far conoscere al cliente privato (a me, in questo caso) quanto costa meno un tagliando B2B rispetto a quello B2C... |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 118 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 21:43: |
|
La mia ha 23.000 km, fatti tutti in autostrada. A 15.000 km sono andato in CP, ho portato filtro Knecht e Mobil 5W-50, comprati in Germania, Il CP ha sostituito entrambi addebitandomi la manodopera. Quindi, non è vero che nei CP mettono solo lo 0W-40...  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 29 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 01:26: |
|
X ALESSANDRO, Il concessionario multimarca dove ho preso la bimba disse che sull'auto era stato fatto un mini tagliando funzionale e controllo... Io sinceramente non mi sono fidato, sai pur di vendere si inventano di tutto (secondo me neanche ha controllato il livello dell'olio) io fesso non sono proprio (solo paranoico) quindi ho preso la decisione tassativa di portarla il giorno seguente in CP. Poi sti tagliandi fatti dai conce multimarca porprio non mi convincono, non ne ho mai fatti su nessuna delle auto che possiedo e che ho posseduto, sempre e solo tagliandi ufficiali.  |
   
Alessandro (alex1983)
Nuovo utente (in prova) Username: alex1983
Messaggio numero: 30 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 01:39: |
|
Ragazzi una curiosità, rispetto alla versione 3.2 la 2.7 a livello di prestazioni è tanto più un CHIODO??  Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 136 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 09:20: |
|
X Alex1983 Ti ringrazio per l'offerta ma la mia non è in vendita. . In compenso se vuoi ho una splendida Focus prima serie da vendere... Riguardo alla differenza tra 2.7 e 3.2 non ti so rispondere. Quando cercavo la mia avevo iniziato a cercare il 2.7 ma sinceramente non ne ho mai provate. Questo perchè su consiglio di qualcuno più esperto di me ho poi dirottato l'attenzione subito sulla S. Tutte quelle che ho guidato erano 3.2 e devo dirti che già tra queste ho trovato differenze percepibili. |
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 31 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 09:39: |
|
X ANDREA, A me invece è capitato l'opposto tuo... Iniziai la ricerca di un 3.2 e ho finito di prendere il 2.7... Causa condizioni veicoli. Peccato davvero. La tua penso sia una boxter al Top!! Fantastica!!! Un pó ti invidio sinceramente  Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 137 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 10:02: |
|
Secondo me sia che si parli di 2.7 che di 3.2 la Boxster non ha come punto di forza la potenza o comunque in generale il motore. Secondo me la Boxster si prende e si gode per le doti dinamiche date dalla distribuzione dei pesi e quindi dall'architettura telaistica che penso sia uguale in entrambe le motorizzazioni. Certo non si può dire che non faccia piacere avere qualche cavallo in più dietro la schiena e un po' più di "mordente" nell'impianto frenante ma, ripeto, non sono caratteristiche primarie che devono a mio avviso dettare la scelta. Per cui ritengo che sia con il 2.7 che con il 3.2 ci si diverta comunque e sia sempre una gran vettura. La tua poi è davvero tenuta bene a giudicare dalle foto che hai messo per cui devi essere secondo me molto contento e soddisfatto dell'acquisto. |
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 32 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 11:26: |
|
Sante parole Andrea È una macchina molto piacevole da guidare! Soprattutto nel misto! Chiedevo della differenza tra le due motorizzazioni perché la mia 2.7 a bassi regimi è molto pigra.. Poi dai 4.000 in su la storia cambia, altra pecca a mio avviso forse dovuta alle 5 marce è la lunghezza dei rapporti... Mi sembrano infiniti. Forse è una mia impressione dovuta al fatto che le macchine sportive precedenti che ho avuto erano motori turbo benzina.... Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 138 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 12:14: |
|
Si effettivamente 6 marce invece di 5 aiutano un po' e danno un po' di "pepe". Ad ogni modo ho visto che molti utenti del forum hanno installato lo sprint booster proprio per compensare la "pigrizia" cui ti riferisci tu. Io non ce l'ho ma troverai molte discussioni interessanti in questo forum. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3148 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 12:28: |
|
Sul 2.7 la soluzione ottimale e' prendere collettori cinesi skat per 150 euro,filtro bmc,plenum+tb grande e rimappa. Se uno vuole,modifica la t finale sullo scarico. Con un 1200 euro circa+montaggio,hai 25-30 cv circa in piu' e stai sereno. Prima compra collettori e filtro e poi il resto. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 629 Registrato: 08-2006
| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 12:43: |
|
Micheleeeeeeeeee adesso hai detto 25-30 cv e si aprirà un altra discussione infinita come l'altra volta ahahahahah \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 33 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 13:35: |
|
Hahahahah!! Sta macchina è già a rischio esplosione bomba a orologeria (ironicamente) ci manca solo esasperarla con elaborazioni e .... Scherzi a parte, penso che se un'auto in generale è stata progettata con determinate caratteristiche meglio non pacioccare x qualche cv in più. Piuttosto ne prendo una più potente, io sono abbastanza purista preferisco auto originali, non mi piacciono le modifiche, sia a livello estetico che di motore. (Mio stretto punto di vista) Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 119 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 14:40: |
|
Handling del Boxster nettamente superiore a quello del 911 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 34 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 22:23: |
|
Ragazzi tornano al discorso della produzione della Boxster, vi riporto due cose che ho letto: ...."devo purtroppo dirti che specie le prime serie sono da schivare. Per lo meno quelle non S. La meccanica é buona, devi peró beccare un modello fatto in finlandia. Decisamente meglio e non ha problemi di ruggine. Gli interni invecchiano male e devono essere curati bene. Il motore é fatto per 100000km, dopo devi fare una revisione molto profonda. Altrimenti ti parte. Essendo una Porsche e non avendo in servizio un prezzo differenziato per ora/modello, fai tu. In piú spesso i meccanici schivano il modello (in piú non S). Secondo me: Manca anche un po´ quella grinta piacevole." ....."Per l´assemblaggio ci erano due linee differenti: Magna Steyr e finlandia. Schiva Magna, assolutamente!!! Pero´ schivi anche quasi sempre la non S. Ecco spiegato. La Boxer finlandese é due etti meglio di quella austriaca (a pensarci bene, sembra strano, ma é cosí). Mi sa che la stessa cosa te lo dicono tutti in officina. Se hai possibilitá schiva il sistema skyHook by Porsche, che é costosissimo e non so se il tuto papá vuol andare in pista. E il tiptronic. Se si rompre costa quasi come tutta la macchina." Voi come le interpretate?? Sono chiacchiere da bar?? Alla fine quella prodotta in Finlandia è migliore??
 Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4227 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 04 luglio 2014 - 23:57: |
|
Certo non mi risulta sia peggiore... Segui il consiglio di Andrea e monta almeno lo Sprintbooster...la sentirai da subito più reattiva ai comandi senza compromettere l'affidabilità...con 200 eurini...reversibile in ogni momento... |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 418 Registrato: 03-2011
| Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 07:20: |
|
Austria, finlandia, quello è l'assemblaggio finale…. ma i motori magari arrivavano dentro delle case, chissà da dove…. già assemblati…. ti faccio un esempio… quando ho smontato il selettore delle luci per ripararlo, ho notato una bella scritta Magneti Marelli…… |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7976 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 07:21: |
|
Alex 1983 So che sei nuovo ma sono discorsi triti e ritriti qui Conosco 986 2500 da 204 cv con oltre 300000 km originali Piscia olio sotto che una volta ogni 60 gg deve rimettere quasi un kg d olio ma la macchina gira bene e va in pista spesso Te un motore cosi l apriresti? Se dovevarompersi si era gia rotto e dopo 18 anni e 300000 km che pretendi che vada bene Ovvio che va bene cambia l oilio ogni 10000 km fa tutti i tagliandi e in 18 anni ha cambiato 2 frizioni .... Fa un po te Ciao E basta e goditela "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7977 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 07:25: |
|
Tanto per Frizione valeo Pinze brembo commerciale Ammortiz koni commerciali Continuo? Che pensi che mettano lafrizione in rame ?o ad esempio installino altre componenti? Anche porsche si rivolge alla grande produzione Aston martin installa componenti interni mondeo su un auto da 250000 euro!!e nn ricordatei fari posteriori ad esempio dellalfetta messi sulle countach?? "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 35 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 11:08: |
|
Ok.. Ok.. Scusate mi arrendo A proposito di cambio olio, è arrivata anche a voi queata mail dalla Porsche? Estate con Porsche. Gentile Cliente, per un’estate all’insegna del piacere di guida in tutta sicurezza, Porsche Service la invita a scoprire i vantaggi dell’esclusivo pacchetto estivo a lei riservato, composto da: -Telo mare Martini Racing della linea Porsche -Driver’s Selection -Astuccio Porsche in pelle contenente un litro di -lubrificante Mobil 1 -Controlli vettura e rabbocco liquidi -Igienizzazione abitacolo e climatizzatore Servizi di mobilità Porsche Assistance al prezzo straordinario di 150 euro (IVA e manodopera compresa) Io non ho resistito... ed ecco il risultato
 Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 419 Registrato: 03-2011
| Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 11:59: |
|
Astuccio in pelle con 1 litro di Mobil 1, 0W40 immagino....... |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 120 Registrato: 07-2013
| Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 13:09: |
|
Mobil 1 0W-40 costa in Germania meno di 8 € al kg... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7980 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 14:05: |
|
Alex e a tutti i possessori boxster segnalo questo numero di gt porsche....: "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 36 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 14:23: |
|
Ragazzi questa mattina con la scusa di andare a controllare l'alloggio in montagna se è tutto a posto (scusa ovviamente) mi sono messo in marcia con la mia bimba scappottata per provarla a fondo ( fino ad ora l'avevo guidata quasi solo x brevi tratti) . La prima impressione? Che dire... Un'auto fantastica!! Mamma mia guidarla su x le curve strette nel tratto che va a sestriere una goduria assurda!! Vi assicuro che non l'ho risparmiata, tirata a dovere come si deve!! Si è comportata benissimo alla faccia mia che avevo paura saltasse in aria sono solo stato paranoico! Motore fantastico sempre dai 4000 giri in su, l'auto è una lepre!! Devo dire che qualcuno all'inizio della discussione aveva ragione, forse la bimba bastava usarla un pó essendo stata ferma parecchio, adesso all'accensione non fa più quel rumore metallico e il cigolio è sparito del tutto, potrebbe essere dovuto al fatto che le cinghie erano nuove??? Perché adesso gira perfetta!! Anche al minimo sfarfalla meno. Adesso dopo una bella mangiata a base di polenta concia un bel giretto a piedi x smaltire poi dinuovo sulla bimba giù x le curve di montagna e ritorno alla città !! Buon week a tutti !! Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 37 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 14:34: |
|
 Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 38 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 06 luglio 2014 - 01:03: |
|
e dopo una bella giornata con la bimba... Una lucidata e sembra nuova
 Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4230 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 00:01: |
|
Per le piccole irregolarità della lancetta del contagiri al minimo potresti provare un metodo empirico per bruciare un po' di residui carboniosi intorno alle valvole...invece che mettere additivi nel serbatoio benzina, ogni tanto tieni il motore per alcuni minuti intorno ai 4-4500 giri camminando in autostrada sui 100-110 km/h in terza marcia...è un metodo che era stato suggerito in area Cayenne ma che ho provato anche con la 911 e, dopo averlo fatto per alcuni minuti, il minimo diventa stabilissimo a 700-800 giri...potresti provare se anche con te funziona...certo se fosse quello il problema potrebbe forse essere meglio dare una bella pulita a valvole ed iniettori...solo che non tutti sono concordi nell'affermare la bontà di questi additivi per benzina...almeno mi pare di aver letto così... |
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 139 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 09:33: |
|
Bella, ma confessa: l'hai riverniciata. Il colore è diverso dalle altre foto!!! |
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 39 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 09:58: |
|
Hahahaha guarda sarà l'effetto del tramonto e la cera sulla carrozzeria... Un'ora e mezza x darla... Quasi quasi mi conveniva davvero riverniciarla  Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 401 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 11:01: |
|
bellissima complimenti...poi i cerchi carrera rad sono bellissimi sulla 986 restyling  quando era alla ricerca ne avevo vista e provata una come la tua ma S e con i cerchi nero opaco molto bella!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 40 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 12:45: |
|
Grazie mille!!! Caspita la tua non scherza ... Hai la Anniversary edition penso la boxster più bella che ci sia !! Complimenti!! TOP!! Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 140 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 12:47: |
|
Dunque, hai provato una S, quel colore, cerchi nero opaco.....praticamente la mia!!!! X Alessandro alla fine mica ho capito di che colore è. Se fa fede quello dell'ultima foto sembra seal grey metallic. |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 402 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 13:38: |
|
Grazie Alessandro....quando l'ho vista per la prima volta me ne sono innamorato Andrea praticamente uguale ma con interni neri!!!...ero andato fino a Frosinone per vederla  Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 41 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 15:18: |
|
È un grigio scuro canna di fucile, se lo guardi verso sera tende al viola.... È fantastico come colore!! In base all'angolazione e all'ora sembra cambiare.... Ragazzi ma mica pensate che l'ho riverniciata davvero?? Hahahahahah !! a guardare bene le foto sulle prime c'è meno riflesso... Comunque è sempre lui il colore (Messaggio modificato da alex1983 il 07 luglio 2014) Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Francesco (king1975)
Nuovo utente (in prova) Username: king1975
Messaggio numero: 26 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 09 luglio 2014 - 19:46: |
|
Bene Ale, sono contento che dopo le paranoie iniziali incominci a goderti l'auto come si deve...un saluto |
   
Alessandro (aledido)
Nuovo utente (in prova) Username: aledido
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2014
| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 15:28: |
|
Per Marco (marcoitalia88): volevo chiedere, anche in messaggio privato, i riferimenti dell'officina non ufficiale ma di specialisti di porsche di cui parlavi. Grazie |
   
marco (marcoitalia88)
Utente registrato Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 33 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 19:37: |
|
alessandro, purtroppo non sono ancora iscritto e non ho la possibilità di inviare e ricevere messaggi privati, comunque l'officina è quella di falasca, si trova a roma, ha anche un sito internet che trovi facilmente aiutandoti con google e dove vi sono tutti i riferimenti. ci sono anche molti post passati che lo raccomandano, io ne sono venuto a conoscenza spulciando il forum. |
   
Alessandro (aledido)
Nuovo utente (in prova) Username: aledido
Messaggio numero: 2 Registrato: 07-2014
| Inviato il martedì 29 luglio 2014 - 18:50: |
|
Grazie! ..spero quanto prima di trovare una buona occasione, anche se, credo che in questo periodo chi ce l'ha se la gode, non la vende proprio in estate ! |
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 42 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 10:43: |
|
Ciao a tutti, purtroppo la mia Boxster ha dato altri problemi di natura elettrica, poi rumori e cigolii si facevano sempre più forti.... Così alla fine l'ho data indietro e comprato un'altra bimba, con 11.000 km pari al nuovo, interni immacolati (profuma ancora di nuovo), zero segni su carrozzeria, cerchi perfetti, navigatore, sensori parcheggio ecc. Una vera occasione, unico proprietario che non la usava mai!! Ritirata ieri! Eccola
 Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 43 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 10:45: |
|
 Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 44 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 10:48: |
|
 Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2408 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 14:13: |
|
Molto bella Alessandro! Farai felice la tua regione con tutta l'Itp che hai pagato... |
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 236 Registrato: 05-2013

| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 14:33: |
|
Bella ma non è cabrio. "Perché la vita è un brivido che vola via è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4402 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 22:02: |
|
Complimenti Ale...in effetti il tuo rapporto con la Boxster non era iniziato nel modo migliore...ora speriamo che con la Cayman S sia tutto perfetto! Molto bella l'auto e bellissimi pure i cerchi...come motore che ci dici? Dovrebbe essere ben più prestante di quello della 986 2.7... |
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 45 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 23:27: |
|
Grazie Mille!! Si in effetti con la Boxster non ho avuto fortuna... Ultimamente mi dava sempre più problemi, oltre i soliti rumori metallici ho avuto la rottura del lettore CD, mentre viaggiavo si accendeva e spegneva da sola la luce interna dell'abitacolo creando parecchi disagi soprattutto usandola di sera, aprendo le portiere i finestrini non si abbassavano più e di conseguenza il vetro vibrava sempre... Così mi sono deciso a cercarne un'altra nuova o pari al nuovo. Dopo averne viste parecchie questa faceva il caso mio. E' perfetta in tutto, il vecchio proprietario non la usava, poi ho avuto fortuna di beccarla S questa volta
full optional, ha davvero tutto!! Come motore... Eh... Un altra cosa, MOSTRUOSO sto 3.4 mamma mia.... Poi quando inserisci la modalità sport.. Sti C.. Comunque sono davvero soddisfatto! Anche i cerchi sono uno spettacolo!! X ANDREA Sinceramente io optavo per un'altra Boxster, ne ho viste parecchie anche una del 2010 ma con troppi KM e mal tenuta, alla fine ho cercato un'auto tenendo conto più delle condizioni che del modello. Visto questa in vetrina ho firmato subito il contratto. Sembrava nuova di zecca. X DANIELE Hai perfettamente ragione!! Ieri sono stato pure dal commercialista x farmi preparare l'F24 che entro fine mese devo pagare Bollo + Superbbollo li mortacci poi tra tutte le pratiche, assicurazione, voltura ecc. Un salasso!! E' un sacrifcio obbligatorio purtroppo!! Ma una volta che sei dentro l'auto, ti assicuro che non ci pensi più  Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente esperto Username: marco_77
Messaggio numero: 794 Registrato: 12-2013

| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 23:55: |
|
Complimenti Alessandro! Vedrai che ti troverai benissimo: la coupè è molto più godibile e te lo dice uno che aveva una boxster uguale alla tua ma s! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 156 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 09:07: |
|
Alessandro, complimenti davvero. E' bellissima. Ma anche questa volta niente interni rossi . Mi spiace che tu abbia avuto tutti quei problemi con la tua Boxster, ma adesso finalmente non ci pensi più. Goditela.... ciao |
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 46 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 22:16: |
|
X Marco Grazie!! In effetti hai ragione, coupè sacrifichi un pò di vento sui capelli d'estate, però hai altre soddisfazioni , sinceramente all'inizio ero un pò dispiaciuto di non averla presa cabrio.. Adesso che la sto usando e inizio a prenderci confidenza non rimpiango nulla X Andrea Grazie!! Diciamo che adesso dopo l'esperienza avuta posso dormire sonni tranquilli Purtroppo è destino che io non posso avere gli interni rossi azz... Comunque beige non scherzano, mi piacciono veramente tanto! Certo rossi li avrei preferiti, anche perchè sono meno delicati. Nella mia ho persino comprato due piccoli tappetini baracca da mettere sopra i tappetini originali, che sono ancora immacolati, però appunto sul beige si vedono subito le pedate  Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 160 Registrato: 10-2013

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 22:49: |
|
Bravo bravo, sono davvero contento per te. Visto che non siamo distanti, se capiti dalle mie parti magari andiamo a prenderci un caffè. ciao |
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 47 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 09:36: |
|
Volentieri !! Io tutte le settimane nei week sono sempre a Torino!! Quando vuoi possiamo trovarci x un caffè o aperitivo. Dimmi tu quando ci sei! Ciao! Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente esperto Username: marco_77
Messaggio numero: 809 Registrato: 12-2013

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 10:00: |
|
Alessandro, io ho gli interni rossi e ti assicuro che sono delicatissimi, tanto che anche io ho messo sopra altri tappetini perché con le scarpe era un disastro. Però, in effetti rossi sono uno spettacolo! Ma anche beige! Sarà che io prima di prendere la coupè mi sono voluto stancare ben bene della cabrio, ed ora ti assicuro che non tornerei più in dietro! Forse perché non ho capelli da tenere al vento!  Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
pietro r. (pietro61)
Nuovo utente (in prova) Username: pietro61
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 12:28: |
|
Comunque ragazzi cabrio é cabrio e coupé e coupé; vuoi mettere quando giri con la capotte aperta con una giornata primaverile alzi la testa ti dimentichi di tutto e pensi solo a goderti il momento; vero o no? |
   
pietro r. (pietro61)
Nuovo utente (in prova) Username: pietro61
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 12:31: |
|
Comunque Alessandro complimenti per la Cayman; nera e beige bellissimo abbinamento anche se delicato. |
   
Alessandro (alex1983)
Utente registrato Username: alex1983
Messaggio numero: 48 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 12 settembre 2014 - 22:32: |
|
X Marco S. E' vero che gli interni rossi sono anche delicati, io li ho avuti tempo fa su un'altra auto, diciamo che sul rosso si vedono meno le strisciate malefiche dei jeans, i segni di usura e lo sporco che il beige mette molto più in risalto essendo più chiaro X Pietro R. Innanzitutto grazie per i complimenti Concordo su tutta la tua linea, per quanto riguarda il cabrio sante parole quelle che hai detto; invece riguardo l'abbinamento della mia macchina penso sia tra i più belli e anche il più delicato in assoluto!! Forse lo batte solo in nero pastello, per fortuna il mio è metallizzato  Come descrivere un sogno in tre numeri: 993
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4467 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 13 settembre 2014 - 17:21: |
|
Attento a ridere troppo che ti si riga anche con lo strusciar di denti!!!  |