Non si può insudiciare pimania con fb!! Bravo boss!Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
Resisteremo fino ad allora! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
non mi esprimo ma aspetto per vedere se qualcuno ha il coraggio di criticare un simile pezzo di bravura ITALICA ! Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici. ML. KING
Il compiuter centrale gestisce tutte la funzioni del motore, dalla carburazione alla potenza che trasmette a terra e tante funzioni del telaio tipo i G laterali ed il beccheggio, ovviamente e' touch...
se mi garba ?? un casino . il problema è che sono troppo vecchio per questo tipo di tecnologia . a mi vuole un volante che mi dica le cose che con l 'età e l'alzhaimer mi sto scordando ...Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici. ML. KING
se lo vede il BOBBY ( quello di quest'area) gli viene un coccolone !! ah ah ahAlla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici. ML. KING
Vogli precisare che ci ho messo tanto tempo a terminarlo perche e veramente veramente veramente veramente complesso inserire una cascata di ingranaggi in cosi poco spazio e renderla sicura alla guida..
Beh,a me non piace,ma è fatto bene,non sembra una cosa posticcia,solamente mi sembra uno scimmiottare quelli da gara delle F1 e anche di molte GT/prototipi,senza averne l'utilità. Da riconoscere,a prescindere dai gusti,l'impegno e la perseveranza nel realizzarlo\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
si ma quelli di F1 o gt non hanno il demoltiplicatore e girano insieme al volante . che se puo andar bene per una formula perche la sterzata è minima, nn lo è per le sportiv normali dove è molto piu lunga . quind l'utilita io la vedo. poi non so bene il compito di tutti quei pomelli e del toucscrenn ma avra credo funzioni utili. vebbè qui poi il piu innovativo è un cardinale ! Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici. ML. KING
lo schermo touch e' utilissimo. Metti il caso che ti stai dannando l' anima per inseguire una vecchia Audi in montagna, ti colleghi a facebu, fai un selfi e lo posti al volo.
Dai scherzo, il lavoro e' encomiabile per immaginazione e capacita' tecnica di realizzazionePORSCHE ERGO SUM
lo schermo dialoga in KWP e pertanto fa un casino di cose utili tipo diagnostica vettura calcolo potenza effettiva ecc ecc puo visualizzare fino a 4 parametri in contemporanea non so.... posizione pedale acccelleratore letytura valore lamda carico motore e G LATERALI, POSSO MODIFICARE L ACRBURAZIONE DI SIT , INTERVIENE SUL MASSA ARIA ECCECC GESTISCE UNA INFINITA DI FUNZIONI
Bravi\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Complimenti veramente un bel lavoro, ma ...... sarebbe possibile in caso di una turbo leggere tutti i parametri tipo temperatura intercooler, gas di scarico turbine ecc ecc., perché se fosse un si sai com'è .....
Complimenti veramente un bel lavoro, ma ...... sarebbe possibile in caso di una turbo leggere tutti i parametri tipo temperatura intercooler, gas di scarico turbine ecc ecc., perché se fosse un si sai com'è .....
esistono dei robini che fanno tutto quello che vuoi, magari non in mezzo al volante}
"questa è la tremenda storia di un elettrotecnico che seppe inventare la pila, non molti ci riuscirono, ma fu lui che la inventò. Quattro giorni dopo inventarono la luce elettrica" Era il 38 luglio...povero diavolo,che pena che fai..
in effetti, come dice Ivan, di strumenti per leggere le informazioni della vettura ne esistono...Mirko ti volevo chiedere: trovi comoda la lettura di tutte quelle info nel display al centro del volante? Non ti distrae dalla strada spostare la vista in basso, verso il volante? In F1 dovrebbero stare più sdraiati e quindi con il volante più nel campo visivo, o sbaglio?
sta studiando un sistema che proietta i dati direttamente nel vetro degli occhiali !!! e poi sit parla .Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici. ML. KING
la vera difficolta, ed e' una difficolta!! e' creare un tuttuno all interno di un piantone che se vedete i vecchi post capite , io quando sterzo non "lavoro" sul piantone, ed amalgamare il tutto con il resto dei controlli ed uno schermo touch il tutto condito da una linea che sta sulla mia vettura non e' affatto semplice, per quanto riguarda la guida, gli schermi cambiano di intensita' con il calare dellanotte e comunque posso spegnerli ( tasto off sul volante) DOVESSERO DISTURBARMI, infine la mia posizione di guida e nettamente piu bassa di quella della boxter originale sono a 23 mm (esatto ventitre millimetri) dal pavimento con i sedili a culla percio' lo sterzo e' traticamente davanti a me malgrado io sia 1,83 cm di altezza , la particolarita e' poter gestire il tutto qualunque sia l angolo del volante senza obbligatoriamente quardarlo perche il tutto si trova SEMPRE allo stesso posto. PS IL BELLO E' IL NUOVO ALETTONE CHE PRESTO VI POSTO!! anche lui e' alla fine ed e' spettacolare....
complimenti mirko, un lavoro assolutamente fuori dal comune, in senso buono ovviamente!!! visto nell'ottica della trasformazione della tua Boxster direi che ci sta alla grande!!Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
Mi ricordo del moltiplicatore epicicloidale che hai fatto sul piantone e mi era piaciuta l'idea E adesso il domandone..... Ci sono giochi sullo sterzo?Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
Come "talebano" non dovrei dirlo ( mi autofrusterò selvaggiamente...) ma è un gran bel lavoro, complimenti per l'ingegno e l'impegno!!!! Franco.Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Pensa che nella versione precedente l'unica cosa che non mi piaceva della macchina era proprio il volante..........addesso ti sei superato, complimenti.
Wow, tanto di cappello... e di capelli!!! Very, very compliments!!!"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
beh in effetti al posto della moquette secondo me ci sta' meglio l'alcantara ......anche se fa un po troppo F360 challenger.....la moquette si abbina meglio con la pelle.
(Messaggio modificato da alex911 il 01 agosto 2014)vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
ci avevo pensato, ma la mia ha i sedili veramente bassi , io sono alto 1.83 e quando scendo li tocco spesso coi piedi, tutto il resto e' alcantara maniglie ecc ecc domani li asseblo e li monto poi ve li posto.
Bhe, mica una Lada Niva Anche a mio gusto, avrei fatto tutta alcantara, magari in due colorazioni/toni differenti. Non so quanto possa essere resistente la cubicatura, ma a mio parere, dovrai starci comunque attento. Di sicuro rifinitura ad effetto e scenografica. Complimenti....Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Sorbole Sly, che SPETTACOLO!! Si può sapere quanto $$$ per quegli interni portiera, giusto per rabbrividire? :DBoxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
Sarebbe bello se ce lo potessimo permettere pure noi comuni mortali....... Dai sono troppo curioso... Posta foto d tutto... Siete grandi... Avete fatto un lavoro mostruoso tra volante e interni.Se sei incerto........ Tieni aperto,