Se la Audi era un Diesel o una Turbo mi sa che ti devi accontentare. Il 2.7 deve girare alto. Credo che con il 3200 o il 3400 la cosa vada un po' meglio. Ma tu guidavi aggressivo??La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
Sta calmo,sei in rodaggio.. Credi abbia problemi o l'altra camminava?\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
L (tolelu) Nuovo utente (in prova) Username: tolelu
Messaggio numero: 30 Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 08 giugno 2014 - 21:17:
Bravo con 1300 km sul tachimetro ( e dove senno) dagli una bella scannata in montagna per giunta ... Otterrai certamente il meglio in termini di affidabilità...
Che a prestazioni ci rimettevi passando da 997S a 981 2.7 era scontato...hai preferito il profumo del nuovo alle performance superiori quindi ti dovrai accontentare...la situazione dovrebbe comunque migliorare un po' a fine rodaggio...hai provato anche con la funzione Sport+ inserita nell'inseguimento della vecchia Audi??
guarda io con 981 2.7 stradalissimo e con gomme stradali a vallelunga ho girato in 2.00s, a monza solo con semislick invece che stradali ho girato in 2.17s. controlla in rete, non ci sono molte audi che girano in quei tempi....
nella prova di quattroruote una cayman 2.7 girava in 1.20s , piu veloce di una m3 v8 e di molte vetture con 400cv.
capisco magari in autostrada ma fra i tornanti se ben guidata non ha molte rivali....
(Messaggio modificato da pietrostone il 08 giugno 2014)
Se noi hai mai guidato un Audi sport super quatro, Stai a casa..
(Messaggio modificato da Mii il 08 giugno 2014)\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
mii sei il solito esagerato !!!! una acura mercedes audi super quattro con megaalettone l e' IMBATTIBILE e non ha neppure il motore centrale !!!!PORSCHE ERGO SUM
1350 come una 911?! pensavo meno. Dovevo avere le gomme davvero "andate" l'ultima volta a Valle. Non sono andato oltre 2.05 alto con la 996Donne e motori ...
a caldo 2.5 per non disintegrare la spalla, in particolare la sinistra, che a vallelunga è molto solleciata, poi ogni due giri tirati, due per raffreddare le gomme che salivano troppo dopo due giri tirati. con le semislick ora non ho piu questo problema
con le P zero, l'estate scorsa, la sinistra post mi è arrivata a 3.3 ... galleggiavo. Prox ingresso estivo 2.0 ant e 2.3 post (sin -0.1) Quando rivai a Valle dammi una voce
(Messaggio modificato da ans il 08 giugno 2014)Donne e motori ...
Ciò che più mi delude è che era un Audi 100 o giù di li.... con 15 anni di servizio.... e mi tiene dietro?!?!?!?!
Sei sicuro che stavi guidando una 981? Che Audi era? Se fosse stata una S3 con il turbo v6 da oltre 270 cv ti lasciava dietro eccome, viceversa non penso che ci siano molte auto in grado di starti davanti...
Luca io in questo momento ho circa 260cv...diciamo simile alla tua solo che la mia è una 987 Devo dire certamente di non aver mai guidato una 981 quindi non posso assolutamente immaginare la differenza con la mia ma credo che dipenda tutto dall'erogazione della macchina, prima della cura la mia dormiva ai bassi regimi, ora con rimappa, plenum + tb, desnork e sprint la macchina è cambiata radicalmente, le porsche ai bassi sonnecchiano, lo sappiamo tutti e immagino anche tu...997 compreso... Appena ho acquistato la qui presente ho affermato in confidenza con gli amici che con la mia vecchia 530d touring da 230cv e cambio automatico avrei stracciato il nuovo acquisto su una strada di montagna in salita....secondo me è così....è proprio un'auto diversa....e non possiamo farci nulla... Ovviamente con manico e su pista le cose cambiano.... Ricordo ancora quando mi venne prestata in occasione di un tamponamento subito una 996 4s per circa una settimana da un caro amico....la sensazione non fu delle migliori...ovviamente ero abituato all'erogazione di un turbodiesel con cambio automatico che facendo kick down sul pedale dava una sensazione completamente differente...Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
Magari il tizio alla guida dell'Audi conosce perfettamente quel tratto...cosa che fa la vera differenza......vedi tu. Comunque è impossibile che una Audi 100 metta dietro una 2.7....piuttosto pensa a rodarla senza forzarla inutilmente...quando sarà rodata e quando avrai preso confidenza vedrai!*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
con le boxster/cayman bisogna imparare e sfruttare bene il superbo telaio, ha velocita di percorenza incredibili, e sono anche facili da controllare al limite.
risulata essere molto piu utile mettere mano a pneumatici e angoli piuttosto che al motore, e credimi te lo dice uno che alla cayman 987 aveva fatto di tutto....
All'uscita dei tornanti in salita finché non ero sui 5/6000 rpm mi staccava.....
Se hai il manuale ti consiglio staccare utilizzando il punta tacco in modo da uscire di curva con la marcia giusta ai giri giusti. Sostanzialmente è banale dirlo ma se non girano alte, non rendono molto, come giusto che sia per un benzina aspirato che tira in alto.*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Il telaio lo sfruttavo benissimo infatti nelle curve dovevo frenare per non tamponarlo, ma appena c'era il rettilineo fuggiva via.... Riprendendo in 2a marcia ci mette una vita a prendere giri....
Mi sconvolge una cosi lenta ripresa! E se patisse l'altitudine?Ho trovato la mia anima gemella.... Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
ciao, il 2.7 e' un motore da passeggio, non ha cattiveria, quando avrai 20000km. sara' slegato del tutto ma se vuoi le prestazioni devi tenerlo veramente ad un regime giri alto.
citazione da altro messaggio:
Rinpiango di aver venduto il 997s per sta ciofeca!
La differenza e' abissale, non puoi paragonarliwww.fustellaser.com
Se era un'Audi 100/200 con il turbo 20v quattro ( 230 cv) non potevi avere scampo.
la tua aspirata, più' pesante, era ovviamente più' lenta a prendere giri ( a meno di sfrizionate forsennate) e quindi più' bolsa nell'Hill climbing.
qualsiasi altro motore inferiore e' impossibile che ti abbia dato la paga ( troppo pochi cavalli) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Se dici che era un Audi 100 di 15 anni fa, quindi del 2000...forse era una A6, e la A6 ai tempi veniva venduta sia col 2.7 biturbo (montato su S4 e RS4..) sia col mitico 4.2.
Se ancora più vecchia, poteva avere sia il 2.2 da 230CV sia il 4.2 da 300CV.
Sia con il 2.2 che con 4.2, se il tipo ci sapeva fare...in salita, non avevi scampo.
Anche una Delta Integrale ti avrebbe fatto sudare...Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
l' altitudine, invece ha una grande importanza nei motori aspirati. Si perde circa il 10% di potenza ogni 1000 metri. Il furka supera i 2000 per cui potevi disporre di circa un 20% meno. L' Audi ( una vecchia A6, magari 2.5 Tdi con 185 Cv ) in uscita dai tornanti Ha una coppia che il 2.7 se la sogna ed e' ovvio che allunghi. Il Furka lo conosco molto bene e il "telaio" conta i perche' non ci sono curvongi veloci o esse impegnative dove far emergere la parte migliore dell' auto. Quello che conta e' la coppia ai bassi. Anni fa lo feci con una 993 TT. Si poteva fare i tornanti in terza e schizzava come un fulminePORSCHE ERGO SUM
Ho provato un boxter 2.7 preso da un amico e lui ha provato una Mini Cooper S JCW con qlc ritocchino ma cose banali stile puleggia -15, filtro e scarico che uso tutti i giorni per andare a lavoro e è rimasto deluso dalle prestazioni del suo boxter diendomi che come progressione e spinta ai bassi gli sembrava più piena la Mini. Io non ho voluto replicare girando il dito nella piaga ma è la stessa sensazione che ho avuto io nel provare la sua..sinceramente mai e poi mai prendere un 2.7. Mio personalissimo pensiero se ho una Porsche DEVO avere più margine rispetto alle "macchinette da bimbi minkia" (scusate il gergo) stile Mini. Ricompra un 997S.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
E' una Porsche nel senso che e' costruita benissimo e ha un carattere sportivo.
MA nel catalogo VAG non e' altro che un'Audi più' specialistica.
punto.
Se intendi " dove e' finito lo spirito racing delle Porsche classiche", devi cercare le sigle "turbo" o "GT" o "R"... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
ma siamo tutti cosi sicuri che il problema siano le vetture e non le proprie capacita di guida?
siamo tutti cosi grandi piloti che arriviamo a portare al limite una turbo o una gt3, secondo me, me compreso, il 90% messo in pista non porta al limite una boxster 2.7. Almeno questo è quello che si vede nei track day
(Messaggio modificato da pietrostone il 09 giugno 2014)
pietro il problema posto da Luca da quel che ho capito non è tanto la potenzialità estrema in un giro tirato in pista (dove molto ad esempio lo fanno le gomme) ma di pura prestazione del motore accelerazione/ripresa in una normale situazione di tutti i giorni.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Credo che su un passo alpino non c'entri molto il telaio (almeno in salita...), a parte l'essere un pò sgamati nei tornanti, ci vuole motore!
Tanto per intenderci, visto che l'hai vista da dietro, di quale modello si trattava:
Audi 100 C4
o Audi 100 C5 / A6
Nel primo caso, se leggermente preparata, quel 2.2 5 cilindri turbo può avere tranquillamente più di 300CV...Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Concordo con peter e per me è proprio tra i tornanti con riprese e accelerate che si soffre di più, pietro io con un 997 GT3 mk1 (ottimizzata Orlando) non mi son scrollato di dosso un BMW 335D mappato sempre da Orlando sul passo della Futa...comunque rispetto il tuo credo.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Niente di preoccupante, ci sta, se era una 2.2 Turbo 5 cilindri, difficlmente rimanevano di serie, quindi poteva anche avere i suoi bei 260cv e in salita il turbo fa la differenza.
Le doti della Cayman 2.7 sono altre, leggerezza, freni, telaio, inserimento...
Io l'anno scorso, con la Turbo ho avuto problemi in autostrada con una BMW Serie 5....era una 550D, in accelerazione faceva paura...poi ovvio, ad un certo punto l'aerodinamica viene in contro..però tanto rispetto a questi dieseloni pompati!Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
E' comunque noto che le Boxster siano sotto potenziate,anche i "miei" 280cv sembrano pochi rispetto alle qualità telaistiche...anche la coppia,rispetto ad un turbodiesel,e' scarsina...mentre per l'inserimento in curva ha poche rivali,ma proprio poche poche. LucaSii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
Un 2.7 in montagna e' un polmone (relativamente alle auto sportive). purtroppo motore con pochi cavalli e relativamente pesante.
una qualsiasi turbo (benzina o peggio diesel) , ripeto, ne fa polpette.
E' in altre condizioni che può' esprimere le proprie potenzialità'.
Rimane comunque l'entry level della famiglia Porsche, per cui non e' che ci si possa aspettare prestazioni da Gt3 eh!... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
esatto, quello che dicevo sopra.La coppia di un turbo ai bassi non e' comparabile con nessun motore aspirato, anche " sportivo" Se poi il confronto lo fai in altura sei spacciato. Nei percirsi pieni di tornanti il telaio NON conta. Cio non toglie che e' frustrante essere a bordo di una " sportiva" e beccarle da un berlinone pure vecchio modello.
Questo mi fa pensare sempre piu' che nelle strade di tutti i giorni, le differenze prestazionali sono a volte piu' teoriche che pratiche e quando sento discutere accanitamente sulla posizione del motore sullo 0/100 ecc ecc mi viene da sorridere La pista e' un' altra cosaPORSCHE ERGO SUM
Nei tornanti molto meglio una 911 magari con autobloccante,ha una trazione che la Boxster se la sogna.Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
il 2.7 se lo prendi senza il pidicacca e' fermo come pochi. Che il gt3 non stacca il 335d mappato e' da ridere; anche ammettendo che non hai la conica corta,quest'auto e' fatta per essere guidata. Con il 335 d che guidi,e' un torcolo.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
mentre per l'inserimento in curva ha poche rivali,ma proprio poche poche.
ok Chemist,.. ma poi bisogna anche uscirne forte....e se non hai del motore diventa dura..e purtroppo le nostre macchine,sia ad aria che a acqua ne hanno poco,e questo purtroppo è un dato di fatto. Per i tornanti di montagna tutte le volte che mi sono ingaggiato con una non Porsche le ho sempre prese...non saranno micca tutti piu' bravi di me...comunque come tanti altri,come scusa,dico che ho la macchina con assetto da pista. Questo vale anche per la pista,sono pochi quelli che riesci a tenere dietro....povero diavolo,che pena che fai..
Pensa se incrociavi una mini jcw"Gentlemens start yours engines" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Giusto Gledis,ho infatti parlato di inserimento e non di uscita. Ad adria ho rischiato un paio di volte di tamponare chi mi precedeva ma poi in uscita si invertivano i ruoliSii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
Parlare di trazione scarsa su una boxster o che fra i tornati in salita stia dietro ad una berlina significano per me due cose, perdonatemi: O non la si conosce o non si sa guidare fra le curve e si aspetta il rettilinio per rifarsi, in quel caso era meglio prendere sul serio una S3 o una a45amg
Pietro,se leggi bene il mio post,parlo di trazione in uscita da tornanti di una 911 rispetto alla Boxster. Avrà qualche vantaggio avere il motore a sbalzo e passo relativamente corto?Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
no!no!faccio testo altro chè.... io non so voi,ma tutte le volte che guido una macchina "recente"e subito dopo monto sulla mia Old 964,mi viene da fare i ragionamenti di Luca (perots).. comunque la domenica per non prendere la paga da tutti,mi sono messo ad andare in giro per i tornanti con il doblò aziendale,è un 1900 diesel..e viene fuori dalle curve che è un piacere... Purtroppo questa è una triste realtà....povero diavolo,che pena che fai..
Il telaio lo sfruttavo benissimo infatti nelle curve dovevo frenare per non tamponarlo, ma appena c'era il rettilineo fuggiva via.... Riprendendo in 2a marcia ci mette una vita a prendere giri....
Scusate nella mia ignoranza, ma qui il telaio non c'entra niente e infatti l'ha scritto sopra Perots...
E' quando esci dalla curva che la maggior potenza di coppia dell'Audi lo lascia dietro...
Noi siamo molto partigiani e giustamente "porsche-centrici", ma se mettiamo il naso fuori, ormai ce ne sono parecchie di macchine che vanno come o più delle Porsche..
Audi e Bmw già con le versioni più spinte dei TD non scherzano, poi se prendiamo le loro S e M.... lasciamo perdere!
Che il gt3 non stacca il 335d mappato e' da ridere
Attendo sentenze dagli esperti. Penso solo che la 335d coupè non sia pesante, ma non è nemmeno una piuma a differenza di una qualsiasi gt3 che oltre ad essere una piuma è specializzata è più potente. Di contro c'è da dire che in stradine di montagna, se CERTAMENTE LE BUSCA DI BRUTTO da una gt3 guidata come si deve, di sicuro piano non va grazie ai ben 580 Nm già a 1750 giri\min e ai suoi 286 cv (pensate che l'attuale 335d 435d ha ben 630 nm di coppia e 313 cv). Certo è che dopo qualche chilometro la 335d andrebbe in crisi gomme e freni a differenza della gt3 che potrebbe reggere ritmi più alti per più chilometri. Non menatemi ma con la mia serie 3 coupè (che è giusto una coupè con attitudini sportive) grazie ai 390 nm ci coppia, in certe strade sto dietro a molte auto sportive a benzina.
(Messaggio modificato da Ludo924 il 09 giugno 2014)
(Messaggio modificato da Ludo924 il 09 giugno 2014)
(Messaggio modificato da Ludo924 il 09 giugno 2014)*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Io, per cautela, con soli 1300 km sulle spalle, non mi sarei messo a scannarla sul furka pass di certo....*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Ragazzi!!! Ma un 335d guidato bene è una bomba su strada...la stessa coppia il GT3 ce l'ha a 6500 giri...naturale che in un misto medio-stretto, il biturbo diesel della BMW sia più reattivo...
Direi che si può chiudere qui l'episodio, vanno confrontate auto con caratteristiche simili.
Perchè se trovava un Escort Cosworth o una Sierra come sarebbe finita?
La Cayman 2.7, su strada si confronta con un SLK350, oppure con una Golf GTI (non R), con una Mini JCW...
Magari tale Audi aveva sotto un Garrett maggiorato, intercooler, centralina....a quel punto ci voleva un 997TT per starle dietro!Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Forse chi prende x torcolo e se la ride a quel che ho detto non è mai salito su un 335d...il GT3 che ho guidato x 3 anni ovvio che va più forte ma nel misto senza allunghi degni di nota la coppia maggiore del biturbo diesel dice la sua e non chiamandomi Walter Rhol ma soprattutto non volendo ammazzare nessuno tirando alla morte, in andatura sportiveggiante assicuro che il 335d sta li dietro..di Monza ce ne è una sola.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Forse chi prende x torcolo e se la ride a quel che ho detto non è mai salito su un 335d...il GT3 che ho guidato x 3 anni ovvio che va più forte ma nel misto senza allunghi degni di nota la coppia maggiore del biturbo diesel dice la sua e non chiamandomi Walter Rhol ma soprattutto non volendo ammazzare nessuno tirando alla morte, in andatura sportiveggiante assicuro che il 335d sta li dietro..di Monza ce ne è una sola.
Straquoto...il GT3 è UNA SPORTIVA VERA E NON SI DISCUTE ma sulle strade di tutti i giorni la 335d, per dirla tutta, fa i buchi in terra....ma la gente ride...*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
il GT3 è UNA SPORTIVA VERA E NON SI DISCUTE ma sulle strade di tutti i giorni la 335d, per dirla tutta, fa i buchi in terra....ma la gente ride...
Sono d'accordo,e la stessa cosa per le moto,provate ad andare sulla Futa con una bmw bicilindrico boxer e una R1 e poi vediamo chi rimane dietro...Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
La 335d la conosco ed e' un torcolo come telaio e assetto;quello che c'e' e' il motore e basta. La cosa positiva e' che ha i rapporti corti ed e' quello che serve in montagna. Per prima cosa serve quello,poi se sai guidare l'auto e' pure meglio. Il gt3 standard per chi lo sa guidare,ovvero con coppia conica volano e puleggia leggeri,in montagna non ha problemi con niente;se le fai di traverso le curve poi ciao\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
è anche avvilente pensare che per fare il hulo ad una 335d,ti tocca spendere un sacco di soldi per un GT3.. meglio fare come dico io;finta di niente...e swallow the rosp...
(Messaggio modificato da leon59 il 09 giugno 2014)..povero diavolo,che pena che fai..
Ricordo lo scorso anno che Mii michele con la station bmw 5 al passo per andare a pontremoli stava davanti a diverse 6 cilindri piatte....
Na puzza de bruciato all arrivo pero'!!"Gentlemens start yours engines" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Mah... io non capisco il perchè di cotanta meraviglia...Cioè se su un percorso di montagna stretto fatto di curve lente, tornanti e brevi rettilinei un TD va più di una Boxster qual'è il problema? E' ovvio che la coppia del TD è superiore a quella di un benzina aspirato che ha bisogno di spazi diversi per poter sfruttare l'allungo. All'uscita di un tornante il TD si prende quei 20 metri che al momento che cominci a recuperarli è già ora di frenare...
Altrimenti potrei dire che un doblà va più forte della mia perchè in città con dossi e tombini non sono riuscito a superarla perchè li prendeva a 80 km/hTessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
Ragazzi domenica mentre andavo in montagna con il mio cabriolozzo facevo fatica a sgropparmi di dosso una nuova Passat TD ............tra la moglie che mi diceva vai piano tra i gerani che trasportavo.....
..orca boia ! le metto sempre dove non vanno... infatti ha Monza non si guida.. e non si scrive così.. Grazie per la segnalazione! ..povero diavolo,che pena che fai..
Vorrei solo riassumere il senso della discussione.....
Credo che chi piu chi meno siamo tutte persone normali. Amiamo le nostre auto nuove o d'epoca che siano, a 2 o 4 ruote motrici.....
Abbiamo fatto tutti, chi piu chi meno, i nostri sacrifici per averle e mantenerle.....
Abbiamo acquistato un marchio che era e dovrebbe essere tra i top per prestazioni, sportivita ed eccellenza....
Vedere delle famigliari, delle berline, o altre piccole sportive che danno del filo da torcere ai nostri mezzi credo che amareggi un po tutti.....
Un conto e prendersele da auto dello stesso "livello" un conto e da auto "normali".....
Senz'altro se avessi avuto davanti un Ferrari, una Lambo, un Aston (e mi fermo con l'elenco) sarei stato qui a lodare quei mezzi ed a dire "Ragazzi ce l'ho messa tutta ma non c'e storia"......
Invece mi lecco le ferite per una vecchia Audi che anche se non avra tutto il blasone del marchio Porsche, ha un motore originale o meno che sia che mi ha tenuto dietro.....
Scusate lo sfogo e la sincerita.....Ho trovato la mia anima gemella.... Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
Ti capisco benissimo! Io non vado piu'per strada da un pezzo,si rischia di prenderle anche da un APE...presente quei tre ruote? Pensa me allora, che in pista mi sono fatto sverniciare da uno con una mini minor,questo,siccome lo avevo tenuto dietro per mezzo circuito,per vendicarsi,mi ha passato in curva all'esterno...mi sentivo come uno straccio da dare la polvere..infatti sono rientrato ai box e sono andato a casa a piangere.
Ti capisco benissimo! Io non vado piu'per strada da un pezzo,si rischia di prendere anche da un APE...presente quei tre ruote? Pensa me allora, che in pista mi sono fatto sverniciare da uno con una mini minor,questo,siccome lo avevo tenuto dietro per mezzo circuito,per vendicarsi,mi ha passato in curva all'esterno...mi sentivo come uno straccio da dare la polvere..infatti sono rientrato ai box e sono andato a casa a piangere. P.S. Considerare che quel giorno,era il primo maggio ad Imola e giravo sui 2.19-2.20...
-qcEBToZQUA&listTi capisco benissimo! Io non vado piu'per strada da un pezzo,si rischia di prenderle anche da un APE...presente quei tre ruote? Pensa me allora, che in pista mi sono fatto sverniciare da uno con una mini minor,questo,siccome lo avevo tenuto dietro per mezzo circuito,per vendicarsi,mi ha passato in curva all'esterno...mi sentivo come uno straccio da dare la polvere..infatti sono rientrato ai box e sono andato a casa a piangere.
-qcEBToZQUA&listTi capisco benissimo! Io non vado piu'per strada da un pezzo,si rischia di prendere anche da un APE...presente quei tre ruote? Pensa me allora, che in pista mi sono fatto sverniciare da uno con una mini minor,questo,siccome lo avevo tenuto dietro per mezzo circuito,per vendicarsi,mi ha passato in curva all'esterno...mi sentivo come uno straccio da dare la polvere..infatti sono rientrato ai box e sono andato a casa a piangere. P.S. Considerare che quel giorno giravo sui 2.19-2.20...
(Messaggio modificato da leon59 il 09 giugno 2014)..povero diavolo,che pena che fai..
..a Imola,non è come dalle tue parti,quelle per il momento stanno ancora dietro...come alcune Cayman,ma con le mini minor è dura...povero diavolo,che pena che fai..
le mini challenge sv3 con gomme slick (non semislick) a monza nell'ultima gara giravano mediamente tra 2.16s e 2.18s(il best lap in qualifica è di 2.14). Considerando che quella è strdale e non ha sicuramente delle slick difficilmente poteva giare nei tuoi tempi (2.19-2.20) Io con la mia 981 2.7 a Monza a fine maggio giravo in 2.17s con semislick
(Messaggio modificato da pietrostone il 09 giugno 2014)
Però sulla Futa c'era una gt3 bianca che ogni 5 minuti mi aspettava bordo strada con le 4 frecce..
Il Maestro e Machiste invece sono arrivati per il caffè! E l'han tenuto in caldo per Donnola. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
In effetti Maestro che cosa ti è successo?? Dopo la prima Mini ti hanno passato tutti gli altri d'infilata...sembravi Hamilton con i freni rotti a Montreal!!
Ragazzi, sui tornanti in salita con la mia C220cdi sw da 170cv con cambio al volante e assetto AMG esco ad una velocità che con la 987s da 295cv posso solo sognare.. In salita ed a basse velocità le marce corte e la coppia in basso fanno tutto!! Sul misto veloce invece è una questione di telaio e cavalli.. E li una sportiva a motore centrale diventa imbattibile!! Non bisogna confrontare le pere con le mele!!!Anything is possible --- tessera 2217 ---
Parlando del discordo dell'audi dico che tutti sono buoni ad andare sul dritto. Basta sapere che la propria auto alla fine non è che abbia tutti sti cavalli, basta avere un 1.9 diesel preparato che supera tranquillamente i 200 cavalli con il doppio della coppia della boxster, non vedo tutto questa meraviglia da molti utenti, mi sa che non avete mai provato più di 200-300 Nm.
Comunque come assetto la boxster è spettacolare, quindi la maggior parte delle coupè o berline starà dietro, testato
In effetti Maestro che cosa ti è successo?? Dopo la prima Mini ti hanno passato tutti gli altri d'infilata...sembravi Hamilton con i freni rotti a Montreal!!
no no è che era troppo affranto e ha smesso di tirare . allora l ho consolato e detto: dai torniamo dentro e facciamogli il ghulo alle mini ! vedrai che andra meglio .
invece è andato peggio , molto peggio ! Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici. ML. KING
seriamente, siccome sono semianSiano, ho la patente da 25 lustri, e di 3d di queste preudosfide ne ho letti a decine e decine da quando esiste internettE, mi viene da sorridere
secondo me in questi duelli rusticani dell' era moderna conta:
- il manico (che non ho) - la straordinaria conoscenza del proprio mezzo - lo spirito di conservazione del proprio mezzo - lo spirito di conservazione di se stessi
i cavalli, il tipo di motore, il telaio, la benzina, la nafFETA, le gomme, il cool down e tutte le supercazzUle da forumS vengono assolutamente dopo
naturalmente parlo di strade guidate e piene di curve, sul dritto son boni tutti cit.
Io sinceramente condivido poche cose di tutto questo post... Se tenuta su di giri la mia boxster S da 295 cv non ha particolari problemi a reggere il confronto con 535d o C350... anzi! E anche in autostrada arrivi ai 220/230 km/h con una velocita che le due berlinotte le aspetti all'autogrill!
Ho avuto e guidato un po di tutto... non è tutto cosi scontato come alcuni hanno scritto sopra. Conta troppo come uno guida per poter fare delle comparazioni veritiere.
Che poi guidare una berlina potente sia piu facile, nessuno discute, ma in termini di prestazioni.... ciaooooooo!
se ti ricordi, 20 anni fa circa, fu coniato su un famoso forum di pistaioli sfegatati ( a cui appartenevo con orgoglio) la fatidica frase:
IN STRADA NON CONTANO I CAVALLI MA IL PIEDE PESANTE. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Infatti in pista, dove lo spirito di conservazione conta molto meno essendoci le via di fuga, Boxster sta davanti al 99 % delle berlina, chissà come mai...
Il 335d ha un motore pauroso, con un allungo quasi da benzina. Ho viaggiato di recente nella M550d di un amico (che ha anche una 991s powerkit) ed é un missile,
Ma un 335d se guidato come si deve soffre I tornanti, data la vagonata di coppia che ha, uscendo forti, e non avendo un autobloccante si rischia di restare quasi fermi con la ruota interna fumante, provato (almeno con l'E92, non so se con i nuovi qualcosa é cambiato)
(Messaggio modificato da pietrostone il 10 giugno 2014)
IN STRADA NON CONTANO I CAVALLI MA IL PIEDE PESANTE.
Per la strada si tiracchia,non si va mai fortissimo,anche perché se si esagera ci si stampa contro qualcosa.. .. da quello che ho potuto vedere negl'anni,chi va forte per la strada non combina niente in pista,sia in macchina che in moto,per il semplice motivo che non sanno guidare,per la strada non si impare a guidare...li voglio vedere andare giu'dal precipizio "Savelli" o giù per la "Rivazza"dove ti manca il respiro.. comunque caro Greyfox,giusto per farti sapere ,come sai non mi sono buttato nel Santerno,ma sono solo andato a casa a piangere e a riflettere su quel gabinetto di macchina che ho. Comunque spero che ti presenti al Machoraduno del 29 giugno che ti faccio così un hulo che ti farà riflettere...ah ah ah..
Maccio smettila di lagnarti per una sportellata.
(Messaggio modificato da leon59 il 10 giugno 2014)..povero diavolo,che pena che fai..
Ma lo sapete che mio cuGGGino,di 5°grado,che è pure un pò teRone (penso sia parente anche del poni!) con la sua audi 80 avant con le scrittte RS2 nella strada che dal paesello suo porta in cima al montecucco mette dietro tutti quelli che sfida,l'ultimo ha giocato (perdendolo) il libbretto della sua 500Abbarth motorizzata ferari f51!!!!\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Comunque dai primi dati emerge che Poniello cellà più grosso del Maestro. Maccìo in posizione intermedia. Barzotto diciamo..\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Comunque dai primi dati emerge che Poniello cellà più grosso del Maestro.
ah ah ah..e poi portando il "40" ho anche il piede leggero e sarei piu'adatto a giocare a calcio,solo che per giocare a calcio ci vogliono 20anni,così non mi rimane altro che scrivere hahate in pm.....povero diavolo,che pena che fai..
ho letto l'inizio del 3D, suggerisco di non dimenticare che prima di tutto in montagna occorre saper guidare. Quando sei li non conta nulla il rapporto peso/potenza, lo 0-100, il tempo al ring, occorre tecnica.
Giusto SuperMario ma se hai l'attrezzo di PoniellA sei già a metà strada!!Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
nei tornanti con boxster bisogna mettere la prima al volo..allora schizza...se aspetti in seconda che arrivi in coppia è normale..io almeno faccio cosi' e assicuro che poi i 6 sec promessi ci sono tutti ed anche un turbo diesel bmw mappato o altro e difficile che stia davanti..visto che ho avuto ben 3 bmw 330d mappati...vanno forte ma non esageriamo..se si tirano tutte le marce al limitatore del 2.7 24v..rende tantoSe sei incerto ... Tieni aperto!
Io sono molto contento delle prestazioni della mia 986 2.7 del 2004. Buona serata a tutti."Perché la vita è un brivido che vola via è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
Nei tornanti la Boxster avrebbe bisogno di un bel differenziale autobloccante e qualsiasi turbo in uscita le darebbe del filo da torcere,parlo da estimatore del modello!Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
Quando correvo, qualche era fa, usavo una citroen BX Break 1.7 TD per trainare il carrello, macchinona comodosa con assetto "da Citroen", appunto, freni ad alta pressione e pedale a corsa corta, freno a mano anteriore e una 90ina di cavalli, capitava che il giorno prima della gara facessi gli ultimi giri di ricognizione con quella. Note corrette, strada provata e ... quanti ragazzotti locali (non in gara) con Deltona, M3, r5 turbo, ed altre sportivette tutti esaltati per il rally venivano bastonati e lasciati indietro dal pachiderma dondolante. Questione di note, prove e tecnica, poi il mezzo passa in secondo piano.Ciao SuperMario
Mah....la serie 3 in realtà ha un telaio ottimo, non a caso è stato utilizzato come base per m3 e la vettura stessa ha corso e corre ancora nelle categorie top mondiali di mezzo universo (Bruno Spengler ha vinto il dtm 2012 mentre nel 2013 è giunto 3 con davanti Augusto Farfus sempre su Bmw) pare fuori luogo definirlo un trocolo, basta guardare i valori che ne esprimono la rigidità torsionale. Poi figuiamoci come vanno con l'assetto del catalogo Motorsport Bmw... Porsche è ad un livello superiore ma in Bmw non pelano certamente patate....anche loro qualcosina l'hanno vinta nel motorsport.*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Scusa Ludo, ma paragonare una vettura DTM con la solo esteticamente simile versione stradale per decantare il buon telaio di quest'ultima, significa non avere proprio idea di cosa sia una vettura DTM
Significa anche che il mktg ha fatto un ottimo lavoro ed è riuscito a prenderti per il naso
per questo anche le deltone o le Peugeot 205, che vincevano i rally mondiali centravano poco con quelle che comperavi dal conce. O la rsr che ha vinto la targa Florio, per restare in casa PorschePORSCHE ERGO SUM
Alessandro, la 205 era derivata dalla T16, vettura progettata e commercializzata in piccolossimo numero di esemplari per l'omologazione sportiva, non aveva nessun legame con il resto della gamma delle 205 ed era omologata secondo il regolamento di gruppo B; mentre la Delta nelle varie evoluzioni era molto più vicina alla macchina di serie da cui derivava ed era una gruppo A. Una 205 T16 come una S4, o le altre gruppo B 4x4 da rally sono dei veri prototipi in tubi e plastica dalle prestazioni assurde e senza elettronica nella trasmissione.
Una RSR a sua volta ha un legame molto più stretto con le porsche di serie dell'epoca, ricalcava fisionomia e progetti con evoluzione dei componenti in senso racing.Ciao SuperMario
Inviato il martedì 10 giugno 2014 - 19:51: Giusto SuperMario ma se hai l'attrezzo di PoniellA sei già a metà strada!! Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
Doctor. Poniello è un gran kazzone.Ciao SuperMario
Ciao SuperMario....ci mancherebbe! Trovo sempre piacevoli le discussioni costruttive che accrescono il bagaglio!! So bene che una dtm è una vettura sviluppata ex novo. Il riferimento però ho includeva non solo quest'ultimo campionato ma anche ad altre categorie gt, dove le vetture sonon strettamente derivate dalla serie (e su questo credo tu sia d'accordo con me). Tale impiego trova motivo nella bontà del progetto di base...con i dovuti accorgimenti. In sostanza il riferimento al dtm sottolineava la bravura tecnica di Bmw nel motorsport. Il riferimento alle categorie gt sono la dimostrazione pratica dell'impiego di una vettura concepita per un impiego sportivo vero e proprio quindi dalle doti tecniche notevoli. ;)*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Si si potete avere qualsiasi boxster, ma contro un turbodiesel da 230cv con cambio sport automatico che ha un solo secondo sul 0/100 di differenza con una boxster 2.7 non c'è storia in salita.... Potrai anche uscire dalla curva in prima marcia ma al cambio da prima a seconda ti salgono sopra.... Poi come ripeto in pista non c'è storia per molteplici motivi....assetto, motore centrale...ecc
(Messaggio modificato da Bobby il 11 giugno 2014)Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
supermario lo so che le gruppo B erano prototipi c'era anche la Metro r6 e la Ford Rs 200, quest'ultima l'unica ad essere intellettualmente onesta perché non si spacciava per vettura di produzione. Era per sottolineare la forza del marketing. Chi comprava anche la 205 base diceva che la sua macchina vinceva i rallyPORSCHE ERGO SUM
Andrea, che BMW sia molto forte nel motorsport è indubbio, per i campionati GT che dici occorre vedere caso per caso a quale ti riferisci ed analizzare il relativo regolamento, in molti casi (ad esempio la Superstar) le vetture non hanno legami con quelle che appaiono.
In certi campionati la bontà del progetto di base non ha importanza, conta solo che traguardi vuoi raggiungere e soprattutto quanto ci investi.
alessandro, la metro si chiamava 6R4 era l'unica a montare un 6 cilindri aspirato di grossa cubatura, aveva tanta coppia ed un rumore bellissimo, però ai tempi non ha raggiunto traguardi importanti, mi è sempre piaciuta.
La Rs200 gruppo B era esattamente come le altre derivata da una vettura di produzione, la RS200 appunto, nessuna differenza ad esempio con la T16, le portiere erano quelle della Sierra.
La Gruppo B Rally 4x4 più vicina alle auto di serie era la Audi Quattro prima serie, ha subito evoluzioni mostruose con forse il motore più potente di tutte nelle ultime serie, pagava però lo scotto di questa derivazione con il posizionamento del motore anteriore che la rendeva più difficile e meno maneggevole delle altre con motore centrale.
Tutte queste gruppo B hanno avuto ed hanno ancora successo nelle gare di Rally Cross diffuse soprattutto in nord europa.Ciao SuperMario
Poniello sei uno stalker! Max, moderatori tutti, bannatemi!!! p.s.cicca può intendere chewing gum usato, mozzicone di sigaretta o la terza persona singolare dell'indicativo presente di ciccare, poi c'è l'imperativo...o più probabilmente S.M. vuole dermi che la serie 3 coupé non vale una Cicca.*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
No Ludo, me ne guarderei bene da fare tale affermazione, una delle mie auto preferite è la M3 prima serie 4 cilindri. "cicca cicca" sta circa per:
[mode bambinetta dell'asilo ON] la mia mamma è più bella della tua cicca cicca la mia bicicletta è più biciclettosa della tua, cicca cicca il mio papà è più forte del tuo, cicca cicca [mode bambinetta dell'asilo OFF]
Oppure:
[mode Poniello ON] il mio ammoritzzatorone è più grande del tuo, cicca cicca
[mode Poniello OFF]
Si tratta di un infantilesco intercalare canzonatorio in auge tra i bimbetti dal quale: