Autore |
Messaggio |
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 22:29: |
|
Grazie ad Arturo, che mi ha proposto un auto fantastica, sono finalmente il felicissimo proprietario di una boxster 986 2.7 del 2003. Ieri per portarmela a casa ho fatto i mie primi 200km tra autostrade ed il traffico cittadino. E' la prima volta che guido un auto sportiva e molti di voi sorrideranno nel leggere le mie considerazioni che non hanno nulla a che vedere con le recensioni di top gear. la posizione di guida l'ho trovata molto bassa, ed ero terrorizzato dal fatto che non si vedesse nulla, ma è bastato mettere in moto per prendere subito confidenza e districarmi nelle prime code. presa l'autostrada mi ha colpito la forte spinta ad ogni marcia e mi sono reso conto di avere dietro le spalle un 2.7 nonostante io sia andato ad andatura da "vecchietto con il cappello" nei curvoni autostradali è stabile e precisa, non vedo l'ora di provarla per le stradine di montagna. arrivato a roma iniziano le buche, il piacere dell'assetto rigido che ho avuto nei curvoni autostradali ovviamente svanisce, ciò nonostante ho trovato una macchina piacevole anche alla guida cittadina. queste sono le mie impressioni da neofita rapportate al piccolo viaggio fatto, ovvio che è stato bellissimo, per non parlare delle pause nelle aree di sosta e il non ripartire perchè non riuscivo a smettere di guardare la macchina tanto desiderata. adesso dopo averci dormito su, smaltita la sbornia di emozioni, mi sono messo a cercare il pelo nell'uovo in una macchina perfetta in tutto e con una manutenzione sempre puntuale. la boxster ha quasi 90.000 km e ho trovato la frizione che stacca altissima, ma cosa molto fastidiosa è che, specialmente tra prima e seconda, mi fà un fastidioso saltello, per evitarlo devo usare il piede da fata e staccare lentamente e al decimo di millimetro, per il resto il pedale è leggero e non si sentono cattivi odori e non mi sembra che slitti (sempre rapportato alla mia andatura lentissima). accetto consigli ma credo che sia da preventivare la sostituzione. altro unico problema è che nella vaschetta non vi è traccia del liquido refrigerante, domani rabbocco, ho letto di alcuni problemi congeniti di perdite nei modelli 986, spero vi sia bisogno di una semplice aggiunta e poi non pensarci più. comunque la temperatura è rimasta stabile e fissa in ogni circostanza anche in coda nel traffico. ho letto in altre discussioni che và bene il classico liquido refrigerante blu, mi confermate???? avrei voglia di riempirvi di foto, ma aspetto la giornata e la location che più merita la mia bellissima 986. per ora giusto per presentarla una foto fatta con il cellulare.
torno a ringraziare ancora arturo che mi ha aiutato, consigliato ed è stato presente dal primo mometo fino al a quando ho inserito la chiave per mettere in moto ed andare via. nonostante non sia presente in questo forum altro ringraziamento và al precedente proprietaro, che con molto dispiacere ha dovuto cedermi la sua boxster. posso solo promettergli che la tratterò bene come lui ha fatto fino ad ora. |
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 2403 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 22:50: |
|
Benvenuto. Bel racconto Acqua..!!! Solo acqua....Grazie
|
   
Salvatore (sasy77)
Utente registrato Username: sasy77
Messaggio numero: 181 Registrato: 06-2013

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 23:22: |
|
Benvenuto tra noi... Io 986 del 1997, più lenta e vecchia della tua ma comunque una favola... Almeno x me! Certo chi ha 3.2 caiman carrera ed altro noi siamo nulla.... Ma chi si accontenta gode..... Lascia l'auto così com'è che è xfetta... Poi col tempo .... Intanto goditela,! Attendiamo foto di interni ecc ecc ecc Se sei incerto........ Tieni aperto,
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 7927 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 23:29: |
|
Benvenuto Marco, vedrai che la 986 ti regalerà grandi soddisfazioni!
citazione da altro messaggio:per non parlare delle pause nelle aree di sosta e il non ripartire perchè non riuscivo a smettere di guardare la macchina tanto desiderata
un classico!  Tessera N.1701 "Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto... non potrai sbagliare,costui è un imbecille"(Confucio)
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente esperto Username: marco_77
Messaggio numero: 723 Registrato: 12-2013

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 23:43: |
|
citazione da altro messaggio:Certo chi ha 3.2 caiman carrera ed altro noi siamo nulla....
Ciao Salvatore, la passione non si dimostra facendo i gradassi a chi ha il modello più nuovo o costoso: per quanto mi riguarda sei più appassionato tu di chi ha acquistato una nuova turbo s solo per fare lo splendido fuori dal bar! Complimenti omonimo! Gran macchina. Anche io avevo una 986 my 03, bellissima! Per il cambio non ti preoccupare più di tanto: pure la mia aveva difficoltà di inserimento tra prima e seconda e la frizione era ancora giovane. Devi, invece, correre a rabboccare il liquido di raffreddamento, verificando che la vaschetta non abbia perdite. Cambiarla non costa nulla ed in queste macchine che scaldano parecchio, il circuito di raffreddamento è fondamentale. Infatti, quando acquisto una Porsche usata, per non saper né leggere né scrivere, faccio sempre uno spurgo del circuito con immissione di nuovo liquido, non sapendo se è stato rabboccato con della semplice acqua, che crea incrostazioni. Il liquido corretto è quello fucsia. Goditela! (Messaggio modificato da marco_77 il 30 maggio 2014) Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3994 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 00:18: |
|
A qualche mese dall'aver fatto incontrare Motoroil con la sua 911 da restaurare,sono felice di aver aiutato Marco a trovare la sua prima Porsche, i suoi occhi al primo approccio erano stupiti e affascinati, non si aspettava di trovare una Boxster veramente pari al nuovo in ogni minimo particolare, non ha esitato un attimo nell'acquisto ed io ne ero sicuro, altrimenti non avrei fatto da ponte tra lui e il proprietario che l'ha trattata come una figlia. Credo che ormai sia infettato e non si scrollerà più di dosso la Porschite, che dire del caro Michele, ormai, ex proprietario che ha lasciato l'auto a Marco con le lacrime agli occhi come quelli del padre che da in sposa la sua unica figlia, prima di iniziare la trattativa ha voluto rassicurazioni che Marco fosse un ragazzo apposto che avrebbe avuto per lei le stesse cure profuse da lui, eccoli nell'ultima stretta di mano prima di veder allontanare il suo sogno di porschista verso un'altro Box.
Mi ha confidato oggi di aver affrontato 2 giorni bruttissimi nel vedere il posto della sua amata in garage vuoto e aver passato le notti insonni. Auguri Marco goditela a Michele mi toccherà consolarlo, ma è un piacere è un porschista genuino con gli occhi di ragazzo e una gran passione che ha dovuto interrompere per motivi personali (non economici) e che gli auguro presto di riprendere. |
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 121 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 10:52: |
|
Complimenti Marco. Adesso devi aggiornare il tuo profilo alla voce "modello Porsche posseduto"!!! Bellissima la macchina (soprattutto il colore ). Mi è piaciuta la tua descrizione delle emozioni provate alla prima vera guida della vettura. Mi sono ritrovato molto nelle tue parole e mi hai permesso di rivivere il momento in cui ho ritirato la mia un po' di mesi fa. Non so a che tipo di vetture tu sia abituato ma credo troverai grandi soddisfazioni dalla tua nuova boxster. E' un'auto fantastica che accanto al prestigio del brand affianca doti dinamiche da prima della classe. Personalmente, ma solo per gusto personale, fossi in te penserei a cambiare i cerchi andando sui 18". Buon divertimento e appena puoi metti altre foto. ciao |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3995 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 11:09: |
|
Io personalmente la lascerei cosí com'é che é uno spettacolo, con i 18 perderesti in termini di comoditâ, poi a Rima con le buche sarebbe una tortura. |
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 7929 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 11:23: |
|
citazione da altro messaggio:arrivato a roma iniziano le buche
citazione da altro messaggio:poi a Rima con le buche sarebbe una tortura.
ma dai non esagerate con queste buche ma quante mai saranno? Non credo proprio, trattandosi della capitale e poi con il sindaco attuale così vicino alle esigenze della gente!  Tessera N.1701 "Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto... non potrai sbagliare,costui è un imbecille"(Confucio)
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 2021 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 12:08: |
|
benvenuto e complimenti! |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 425 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 13:55: |
|
Ben arrivato La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
stefano (bisco)
Nuovo utente (in prova) Username: bisco
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2013

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 13:59: |
|
Welcome!!! Per chi intraprende cose belle é bello soffrire, qualsiasi cosa gli tocchi. Platone Tessera n. 2215
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 394 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 14:12: |
|
complimentissimi Marco, hai fatto un'ottima scelta, i colori interno/esterno sono molto belli!!! spero tu non abbia fatto 200km con il livello refrigerante sotto al minimo al prossimo cambio gomme monterei quattro bellissimi carrera rad 18"  Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 51 Registrato: 07-2009

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 14:19: |
|
BENVENUTO fra noi...e complimenti. Vedrai che divertimento! |
   
Walter (contevlad)
Utente registrato Username: contevlad
Messaggio numero: 67 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 16:04: |
|
Complimentissimi Marco!!!! Quello che hai scritto (riguardo alle emozioni) è identico a ciò che ho io provato nel ritirare la mia.... Benevenuto fra di noi..... Un mio cliente francese appassionato di pista, pilota esperto, una settimana dopo che ritirai la mia nel piazzale antistante gli uffici mi disse.... ahi ahi... che brutto acquisto che hai fatto..... E io... in che senso?? E lui.... nel senso che quando metti il naso in questo marchio....purtroppo è molto difficile uscirne..... |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 76 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 16:14: |
|
Complimentissimi e benvenuto! |
   
Andrea_boxster (andrea_boxster)
Utente registrato Username: andrea_boxster
Messaggio numero: 59 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 20:01: |
|
Ciao Marco complimenti e benvenuto! La tua 986 sembra molto ben tenuta e poi l'abbinamento colori secondo me è bellissimo! Auguri e buon divertimento! Anything is possible --- tessera 2217 ---
|
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 13 Registrato: 03-2014
| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 22:01: |
|
Grazie veramente a tutti per il caloroso benvenuto! E pensare che inizialmente il colore esterno e sopratutto interno non mi avevano fatto impazzire, mi ero focalizzato sul classico metallizzato chiaro e interni neri, adesso invece li trovo fantastici e tale abbinamento non lo cambierei per nulla al mondo. Ho controllato con calma il liquido refrigerante e come ha detto marco non è blu ma rossiccio fucsia e fortunatamente c'è! E visto che tocca la tacca del massimo non riuscivo a vederlo all'interno della striscia di misurazione, quindi tutto apposto! Io sono uno di quelli che ama le auto originali, di certo i cerchi da 18 starebbero meglio, ma già così per me sono fantastici, in più come detto da arturo ho un vantaggio a livello di confort che a roma non guasta mai visto le condizioni delle strade. In futuro l'unica cosa che proprio vorrei modificare e aggiungere sono i distanziali, l'effetto delle ruote che spariscono dentro il parafango non mi piace proprio. Adesso per questo fine settimana sono fuori roma, ho salutato da poche ore la boxster in garage e ne sento già la mancanza...sono già in astinenza da porsche. |
   
Andrea_boxster (andrea_boxster)
Utente registrato Username: andrea_boxster
Messaggio numero: 62 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 22:13: |
|
Eh si marco... La porschite è una brutta malattia! Anything is possible --- tessera 2217 ---
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3996 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 31 maggio 2014 - 15:36: |
|
citazione da altro messaggio:In futuro l'unica cosa che proprio vorrei modificare e aggiungere sono i distanziali, l'effetto delle ruote che spariscono dentro il parafango non mi piace proprio.
Quoto! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4066 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 31 maggio 2014 - 17:33: |
|
Esco un pochino fuori dal coro e ti dico che anche a me, come a te Marco in principio, l'abbinamento di colori esterno/interno non fa impazzire...almeno dalle foto e con riferimento particolare al colore beige interno... Anche io ho avuto la stessa versione della 986, la 2.7 con 228 cv, con gli stessi cerchi Boxster S da 17'' e mi sono sempre piaciuti...certo i 18'' sarebbero anche più belli ma lascerei passare almeno qualche mese per riaccendere la fiamma al momento del calo dell'iniziale entusiasmo... |
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 212 Registrato: 05-2013

| Inviato il sabato 31 maggio 2014 - 18:11: |
|
Ciao Marco, complimenti per l'acquisto. Io sono felicissimo possessore da un anno di una 986 2.7 del 2004 con i cerchi identici ai tuoi, e mi sta dando molte soddisfazioni . Io ho cambiato il filtro dell'aria con quello sportivo di K&N, e ho aggiunto lo sprintbooster che da all'auto uno spunto notevole (vedi thread dedicato). Anche a me non dispiacerebbe cambiare i distanziali per i tuoi stessi motivi. Comunque buon divertimento ! "Perché la vita è un brivido che vola via è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 797 Registrato: 01-2013

| Inviato il domenica 01 giugno 2014 - 02:13: |
|
Complimenti per la macchina e per il bellissimo accostamento di colori....anche la ha gli interni in pelle totale luxor beige....è stato amore a prima vista....divertiti!!! Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 01 giugno 2014 - 09:59: |
|
Grazie ancora a tutti! Adesso mi concentro su alcuni lavoretti come la frizione ed il cambio olio e filtro, poi una bella lavata e sono pronto per godermela con l'arrivo della bella stagione! |
   
Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato Username: icemouse
Messaggio numero: 250 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 01 giugno 2014 - 10:28: |
|
PORSCHITE... L unica malattia che nessuno vuole curare!!!!!!! Benvenuto il Doc Tessera n. 1715
|
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 20:22: |
|
ecco la boxster dopo una bella lavata e qualche piccolo lavoretto, ovvio ancora non sono le foto da salvare come sfondo nel pc ma intanto meglio di nulla. dal viaggio per portarmela a casa monto ancora l'hard top per il semplice fatto che non ho ancora trovato nessuno che mi aiuti a toglierlo nel frattempo ho contattato l'officina falasca e lunedì la porto per sostituire la frizione. scusate la domanda banale, ma l'olio motore e il filtro dell'olio non c'entrano nulla con lo smontaggio della frizione? posso sostituirli prima del lavoro sulla frizione oppure poi in officina dovranno svuotare nuovamente l'olio?
 |
   
Luca (perots)
Utente registrato Username: perots
Messaggio numero: 271 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 20:27: |
|
Complimenti, benvenuto e....... la prima Porsche non si scorda mai.... resta sempre il PRIMO AMORE! Ho trovato la mia anima gemella.... Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7724 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 20:41: |
|
citazione da altro messaggio: ho trovato la frizione che stacca altissima, ma cosa molto fastidiosa è che, specialmente tra prima e seconda, mi fà un fastidioso saltello,
citazione da altro messaggio:nel frattempo ho contattato l'officina falasca e lunedì la porto per sostituire la frizione.
Infatti.Era alla frutta... Quanto ti hanno fatto di preventivo? Ti vedo entusiasta e ci mancherebbe, ma ti consiglio di, prima di far fare certi lavori in officina, preventivare bene prima tutto (cose specifiche da cambiare e costi..) Detto ciò, caro concittadino un caloroso benvenuto anche da me. Magari ci sarà occasione di conoscersi!
 |
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 21:37: |
|
intanto grazie a luca per il benvenuto! ric grazie tante di questo post e sopratutto nello spronarmi a non prendermi fregature, sono nuovo del mondo porsche e sono il classico esemplare nella giungla dei meccanici che risiede nell'ultimo anello della catena alimentare. Quindi ho cercato di informarmi il più possibile. ho subito abbandonato l'idea dei concessionari ufficiali, qui sul forum ho trovato l'officina a cui mi sono rivolto. li ho chiamati e ho trovato molta cortesia, gli ho spiegato il problema e i km. mi ha detto che và sostituita la frizione e tutto ciò che gravita attorno, spingidisco ecc ecc. il tutto compreso di mano d'opera, 1000€ tondi tondi. questo è il preventivo. Ho sentito altri meccanici in giro per roma, e con 300€ di meno avevo "professionisti" che mi chiedevano di portargli spaccati del motore. Ho cercato di farmi un idea sul costo del "kit frizione" e su internet vanno dai 400€(valeo) ai 600€ (sachs) Alla fine spero sia un lavoro che rifarò tra altri 90.000km e sono felice di affidarmi a professionisti con ottime recensioni tra l'amici del forum. grazie mille ric!!! anche del benvenuto, e mi farebbe molto piacere condividere una passione con altri appassionati!!! (Messaggio modificato da marcoitalia88 il 03 giugno 2014) |
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 476 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 12:35: |
|
Benvenuto, l’auto sembra proprio nuova, sulla frizione se chiudi con 1000 euro va bene, purtroppo alcune volte va sostituito anche il volano per cui i prezzi lievitano (alcuni meccanici lo rettificano, altri preferiscono sostituirlo...dipende), se è ok meglio. Il cambio della frizione non è direttamente correlato al cambio olio motore, sono 2 cose separate ma io lo farei successivamente per questo motivo: Per cambiarti la frizione metteranno la macchina sul ponte, staccheranno il cambio ed al quel punto sostituiranno il gruppo frizione; già che ci sono (se sono zelanti) potrebbero dare un occhio allo stato della guarnizione RMS e del cuscinetto IMS e se dovessero intervenire dovrebbero scaricarti l'olio motore. ps: non succede quasi mai ma è una possibilità. Per il liquido refrigerante, se non sai cosa hanno messo, io rabboccherei con semplice acqua (meglio non mischiare liquidi di raffreddamento diversi) ma il suo è quello rosa (o fuxia) cmq reperibile con il nome di Glacelf Auto Supra diluito al 50%; controlla bene il circuito perchè con l'arrivo dell'estate le temperature salgono, controlla che le ventole funzionino, che i radiatori siano puliti (quelli esterni sono i condensatori, i radiatori sono dietro) e che una volta rabboccato, il livello del liquido rimanga costante; nel caso decidessi di cambiare liquido di raffreddamento, potresti optare x la sostituzione del termostato con uno ad apertura anticipata della wahler (credo costi sui 40 euro) per migliorare il raffreddamento. Per il resto, se hai dubbi chiedi,quì che c’è gente competente e se sei curioso vai a farti un giro su youtube, ci sono dei bei video sulla manutenzione fai da te. De' remi facemmo ali...
|
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 13:11: |
|
grazie mille! l'impianto di raffreddamento è tutto perfetto, fortunatamente avevo preso un abbaglio credendo non ci fosse il liquido refrigerante. ieri ho anche smontato il paraurti anteriore ma i radiatori erano perfettamente liberi e puliti. per la frizione spero che sia un lavoro che vada liscio senza problemi aggiuntivi, mi affido all'esperienza dei meccanici e incrocio le dita visto che la boxster è sempre stata tagliandata e trattata con cura dal precedente proprietario. per la sostituzione dell'olio allora aspetto e lo sostituisco con calma appena la ritiro. grazie ancora. |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 801 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 14:14: |
|
Marco a me Falasca aveva fatto un preventivo di 1200€ compreso il cambio del cuscinetto dell'albero intermedio e della flangia, quindi fallo!!!!...non troverai altra occasione in futuro... Io poi...purtroppo...mi sono dovuto fermare perchè nessuno,nemmeno Michele riesce a capire che tipo di cuscinetto monta...il conce dice che è quello con il perno e dado maggiorato che non si cambia....ma io francamente non mi fido....se avessi avuto un m96 l'avrei cambiato di corsa...invece purtroppo ho un m96.25...quindi l'unico modo per essere sicuri sembra essere smontare e guardare...cosa che farò al cambio della frizione che sembra però attualmente...andare ancora bene.... Marco cambia sto cuscinetto....ti do una dritta Autocentri Balduina Appia vende cuscinetto, perno, dado e flangia a 170€.....non esitare... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 17:02: |
|
1200 compreso il cambio del cuscinetto??? Se così fosse quando lunedì gli porterò la macchina ci faccio una chiacchierata, alla fine se con 200€ riesco ad essere più tranquillo ben venga l'ulteriore spesa, vediamo cosa mi dicono. Alla fine senza tanti giri di parole gli dico che frequento questo forum e gli riporto tutte le considerazioni che gentilmenti mi state dando. Grazie mille!!!! (Messaggio modificato da Marcoitalia88 il 04 giugno 2014) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4084 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 17:25: |
|
Penso che da Falasca siano ormai abituati a clienti che dichiarano di essere iscritti a questo forum...Max dovresti farti pagare per la pubblicità ed il numero di clienti che Porschemania porta a questi preparatori specializzati Porsche ma non ufficiali (Marrocco è un altro!)!!  |
   
Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 2111 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 18:38: |
|
Complimenti e benvenuto! *Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
|
   
Anton Andreas Pierro (anton_andreas)
Nuovo utente (in prova) Username: anton_andreas
Messaggio numero: 24 Registrato: 01-2014

| Inviato il giovedì 05 giugno 2014 - 15:40: |
|
Auguri e benvenuto tra noi Sto fine settimana ritiro la mia dall'estetista così finalmente posso postare un po' di foto per presentarvela meglio una Porsche oggi che......
|
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 19 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 09 giugno 2014 - 08:45: |
|
Ho appena lasciato la boxster in officina! Ci siamo accordati per la sostituire della frizione e del famoso cuscinetto! Non vi nego che quando la ritirerò sarà un sollievo guidare e sapere di averlo nuovo! |
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 21 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 17 giugno 2014 - 18:04: |
|
macchina ritirata questa mattina, frizione spingi disco e tutto ciò che riguarda la frizione sostituito, in più ho il cuscinetto nuovo e mi sento molto più tranquillo ed infine è stato effettuato il cambio dell'olio con filtro. guidare con la frizione nuova è tutta un'altra cosa. Quella vecchia era arrivata al limite. l'unica cosa è che dal display sul cruscotto le tacchette del livello olio raggiungono la metà... ho effettuato la misurazione tramite l'asticella e raggiunge a fatica la metà. Ho chiamato e appeno posso la riporto per un rabbocco. adesso mi manca solo questa stupidaggine e poi potrò godermi al meglio la boxster!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4145 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 17 giugno 2014 - 19:49: |
|
Acc...l'hai misurato in piano l'olio?? Possibile che non l'hanno verificato prima della consegna?? È proprio vero che bisogna sempre ricontrollare tutto prima di ritirare l'auto e pagare...a me nella stessa officina al tagliando feci verificare una lampadina che ogni tanto sfarfallava e mi riconsegnarono la Cayenne con tutto il faro anteriore sinistro che non funzionava...fortuna che me ne accorsi presto e dopo cinque minuti ero già di nuovo in officina, sennò sai che fastidio per la perdita di tempo a dover ritornare fino a laggiù!! Poi, in effetti, era solo da mandare bene in posizione il faro, ma ciò dimostrava la scarsa attenzione per il cliente...le auto prima della riconsegna andrebbero provate, verificando gli interventi fatti... |
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 17 giugno 2014 - 20:01: |
|
pensa che sono salito in macchina mi sono reso subito conto delle tacchette mancanti nel display, ma pensavo che magari l'avevano appena spostata..insomma non gli ho dato importanza poi a casa in piano e a motore freddo ho ricontrollato e l'olio è a metà. ho chiamato sono gentilissimi e mi hanno spiegato che hanno messo l'olio e poi non hanno ricontrollato a motore freddo. vabbè alla fine una cosa da poco.. solo come hai detto te adesso devo perdere un ora tra andata e ritorno, non tanto i km ma il traffico. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4148 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 18 giugno 2014 - 17:05: |
|
E' anche vero che tra metà tacche e max tacche ci sarà meno di mezzo litro d'olio...non te n'è rimasto un po' di scorta? Senza tornare da loro potresti rabboccarlo di 100gr in 100 gr per evitare di superare il limite max...che gradazione di olio ti hanno messo?? Ti sei fatto mettere il Mobil1 5W50? Al momento del conto hai avuto sorprese o è stato tutto come da preventivo? |
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 23 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 18 giugno 2014 - 19:11: |
|
alessandro purtroppo per pigrizia mia credendo di trovarlo scritto nella fattura o nel libretto dei tagliandi non ho chiesto che olio hanno messo, e al momento non ho nemmeno un goccio di olio. quindi a questo punto torno da loro mi faccio ripristinare il livello e chiedo tutte le informazioni del caso. |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 827 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 09:11: |
|
Cavolo ci siamo scordati di consigliarti l'olio!!!! Avresti dovuto mettere il Mobil 1 5w50....più protettivo per motori delicati come il nostro....non credo che Falasca l'abbia messo di sua spontanea volontà...ti sei fatto consegnare il vecchio cuscinetto per vedere in che condizioni era?....hanno cambiato flangia e perno? (Messaggio modificato da Bobby il 19 giugno 2014) Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 24 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 13:42: |
|
grazie roberto dell'interessamento. allora diciamo che grazie al forum avevo letto di mettere l'olio 5w50, e l'ho detto in officina ma mi hanno consigliato per adesso di tenere quello che consiglia porsche e tra 10.000km di mettere sempre il 5w50 visto che raggiungo i 100.000km. A dirvi la verità non ho spinto troppo sulla mia richiesta anche perchè la sostituzione dell'olio e filtro non l'avevamo concordata, ne ho parlato a titolo informativo. Ma visto che sostituendo il cuscinetto l'olio è fuoriuscito lo ha sostituito in corso d'opera. Hanno cambiato il cuscinetto la flangia ed il perno. A suo dire da quanto ho capito questo kit è modificato in modo che vi sia una migliore lubrificazione. il cuscinetto vecchio l'ho visto e mi ha detto che iniziava ad avere un pò di gioco, quindi è stato un intervento provvidenziale! tra l'altro, non so se sia una mia impressione, ma prima a freddo sentivo per qualche minuto un rumore tipo ticchettio provenire dal motore.. non sò se dipendesse dall'olio dal cuscinetto dalla temperatura esterna o altro, ma adesso non lo fà più. oggi ci sono passato per l'aggiunta dell'olio che effettivamente mancava. per il resto mi sono trovato benissimo! e lo consiglio a tutti. |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 828 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 14:01: |
|
Costo dell'intervento Marco?.... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 25 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 14:15: |
|
allora in tutto compreso la sostituzione del'olio e del filtro ho pagato 1500€ |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 829 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 14:29: |
|
Io avevo concordato 1200...prima ovviamente...Falasca è bravo...il prezzo l'avevate concordato prima e poi c'è stato un lieve innalzamento?????? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4153 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 14:42: |
|
Marco ma intendi 1500 tutto compreso, ossia sostituzione della frizione, del cuscinetto perno e flangia e il cambio olio? Mi sembra di ricordare di aver letto che su 997S la sostituzione precauzionale del cuscinetto albero intermedio non è prevista...me lo confermate? |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 830 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 15:09: |
|
Si confermo su motori m97 non è prevista...dovrebbero avere il cuscinetto modificato e il perno rinforzato...infatti la rottura è molto più rara....ma non ne è completamente esente. In teoria sarebbe possibile la sostituzione anche su m97 ma serve l'apertura del morore, con costi spropositati. Per m96 il tutto è nettamente più facile basta sapere quale cuscinetto monta...singola o doppia fila. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 17:52: |
|
si si confermo il prezzo di 1500 tutto compreso! quindi tutto ciò che comprende la frizione e tutto ciò che comprende il cuscinetto. quello che dice roberto è tutto vero e mi è stato spiegato. il prezzo che avevamo concordato inizialmente senza calcolare il cambio dell'olio e filtro (dimenticanza sia mia che sua) era intorno ai 1400 dico intorno perchè giustamente mi ha detto che se trovava una cuffia del cambio rotta conveniva ovviamente sostituirla e quindi si sarebbe spostato il prezzo. alla fine nulla di tutto ciò ma ha aggiunto solo il costo dell'olio. (Messaggio modificato da marcoitalia88 il 19 giugno 2014) (Messaggio modificato da marcoitalia88 il 19 giugno 2014) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4160 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 18:00: |
|
Ok allora mi sembra un buon prezzo...io spesi circa mille euro per il tagliando dei 60 mila km su Cayenne, senza interventi particolari... |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 70 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 20 giugno 2014 - 09:24: |
|
se guardate come effetuano il cambio d'olio, e quale olio mettono, non andate più nei centri.
 |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 831 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 20 giugno 2014 - 14:28: |
|
Davide...nello specifico....spiegaci.... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Massimo Pastorelli (maaxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: maaxxx
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 21 giugno 2014 - 12:12: |
|
Davide, per fare il tagliando dove è meglio andare nella zona di Milano / Legnano grazie |
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 59 Registrato: 07-2009

| Inviato il sabato 21 giugno 2014 - 13:02: |
|
Se non hai più l'auto in garanzia e devi fare solo il tagliando "olio, filtro, filtro aria" e anche qualcos'altro di poco impegnativo, vai da un bavo meccanico di fiducia. Spenderai la metà di soldi! |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3142 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 21 giugno 2014 - 13:49: |
|
Se fosse possibile consiglierei di essere presenti nel momento delle varie sostituzioni e/o interventi. E' capitato piu' volte che candele,filtri,pompe,pasticche e altro che risultavano in fattura sostituiti,in realta' non lo erano affatto. Avvertite sempre prima in merito a quello che dovete fare. Se e' possibile a Roma fate un salto da Vaccari e sentite come e' messo,prima di andare altrove. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 834 Registrato: 01-2013

| Inviato il sabato 21 giugno 2014 - 16:32: |
|
Concordo pienamente con l'avvertire ed essere presenti....Vaccari è uno dei migliori... (Messaggio modificato da Bobby il 21 giugno 2014) Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4169 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 21 giugno 2014 - 18:01: |
|
Ci è Vaccari? E' la prima volta che lo sento nominare nel forum...dove si trova a Roma? E' uno dei migliori per fare cosa? Tagliandi o anche altri lavori sulle Porsche? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4170 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 21 giugno 2014 - 18:13: |
|
Ho trovato in rete l'officina Vaccari in via della Magliana ma...è un ufficiale Ford e Honda, esperto in Fiat Abarth...sul suo sito non mi pare di leggere in nessun modo il nome Porsche...nel suo negozio Ebay ho povato a fare una ricerca per 997, carrera, cayenne e la risposta è sempre stata nulla...è lui che citate o esiste un altro Vaccari che opera su Porsche a Roma?? |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 835 Registrato: 01-2013

| Inviato il sabato 21 giugno 2014 - 19:38: |
|
No è lui....Michele e co. dicono sia molto molto preparato nel tuning...altro non saprei....per ora...Ale tu sei vicino....andarlo a trovare non dovrebbe essere troppo complicato per te...magari ci fai due chiacchiere e ci fai sapere...dovrebbe essere molto bravo riguardo l'elettronica e dovrebbe possedere un ottimo banco... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 71 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 22 giugno 2014 - 21:13: |
|
PROBLEMA 1 l'olio lo sostituiscono tirandolo dal tappo, con una pompa. cose da ridere, assurde. tutti i trucioli rimangono giù. PROBLEMA 2 ti mettono l'olio quello dei fusti da 50 litri (MOBIL ok) però la graduazione non la guardano nemmeno. per il discorso che sostituiscono le cose o no, il rischio c'è sempre. mi racconta un mio amico che ha lasciato l'auto da un altra concessionaria non porsche, e che parcheggiondo l'auto si è dimenticato di lasciargli le chiavi. torna il giorno dopo per dargli le chiavi, e gli dicono, ecco signor Pinco, l'auto è prnta, abbiamo anche controllato i livelli. ahahahhahhhaa
sembrano barzellette ma purtroppo sono cose vere. non racconto cosa è successo a me da altri meccanici oppure in porsche, è meglio. il succo è questo, il miglior tagliando è quello che fate voi a casa vostra, comprate da norauto ci sono le rampe alza auto, la fate salire in retro, il gioco è fatto. comprate almeno il filtro dell'olio in porsche, per un discoroso di compatibilità, le altre cose potete prenderle dove volete in un qualsiasi autoricambi. olio mobil, candele bosch, filtro benzina originale, filtro bmc lavabile e siete apposto. non ci mettete più di 3-4 ore, purtroppo smontare le candele è scomodissimo spero di esservi stato d'aiuto ciao  |
   
marco (marcoitalia88)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoitalia88
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 18:33: |
|
condivido in pieno ciò che ha detto davide, alla fine mi sono rivolto in officina solo perchè i lavori riguardavano la frizione e il cuscinetto, ma per la manutenzione ordianaria ci penserò io, ho la fortuna di avere un piccolo box ma con molta attrezzatura da officina. non vi nego che appena riportato la boxster a casa ho controllato se il filtro dell'olio fosse nuovo e se l'olio fosse pulito!  |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 72 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 19:07: |
|
purtroppo anche io per la frizione e volano sono dovuto andare in officina, dico purtroppo. Non ho lo spazio per il ponte. per le altre cose li posso fare tutte, per esempio qualche settimana fa ho sostituito le sospensioni e barre, ci ho messo 2 giorni, ma almeno so come le ho cambiate. non come certi meccanici (quello che mi ha cambiato frizione e volano) che si dimenticano di avvitare i supporti del cambio , me no male che me ne sono accorto io quello che riuscite a fare a casa fatelo, al massimo rompete qualcosa (toccandosi le bips) ma sono più contento di romperle io che il meccanico. purtroppo c'è anche discorso convergenza campanatura, non tutti hanno voglia di fartela alla perfezione, quindi non avrai mai una macchina perfetta come dovrebbe essere una PORSCHE cioè auto che superano i 250 km/h. se avete lo spazio compratevi un ponte, che poi mi faccio l'abbonamento a casa vostra (Messaggio modificato da td_13 il 23 giugno 2014) |