Autore |
Messaggio |
   
Massimo (max911_32)
Utente registrato Username: max911_32
Messaggio numero: 106 Registrato: 01-2013
| Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 11:58: |
|
Buongiorno.. Allora il problema e' questo.. Ho montato i suddetti collettori ed ho notato che la vettura nella partenza tra il minimo e circa 1300/1400 giri ha perso un po ' sicuramente poi in alto ha guadagnato .. Con lo sprint booster acceso la situazione migliora di molto.. Ma se non lo avessi... Sarei tentato di levarli.. Pensavo a questo punto di rimappare da "marrocco" forse ha smagrito un po? La parola agli esperti! Se sei incerto ... Tieni aperto!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3102 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 15:46: |
|
Ma che levi. metti il plenum,farfalla grande e mappa come ha fatto Roby cosi' sei contento. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo (max911_32)
Utente registrato Username: max911_32
Messaggio numero: 107 Registrato: 01-2013
| Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 17:53: |
|
Il plenum per me costa troppo... Domani sentirò marrocco e mi lasciò consigliare ... Se sei incerto ... Tieni aperto!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3103 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 18:22: |
|
Prima fai il desnork e metti il filtro bmc. Il plenum che costa troppo e' una parola grossa Se vuoi mappare solo,almeno quelle due cose falle. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo (max911_32)
Utente registrato Username: max911_32
Messaggio numero: 108 Registrato: 01-2013
| Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 18:39: |
|
Il desnork non ho mica ancora capito come si fa... Non vorrei facesse troppo rumore in aspirazione .. Ma in teoria poi non smagrisce ancora di più ?? Se sei incerto ... Tieni aperto!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3104 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 18:45: |
|
Senti Roby che ormai dorme dentro il vano motore .. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 793 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 23:28: |
|
Ahahahaha... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4053 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 23:31: |
|
Quasi quasi...ci stavo facendo un pensierino anche io maaahhh...io comunque, se decidessi, preferirei arrivare fin nelle Marche, dal buon Sigboris... |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 794 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 12:12: |
|
In effetti non sarebbe molto lontano Ale...è la strada per arrivarci che è terribile... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
nicola (nicolas5)
Utente registrato Username: nicolas5
Messaggio numero: 209 Registrato: 07-2012
| Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 17:00: |
|
scusate l'inesperienza cos' e' il plenum ? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4057 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 20:29: |
|
Ma è l'officina che non mi ispira molto...l'ho vista un paio di volte e, anche se non ne capisco molto...ho sempre sentito dire che sono grandi esperti delle Porsche AC ma sulle moderne WC piene di elettronica e centraline... non so...poi in effetti, come raccontavi anche tu, l'impianto per le rullate non sembra essere il massimo...un minimo di timore a fargli toccare un motore sano lo avrei...Michele non lo conosco proprio però mi ispira grande fiducia...sarà per il mare di consigli disinteressati che dispensa quotidianamente a chiunque abbia bisogno e per le grandi conoscenze tecniche che dimostra di possedere ogni volta che interviene...è davvero un grande esperto dei motori boxer raffreddati ad acqua...chissà come se la cava con i motori AC... |
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 50 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 07:21: |
|
citazione da altro messaggio:Il plenum per me costa troppo... Domani sentirò marrocco e mi lasciò consigliare ...
Io, sono del parere che quando bisogna fare una cosa va fatta nel modo migliore...non guardando ne alla spesa ne tantomeno a qualche centinaia di km., altrimenti o rinvio o addirittura lascio perdere. |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 40 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 14:53: |
|
se il problema è da 800 a 1300 giri, parere personale, secondo me te ne può fregare di meno. se devi accellerare l'auto sta sempre sopra i 4500-5000 in cambiata. secondo me hai solo guadagnato qualche cavallo. di pregi non ne vedo. Ricorda che se anche decidessi di rimappare, facendo lo scarico libero filtro aria e così via, non avrai mai una coppia a bassi giri come ad avere uno scarico originale. decidi, ho coppia in basso o coppia in alto, avere entrambi non esiste. ogni modifica che farai andrà sempre a modificare la curva di coppia (Messaggio modificato da TD_13 il 29 maggio 2014) |
   
Massimo (max911_32)
Utente registrato Username: max911_32
Messaggio numero: 109 Registrato: 01-2013
| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 17:20: |
|
penso proprio che hai ragione davide... potrei montare i collettori originali e rimappare pero' che ne pensi?avrei coppia sotto e guadagnerei in alto Se sei incerto ... Tieni aperto!
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 41 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 18:48: |
|
bella domanda Massimo, io ti consiglio di lasciare i collettori racing, che a livello di fluidodinamica sono molto meglio di quelli originali che fanno veramente pena e sembrano quelli di uno scooter a livello di diametro. il motivo di rimappare alla fine è quello di compensare la carburazione smagrita (rapporto stechiometrico) che di solito originale è attorno ai 14.7 parti di aria a uno di benzina, per aver montato uno scarico più "racing", esempio tipo uno senza catalizzatori, di diametro maggiorato. Quindi rimappare l'auto completamente originale guadagneresti poco in termini di cavalli. Tornando al rapporto stechiometrico, aiuterebbe molto in termini di cavalli, riuscire a smagrire il più possibile l'auto, quindi scarico filtro, esagerando, collettore d'aspirazione maggiorato, così da poter aggiungere il più possibile la quantità di benzina iniettata nel motore, quindi la potenza della combustione(lo scoppio), traducendo significa più cavalli. io ti consiglio di non rimappare l'auto originale, sarebbero soldi buttati. se vuoi qualche cavallo in più devi eliminare i catalizzatori i collettori li hai già, filtro bmc a pannello, togli quella strozzatura al raccordo che va dal filtro aria al collettore d'aspirazione, se proprio vuoi esagerare, allarga di quanto il più possibile il tuo collettore d'aspirazione, tipo qualche millimetro, basta che vai da un tornitore che fa tutto lui, poi logicamente ti deve rifare il dischetto della valvola. e poi rimappi, credo che il 10% di cavalli in più non te li toglie nessuno.
 |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3105 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 22:43: |
|
Siamo sicuri che e' stato montato bene e non sfiata seppur pochissimo? Puo' capitare che le flange di questi collettori non siano perfette. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 795 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 09:29: |
|
Guarda Ale, io ti posso dire che entrando da Marrocco si nota subito che è un preparatore, possiede tutte le strumentazioni possibili per controllare l'elettronica compreso il Piwis Porsche, effettivamente devo dire che in quel momento c'era una forte presenza di AC da corsa, e solo una 996 e una 997 oltre alla mia. Se vuoi andare da Michele, ci mancherebbe, anche io lo reputo il top e stavo pensando di fargli una visita, l'unica cosa che mi frena è il tragitto...che non è certo tutta autostrada per me che non sono a Roma ma 100km a nord....per chi sta al nord invece o a Roma come te invece è tutta un'altra storia....tu ad esempio puoi fare la Roma /Teramo, io invece una strada di fango...sono stato a Pesaro Riccione due settimane fa e sono tornato con la schiena a pezzi. Nel momento della scelta ha influito tantissimo il fatto che non sarei stato costretto a lasciare la macchina e quindi obbligare una seconda persona a venire con me con un'altra macchina per poi andare nuovamente a riprenderla e tornare sempre con due macchine......ora le cose sono due...o perdi due giorni di lavoro e ti fermi andando con tutta la famiglia al mare ad Ancona, o Michele ti fa il lavoro in mezza giornata.... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 384 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 19:31: |
|
Scusate l'OT, ma... si continui pure ad inneggiare alla rimozione dei catalizzatori, così poi aumentano sempre più i casi di cancro. Sebbene sia ingegnere e appassionato di velocità e prestazioni, non credo che dovrebbero essere tollerabili simili ragionamenti. Altro che revisioni fatte dall'amico del cugino che chiude un occhio e anche due, dei bei multoni bisognerebbe fare a chi se ne sbatte in questo modo delle normative anti-inquinamento! Come se l'aria non facesse già abbastanza schifo! Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 48 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 23:13: |
|
Jacopo hai perfettamente ragione, il problema è che superati gli 80.000km i catalizzatori dovrebbero essere cambiati. Poi ce da dire che secondo me, e come altre persone, i catalizzatori fanno più male che bene, sia al motore che a noi. Se proprio dobbiamo essere pignoli, per far funzionare al 100% i catalizzatori, dovresti mantenere il rapporto a 14.7, quindi basta cambiare il filtro aria, o cambiare le candele con quelle all'iridio, oppure altre modifiche che tante persone sul forum fanno(non sono contrario, anzi) che aumenti il CO2, e comunque per far riscaldare i catalizzatori centrali comunque bisogna aspettare un pò, quindi nei brevi tragitti, tipo quello che faccio io, cioè 10km neanche si riscalda. Chi è che cambia i catalizzatori quando dice la casa madre????? Costano troppo. Spero di non aver fatto incavolare nessuno, non era il mio obiettivo |
   
Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato Username: icemouse
Messaggio numero: 251 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 01 giugno 2014 - 10:36: |
|
Ciao ti consiglio di tenere su i collettori non rimappare... Effettivamente controlla alzando l auto se sono stati montati bene mettento un foglio di carta vicino all attacco dei collettori per notare movimenti d aria o controllare che siano perfettamente puliti spt ora che sono lucidi Tessera n. 1715
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5017 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 01 giugno 2014 - 10:56: |
|
citazione da altro messaggio:Poi ce da dire che secondo me, e come altre persone, i catalizzatori fanno più male che bene, sia al motore che a noi.
Curiosi. Su quali basi scientifiche o sperimentali suffragate da quali ricerche personali affermi che i catalizzatori fanno più male che bene alle persone? Ciao SuperMario
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 385 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 01 giugno 2014 - 21:55: |
|
Se proprio dobbiamo essere pignoli (e sì dobbiamo visto che questo 3d rimarrà qui e in futuro qualcuno lo leggerà e penserà "ah ma allora corro a levare i catalizzatori anche io, così dallo scarico esce profumo di rosa e vado anche più forte!") che i catalizzatori facciano più male che bene alla salute è una str... cavolata bella grossa. Quale ulteriore prova, e a conferma del fatto che effettivamente andrebbero cambiati ogni circa 80.000km, c'è che le ultime normative prevedono che ogni veicolo rispetti precisi vincoli emissivi sia da nuovo che dopo -guarda caso- 80.000km. Visto il costo esagerato che hanno i cat, sei davvero convinto che le case automobilistiche si divertano a sperperare soldi per avere un motore più tappato e che secondo te fa anche più male alla salute? Ma per favore dai... Poi è ovvio che man mano che invecchiano è sempre più simile al non averli (ma non peggio), infatti bisognerebbe piuttosto incentivare la loro sostituzione sui veicoli con percorrenze fuori limite, visto che in Italia il 54% del parco circolante ha più di 9 anni e chissà quanti km sulle spalle. Spero di essere stato esaustivo, spero che chi leggerà qui un domani si tenga i suoi bei catalizzatori per il bene suo e di chi ha attorno, e chiedo nuovamente scusa per l'OT, che termino qui! Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 51 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 02 giugno 2014 - 12:56: |
|
ki va a spendere 2000 euro per 2 catalizzatori non originali????? originali non saprei neanche quanto costano |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4072 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 02 giugno 2014 - 20:06: |
|
In effetti a me sembra che lo "scandalo" siano i catalizzatori che durano solo 80-100 mila km...sicuramente esistono le tecnologie per farli durare quanto la vita dell'auto, solo che per risparmiare in fase di produzione li realizzano con vita utile limitata...tanto poi il problema sarà del proprietario...questo ecologismo sulle spalle dei più deboli (spesso secondi o terzi proprietari della vettura) mi sembra proprio una grandissima ipocrisia...alla fine andranno in giro tutti con i kat inefficienti perché spesso (magari non per le Porsche) cambiare i catalizzatori costerebbe quasi quanto o più del valore residuo dell'auto...e i ricchi le auto le cambiano ben prima degli 80 mila km... Per curiosità: Jacopo ma tu li hai cambiati i kat alla tua 986? Quanto ti è costato? Che poi 'ste "menate" ecologiste delle classi "Euro" per le vetture siano una specie di truffa per costringere la gente a cambiare spesso auto, dovendo quasi "regalare" quelle precedenti per disfarsene, magari ancora seminuove, è ormai quasi acclarata...il passaggio da auto non catalizzate a Euro 1 o Euro 2 aveva senso...ormai invece queste nuove classi "EuroX" ogni 3-4 anni sono proprio una presa in giro, perché magari una Euro 6 che ha fatto 100 mila km in due anni in realtà è più inquinante di una Euro 4 di 5-6 anni con 50 mila km e i catalizzatori ancora in efficienza.. |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 53 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 02 giugno 2014 - 20:13: |
|
concordo 100%  |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5023 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 02 giugno 2014 - 22:26: |
|
Io sono stupito dal livello tecnico che emerge da alcune affermazioni presenti nel 3d, incredibilmente basso, con posizioni da tuttologo del bar sport. Ciao SuperMario
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 386 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 15:38: |
|
Concordo 100%. Con SuperMario. Per Alessandro, sul resto scusami ma non mi esprimo, rischio di diventare davvero acido, per quanto riguarda la mia auto, come ben sai è ferma da un anno per rottura del motore, non avendo soldi per ripararla. La sostituzione dei catalizzatori con un paio di sportivi cargraphic, per avere qualche cavallo senza danneggiare l'ambiente e i suoi abitanti (e spendere meno, visto che gli originali costano sicuramente di più), è messa in preventivo dopo il lavoro al motore, per forza di cose primario. Però ti prego, non cerchiamo gombloddi anche nelle classi EURO. Le aziende spendono miliardi per studiare nuove strategie di combustione "migliorata" e nuove strategie di abbattimento degli inquinanti, praticamente TUTTA la ricerca attuale sui MCI è diretta in quel senso; pure ad ingegneria ci facciamo due palle così a studiare queste cose, fra l'altro noiosissime. Non c'entrano nulla le lobby, i massoni, bilderberg, i maya, gli etruschi, è fatto per la salute collettiva, perchè stiamo rendendo l'aria irrespirabile. Che poi ci siano molti aspetti migliorabili in queste normative è sicuro, ma da qui a dire che servono solo a far cambiare auto... proprio no ragazzi. Anzi, se hai tempo informati e vai a vedere in che modo sono state regolamentate le emissioni di volta in volta, le normative praticamente "ammazzano" le case automobilistiche in questo senso; i limiti vengono sempre più abbassati e con tagli drastici (non del 10%), inoltre se ne introducono spesso di nuovi. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3106 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 15:56: |
|
I catalizzatori sportivi costano meno da chi li produce;alcuni li hanno da 150-160 mm e fanno parte della produzione commerciale. Cargraphic li compra da altri. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 83 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 16:14: |
|
Tanti anni fa uno dei modi preferiti per suicidarsi era proprio chiudersi in auto con lo scarico riportato dentro l'abitacolo, un'auto euro 0 ha lo scarico talmente velenoso da essere letale, un'auto euro 6 è praticamente innoqua già dopo 1 minuto dall'avviamento. Quindi sottoscrivo l'intervento di Jacopo, e sono Ingegnere anche io. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5029 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 17:26: |
|
Alex, si muore per il monossido di carbonio che si lega all'emoglobina con un legame migliore dell'ossigeno che non viene più veicolato (e per la CO2 che cambia la saturazione dell' emoglobina), non per gli HC incombusti presenti nello scarico. Ciao SuperMario
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 84 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 17:39: |
|
Il monossido di carbonio è infatti uno degli inquinanti trasformato in innoqua anidride carbonica dai catalizzatori. I catalizzatori riescono a decimare anche idrocarburi incombusti e ossidi di azoto, eliminarli è criminale. |
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 387 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 18:27: |
|
Alex grazie per il sostegno. Siamo tutti qui per migliorare le nostre conoscenze: spessissimo sono io a non avere nulla da insegnare e molto da imparare dagli altri (ad esempio il sempre gentile Sigboris mi ha appena dato un altro motivo per rompergli le scatole quando il motore sarà a posto, per procurarmi anche dei kat sportivi ). Quando però si parla di qualcosa sulla quale posso dire la mia con cognizione di causa, e che ho studiato di recente fra l'altro, mi sento quasi in "dovere" di parlare e far sì che anche gli altri la sappiano! Credo, soprattutto in un forum, la cui base è la condivisione, che dovremmo tutti sforzarci di ascoltare chi tra virgolette "ne sa di più" di una data cosa, di volta in volta. Detto questo torno muto nel mio cantuccio, perchè prima che ricapiti che io possa aver qualcosa da insegnare credo passerà del tempo  Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 799 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 20:12: |
|
Massimo ma poi cosa ti ha detto Marrocco riguardo al plenum??? Oltre al fatto che costa un occhio della testa??? Poi vorrei proprio sapere chi cavolo ha messo in giro la voce che è caro....non costa nulla...ve lo assicuro...il solo costo di produzione....è veramente no profit in confronto all'ipd....li dovrebbero fare santi....santi plenum subito!!!! (Messaggio modificato da Bobby il 03 giugno 2014) Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 53 Registrato: 07-2009

| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 20:30: |
|
citazione da altro messaggio:.....li dovrebbero far santi.....santi plenum subito!!!!
Santi si..., chi ha inventato i catalizzatori. Questo di certo. |
   
Massimo (max911_32)
Utente registrato Username: max911_32
Messaggio numero: 110 Registrato: 01-2013
| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 20:49: |
|
da marrocco ancora non sono riuscito ad andare visto che l'altra sera ho trovata la boxster strusciata sul paraurti anteriore!!! e pensare che era regolarmente parcheggiata..mi hanno rotto anche la freccia!! Se sei incerto ... Tieni aperto!
|
   
Massimo (max911_32)
Utente registrato Username: max911_32
Messaggio numero: 111 Registrato: 01-2013
| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 20:55: |
|
Comunque questi giorni ho conosciuto a roma un preparatore freelander solamente di elettronica che tra l'altro collabora da anni con i grandi nomi romani..tra cui...Marrocco..quindi mi risparmio il viaggio a latina e lo faccio venire nella mia officina con tanto di presenza del "mitico" valerio della primauto service porsche in roma per mappare...tra l'altro oggi l'ha provata lui e mi ha detto che va forte ed è normale un leggero spostamento della coppia in su con i collettori..ed un leggerissimo svuotamento tra 900/1500..devo solamente rimappare agendo su anticipo varioram anticipi vari e benzina e sara' sui 16 cv circa.. Se sei incerto ... Tieni aperto!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3108 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 21:48: |
|
citazione da altro messaggio:devo solamente rimappare agendo su anticipo varioram anticipi vari e benzina e sara' sui 16 cv circa
Mi sa che lo conosco. Il variocam non glielo far toccare,grazie. Il resto possono toccare tutto. Con quel cesso di aspirazione della casa,come pretendi di avere una erogazione degna? Per avere cavalli devi far bruciare piu' benzina;per farlo devi far entrare piu' aria. A questi livelli di potenza non eccelsa,bisogna stare con i piedi per terra. Quando si parla di parti o interventi "commerciali" anche i preparatori migliori propongono soluzioni "commerciali". Quando invece li incontri in pista (Nord Europa)per test o altro e' una vera festa . Cmq ci manca sempre un pilota che non si ca..i addosso a Le Mans e uno che voglia girare al Ring in poco piu' di 6 minuti \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea_boxster (andrea_boxster)
Utente registrato Username: andrea_boxster
Messaggio numero: 67 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 23:29: |
|
Beh, visto che anche io sono ingegnere, non posso non quotare Jacopo ed AlexMi! Godiamoci le nostre Porsche rispettando l'ambiente!! Anything is possible --- tessera 2217 ---
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 800 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 01:04: |
|
Io mio cat è integro....anche se con 90.000km sarà fritto....ora faccio levare quella T finale di fango che attappa tutto... Massimo cambia sto plenum prima di rimappare....una volta toccata la centralina il plenum non lo cambi più....a meno che non rimappi nuovamente con doppio esborso di denaro buttato al vento.....se lo fai ora ti fermi....a meno che non metti uno scarico con i cotrocavoli spendendo 2000€ e oltre...ma poi anche li avresti bisogno di rimappare.... Fallo come ultimo intervento e fidati di Michele... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4078 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 07:56: |
|
Che l'invenzione dei cat sia stata importante non lo nega nessuno...che toglierli proprio è sconsigliabile idem...però che le crociate ambientaliste per un'aria migliore nelle città, principalmente indirizzate sulle auto private (che contribuiscono all'inquinamento atmosferico per non più del 10% del totale), sia una grande presa in giro è stato riportato anche da numerosi studi pubblicati in molte riviste del settore...a Roma fino a 2-3 anni fa incentivavano l'acquisto delle Euro4 dicendo che l'aria espulsa allo scarico sarebbe stata più pulita di quella aspirata in entrata dal motore...dopo neanche due anni non fanno circolare più liberamente le E4 nei giorni di blocco traffico mentre solo le E5 hanno il permesso andare (oltre a quelle GPL/metano o ibride) e presto arriva l'E6....se non è questa una presa in giro...e poi si fa tanto casino per l'inquinamento nelle città e dopo si incentiva l'esplosione della "moda" delle auto a gasolio, incentivate perché producono meno CO2 e quindi ci salvano dall'effetto serra rispetto alle auto benzina, peccato però che producono molte più particelle P10 (e ancora più sottili) che danneggiano i polmoni di chi respira (e i filtri antiparticolato molto spesso sono inefficienti, intasati, etc..) ... È chiaro che dietro questi argomenti c'è molto di buono ma esiste anche molta speculazione...serio sarebbe, come hai detto tu Jacopo, incentivare fiscalmente (magari con una detrazione sul bollo-superbollo) la sostituzione dei cat ma, a parte l'obolo ( spesso inutile) della revisione biennale (raramente fatta in modo serio), nessuno si preoccupa di verificare l'efficacia nel tempo di questi impianti....e poi a noi ci massacrano con mille cambi di normative e intanto si continuano a vedere in giro camion, furgoni, Pullman, che sparano nell'aria dagli scarichi nuvole nere dense come carbone (io ne so qualcosa visto che è circa un anno che vado al lavoro in bici nel traffico della Capitale)... Jacopo sinceramente non ti avevo associato al fatto che la tua 986 è rotta, non mi sono ricordato...ma proprio il caso delle 986 di 10-15 anni fa, che ormai non valgono più di 7-10 mila euro, è emblematico del fatto che quasi nessuno, oggi, andrà a spenderci centinaia o migliaia di euro per cambiare i cat, semplicemente perché antieconomico...ma allora con questo discorso dovremo anche chiedere l'interdizione all'utilizzo di tutte le auto pre Euro1, a cominciare dalle tanto amate AC, che invece sono fiscalmente trattate con grande rispetto (in pratica inquinano molto e non pagano nulla di bollo...) |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 54 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 10:42: |
|
quella cosa lì delle particelle più sottili l'avevo sentita pure io alle IENE, che quando sono andati a chiedere ad una casa produttrice di catalizzatori sono rimasti lì a bocca aperta e senza dare risposte perchè erano rimasti scioccati dalle scoperte che avevano fatto altri ricercatori, appunto il fatto che più sono performanti quindi più sali di euro4-5-6-7 e quant'altro è molto peggio, perchè si avranno delle particelle ancora più sottili che il tuo organismo dal naso ad arrivare fino alle vie respiratorie quindi direttamente nei polmoni senza che il tuo organismo riesca a bloccarle prima. in poche parole più son grosse ste particelle meglio è (a parole loro). Adesso non sono uno studioso di convertitori catalitici, ma fino a quando non lasciano da parte il guadagno a scopo di lucro credo che non andremo mai avanti. Domandona da un milione di euro?, lo sapevate quanto fa schifo a livello di rendimento un motore a combustione interna? è dello 0.33. le centrali termoelettriche siamo a 0.37. carissimi colleghi ingegneri, siccome vedo che siamo in tanti, non ragionate solo con la testa delle cose che avete imparato a memoria durante gli studi. svegliatevi un po' qui chiudo e non risponderò più su questo argomento per non offendere nessuno. alla fine sono chiacchiere  |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 85 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 16:19: |
|
Ragazzi, però le teorie fantasiose non dimostrate scientificamente o con strumenti di misura no, vi prego, questo è un forum serio. Poi qui abbiamo tutti auto a benzina, che come tali non emettono alcun particolato (salvo quelle a iniezione diretta, ma in quantità irrilevanti). Inoltre se è vero che i kat sono progettati per durare almeno 80.000km, non è affatto vero che oltre diventano inefficaci, anzi. Se l'auto non ha mai avuto problemi di accensione la durata è anche doppia, e il decadimento di efficienza è comunque progressivo, non è che a 80.000 km funziona e a 80.001 km non funziona più. Anche qui sul forum ci sono persone che spendono centinaia di euro per tubi vuoti che sostituiscono i kat, quindi non facciomene una questione di prezzo, è solo una questione di civiltà e di intelligenza. In sintesi, se volete avvelenare gli altri e voi stessi non possiamo impedirvelo, ma almeno non venite a cercare pubblicamente alibi, perchè non ce ne sono. |
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 388 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 05 giugno 2014 - 15:30: |
|
Concordo in pieno con AlexMi. Aggiungo solo che sui MCI si sta facendo moltissimo per migliorare l'efficienza della combustione e ridurre gli inquinanti, come già detto; resta però il fatto che se il parco circolante continua ad invecchiare e non solo, i Fenomeni Del Giorno tolgono i kat per metterci dei tubi dritti perchè sentono un fortissimo bisogno di guadagnare 5cv e perdere (e far perdere) 5 anni di vita, non andremo da nessuna parte. Ogni auto senza kat inquina come [svariate Euro4/parecchie Euro5/un bel po' di Euro6] quindi non ci vuole tanto a danneggiare gravemente l'ipotetico guadagno in qualità dell'aria che si avrebbe. Spero che la si smetta con sta storia di skatalizzare, e che si faccia rispettare un po' di più il codice della strada con delle salate quanto dovute multe. A parte questo, riconoscendo i limiti dei MCI (che per forza di cose, più di tanto non potranno migliorare), ho provveduto con molto piacere ad inserire nel mio piano di studi un corso di veicoli elettrici e ibridi chissà che in Porsche non abbiano bisogno di una mano per le evoluzioni della 918! Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 58 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 05 giugno 2014 - 17:45: |
|
esistono già le "multe salate", si chiamano sequestro del libretto con l'obbligo della revisione per ricircolare in strada. le stesse sanzioni ci sono anche per altre modifiche, tipo "lenti modificate" , o qualsiasi altra modifica non riportata sul libretto (Messaggio modificato da td_13 il 05 giugno 2014) |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3111 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 05 giugno 2014 - 18:24: |
|
Ricordiamo che i kat che vengono montati di primo equipaggiamento su queste auto sono dei veri e propri cessi,tra l'altro piccoli come diametro. Un buon 200 celle metallico ad alto flusso con opportuno diametro fa miracoli e rende parecchio. Chi abbisogna puo' montare anche il 400 con diametro maggiorato ovviamente. Chi rispetta l'ambiente sa quindi come comportarsi e in revisione non ha problemi. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 389 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 06 giugno 2014 - 09:32: |
|
Davide, è inutile che provochi fuori luogo, se leggi bene ho chiaramente scritto che auspico "che si faccia rispettare un po' di più il codice della strada con delle salate quanto dovute multe", non che si inventino nulla di nuovo, proprio perchè so benissimo che già esiste tutto il necessario, va solo applicato. Considerando anche che, come segnala Michele, esistono tranquillamente alternative performanti ma rispettose dell'ambiente, è veramente da incivili scatalizzare. Per cosa, risparmiare 500 euro di differenza e avvelenare l'aria che tu stesso respiri? Perchè "fa figo" e puoi dire agli amici "we ci ho messo due tubi dritti va che roba"? Per guadagnare, che so, altri 3cv? Dai valà... ps: i miei lenticolari non abbagliano come le lampadine xenon da tamarro, aumentano la sicurezza mia e degli altri, ma soprattutto, di sicuro, non fanno venire il cancro a nessuno, quindi lascerei perdere. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1969 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 06 giugno 2014 - 10:42: |
|
invece di litigare.... perchè non approfondiamo discorso citazione da altro messaggio:I catalizzatori sportivi costano meno da chi li produce;alcuni li hanno da 150-160 mm e fanno parte della produzione commerciale. Cargraphic li compra da altri.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 88 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 06 giugno 2014 - 12:26: |
|
I kat after market sono più permeabili ma anche meno efficaci di quelli in primo equipaggiamento. Le normative euro 5 e 6 sono molto severe, diciamo che con un kat metallico diventa euro 2-3. Però mi accontenterei che la gente usasse buon senso, quindi meglio un kat sportivo più permeabile, meno efficace nell'abbattere le emissioni, che un tubo dritto, assolutamente criminale. Comunque la mia auto ha impianto completamente di serie, sia in aspirazione che in scarico. |