Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo F. (lorenz68)
Nuovo utente (in prova) Username: lorenz68
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 09:39: |
|
Ciao sono da poco un fortunato possessore di Boxster S 2007 e la batteria (non originale ) mi sta abbandonando; quale batteria mi consigliate? Il conce dice che l'originale si può collegare al tubo di sfiato per evitare "pericolosi" ricircoli di gas nell'abitacolo. Sicuramente sarà un argomento già trattato, ma avete consigli da darmi? Lorenzo |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 97 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 10:04: |
|
Lascia perdere Moll, che ha correnti di spunto modeste. La scelta di Porsche per questa azienda si giustifica solo per ragioni commerciali e non tecniche. Prezzo / qualità accettabile è dato da Bosch, Varta e Exide, che costa meno delle prime due e ha una corrente di spunto superiore. Se poi vuoi il top, Braille è la numero 1 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Lorenzo F. (lorenz68)
Nuovo utente (in prova) Username: lorenz68
Messaggio numero: 16 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 10:38: |
|
Grazie mille Paolo, quale modello della Braille? Ciao |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 286 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 11:10: |
|
Io monto una SAF, montaggio e eventuale smaltimento gratuito, scelta della batteria più indicata, e 2 anni di garanzia, un assistenza e una cordialità inaspettate...l'importante è che sia una batteria sigillata non apribile, ho anche provato EXIDE su un altra mia auto e mi son trovato bene ma non offre i servizi post vendita di SAF In continua evoluzione
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 98 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 11:37: |
|
Se non badi al peso e riesci a fartela mandare dagli USA [in Europa non ce l'hanno nè il rivenditore inglese nè quello tedesco], questa è il top tra le batterie tradizionali: http://www.braillebattery.com/index.php/braille/product_batteries/b10049 Ha una corrente di spunto mostruosa. Prova a vedere se da qui te la spediscono: http://www.suncoastparts.com/product//B10049.html Il sito è molto valido, io ci ho già comprato della roba, non la Braille. Se vuoi l'ultra top, che in Inghilterra e Germania è disponibile, c'è questa: http://www.braillebattery.co.uk/index.php/braille/product_batteries/i49cx Peso ridotto, corrente di spunto incredibile; durerà quanto durerai tu :-) Costo pazzesco, però li vale tutti! VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Davide (td_13)
Nuovo utente (in prova) Username: td_13
Messaggio numero: 30 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 17:16: |
|
bosch da 80ah |
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 939 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 17:30: |
|
Secondo me le Moll sono ottime batterie. Ovvio che se uno non controlla il livello dell'elettrolita, può succedere che dopo un anno la batteria è KO! Moll produce anche la Moll K2 PLus, senza manutenzione, con sfiato e volendo ha anche i tapppi di ispezione. A me, le due Moll avute finora sono durate 10 anni... Tornando al consiglio, scegli Moll o Varta. Devi accendere una Boxster, mica uno Scania, qaundo hai 500A di spunto ti basta e avanza, se ne hai 800A non è che parte meglio... Se hai un antifurto satellitare, semmai, scegline una con almeno 20Ah in più rispetto all'originale. Mantenitore fondamentale, per la lunga durata. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Lorenzo F. (lorenz68)
Nuovo utente (in prova) Username: lorenz68
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 21:10: |
|
Grazie a tutti per gli spunti che mi avete inviato. Cercherò di sfruttarli al meglio. Lorenzo |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 106 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 21:21: |
|
Mai prendere una batteria sigillata e senza possibilità manutentiva. 800 ah sono il minimo per le accensioni e per far durare la batteria come si deve VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 289 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 22 maggio 2014 - 01:12: |
|
citazione da altro messaggio:Mai prendere una batteria sigillata e senza possibilità manutentiva.
questo in base a cosa lo deduci? scusa ma una batteria sigillata è sempre da preferire ad una con possibilità di manutenzione in quanto eviti eventuali perdite di acido che potrebbero danneggiare cofano e plastiche, ogni installatore qualificato e ogni elettrauto che si rispetti consiglia sempre questa opzione, così come è vero che qualitativamente sono migliori... Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 46 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 22 maggio 2014 - 06:31: |
|
citazione da altro messaggio:Mai prendere una batteria sigillata e senza possibilità manutentiva
Niente di più sbagliato. Le batterie senza manutenzione sono sempre da preferire. E durano anche di più. La mia Bosch è stata montata nel 2008 ed ancora funziona egregiamente. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 108 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 22 maggio 2014 - 09:22: |
|
Se la batteria sigillata va in coma, non c'è verso di riportarla in vita. Proprio perchè non ci sono i tappi da svitare per versare nelle celle apposite l'acqua demineralizzata. Non è mai accaduto che l'acido si sversi. Per due motivi. Primo, perchè anche un cieco vede fino a quale livello deve riempire la cella [ci sono le tacche]. Secondo, c'è il tubicino per scolmare il liquido in eccesso, che non finisce su cofano e freni. Dal 2008 una batteria sigillata? Urge ricambio. Uno spende 100 k per una Porsche e poi lesina su 100 € VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 292 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 22 maggio 2014 - 13:17: |
|
citazione da altro messaggio:Non è mai accaduto che l'acido si sversi.
l'acido non si sversa se uno applica i propri accorgimenti, ma le batterie con manutenzione tendono a perdere e i vapori d'acido corrodono plasitche e cofani dall'interno, questo può dirtelo qualsiasi elettrauto qualificato o qualsiasi installatore professionista.... le batterie sigillate sono sempre i top di gamma di ogni ditta proprio perchè offrono garanzie e sicurezze che una con manutenzione non può darti, se si deve scegliere a parità di costo è sempre preferibile una sigillata senza manutenzione e con finestrella di controllo (cilindretto trasparente che cambia colore in caso di guasto ad un elemento), sia SAF che Exide sui loro top di gamma offrono questa soluzione.... se salta un elemento in una batteria con manutenzione puoi rabboccare fin che vuoi che tanto non la riporti in vita... Il peso è nemico, la resistenza all’aria l’ostacolo
|
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 47 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 22 maggio 2014 - 13:41: |
|
citazione da altro messaggio:Dal 2008 una batteria sigillata?
Siiiii, 6 anni proprio in questi giorni, ed una settimana fa l'elettrauto, cambiando le luci targa al mio boxster s, misurando con lo strumento la resa della batteria, mi ha detto che ancora ha il 65% di efficienza. Poi...Io sulle mie auto non ho mai lesinato un bel niente!!! |
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 48 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 22 maggio 2014 - 13:43: |
|
Dimenticavo....mai usato mantenitore di carica. Quando mi devo assentare per un periodo superiore alle 2 settimane stacco il negativo. |
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 942 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 22 maggio 2014 - 14:02: |
|
Nella Turbo ho la Moll con manutenzione, ed è effettivamente un pò una rottura monitorarla due volte all'anno. In tutte le altre macchine ho batterie senza manutenzione, sono arrivate fino a 10 anni senza problemi. Ormai quelle senza manutenzione non hanno quasi più ragione di esistere.. Per avere una buona accensione, devi guardare gli Ampere di spunto (A), non gli Ampere/ora (Ah). Di solito A di spunto e Ah hanno una certa relazione. Difficilmente si troveranno batterie da 32Ah con 800A di spunto. Per un motore 3.2, una 80Ah con 650A di spunto basta e avanza. Una 100Ah serve solo in caso di antifurto satellitare, se si lascia l'auto molto ferma senza mantenitore, altrimenti va bene anche la 80Ah. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 49 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 22 maggio 2014 - 14:42: |
|
Peter, hai perfettamente ragione. La mia è una Bosch S5 77ah con 780 di spunto, che nel 2008 mi costò 100€...devo dire ben spesi. Adesso costerà sui 130/140 €. |
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 943 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 22 maggio 2014 - 15:50: |
|
Infatti!!! Occhio con le Bosch, prendetele solo da ricambisti seri, quelle nei supermercati sono di serie B, pesano meno, costano meno e durano max 3 anni, Una batteria da 70Ah, Varta, Bosch, Moll, Alto Adige deve costare fra i 120 e i 150 Euro. Le Moll si trovano solo in Audi o Porsche o Lamborghini con i rispettivi marchi. Io ho un contatto in Veneto che le importa direttamente dalla Moll.... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Lorenzo F. (lorenz68)
Nuovo utente (in prova) Username: lorenz68
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 08:09: |
|
Ciao Peter, mi invieresti per cortesia il tuo contatto per le Moll? |
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 946 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 09:14: |
|
Scrivimi in mail privata. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto Username: brancati66
Messaggio numero: 648 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 14:44: |
|
La Boxter 2.5 va tranquillamente in moto anche con una batteria da 45 ah e 400 A di spunto. Con questo non voglio dire di usare questa batteria sulla Boxster ma, in caso di necessità, è sufficiente per metterla in moto. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 116 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 16:02: |
|
Certo. Ma quanto durerà...? VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto Username: brancati66
Messaggio numero: 649 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 23:23: |
|
Il mio intervento è riferito al caso di neccessità ovvero quando la batteria di serie è scarica si può utilizzare provissoriamente anche una 45 ah e l'auto parte regolarmente \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lorenzo F. (lorenz68)
Nuovo utente (in prova) Username: lorenz68
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 25 maggio 2014 - 21:31: |
|
Peter, mail inviata. Grazie e ciao |