Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * 20 cavalli da Marrocco con plenum e rimappatura ECU < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 743
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti cari amici appassionati....proprio ieri mi sono recato all'officina specializzata Porsche Marrocco che si trova a Fondi in provincia di Latina....e come da titolo ho acquistato 20 cavalli reali con prova su banco....
Vorrei iniziare con il dire che la mia esperienza è stata positivissima e che Massimo ,proprietario, impegnato nelle gare Porsche motorsport e appassionato è veramente un meccanico molto preparato e capace.
Ora spiegherò per prima cosa ho montato e come.
Per prima cosa il pezzo principe, il plenum.
Il plenum è una T che collega i collettori di aspirazioni delle bancate sinistra e destra al corpo farfallato che va poi a congiungersi tramite un piccolo manicotto al Maf ( misuratore aria ) a monte del quale c'è la scatola filtro e di seguito la presa d'aria lato guidatore.

Iniziamo con lo spiegare che il Plenum che ho usato è finalmente e orgogliosamente "nostrano" e che a differenza dell'ipd statunitense che costa 900€, ne costa meno della metà con un guadagno del 10% in più di potenza.
Questo plenum non è stampato come l'ipd ma è realizzato in alluminio dal pieno e quindi in cnc.


















Come potete vedere il plenum è completamente libero e ha due curve che convogliano l'aria in maniera più diretta verso i condotti di aspirazione delle due bancate.

Ma la modifica non è tutta qui, infatti questo plenum ha un attacco diretto, in corrispondenza dei 4 fori che si notano, con il corpo farfallato da 82 mm, ossia quello che monta solo la 997 gt3, in questo modo la massa d'aria in aspirazione sarà molto più elevata (considerate che la mia montava un corpo farfallato da 67 mm)



Ovviamente servirà un filtro sportivo, consiglio bmc, e un desnorkel rigorosamente completo.
Avrete poi bisogno di un tubo di plastica snodabile da 90 mm di diametro lungo 40 cm ( voi compratelo da 50 cm poi lo tagliate ) da collegare tra l'uscita del corpo farfallato al maf, questo sarà reperibile tranquillamente in un negozio di ricambi per trattori, non perdere tempo da un semplice ricambista al 99% non lo avrà e non sarà neanche in grado di ordinarlo.

Altra cosa che vi consiglio di fare è cambiare il vos che è una schifezza e dopo 80k circa avrà sicuramente la membrana interna che sta per cedere.

Il vos andrà collegato in uscita ad un catch can o secondo degasatore, mentre nell'altra si applicherà un tubicino di gomma con un filtrino che potete comprare su ebay.co.uk alla voce catch can, stesso sito per il catch ovviamente, quest'ultimo vi consiglio di acquistarlo apribile per permettere di posizionare all'interno delle pagliette di acciaio inossidabile per separare ulteriormente i residui d'olio presenti all'uscita del vos e rendere quindi più pulito possibile il vapore che esce
Il catch can andrà poi svuotato periodicamente e per questo ne consiglio uno che abbia una vite di scarico per non smontarlo ogni volta



Ovviamente alla fine del lavoro dovrete fare una rimappatura seria e non precaricata, dove si andranno a regolare i parametri per permettere alla macchina di bruciare in maniera migliore il flusso d'aria notevolmente aumentato.
Il plenum si può montare su tutti i modelli a patto che vengano create due riduzioni per allargare il diametro degli attacchi ai collettori di aspirazione....questo sulla mia che è una 2.7, su 997 non servono...su boxster s non ne sono sicuro.
Ecco la prima riduzione montata



....ed ecco il plenum con riduzioni e corpo farfallato montati...



(Messaggio modificato da Bobby il 12 maggio 2014)

(Messaggio modificato da Bobby il 12 maggio 2014)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jago89)
Utente registrato
Username: jago89

Messaggio numero: 381
Registrato: 06-2011
Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, bel lavoro! Ex-talebano
A parte gli scherzi, va bene 20cv, fantastico su un aspirato, ma a che regime? ci fai vedere le rullate prima e dopo così capiamo un po' meglio com'è l'erogazione?
Ancora complimenti, il plenum è proprio uno spettacolo!
Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 744
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 01:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francamente le rullate non me le ha date.....ma ti posso assicurare che anche lui è rimasto stupito dell'incremento che ha potuto dare con quel plenum e corpo farfallato da 82...e si è messo a spiegare come fosse fatto bene in confronto a quello stock a due suoi amici che erano in officina...quindi non le ho chieste....è sto un lavoro molto impegnativo soprattutto per creare al tornio i riduttori da aggiungere alle fasce dei collettori del 997 quindi quando ha letto il banco francamente ero talmente cotto dalle 5 ore di lavoro che non vedevo l'ora di tornare a casa...comunque la macchina ha una erogazione completamente diversa e una coppia che mi ha impressionato per la differenza...poi sicuramente mi abituerò anche a questo ma il viaggio di ritorno rispetto all'andata è stato tutto un altro viaggiare.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleplace)
Nuovo utente (in prova)
Username: aleplace

Messaggio numero: 26
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gran bel lavoro... però mi viene da pensare: ma tutte queste chicche che tra scarico, aspirazione, mappature ecc ti portano quei 30/40 cv in più non sono l'equivalente (in termine di spesa) al passaggio da una liscia ad una S?

Complimenti ancora per il bel lavoro....

Ciao
Ale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 745
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In teoria si....ma la mia scelta è stata istintiva soprattutto perchè cercavo una boxster 987 blu con gli interni beige e i cerchi da 19 e quando un amico ha deciso di venderla sapendo come l'aveva trattata non ho pensato molto alla cilindrata.
Comunque...poca spesa....molta resa
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 384
Registrato: 05-2011


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Roberto, 20cv su un aspirato con una sola modifica non sono niente male
ma hai tornito tu che eri distrutto a fine lavori??
a parte gli scherzi, dove avete posizionato il catch can?hai qualche foto?
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 746
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Conta ti giuro che per l'ansia che prcedesse tutto bene e per guardare mi sono stressato più io che lui....lui lavorava con serenità....la macchina mica è la sua!
Il catch è posizionato nel vano motore dalla parte del passeggero, di fianco alla ventola che estrae il calore dal vano motore...quindi vicino all'uscita del vos...

Appena posso posto foto...

(Messaggio modificato da Bobby il 12 maggio 2014)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 51
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono un po' perplesso sui 20cv guadagnati e anche sulla sua distribuzione, visto che condotti aria con più portata solitamente peggiorano la coppia ai regimi inferiori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto S. (savo)
Moderatore
Username: savo

Messaggio numero: 2983
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sono un po' perplesso sui 20cv guadagnati e anche sulla sua distribuzione, visto che condotti aria con più portata solitamente peggiorano la coppia ai regimi inferiori



vero però dovete considerare che tutte le macchine moderne e7o recenti nascono con artifizi vari(strozzature, catalizzatori ecc, ecc.) che diminuisconi sicuramente l'inquinamento (forse) ma è altrettanto vero che tolgono CV.
se avessero rimappato solo la centralina, i 20 CV non sarebbero usciti nemmeno dal cilindro di un mago, a meno di taroccare le rullate (come fanno alcuni) ma avendo cambiato l'aspirazione e aver rimappato le percentuali di benzina con il maggior flusso d'aria, potrebbe essere.
Quand'ero molto più giovane (mia figlia affettuosamnente mi definisce giovane anziano) per far andar più forte il 50ino, si raccordavano le luci di aspirazione e i travasi per consetire un utilizzo di un carburatore, oltre a togliere ovviamente tutte le strozzature allo scarico, e come filavano.
Considerate poi che nei vari campionati si usano strozzature all'aspirazione per ridurre cavalleria, quindi aspirazione libera e rifasatura corretta ci possono stare, se poi avesse modificato camme e scarico....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3964
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macchè venti cavalli!
..giovane,io faccio il meccanico,non l'elettrisozmel
Che Storiaccia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 259
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto ti faccio i miei complimenti per l'ottimo lavoro e gli ottimi componenti installati! Davvero un lavoro svolto in maniera molto professionale!! E i risultati come al solito si vedono tutti se le cose sono fatte bene...

Vorrei sapere un paio di cose: perché hai scelto BMC come massa filtrante? Io tendo sempre a preferire Sprintfilter, o filtri in poliestere (non unti) che tendono a sporcare molto meno il debimetro (misuratore massa aria).....e poi non ho ben capito se hai sostituito anche il tubo scatola filtro/farfalla? Lo hai lasciato originale o lo hai sostituito?

Per gli altri che si stupiscono sui 20cv forse non hanno capito bene come funziona un motore aspirato...certo 20cv VERI come in questo caso, cioè verificati da una rullata SERIA e non bancati da Gino il fruttarolo sembrano tanti ma non dimentichiamo che costituiscono un incremento di potenza inferiore al 7%!!!

Su un aspirato con il semplice lavoro di aspirazione si raggiungono risultati in percentuale simile, la mappatura a mio avviso è stata fatta non tanto per "cercare cavalli" ma per armonizzare tutte le modifiche, non è un turbo dove i cavalli si tirano fuori con le gestioni boost/iniezione e anticipi (la faccio semplice) un aspirato lavora in altro modo..solo di ECU ho visto turbo con incremento prestazionale nell'ordine del 15/20%!!! E affidabilità massima...in questo caso l'incremento è proporzionato all'entità delle modifiche (fatte veramente bene) quindi non c'è poi tanto da meravigliarsi del risultato...lavoro fatto bene, componenti di ottima qualità e indispensabili per un motore ad aspirazione naturale, in più incremento nella norma teorica (da 5 a 10% massimo...per la mia esperienza su motori aspirati "tradizionali" questa è la norma con modifiche simili)...io in questo caso mi fido anche senza vedere la rullata.....
In continua evoluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3965
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto ma tutti i pezzi che hai citato te li sei procurati tu e li ha forniti a Marrocco, che si è occupato solo di fare il lavoro di montaggio, oppure ti ha detto lui cosa e dove acquistare?

Nel primo caso, come facevi a essere sicuro che i pezzi acquistati sarebbero stati installabili sulla tua auto?

C'è stato poi qualche imprevisto in fase di montaggio oppure hanno fatto tutto il lavoro nella mattinata di sabato come avevi detto? Come hai fatto a convincerli a non lasciare l'auto e a farti tutto il lavoro addirittura di sabato mattina?

A livello di sensazioni di guida si percepisce più questa modifica, comprensiva di rimappatura della centralina, o il settaggio sul rosso dello SB?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 55
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, che l'inquinamento sia ridotto dalle normative recenti è scientifico, non è una cosa opinabile.

Vero che di fabbrica escono come compromesso fra varie esigenze, ma ci sono ingegneri che lavorano anni per ottimizzare il tutto (armonizzazione fra lunghezza condotti, fasatura valvole, ecc.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 475
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto sarebbe interessante vedere la rullata per capire la distribuzione dei cavalli, prova a richiederla a Marocco, credo che ne tenga traccia sul pc.
Levami una curiosità, tu hai cambiato solo il corpo farfallato o hai anche modificato lo scarico?
Fai anche foto del decantatore please, io stavo pensando di metterlo dietro al passaruota posteriore come fanno nel cayman cup ma se c’è un posto migliore…c’è anche qualcuno oltre oceano che non mette la tanica e fa scaricare i vapori all’esterno. . . ovviamente l’ambiente ringrazia…
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3068
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il discorso e' che le rullate della casa sono fatte con ventole di raffreddamento poste davanti e su tutti e due i lati;tra l'altro non sono ventilatori normali.
Le condizioni climatiche inoltre sono molto favorevoli,in genere sui 14 gradi.
E' quindi lecito aspettarsi,come si verifica nel 99% dei casi,che la potenza e' inferiore dal 2 al 5%(in questi motori).
Una mappa standard o fatta a mano su quel banco e su queste auto da' in genere 8-9 cv max che con filtro bmc e desnork possono diventare 11-12 e qualcosa.
Non so se abbia qualcosa allo scarico ma i calcoli si fanno facilmente.
Invece per il plenum e corpo farfallato grande sulle auto che sono molto strozzate(questa) vengono dichiarati 6 cv con mappa precaricata che non puo' sfruttare tutta l'aria in piu' immessa.
Se cosi' fosse,Marrocco ha fatto una piu' che buona mappa ed ha tirato fuori piu' di 8 cv dal plenum+tb.
Ricordo che in base ai calcoli di laboratorio ne puo' dare anche 9-11(in questo caso) ma non li ho mai visti.

(Messaggio modificato da sigboris il 12 maggio 2014)
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 747
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per i complimenti.....ora cercherò di rispondere a tutti....
Leon....io sono un tipo che non si fida molto ma devo dire che la professionalità di Marrocco non può essere messa in discussione, a che pro mi avrebbe detto 20?
Se mi avesse detto 16 o 17 a me sarebbe andata bene lo stesso....nel centro Italia di preparatori seri ora come ora me ne vengono in mente 3, Marrocco, Vaccari e Falasca....e non è opinabile la professionalità....magari i prezzi di alcuni rispetto ad altri si....ma la professionalità non credo.
Comunque posso solo dire una cosa....chi produce questo pezzo ha amici in questo forum che oltre a capirne mooooooolto.....hanno confermato l'aumento di 8 cv con il solo plenum e corpo farfallato....diciamo che un 1% lo da il filtro con desnorkeling......il resto è frutto di una buona rimappatura fatta davanti a me correggendo tutti i picchi al computer.....non è una precaricata.
Luca ho scelto il Bmc perché mi è stato consigliato....semplicemente....
Ho sostituito il tubo che va dal maf al corpo farfallato con uno da 90mm di diametro, poi ho fatto il desnorkel completo che consiste nell'intervenire sulla presa d'aria dalla parte del guidatore estraendo una paratia e un tubo di circa 35/40 cm che strozza il passaggio dell'aria....dal maf alla scatola filtro è stock.
Ale riguardo al plenum non posso dire chi me lo ha dato per ora....è stato montato solo, o quasi, su auto da gara, ma tranquilli che tra poco verrà messo in produzione....la fonte non è Marrocco, lui ha solo montato tutti i pezzi.
Gli altri mi sono stati consigliati da un guru ed io poi li ho ordinati, il corpo farfallato è reperibile usato sul web, il mio è stato importato dagli Stati Uniti, i tubi potete comprarli in un negozio di articoli per Trattori....ho imparato che i pezzi Motorsport sono di derivazione trattoristica perché gli agricoltori sono quelli che sono rimasti più agganciati alle modifiche fai da te...e di primo soccorso ( immaginate un trattore rotto nel bel mezzo di un campo disperso nel nulla )
La difficoltà c'è stata....devo essere franco....perché lui li aveva montati solo su 997 e su gt3 quindi diciamo che io ho fatto da cavia e lui ha studiato molto prima di iniziare il lavoro, gli spazi su Boxster sono molto più angusti e il plenum con il corpo farfallato da 82mm c'entrano ma non proprio così in scioltezza come su versioni con cofano motore...sicuramente la prossima volta sarà più veloce.....credo sia possibile montare tutto nella metà del tempo che ha impiegato con me....i tubi che avevo portato non andavano bene...uno era troppo rigido per piegarsi a 45 gradi...avrebbe spostato il plenum e l'altro aveva dei raccordi di derivazione idraulica troppo ingombranti, quindi ha dovuto cercare per diverso tempo uno che andasse bene in modo provvisorio...era un po' rovinato....è per l'altro ha modificato quello di un 997...oggi infatti ne ho comprato uno nuovo con la giusta flessibilità che sostituirò da solo o con l'aiuto di un amico meccanico......ora sono in grado però di aiutare tutti voi se lo volete....proseguirò poi con altre foto...e qualche altra dritta....
Marrocco ha eseguito il lavoro di sabato spinto dal progettista del plenum e da me che l'ho pregato di venirmi incontro per la troppa distanza....500km
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 260
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco non sono molto d'accordo con il tuo discorso sui banchi prova e sulle rullate,

In particolare per prima cosa credo che ogni modifica vada testata pre/post sullo stesso banco, e penso che Roberto abbia agito in questo modo.

Un altra cosa importante è ricercare le condizioni più simili all'utilizzo stradale, come ad esempio ventole davanti ai radiatori, oppure sale climatzzate...

Prendiamo come esempio Supersprint, che possiede uno dei banchi più affidabili e veritieri in Italia, da qualche anno a questa parte ha adottato oltre al sistema di ventole, un sistema composto da getti che spruzzano acqua fredda prelevata dal pozzo, grazie all'effetto venturi creato dalle ventole... Allora con questo sistema si hanno condizioni simili alle condizioni stradali, non è certo un banco che "regala" anzi in alcuni casi molti dati dichiarati dalla casa sono di molto superiori a quelli effettivi e rilevati(e non parlo di "quantità" di CV ma di % CV nell'ordine di 10/15% in meno del "dichiarato", a volte 17/18% in meno, vedi Corsa OPC Nurburgring, dichiarati 210cv, bancata Supersprint 188/189cv, 10% in meno...molte Audi RS...)

Ho avuto modo di testare personalmente questo specialmente sui motori T-Jet 1.4 FPT dove un questo banco con questi stratagemmi si ha una temperatura in intake post IC ancora superiore di circa 10 gradi rispetto a quella rilevata nell'utilizzo stradale quindi anche con cofano aperto, getti d'acqua fredda sull'intercooler e ventole che sparano aria fresca, non si riescono ancora a ricreare le effettive condizioni reali ma le temperature sono ancora leggermente superiori

Per me bancate con auto a cofano chiuso, o senza ventole sui radiatori sono primo pericolose per l'integrità del propulsore, in più non riportano le condizioni che si creano su strada o in pista, ma creano comunque temperature superiori, quindi miscela gassosa meno densa e conseguentemente perdita di cavalli..anche se su auto stock su banchi professionali, con ventole ecc, reputo che un discostamento del 2/5% di potenza è nella norma, dovuto a molteplici fattori

Non so che tipo di banco sia quello dove hai rullato Roberto, ma resto sempre della mia idea, un 7% di incremento con aspirazione completa e mappatura si può considerare nella norma su un motore aspirato con fasatura variabile come quella del 987 (un V-Tec avrebbe altri tipi di incrementi con una buona aspirazione lavorando a oltre 8.000rpm un buon intake può far registrare anche incrementi nel fascia 10/12%)

Resto comunque dell'idea che calcolare gli eventuali incrementi prestazionali è possibile ma preferisco di gran lunga registrarli e osservarli da una rullata, o da uno storico, in modo da avere la certezza...

Quindi concludendo a mio parere questi 20cv (7% di incremento) è un dato possibile e corretto..

Per il resto Roberto sono rimasto sempre scettico su chi si reputa "il miglior preparatore" ognuno ha sempre qualche scheletro nell'armadio, se è arrivato a tali livelli, ma non lo dico perché non li reputo buoni preparatori, anzi al contrario sono ottimi e professionali, solo che non sbagliare mai è arrivare a livelli tecnici alti è impossibile...in centro Italia ci sono anche altri che reputo professionali e capaci, ma anche vedendo il tuo lavoro credo che ti sia affidato a mani esperte e professionali

(Messaggio modificato da Linuxxx il 12 maggio 2014)
In continua evoluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 748
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il banco a rulli non ha ne ventilatori ne climatizzazione...è all'aperto sotto una tettoia....ma ricordo la temperatura...intorno ai 16 gradi in quel momento.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Utente esperto
Username: ans

Messaggio numero: 632
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

costi complessivi?
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Nuovo utente (in prova)
Username: td_13

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, ottimo lavoro, i 20cavalli in più secondo me sono realissimi. Ricordo nella moto di aver allargato di un millimetro il carburatore, logicamente adeguando il getto del massimo, guadagno qualche cavallo. Secondo me da 67 a 82 è abbastanza esagerato, però meglio più grosso nel dubbio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 749
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intorno ai 1200€ complessivi

Foto con codice esatto bosch del corpo farfallato da 82 mm, trottle body in glese o drosselklappe in tedesco....



Tubo di raccordo aria "morbido mi raccomando" da 90 mm di diametro, lungo 50 cm...poi semmai lo tagliate...che dal corpo farfallato arriva al maf......acquistabile da un ricambista per trattori e macchine agricole


Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 261
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 01:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il banco a rulli non ha ne ventilatori ne climatizzazione...è all'aperto sotto una tettoia..




ecco dopo questa affermazione mi rimangio quello che ho detto fino ad ora sulla professionalità...

per quanto riguarda le foto del lavoro svolto non ho nulla da dire, ma mi lascia perplesso questo particolare che a mio avviso (e non solo mio) è FONDAMENTALE, cioè la ventilazione.

una prova a banco deve essere effettuata in una certa maniera con strumenti e attrezzature specifiche, come ho detto serve un adeguata ventilazione per avvicinarsi il più possibile ai valori reali e quindi attendibili....e mi fermo qui....

questo è come andrebbe svolto un test a banco su un auto a motore centrale

https://www.youtube.com/watch?v=8Tev6WAygQo

come potete vedere sono disposti dei ventilatori su ogni presa d'aria,per simulare le condizioni più vicine possibili all'utilizzo normale in strada e per non stressare il propulsore

variante in sala climatizzata

https://www.youtube.com/watch?v=8_0npL2WYJY

come potete vedere la temperatura del refrigerante è anche qui a di poco sotto ai 100gradi, l'aria in aspirazione è circa 25 gradi, perciò quasi stesse condizioni di una tipica giornata primaverile

questa è la differenziazione tra i vari sistemi di banco prova (inerziale/frenato), al minuto 12:00 si può apprezzare la spiegazione sull'importanza della ventilazione (se non sono stato sufficientemente chiaro io con i miei commenti precedenti)

https://www.youtube.com/watch?v=kSs4rjxR_pA

questo è come NON va svolta una rullata/bancata

https://www.youtube.com/watch?v=x-KUQqw_TN8


Roberto ti consiglio di effettuare un altro test al banco, possibilmente su un banco diverso....magari un altro preparatore, giusto per avere la certezza

(Messaggio modificato da linuxxx il 13 maggio 2014)
In continua evoluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele (esse)
Nuovo utente (in prova)
Username: esse

Messaggio numero: 28
Registrato: 03-2012
Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Roberto. Hai fatto veramente un lavoro strepitoso. Grazie per averci reso partecipi di tutti lavori che sono stati svolti. Aldilà di quanti cavalli abbia guadagnato la tua creatura, la differenza si sentirà eccome. Hai tutta la mia approvazione. Complimenti per il resoconto dettagliato. Grande Roby
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1410
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....aggiungo solo che i preparatori "OK" fanno sempre una rullata PRIMA di fare i lavori per poi confrontarla con una a lavori fatti ........
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele (esse)
Nuovo utente (in prova)
Username: esse

Messaggio numero: 30
Registrato: 03-2012
Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto devo propio farti i complimenti per il tuo reportage. Preciso e dettagliato. Hai fatto propio un ottimo e gran lavoro. Hai tutta la mia approvazione. La differenza sarà tale da unirti ancor di più alla tua boxster. Non conta quanti cavalli sei riuscito a guadagnare ma la grande differenza che c'è, a livello prestazionale, tra prima e ADESSO... altrochè SB e rimappatura !!! Grande Roby
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3967
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tubo di raccordo aria "morbido mi raccomando" da 90 mm di diametro, lungo 50 cm...poi semmai lo tagliate...che dal corpo farfallato arriva al maf......acquistabile da un ricambista per trattori e macchine agricole



..quel tipo di tubo ad aspirale, va giusto bene in un impianto di aspirazione industriale, un preparatore serio non monterà mai un tubo del genere in un aspirazione!
..giovane,io faccio il meccanico,non l'elettrisozmel
Che Storiaccia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 750
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi Leon il ricambista di trattori che me lo ha venduto fa impianti di aria condizionata?....
Che si usino nel Motorsport ricambisti per trattori lo dice Michele...e a me basta...
Il tubo è di gomma e non è facile trovarlo...pensa che Marrocco mi ha chiesto di mandargliene 2 o 3 metri perchè lui non riesce a trovarlo....quindi Marrocco non capisce nulla....questo lo hai detto tu...io mi dissocio
Inoltre chi me lo ha venduto mi ha chiesto cosa ci dovevo fare e mi ha detto che è perfetto....che ne aveva 3 o 4 tipi e che per una Porsche andava benissimo....in più ha detto...ci deve passare aria....la tenuta è ottima.......
Non credo che i tubi di cui parli tu costino 60€ al metro+IVA
Sentiamo cosa ne pensa Michele in merito....

Magari Luca potessi ma dalle mie parti non c'è un banco prova come dici tu....


(Messaggio modificato da Bobby il 13 maggio 2014)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3069
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di solito si usano tubi al silicone ma bisogna farli fare appositamente su disegno e vogliono uno sproposito per poche unita'.
Qualsiasi tubo con un minimo di spessore e resistente al calore va bene,la cosa importante e' che all'interno abbia un profilo abbastanza "pulito" per non creare turbolenze.
Che in motorsport si usano parti che derivano da trattori o veicoli pesanti e' un dato di fatto.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 262
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si usavano, non si usano più, o al massimo si usano per condotti di ventilazione per impianto frenante ma nulla di più....comunque se non esiste niente di meglio in commercio ci si adatta...certo se dentro è ancora presente la "spirale" è controproducente, inoltre non è l'unica cosa da tenere in considerazione, va valutato anche lo schermamento termico...questo si scalda come un autoclave all'interno del vano motore...io avrei agito in altro modo..2 raccordi siliconici 90' e un tubo inox 304 verniciato con epossidica per schermarlo.... Ma alla fine cambia poco
In continua evoluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 263
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ps: Roberto se vuoi avere la sicurezza e provare un altra rullata da un altra parte in Lazio conosco un paio di preparatori con banchi che reputo "buoni" e molto affidabili, banchi frenati o inerziali, poi scelgi tu se ti interessa...sappimi dire sono sempre disponibile ;)
In continua evoluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 751
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho parlato ora con il ricambista, mi ha detto che può succedere qualcosa solo se entra in contatto con collettori o altro che raggiunga temperature elevate, per il resto va più che bene, se proprio voglio stare più tranquillo posso mettere due giri di nastro vuolcanizzato per proteggerlo ulteriormente, ma secondo lui non serve....
Luca si grazie se potessi darmi i contatti te ne sarei molto grato.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 264
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda il tubo in se non ha problemi con il calore...è quello che ci passa dentro che ha problemi..il tubo in questione non offre un isolamento termico, quindi l'aria si scalda e di conseguenza si dilata e perde ossigeno a parità di volume, quindi un minimo di calo lo senti...intendevo questo...

Ps Roberto sei molto distante da Roma?
In continua evoluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 752
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bendaggio con isolante fino a 400 gradi per marmitte?

80km

(Messaggio modificato da Bobby il 13 maggio 2014)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 266
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In teoria si ma prima fai una bancata così come sei adesso, con sensore temperatura aria aspirazione, rileva AFR e duty cycle degli iniettori, %apertura farfalla...

Fai una bancata da un altra parte, se sei vicini a Roma prova ad andare dagli Abbasciano, hanno un buon banco inerziale collaudato e usato regolarmente...non ho mai fatto una bancata da loro ma conosco ragazzi che hanno rullato li è i dati erano a norma..poi è abbastanza economico...dalle mie parti ho un banco frenato in sala climatizzata ma forse x te è un po' fuori mano ahaha
In continua evoluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1842
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi leggo adesso,in merito al plenum,ho avuto la possibilità di poter vedere e toccare l'oggetto in questione,beh è veramente un bel prodotto,la dimostrazione che quì da noi se c'è la volontà sappiamo produrre qualsiasi cosa meglio degli altri!
Mi è sempre sembrato assurdo comprare ricambi particolari fatti negli USA!
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3070
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se deve fare una rullata perche' non ci si fida di Marrocco,la fa su di un banco frenato.
A meno che il banco di Marrocco e' starato parecchio,su di un altro banco frenato con ventole e climatizzato di cv ne leggera' di piu'.
Tra l'altro la sua che e' un 2.7 240cv stock in quelle condizioni in media rulla 233-235 cv.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 268
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma Roberto non ha la S?
In continua evoluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 753
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordo comunque che prima di iniziare la rullata ha inserito 176 kw....poi mi ha comunicato il guadagno alla fine di 3 sessioni di rullate....ripeto nel frattempo io ero stracotto anche perché mi ero svegliato alle 5....
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 4140
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3071
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

3 sessioni di rullate senza ventilatore e ancora legge 260 cv e' tanto;con una secca lo stesso banco a parita' di condizioni ne legge 262-263.
Bisogna che la vendono piu' cara sta modifica
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 754
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco le specifiche del tubo
ALTE TEMPERATURE NEODUCT 2S
Colore: nero
Temperatura di impiego: -55°C +130°C (punte 150°C)
tubo flessibile realizzato in doppio strato di tessuto in fibra di vetro spalmato di neoprene e spirale incorporata in filo di acciaio armonico con doppio cordoncino esterno in fibra di vetro.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3072
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tubo va bene,non sara' bellissimo ma va bene.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2359
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ne vuoi di più belli puoi sempre mettere uno di questi

1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3073
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 755
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Michele...come al solito...
Dani ammazza quanto sono brutti!!!
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1749
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, sarà, ma a me il banco e relative rullate, mi fanno un po impressione. Tipo esperimenti su esseri viventi. Sicuramente necessari nel motorsport e nel commerciale. Sulla mia bimba, la rullata, la faccio con le mie sensazioni. Se la sento + performante, tanto mi basta per essere contento e fiero di passare del tempo in circuito con lei. Sono rimasto sorpreso nel condividere questa opinione, anche con chi la prova, solo quella, doveva vendermela. Trovo + reale e sicuro, una bella strumentazione con data logger, che registra alcuni parametri reali che in seguito vengono analizzati. Su questi dati, apportate le variazioni necessarie x l'ottimizzazione delle modifiche. Cosi sto facendo, e questo mi fa stare + sereno.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 757
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahahaha....a me l'impressione l'ha fatta perché avevo la sensazione che da un momento all'altro potesse schizzare in avanti e spalmarsi sul muro antistante...
Comunque credo anche io che siano le sensazioni quelle che contano....e vi dirò una cosa....fino a casa non ho mai sentito il desiderio di accendere lo sprint booster...saliva di giri con maggiore grinta e coppia....un'altra macchina...con tutto che la centralina a detta di Marrocco avrebbe avuto bisogno di più di due ore per un totale auto apprendimento....giusto il tempo di metterla in garage.
Con lo sprint booster acceso ancora non l'ho mai provata....poi vi farò sapere le sensazioni con entrambi le modifiche...
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 270
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se un motore e un elaborazione sono ben fatte e ben tenute non c'è d'aver paura del banco, allora per lo stesso ragionamento non si dovrebbe usare l'auto o andarci in pista, o perlomeno ci si dovrebbe fare il segno della crocie, accendere un cero alla madonna e uno a San Gennaro, poi magari lavare la macchina con acqua santa prima di usarla...

Le. Rullate non compromettono il propulsore e la macchina, servono appunto per rilevare le prestazioni nel modo più preciso possibile, sensori vari servono a poco per vedere benefici...

Inoltre rullando ci si può anche rendere conto dell'affidabilità, non è che uno serio da la rullata tanto alla leggera, servono molti sensori aggiuntivi tipo sensore battito in testa, strumentazione con rilevazione valori tipo lambda, AFR, duty cycle, pressione in aspirazione, temperatura intake, temp e press olio, ecc...quindi se qualcosa non va come si deve si ferma tutto e si risolve.

Un buon banco è uno strumento FONDAMENTALE nello sviluppo di un nuovo prodotto, appunto perché un prodotto racing che si rispetti DEVE garantire prestazioni uguali o superiori in termini di affidabilità e prestazioni. Senza rullare su un banco adeguato questo lavoro è impossibile, anche per questo credo che Roberto debba rifare la rullata su un banco serio, giusto per avere un idea dell'effettiva efficacia dei componenti

Allo stesso tempo chi propone componenti racing e prestazionali che ha studiato solo a livello teorico senza mai averli testati, rullati e confrontati con i prodotti stock, dovrebbe cambiare mestiere e questi componenti meritano solo di essere pressati...una modifica deve avere basi fondate e studi accurati...non è tutto così tarallucci e vino...

(Messaggio modificato da Linuxxx il 13 maggio 2014)
In continua evoluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3074
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' gente seria chi propone queste parti "speciali" conoscendo bene il propulsore e le linee guida di progetto.
In questo modo sa bene dove la casa ha deficitato per vari motivi.
In questo senso ha vita facile e puo' affinare via software cio' che e' gia',per lui o loro,palese.
Se poi questa gente ha trascorsi sul campo e' facilitato perche' sa pure la differenza fra la carta e la realta'.
Spesso chi lavora sui motori,ha un banco prova e un banco a rulli dove verifica e muta le condizioni e gli assorbimenti della trasmissione.
Tuttavia di gente poco seria che dichiara i cv risultanti dai calcoli ce n'e' parecchia ma ovviamente questo non e' quello che fa il produttore del kit.
Ricordo infatti che dichiara un incremento di 4-6 cv con mappa precaricata,di piu' con mappa personalizzata senza specificare.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 271
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 01:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele io non mi riferivo a questo kit, ma era una generalizzazione...ok conoscere propulsore e meccanica ma non si ha la sfera di cristallo che legge il futuro.. i test ci vogliono sempre perché nessuno sa come si comporterà un componente studiato e costruito partendo da zero...

I calcoli teorici vanno bene in fase progettuale, e li se non si conosce il propulsore ci si ferma, ma se non si ha la disponibilità di testare e sviluppare per garantire affidabilità e prestazioni allora io quel determinato componente lo scarto a priori...non è questo il caso, cioè ha detto su un banco "sotto una tettoia senza nessuna ventola" ben 3 rullate, in più ha fatto registrare un incremento del 7/8% quindi affidabilità e prestazioni sono sicure oltre che teoriche...

Ma il mio discorso era generalizzato a molti dei vari componenti aftermarket, tanto pubblicizzati, come ad esempio i collettori di scarico...su quelli più economici ho sentito parlare bene ma mai una rullata pre post, mai una prova seria di long run, mai nessun test...e in quel caso viene garantito un incremento prestazionale (cv nemmeno %)...

Ne ho viste tante, tantissime anche su altri propulsori...anche ditte blasonate che garantivano poi anzi la macchina aveva perso potenza!! Filtri, catalizzatori 200celle che fanno accendere le spie motore...per non parlare di intercooler e company.... Dopo un po' che ne vedo tendo sempre a esser scettico ma ripeto, questo non è il caso, ho solo consigliato Roberto dicendogli di rullare su un banco come si deve con ventilazione e discorrendo per avere un dato più preciso sull'incremento avuto e per capire se si può andare oltre o no (AFR, duty cycle, temperatura e pressione collettore d'aspirazione)...
In continua evoluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 758
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque tanto per ribadirlo il pezzo è tricolore e questo è motivo di vanto....ho conosciuto di persona l'ingegnere/progettista e posso assicurarvi che è una persona molto preparata e appassionata che vive e lavora nel mondo Porsche, in più è sempre disponibile per dare una mano...non solo riguardo il suo pezzo ma a 360 gradi...
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3075
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molti prodotti commercializzati hanno un "dietro le quinte" spesso piuttosto controverso e su questo ti do ragione.
Fatto oggi eclatante e' che molti componenti vengono realizzati in cina a prezzi irrisori.
Sui motori P. ho le idee abbastanza chiare su quello che puo' essere la resa dei vari componenti e fino a dove ci si puo' spingere senza arrecare danno ai singoli componenti o piu' di uno in particolare per quella tipologia di motore.
Esiste infatti una lista di queste componenti per ogni motore casomai ce ne dimenticassimo con le varie release e l'annotazione vicino.
Per quanto riguarda le prove al banco sfondi una porta aperta perche' ne ho viste di tutti i colori su un frenato maha piuttosto tirchio per diversi anni.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3076
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda invece la mappa fatta in modo piu' specifico con l'utilizzo di diversi sensori,mappa al banco,prove su strada,logs ecc. non lo consiglio molto su di un'auto stradale.
Non lo consiglio per diversi motivi:
-la centralina e' per vetture stradali e quindi ha dei limiti fisiologici anche come componentistica
-il carburante immesso puo' avere proprieta' diverse in primis a livello di ottani;lasciamo perdere poi i casi in cui il benzinaio fa il furbetto

Ho diversi log di centraline fatte da svariati preparatori italiani ed esteri e non ce n'e' una e dico una che sia fatta come direbbe il buon senso.

Per propulsori da gara il discorso e' completamente diverso perche' si hanno altre centraline,cablaggi diversi,console di gestione per bancata e gestione separata di ogni cilindro per quelle piu' spinte.
Nell'ultimo caso significa avere sensori non generici ma per ogni singolo cilindro.
Questo in fase di verifica della progettazione,poi si va senza tutta sta roba perche' costa cara.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1958
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cmq io quel plenum ricavato dal pieno lo ho già visto da qualche parte in rete.... anche se non ricordo dove!
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 760
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È roba top secret...fino a quando non mi danno il via...
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Biondo (matteobi)
Nuovo utente (in prova)
Username: matteobi

Messaggio numero: 19
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CUmplimenti Cncisti !
Questione di timing..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 762
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteobi....ma è un complimento o una macumba???
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 608
Registrato: 08-2006
Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono mesi che cerco un tubo del genere,ho già tutto,plenum e corpo farfallato gt3,mancava solo il tubo.
Grazieeeeee x la dritta
Adesso l'unico problema è trovare un rivenditore....ho anche guardato sul sito del produttore e a parte i dubbi che vendano a privati,sono solo tubi di lunghezza di 4 mt.
Bobby non è che te ne è avanzato un pezzo ?
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 4158
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 07:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se andate da un ricambista umbau serio o in una termoidraulica seria, vi vendono tutti i tubi che volete, anche roba per fisting estremo :|
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 766
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex se mi dai la tua mail lo prendo io e te lo spedisco....il costo è 37 € compresa iva per 50 cm
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 609
Registrato: 08-2006
Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie
la mail è
alex.slk chiocc libero.it
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3984
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roby, se ho ben capito per fare un lavoro simile al tuo sulla mia 997S dovrei cambiare meno componenti e dovrei spendere anche meno? Giusto?
Secondo te cosa mi servirebbe acquistare per la mia auto? La rimappa sarebbe simile?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3077
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro mi raccomando ricordati di ricollegare lo sfiato vapori benzina.
Poi tappa il tubo o chiudi la linea del vuoto relativa alla valvolina che gestisce la farfalla interna posta sul tubo di aspirazione attaccato al corpo farfallato stock.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 768
Registrato: 01-2013


Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale i pezzi fondamentali sono il plenum, il corpo farfallato da 82mm per gt3 e il tubo snodato da 90 mm da mezzo metro,
Non avrai bisogno delle riduzioni che collegano il plenum ai collettori di aspirazione, quelli li hai già della giusta misura, quindi nessun lavoro di tornio che ha richiesto molto tempo, importante un catch can come ho spiegato sopra e un tubo con filtro del quale posterò la foto domani.
Riguardo la rimappa vai da Marrocco che oltre a montare....se vuoi....tutti i pezzi te ne farà una personalizzata e non precaricata, importante per tirare fuori un po' più di cavalleria....alla modicissima cifra di 300€.....gli altri vogliono il doppio....poi tu da Roma farai molto prima di me.

Questo è il plenum originale




L'orecchio che si vede da dove parte un sottile tubicino è la linea del vuoto, che va chiusa sul motore mettendo un tubo di pari diametro con un tappo o con una vite che funge da tappo e una fascetta se si vuole stare più tranquilli.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3081
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo e' quello che succede su un 997s



Viene eliminata la risonanza laterale con l'airbox e viene messo un tappo.
Il plenum non ha entrate per sfiati o altro per cui l'immissione dell'aria risulta molto pulita.
Questo e' importante perche' l'airbox originale da' poco flusso in quanto e' dotato di una sola bocca di ingresso sul cofano;tra le altre cose non si ha un minimo di simmetria ovviamente.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 769
Registrato: 01-2013


Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel tubo in silicone....magari sulla mia ci fosse stato tutto questo spazio....ci si deve accontentare per forza...
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 770
Registrato: 01-2013


Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è il tubo con filtro che va messo all'uscita del catch can


Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3987
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tubo è volutamente fatto in rosso per metterlo ben bene in risalto oppure il proprietario di quella 997S era del Milan??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1959
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

300 € per una mappa personalizzata UN REGALO!!!!! Nel nord ne vogliono il doppio per una precaricata

(Messaggio modificato da ernypode il 16 maggio 2014)
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3082
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il tubo è volutamente fatto in rosso per metterlo ben bene in risalto oppure il proprietario di quella 997S era del Milan??



Mi sa della Roma..
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (max911_32)
Utente registrato
Username: max911_32

Messaggio numero: 96
Registrato: 01-2013
Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto per tutto compresa la "mappa" io ho un 2.7 my 2000 con montati oggi collettori della manzo exaust che consiglio a tutti , sprint booster e filtro kn , non capisco perché Falasca mi ha chiesto il doppio per una mappatura.. Andrò da Roma da Marocco direttamente ..
Se sei incerto ... Tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 610
Registrato: 08-2006
Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Michele
si si mi ricordo del tubetto del vuoto,la prima volta che ho smontato il corpo stock mi ero dimenticato di chiuderlo
ormai sono 3 volte che tento di montare la farfalla da 82 e non sono mai riuscito a causa del raccordo con il maf,spero stavolta di riuscirci!!!!
Mentre x il degasatore me lo sono fatto io,piegato lamiera ad hoc(montato sopra lo scambiatore di calore x l'olio,c'è un pò spazio libero) ,messo paratie forate all'interno e ricollegato il tubo al plenum,non mi piace molto lascire lo sfiato libero.
l'unica cosa che mi spiace è dover rifare la mappa
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 771
Registrato: 01-2013


Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex perchè ti dispiace rifare la mappa?
Se hai avuto problemi per collegare un tubo al maf ti dico quale è la procedura più semplice....
Smonti il maf....posizioni il tubo, stringi la fascetta e solo a quel punto rimonti il maf che a quel punto avrà ben collegato il tubo ....al plenum è invece molto facile....non è proprio semplice montarlo se il maf è montato.....Marrocco ha fatto così....poi credo sia anche dovuto al diametro del tubo....magari due millimetri in meno non ti permettono di montarlo in modo agevole.
Alex tu hai una Cay 2.7 giusto?....ma i riduttori per collegare il plenum li hai?...altrimenti non monti proprio nulla....sono fondamentali.

Ma tu che plenum hai?

Mi interesserebbe molto vedere qualche foto del catch che hai costruito

(Messaggio modificato da Bobby il 16 maggio 2014)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 611
Registrato: 08-2006
Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ho bisogno dei riduttori,ho il plenum IPD già montato da tempo,però ancora con la farfalla stock da 75,poi ho comprato quella da 82,ho fresato l'interno dell'IPD x portarlo a misura e asolato un po i fori della farfalla da 82 cosi riesco a montarla bene.
il raccordo tra farfalla e maf anche se in modo non perfetto lo avevo già fatto,ma provandola su strada non mi aveva entusiasmato,mi sembrava andasse peggio,quindi ho smontato il tutto,nell'attesa di trovare un tubo fatto meglio.
La mappa dovrò rifarla x forza,era già stata fatta da Bordino.
Devo solo capire a chi affidarla,Bordino è in gamba,ma da casa mia ci vogliono più di 2 ore x andare da lui!!!
Appena monto il tutto posto le foto del catck

P.S.

Michele,qualche consiglio x rifare la mappa??
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 775
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti immaginavo avessi l'ipd perché parlavi di ricollegare i vapori al plenum....peccato perché hai speso molto di più...ti chiamo lunedì per il tubo....
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 612
Registrato: 08-2006
Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo so lo so
ma quando 2 anni fa avevo trovato solo quello
ci sentiamo lunerdi.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3089
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 00:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Michele,qualche consiglio x rifare la mappa?



Ce lo avrei pure..
Vendi l'ipd come usato e prendi quello che ha Roberto che tanto costeranno uguale.
L'altro e' fatto meglio ed e' flussato diversamente.
Roberto ha preso parecchi cavalli ma considera che con la mappa che dicevamo inter-nos ne poteva guadagnare altri 3 circa e almeno 0,5 kg di coppia ad ogni intervento di maggiore potenza richiesta.
Su un motore come il suo che ricordo e' un 2.7 con la massima espressione dello scarico completo,riesce a tirar fuori 35 cv in tutto rullati.
Con nuovi collettori di aspirazione e sostituzione
del tubo di ingresso all'airbox erano circa 38 ma il prezzo fa si che sia poco conveniente.
Con le cammes invece vi erano altri 15 cv circa ma anche qui non lo consiglio.
Ha molto piu' senso andare per i 35 cv ottimizzati
con la risposta brutale all'acceleratore e alleggerire l'auto di 20-30 kg almeno.
Al fine di agevolare anche la guida e' consigiabile aumentare anche la potenza alla ruota con quelle 2 fregnacce che dicevo prima a Roby
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 614
Registrato: 08-2006
Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la cosa mi alletta
nel mentre ci penso eheheh
Secondo i
la rullata che avevo fatto da Bordino mi dava stock 242,2 cv a 6843 rpm e 281,4 nm a 4945
mentre con mappa,ipd,collettori scarico supersprint dekat,sdoppiato terminali scarico,scarico sportivo originale(con le valvole)puleggia ridotta ha segnato 258,8 a 6657 rpm e 302,5 nm a 4808.
se con la farfalla da 82,mappa e ipd di Roberto prendo altri 15 cv ci penso seriamente.
X la mappa a chi posso rivolgermi,zona Como?
Garage MP di Pontelambro lo conosci?
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3091
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah guarda,visto che sono buono
parlero' abbastanza chiaro.
Se non eroga sopra i 7000 giri,anche se non sono 7200,non bisognerebbe spostarsi dal banco con quella roba che hai su tu.
Hai poi messo i due minicat sulle sonde a valle?
Senza di quelli la centralina anche se sfasati i valori non da' una buona carburazione.
Con lo scarico terminale stock anche se con le valvole ti perdi sui 3 cv dal cucuzzaro.
Se vai con i 100 ottani e con quell'erogazione sotto i 28 cv guadagnati non ne ho mai visti.
Per te il totale deve essere 239+28 min=267cv a 14 gradi
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 617
Registrato: 08-2006
Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benzina 100 ottani sempre
i due minikat li avevo messi,sono quelli FVD,ma sono semplici prolunghe,infatti ogni tanto devo resettare i codici,altrimenti mi da errori.
Lo scarico,so che dovrei togliere i Kat,ma mi dispiace tagliarli(x il momento).
Posso scriverti in mail?
almeno chiariamo una volta x tutte,è inutile che monto il mondo x poi non avere i cv giusti
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3092
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 787
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco il catch montato con entrata dal vos nuovo di zecca e uscita con filtro








Questo è invece il plenum con il nuovo tubo



Poi ho ricontrollato la linea del vuoto...Marrocco l'aveva già chiusa con una sfera
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione